FORUM RADIOAMATORIALE - Domanda su impostazione Hound su JTDX
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Domanda su impostazione Hound su JTDX
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2024 : 15:40:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato

'73 a tutti.
Nel programma JTDX sto approfondendo l'uso in modalita F/H.
Quando si deve settare in alto a destra Hound e quando "HoundFC" ( dove la FC sta per frequency control?).

Vincenzo






Modificato da - iw0bnw in Data 21/04/2024 15:47:07

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/04/2024 : 23:19:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Domanda difficile?
Vincenzo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

it9hzc

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 28/04/2024 : 12:11:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a it9hzc un Messaggio Privato
Dovresti avere il cavo cat per controllare la frequenza del tx e poi
Poi in basso a dx selezionare USB e l,altro corrispondente più giù
Di USB.poi andare a settare hound in alto a dx del jtdx








 Messaggi: 61  ~  Membro dal: 22/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/04/2024 : 22:57:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Scusa ma non ho capito.
Provo a spiegarmi meglio.
In questi giorni ho collegato su diverse bande TT8XX che collega in modalità F/H.
Io ho fatto cosi:
1- su impostazioni , sezione Radio ho spuntato la voce su 'finto split'
2- poi sulla schermata principale cliccato su Hound facendo diventare verde la scritta Hound.
3- quando trasmettevo ho visto che in automatico se ad esempio stavo sui 18.100 andava a 18.095.
4- ho portato a termine senza difficoltà i collegamenti.
La domanda quindi e':
Se invece di cliccare per scegliere Hound davo un altro click compariva Houndfc. Ecco la domanda e': che differenza c'e' con solo Hound?
Io sto usando il mio kenwood ts590 collegato con solo e semplice cavo usb al mio computer.






Modificato da - iw0bnw in data 28/04/2024 23:01:07

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

it9bcc

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/05/2024 : 11:40:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a it9bcc un Messaggio Privato
Dovi trovi finto split nella sezione radio?
Si vede solo con cat??






 Messaggi: 91  ~  Membro dal: 04/09/2006  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/05/2024 : 19:44:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Ciao. Vai su impostazioni >>> radio e qui trovi la voce da spuntare "finto split"
Ripeto : kenwood collegato con cavo usb .
Con finto split vedrai che quando trasmetti la freq. Si modifica automaticamente scendendo di 5khz ad es da 18100 a 18095.

Vincenzo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/05/2024 : 20:29:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
iw0bnw ha scritto:
Con finto split vedrai che quando trasmetti la freq. Si modifica automaticamente scendendo di 5khz ad es da 18100 a 18095.


5kHz ?!? con "Finto SPLIT" sicuro?

Comunque in ogni caso se la radio o il soft non danno problemi, meglio usare SPLIT o RIG e non "finto split" o anche scritto "FAKE it"... (almeno per WsjtX)

73
Franco
http://hb9oab.ddns.net/home







Modificato da - hb9oab in data 13/05/2024 08:56:01

  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 1996  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/05/2024 : 21:50:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:

iw0bnw ha scritto:
Con finto split vedrai che quando trasmetti la freq. Si modifica automaticamente scendendo di 5khz ad es da 18100 a 18095.


5kHz ?!? con "Finto SPLIT" sicuro?

Comunque in ogni caso se la radio o il soft non danno problemi, meglio usare SPLIT o RIG e non "finto split" o anche scritto "FAKE it"... (almeno per WsjtX)

73
Franco
http://hb9oab.ddns.net/home




Si certo hai ragione....500 Hz
Vincenzo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/05/2024 : 23:35:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
iw0bnw ha scritto:

hb9oab ha scritto:

iw0bnw ha scritto:
Con finto split vedrai che quando trasmetti la freq. Si modifica automaticamente scendendo di 5khz ad es da 18100 a 18095.


5kHz ?!? con "Finto SPLIT" sicuro?

Comunque in ogni caso se la radio o il soft non danno problemi, meglio usare SPLIT o RIG e non "finto split" o anche scritto "FAKE it"... (almeno per WsjtX)

73
Franco
http://hb9oab.ddns.net/home


Si certo hai ragione....500 Hz
Vincenzo


Ciao Vincenzo,

500Hz ?!? ... penso che stai facendo ancora un po' di confusione...

se permetti una specifica:

(tralascio appositamente la somma tra la frequenza radio e la frequenza audio tra zerobit ecc... per non complicare quello che già potrebbe sembrare complicato )

- in "FAKE IT o FINTO SPLIT o come è stato tradotto" o "FAI FINTA" QUI DA ME... o IN DETERMINATE CONFIGURAZIONI... non sposta la frequenza della radio MAIN/A in TX come dovrebbe e resta fissa lavorando solo entro un determinato range audio di 1500-2000Hz in qualsiasi fetta "di frequenza WF" ci si sposta...

0-500Hz
500-1000Hz
1000-1500Hz
1500-2000Hz (default audio in FAKE-IT)
2000-2500Hz
2500-3000Hz
3000-3500Hz
3500-4000Hz

in pratica in ogni parte di WF che selezioniamo sul WF abbiamo sempre il tono audio di TX tra 1500/2000 sia che sia tra 3500-4000Hz che a 0-500Hz o altra posizione sul WF, e non come nel tuo caso che sposta correttamente la frequenza MAIN/A senza azionare lo SPLIT come nell'opzione RIG.

- in SPLIT o RIG (un po' come in FAKE IT se funziona a dovere... ) facilita la gestione PWR/ALC/AUDIO IO e si sposta anche la frequenza: se hai A/B (o MAIN/SUB), in SPLIT sintonizza la frequenza di A (MAIN) in RX e la fissa ad esempio in 20m 14074kHz come desideri, mentre la frequenza di TX varia a dipendenza di dove sei lasciando la frequenza audio fissa sempre da 1500-2000Hz e quindi di conseguenza sposta la frequenza di B (SUB) in TX che ad esempio per i 20m:

0-500Hz con freq. 14072.5kHz (normalmente usato da 100/200Hz
500-1000Hz con freq. 14073kHz
1000-1500Hz con freq. 14073.5kHz
1500-2000Hz con freq. 14074kHz (default freq/audio)
2000-2500Hz con freq. 14074.5kHz
2500-3000Hz con freq. 14075kHz
3000-3500Hz con freq. 14075.5kHz (poco usata)
3500-4000Hz con freq. 14076kHz (quasi mai usata)

Mantiene sempre "fisso" l'audio nella fetta "migliore" definita tra 1500-2000Hz per vario motivi, però spostando anche la frequenza di conseguenza come se tu modificassi l'audio da 0 a 4000hz... senza nessun problema di "AUDIO I/O", ALC, PWR, AMC, MICGAIN e vari... in quanto una volta fatte le regolazioni, solitamente I/O non necessita correzioni perché lo spostamento audio massimo sarà di 500Hz (tra 1500 e 2000Hz in una fetta che normalmente le schede audio lavorano bene senza troppe spurie/armoniche... e che nel caso infelice, saranno presumibilmente superiori ai 3kHz)

- NESSUNO (NONE) qui non lavora sulla frequenza della radio ma SOLO sulla frequenza AUDIO nel range disponibile 0-4000Hz con le effettive problematiche appena descritte di "AUDIO I/O", ALC, PWR, AMC, MICGAIN e vari...

Questo per i "WSJTx e derivati tra Z MOD e JTDX...ecc..., poi ci sono altri problemi che se il PC/CAT è rallentato non sempre in SPLIT o FAKE ti modifica o riporta la frequenza quando passa in RX con conseguenze drammatiche alla sintonia della radio che continua a scendere o salire sballando (come ad esempio MSHV che lavora in altro modo e potrebbe avere questi problemi dovuto a rallentamenti soft oltre a lavorare con l'audio in altro modo)

Quindi in "FAKE IT" QUI DA ME... o IN DETERMINATE CONFIGURAZIONI..., se ci si mette su qualsiasi fetta dei 500Hz sopra descritti, si sarà sempre tra il 1500-2000Hz...
Ad esempio pensando di metterti a 2350Hz perché sul WF ti sembra libero, ti ritroverai a 1500+350 = 1850Hz
Se andrai a 350Hz sarai sempre ancora a 1500+350=1850Hz e così via...
Sarai sempre tra 1500-2000Hz, mentre se funziona a dovere ha solo alcuni vantaggi e/o svantaggi lavorando solo su A / MAIN e non in SPLIT e lavora come la teoria del RIG/SPLIT... questo QUI DA ME... o IN DETERMINATE CONFIGURAZIONI.

Quindi dopo sta pappardellata... ...:
In SPLIT la radio sposta la frequenza SUB e resta fissa sul MAIN.
In FAKE IT QUI DA ME... o IN DETERMINATE CONFIGURAZIONI... solo sul VFO A / MAIN la frequenza RX e TX restano purtroppo fisse, invece di muoversi nei +/- ~3Khz di larghezza di banda in RX spostando anche la frequenza di 1.5kHz sopra e 1.5kHz sotto il default della frequenza RX mantenendo l'audio tra 1500-2000Hz.


Ecco perchè il "FAKE IT" è sconsigliato e perchè il "popolo del FAKE" intasa il 1500-2000Hz
Ecco perchè ci sono problemi di ALC/PWR... quando ti sposti ai limiti del WF in "NONE"
Ecco perchè è consigliato il modo SPLIT o RIG


...quindi ognuno sceglierà la modalità che più gli piace/funziona

Poi "Hound e il HoundFC" è ancora un'altra cosa...

73
Franco
http://radioclub.ddns.net/hb9oab








Modificato da - hb9oab in data 23/05/2024 14:35:12

  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 1996  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik4idp

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 08:55:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4idp Invia a ik4idp un Messaggio Privato
---
Ecco perchè il "FAKE IT" è sconsigliato e perchè il "popolo del FAKE" intasa il 1500-2000Hz
---

Ciao, questa me la devi spiegare perche' intasa.
Io sono sempre con il FAKE-IT inserito sia normale che Hound e credo sia il modo corretto di usare la radio.
Si usa i toni da 1500 a 2000 Hz ma come vedi sposta la frequenza di trasmissione quindi in ARIA e' come se tu spostassi il tono senza spostare la freq di tx, non intasa nulla e in piu' evita, o limita, le trasmissioni di armoniche audio in caso di sovrapilotaggio dell'ingresso audio della radio (e quanti ce ne sono....) in quanto eventuali armoniche audio vengono tagliate dal filtro di trasmissione che invece se trasmetti con 800 Hz ad esempio e sovrapiloti l'ingresso della radio esci anche a 1600 Hz, 2400 Hz (tutte belle allargatre di 2 e 3 volte la banda occupata) che cadono tutte nel filtro di trasmissione disturbando si tutta la banda.

Per HoundFC io uso WSJT-X e non c'e' nulla, ho installato JTDX 2.2.159 sul pc al lavoro senza radio ma qua diventa verde HOUND ma con un secondo click ritorna griogio, di FC non c'e' l'ombra, ma non essendoci conrollo radio e' possibile che non esca.


73 de IK4IDP
Andrea






Modificato da - ik4idp in data 23/05/2024 09:07:44

  Firma di ik4idp 
IK4IDP
Andrea
Sezione ARI "A. Righi" Casalecchio di Reno
Codice Sezione 4003
ASC E04
https://www.aricasalecchio.net

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Castenaso  ~  Messaggi: 297  ~  Membro dal: 11/06/2008  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 14:01:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato

Ciao, questa me la devi spiegare perche' intasa.


Ciao Andrea

In effetti hai ragione anche tu, avrei dovuto specificare... QUI DA ME... o IN DETERMINATE CONFIGURAZIONI... purtroppo qui da me il FAKE IT su 4 transceiver diversi, non sposta la frequenza di TX mentre tutti e 4 lo fanno normalmente in RIG.
(corretto al volo anche il testo sopra...)

Infatti se io qui metto FakeIT sia WSJT che JTdx le mie radio assolutamente non cambiano la frequenza di TX e l'audio resta sempre come detto a 1500/2000Hz per gli ovvi motivi descritti.

"Nel mio caso"... ma come il mio ce ne sono diversi che conosco: uso/usiamo Omnirig+VSP ma dato che in RIG funzioniamo tutti, non ci siam posti problemi

So che <FAKE IT> normalmente dovrebbe spostare la RX/TX sul A mentre il <RIG> su SPLIT MAIN/SUB o A/B ma con la nostra configurazione attuale non lo fa, per pregio o difetto non lo so dire, un po' come il noioso 55Hz all'avvio che poi non azzera.

Non so se sia per Omnirig o per l'altro comunque le mie 4 radio diverse, in FAKE IT non spostano la freq in TX, stessa cosa da altri miei conoscenti con simile configurazione.

In questo caso quando trasmettiamo su qualsiasi fetta del WF, l'audio è sempre tra 1500/2000Hz, motivo del possibile "intasamento" per chi si trova nella nostra situazione.

Usi FAKE-IT per PTT via CAT e su singolo VFO A?

Boh... comunque sempre meglio il PTT non via CAT e RIG... se il sistema ce la fa...

73
Franco






Modificato da - hb9oab in data 23/05/2024 14:48:58

  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 1996  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik4idp

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 16:10:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4idp Invia a ik4idp un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:

[quote]

Usi FAKE-IT per PTT via CAT e su singolo VFO A?



Ciao,
io uso un 756pro3 con il CAT connesso alla radio e PTT su COM diversa e RTS per motivi della mia interfaccia HM che ha la necessita' del PTT su linea separata.
Se in FAKE-IT non ti cambia la frequenza di TX chiaramente non fa il suo dovere il CAT e non e' da usare fino a che non funziona, se passi tramite altri SW con VSPE e' facile che ci siano problemi, io non sono riuscito a far funzionare 2 SW sulla stessa COM. Un amico usa il CAT che passa dal Ham Radio Deluxe e il CAT da WSJT non gli funziona verso la radio ma pare che se lo usa da HRD invece vada.
Io sono uno che preferisce controllare la radio non farla controllare, giusto WSJT per il discorso di prima e basta, se sul cluster c'e' un DX la radio la porto io con le mie mani.

73 de IK4IDP
Andrea






  Firma di ik4idp 
IK4IDP
Andrea
Sezione ARI "A. Righi" Casalecchio di Reno
Codice Sezione 4003
ASC E04
https://www.aricasalecchio.net

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Castenaso  ~  Messaggi: 297  ~  Membro dal: 11/06/2008  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 17:27:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
chiaramente non fa il suo dovere il CAT


Si in effetti, ma dato che in <RIG> funzionano "tutti" tranquillamente senza problemi, non mi son mai posto il problema... e non sai a "quanti" ho trovato lo stesso problema che erano in <FAKE-IT> senza rendersi conto di essere sempre su 1500/2000Hz

La stranezza del <FAKE-IT> in WSJTx / JTdx e affini usando OMNIRIG che cambia in TX solo nella finestrella soft e non sulla radio, non mi ha mai preoccupato perché tutti gli RTX vanno perfettamente su <RIG> e funzionano tutti a dovere, assieme e non ho mai approfondito.

io non sono riuscito a far funzionare 2 SW sulla stessa COM


Avevo provato anche io anni fa con WsjtX su HRD ma non mi piaceva, visti anche i limiti seriali di WsjtX, comunque devi provare allora VSPE (o altri simili).

Uso quasi esclusivamente Yaesu ma dovrebbe essere simile anche per altri modelli e se può servire:

Yaesu crea le 2 solite COM USB una per CAT e l'altra per PTT CW e FSK.
Io prendo ad esempio le porte generate dal DRIVER e le metto su VSPE in SPLITTER traslando quella CAT ad esempio su COM10 virtuale. Idem per l'altra COM (quella per CW PTT FSK), la metto in VSPE ad esempio in splitter su COM11.

Questo me lo fa in automatico all'avvio assieme ad OMNIRIG1 su COM10 e quindi poi in pratica per ogni soft CAT che avvio:

- Per WSJT e banda digitale uso semplicemente OMNIRIG1 o 2
- Per il mio SOFT di full CAT uso la COM10 di VSPE per i limiti CAT di Omnirig,
- Per tutti gli altri quindi o uso OMNIRIG o uso COM10.

Se accendo un altro soft anche assieme agli altri uso sempre COM10 se necessito di comandi specifici oppure uso Omnirig per quei mini soft di lettura frequenza/ptt

Posso assicurarti che funziona benissimo, anche aprendo più programmi CAT assieme, evidentemente PC permettendo e non mi devo preoccupare di chiudere o uno o l'altro soft quando voglio passare da FT8 a SSTV o a RTTY o PSK o altro... possono stare tutti aperti assieme su Omnirig o COM10 e COM11 per PTT/CW/FSK

73
Franco






  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 1996  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik4idp

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/05/2024 : 17:43:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4idp Invia a ik4idp un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:

Posso assicurarti che funziona benissimo, anche aprendo più programmi CAT assieme, evidentemente PC permettendo e non mi devo preoccupare di chiudere o uno o l'altro soft quando voglio passare da FT8 a SSTV o a RTTY o PSK o altro... possono stare tutti aperti assieme su Omnirig o COM10 e COM11 per PTT/CW/FSK


Beh io ne uso uno alla volta e il log non e' connesso alla radio quindi non mi pongo piu' di tanto il problema.
Tempo fa ci sono anche riuscito a farne andare 2 ma poi succedevano conflitti tra chiamate di un SW e dell'altro e casini strani quindi evito.
Io ho le seriali pure del PC senza nulla in mezzo e non ne sento necessita' di complicarmi la vita e il FAKE-IT, che in fondo e' l'unica funzione che usa il CAT, e funziona perfettamente.

73 IK4IDP
Andrea






  Firma di ik4idp 
IK4IDP
Andrea
Sezione ARI "A. Righi" Casalecchio di Reno
Codice Sezione 4003
ASC E04
https://www.aricasalecchio.net

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Castenaso  ~  Messaggi: 297  ~  Membro dal: 11/06/2008  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/05/2024 : 00:22:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Grazie per le approfondite descrizioni.
Io la faccio semplice: ho un Kenwood ts590S , cavo USB da radio a PC e JTDX. Niente altro. Sulla radio non imposto split o altro.
Vedo che se setto " finto split" su JTDX, ad esempio in 17 metri, quando vado in trasmissione il display della radio passa da 18.100.000 a 18.099.500.... che se non sbaglio son 500 Hz. ......e comunque ancora non sappiamo che è sto HOUNDFC..

Vincenzo







Modificato da - iw0bnw in data 24/05/2024 00:24:21

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

hb9oab

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/05/2024 : 12:18:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hb9oab Invia a hb9oab un Messaggio Privato
iw0bnw ha scritto:

Grazie per le approfondite descrizioni.
Io la faccio semplice: ho un Kenwood ts590S , cavo USB da radio a PC e JTDX. Niente altro. Sulla radio non imposto split o altro.
Vedo che se setto " finto split" su JTDX, ad esempio in 17 metri, quando vado in trasmissione il display della radio passa da 18.100.000 a 18.099.500.... che se non sbaglio son 500 Hz. ......e comunque ancora non sappiamo che è sto HOUNDFC..


Si, ma ti si sposta di quanto sopra descritto a dipendenza di dove si trova il TX (il segno rosso sul WF) che puoi spostare dove vuoi sul WF, quindi come detto per avere un'uscita "ottimale" si è scelto l'audio in uscita da 1500 a 2000Hz e che compensa la frequenza con lo spostamento "corretto" con UP/DW della frequenza, quindi se ti si sposta di -500Hz significa che hai il TX (rosso) sul WF tra 1000-1500Hz... e così via...


Tornando giustamente al "titolo", per curiosità ho ricaricato dopo anni JTdx per vedere questo HoundFC e l'ho trovato anche sull'ultima versione JTdx 2.2.159-32A.

Ho nel MENU Hound la possibilia di "Controllo Frequenza" che è grigina se sei nelle frequenze standard e non selezionabile...

Se il contenuto del menu dice che è il CONTROLLO frequenza, leggi i rudimenti di base della modalità FOX/HOUND che trovi in rete ovunque ed è presto spiegato e c'è anche in italiano...

https://wsjt.sourceforge.io/FT8_DXp..._Italian.pdf

Per i pigri:... :

pagina 6 al pt3 per FOX
Pagina 1 in fondo e inizio pagina 2 per HOUND

L'opzione che dici se è quanto scritto, forse disabilità questo "spostamento" (come MSHV che non sposta o Zmod che puoi scegliere ovunque)

Provo, o puoi provare col prossimo FOX in aria...

ATTENZIONE: l'opzione HoundFC funziona SOLO fuori dalle frequenze standard! Quindi se provi a 14074, 18100 ecc... non è utilizzabile.

73

UPDATE:
ps: che poi una veloce ricerca fatta ora tramite ZioGoogle, hai la risposta alla prima domanda fatta...



73'manuali'






Modificato da - hb9oab in data 24/05/2024 13:07:43

  Firma di hb9oab 
http://www.wlog2000.com

Le immagini pubblicate su AF sono riprese in tempo reale da un server esterno che se spento, risulteranno offline anche per questo sito.

© HB9oab Privacy personale: ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato può risultare casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con possibili fotomontaggi o invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina di discussione internet!

Città: Ticino  ~  Messaggi: 1996  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw0bnw

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2024 : 13:54:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw0bnw Invia a iw0bnw un Messaggio Privato
Grande Franco!!!
Grazie
Vincenzo







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1138  ~  Membro dal: 15/02/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4jpr

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/05/2024 : 14:50:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4jpr Invia a ik4jpr un Messaggio Privato
hb9oab ha scritto:

iw0bnw ha scritto:
Con finto split vedrai che quando trasmetti la freq. Si modifica automaticamente scendendo di 5khz ad es da 18100 a 18095.


5kHz ?!? con "Finto SPLIT" sicuro?

Confermo!!

Comunque in ogni caso se la radio o il soft non danno problemi, meglio usare SPLIT o RIG e non "finto split" o anche scritto "FAKE it"... (almeno per WsjtX)

73
Franco
http://hb9oab.ddns.net/home








  Firma di ik4jpr 
73'DE IK4JPR SERGIO
"ONLY CW"
Guest operator of: T70A, HV5PUL, IY4FGM ITC#567 KCC#7598 GRT#029 IQRP#606 MARCONI CLUB #800 5nnDXcc #89
e-mail: ik4jpr@amsat.org


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 822  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi.