FORUM RADIOAMATORIALE - icom 726: non trasmette su alcune bande e frequenz
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 RIPARAZIONI E MODIFICHE
 icom 726: non trasmette su alcune bande e frequenz
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz8rye

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/05/2024 : 17:06:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8rye Invia a iz8rye un Messaggio Privato
Buon pomeriggio sono possessore di un icom 726.Purtroppo non trasmette su determinate frequenze dei 40 mt. e su tutta la banda 80 mt.Cosa puo' essere?





 Regione Molise  ~ Prov.: Isernia  ~ Città: colli a volturno  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 01/06/2017  ~  Ultima visita: 17/05/2024

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/05/2024 : 17:18:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Service Manual alla mano devi verificare le tensioni dei VCO, evidentemente su quelle bande sono assenti o sballate di conseguenza il PLL non aggancia.
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9962  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i1qii

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/05/2024 : 08:06:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i1qii Invia a i1qii un Messaggio Privato

Ciao, mi era capitato esattamente sul IC725 che è simile al IC726 ma senza la gamma dei 50MHz.
Dipendeva dalla staratura del loop del DDS.
In pratica manuale alla mano occorre ripristinare il corretto valore di tensione sul
relativo vco "stirando" leggermente la bobina.
Cari 73
Diego






Modificato da - i1qii in data 22/05/2024 06:28:23

  Firma di i1qii 
I1QII - Diego

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 1050  ~  Membro dal: 16/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.