FORUM RADIOAMATORIALE - ADDIO OSCAR
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 SATELLITI
 ADDIO OSCAR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik3mlf

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 11:27:50  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3mlf Invia a ik3mlf un Messaggio Privato
Dal bollettino AMSAT ANS-147 apprendiamo:
Il progetto OSCAR interrompe le operazioni, dona i fondi rimanenti all'AMSAT.
Il Progetto OSCAR, l'organizzazione responsabile della costruzione e del lancio del primo satellite radioamatoriale, OSCAR 1 nel 1961, così come gli OSCAR 2, 3 e 4, ha cessato le operazioni e ha donato i fondi rimanenti all'AMSAT.
Il Progetto OSCAR Inc. è stato originariamente costituito per studiare la possibilità di mettere in orbita un satellite amatoriale. Il primo satellite radioamatoriale, OSCAR-1, orbitò intorno alla Terra per 22 giorni, trasmettendo il saluto "HI" in codice Morse. Sin dall'inizio, il gruppo si è concentrato sul sostegno e la promozione di progetti relativi ai radioamatori satellitari.
Oltre a donare i fondi rimanenti all'AMSAT, il Progetto OSCAR concesse ad AMSAT anche la proprietà dei futuri diritti sul termine "OSCAR" o Orbiting Satellite Carrying Amateur Radio. Sin dal lancio di OSCAR I nel 1961, è tradizione per i satelliti radioamatoriali portare il nome OSCAR dopo il loro lancio e attivazione in orbita. Per diversi decenni, l'AMSAT ha amministrato la numerazione dei satelliti OSCAR su richiesta del Progetto OSCAR. 121 satelliti hanno ricevuto la designazione OSCAR.
AMSAT è molto riconoscente a tutti coloro che sono stati coinvolti nel Progetto OSCAR negli ultimi 64 anni. La grande e crescente comunità di satelliti amatoriali deve la sua esistenza a quei primi pionieri che decisero che la radio amatoriale aveva un posto nello spazio e lo fecero accadere. AMSAT si impegna a sostenere l'eredità di quei primi pionieri e a mantenere la radio amatoriale nello spazio.
[ANS ringrazia Project OSCAR e AMSAT per le informazioni di cui sopra]

73 de IK3MLF
________________________________________






 Firma di ik3mlf 


Gli esseri umani hanno bisogno della Terra per sopravvivere, ma la Terra può sopravvivere anche senza gli umani. (Telmo Pievani)


TUTTO CIO' CHE PUO' ACCADERE, ACCADE (Hugh Everett III°)

DUBIUM SAPIENTIAE INITIUM (Cartesio)

STO CON GUTENBERG NON CON ZUCKERBERG

Comprendere è saper rifare e ciò che si è compreso alla perfezione è ciò che si è fatto da soli. (IVAR EKELAND - Il migliore dei mondi possibili)

ALC IXH XAN (Jan Van Eyck)

Socio ARI dal 1977 - ex SWL I3-59031 - ex IW3EYG
OM dal 10/01/1983
Socio Sezione ARI di PADOVA 3501
Socio GQRP Club n. 6091
73 de
IK3MLF
Claudio
Padova

 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~ Città: PADOVA (JN55WJ)  ~  Messaggi: 599  ~  Membro dal: 28/12/2006  ~  Ultima visita: 15/06/2024
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.