FORUM RADIOAMATORIALE - Sperimentazione nuovo modo digitale : ROS
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Sperimentazione nuovo modo digitale : ROS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/07/2010 : 23:18:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ciao Franco !

L'informazione sulle prove che hai fatto pensa che sia molto utile.
Credo che Josè non abbia considerato correttamente il modo di enumerare le schede audio del sistema (o che abbia qualche conflitto se trova qualche lock).
Se non ti spiace, potremmo segnalare all'autore la cosa perchè potrebbe essergli molto utile.

La novità stà in effetti attirando molte persone e conseguente molto traffico hi !
Il sistema non è complesso, pensato per una semplice comunicazione tra "tastiere" (keyboard to keyboard) ma aggiunge quel automatismo di report via email che può essere lasciato in ascolto anche quando non siamo in stazione e che viene apprezzato da molti.

Ovviamente non manca una serie nutrita di polemiche sui più disparati fronti, partendo magari da argomentazioni che potrebbero essere giuste o interessanti vedo che sul newsgroup che segue lo sviluppo del programma spesso si finisce su questioni via via sempre in questioni più polemiche.

Il dibattito più acceso è se questa modalità sia o meno permessa dal legislatore per l'uso ainostri colleghi americani (ma in realtà la domanda potrebbe aver senso non solo per loro).

Va bè ... torniano alla nostre prove che sono invece sempre positive e parte fondamentale della cultura che ne deriva dal nostro hobby :-) !

Ciao !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/07/2010 : 23:26:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
Grazie Rick vai di segnalazione Rick, ci mancherebbe!
Ora vado a curiosare sul Forum.
Stasera comunque c'erano un paio di Candesi e ora arriva molto bene il sudamerica a 14112 e J39BS a 14115.
73
Franco, iw2hus








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 09/07/2010 : 23:32:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Complimenti per gli ascolti !

Se vuoi, oltre al forum che è sul sito di ROS, ci sono due o tre gruppi MOLTO attivi su Yahoo Groups.
http://groups.yahoo.com/group/ROSDigitalMode/ (chiuso in data 11.7.2010)
http://groups.yahoo.com/group/ROSDI...LMODEMGROUP/
http://groups.yahoo.com/group/rosmodemusa/

Carino da vedere anche questo :
http://hamspots.net/ros
Oppure per gli amanti di Twitter :
http://twitter.com/rosfsk

Questo oltre allo storico (e mitico) yahoo group DIGITALRADIO (dove non si parla solo di Ros ovviamente).

CIAO .









Modificato da - I2BRT in data 11/07/2010 22:17:32

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 11/07/2010 : 10:44:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
In data odierna, 10 Luglio 2010, è stata rilasciata la versione ufficiale di ROS ovvero la prima versione non beta, si tratta di ROS 1.0.

La release è scaricabile sempre dal sito :
http://rosmodem.wordpress.com/

Questa versione include diverse novità e miglioramenti come la gestione delle frequenze via cat, la gestione dello scanning, la gestione di macro evoluta, il supporto per lo spotting sul dx cluster e svariate altre cose rispetto a quando è partito questo esperimento.



Purtroppo questa è la prima e ultima versione ufficiale di questo programma. Questa mattina è apparso sul sito dell'autore il messaggio che riporta :

I’ve been reading too many derogatory comments towards me in Digital Group and ROSDIGITALMODEMGROUP so I understand that it is not worth further evolve this software.
So, ROS 1.0 is the last version.
73, Jose Alberto

Per chi ha meno confidenza con l'inglese, sommariamente Josè fa sapere che non vale la pena continuare lo sviluppo del programa a causa dei troppi commenti sprezzanti contro di lui.

Per chi avesse seguito i newsgroup dedicati potrà facilmente ricondurre questa decisione a alcuni punti salienti di questa evoluzione.

In sintesi, le maggiori contestazioni sul progetto fino a ora sollevate sono relative al fatto che il modo di emissione potrebbe non essere legale negli USA (la FCC non si è espressa chiaramente in merito), sul fatto che la modalità non è stata tecnicamente e pubblicamente ben descritta (inizialmente si parlava di spread specturm poi di frequency hopping poi di random carrier etc), sul fatto che il codice sorgente non sia disponibile pubblicamente, sul fatto che nell'ultimissima beta fosse stato inserito il sistema di spotting automatico verso il dx cluster (senza che questo fosse stato annunciato) e sul fatto che l'autore abbia inserito nel programma un blocco per impedire a chi lo ha attaccato pubblicamente di usare il programma (una black list).

Una ulteriore complicazione viene da ragioni culturali e di lingua; nella nostra comunità internazionale il numero di radioamatori che sono di madrelingua anglosassone sono la maggioranza e la minoranza può avere difficoltà a capire le "intenzioni" o i "toni" di una richiesta fatta berevemente su un testo, questo può accadere anche quando si è molto fluenti nel leggere o scrivere in inglese, con conseguenti incomprensioni che nascono per difficoltà di comunicazione.

Ad ogni modo allo stato attuale la decisione dell'autore spagnolo (che attualmente non è un radioamatore ma un ricercatore) è quindi stata quella di interrompere gli sforzi per la realizzazione di questo progetto.

Vedremo in futuro se questa decisione sarà definitiva o se ci sarà un ripensamento. Certo che questa novità ha realmente diviso la comunità dei radioamatori, forse più che quando venne introdotta la SSB mentre era in auge la AM hihihi ...

Saluti !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ0RGE

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/07/2010 : 11:29:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0RGE Invia a IZ0RGE un Messaggio Privato
Ciao Rick.... ho seguito anche io le vicende che hanno portato Nieto a questa scelta, da utilizzatore del modo Ros sin dai suoi esordi, non posso che dispiacermene...l'ho trovato da subito un modo operativo dalle vaste possibilità. Ciò che sinceramente mi dispiace di + è l'opposizione mostrata proprio dalla categoria che più di ogni altra dovrebbe essere aperta alle novità..... nessun tono di polemica da parte mia... solo rammarico.

p.s.: solo questa mattina ho coperto tutta europa e russia europea con l'ultima versione del software... 5w e con una canna da pesca costruita da me in malo modo








Città: Roma  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 09/09/2009  ~  Ultima visita: 18/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

iw3gxw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/07/2010 : 18:38:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw3gxw un Messaggio Privato
Il 26 maggio scrissi una mail al famoso Josè, in quanto non mi sembrava corretto che un beacon non avesse indicativo, ma mandasse fuori una stringa con una mail.
Vista la mia osservazione che ritenevo corretta, (nelle versioni successive ha effettuato qualche modifica per risolvere la questione) nemmeno mi scrisse un "hi" nella risposta, non so se è un radioamatore, un call me l'ha dato ma su qrz non esiste, ad ogni modo la risposta da come potete leggere fu solo il call, nè un saluto nè un grazie, da persona estremamente intelligente ma non educata, forse tutti i geni si comportano così.

73' de iw3gxw

RE: Becon 28.305.0#8207;
From: Jose Alberto Nieto Ros (nietoros et hotmail.com)
Sent: Wed 5/26/10 8:24 PM
To: iw3gxw et hotmail.com

EB1MS/P


--------------------------------------------------------------------------------
From: iw3gxw et hotmail.com
To: nietoros et hotmail.com
Subject: Becon 28.305.0
Date: Wed, 26 May 2010 20:04:45 +0000

Hi

I have listen your ROS becon now in 28.305.0 -20db

What is your call?
Please put your call to beacon!

best 73'








Modificato da - iw3gxw in data 11/07/2010 18:39:47

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Chioggia  ~  Messaggi: 434  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3gxw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/07/2010 : 19:27:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw3gxw un Messaggio Privato
Rick
piuttosto non riesco ad aggiungere il modo ROS sul logbook, ho letto sul forum come fare, solo che la voce MODES sul menù CONFIGURE non mi compare!?
ho la versione 5.0 2434

Ciao e grazie








 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Chioggia  ~  Messaggi: 434  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 11/07/2010 : 19:49:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
iw3gxw ha scritto:

Rick
piuttosto non riesco ad aggiungere il modo ROS sul logbook, ho letto sul forum come fare, solo che la voce MODES sul menù CONFIGURE non mi compare!?
ho la versione 5.0 2434

Ciao e grazie


E' dal menù TOOLS, vai sull'ultima voce CONFIGURE e poi selezioni MODES (decima voce). Per altro ti raccomando di aggiornare il tuo HRD 5 alla build 2630 (quella che hai in unso non credo funzioni più con qrz.com)


La mia esperienza con Josè è stata differente, gli ho chiesto delle informazioni e ho segnalato alcuni problemi/miglioramenti e mi ha sempre mandato delle versioni alpha da testare. Ho sempre trovato molta disponibilità.

Ho però notato che il altri casi i suoi commenti erano probabilmente eccessivi, però questo accade anche perchè magari il contesto generale ti mette sotto pressione e non riesci più a distinguere bene chi critica e chi invece vuole realmente darti una mano...

In sintesi mi sembra che da tutte le parti sia mancata la disponibilità nel voler mediare e andare avanti.

Va bè...

CIAO !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 11/07/2010 : 22:21:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Il gruppo ufficiale su Yahoo denominato "ROSDigitalMode" (url : http://groups.yahoo.com/group/ROSDigitalMode/) da stasera non esiste più, è stato chiuso ed eliminato.

Il link nel programma (sotto a HELP -> ROS Yahoo group) non è quindi più utilizzabile.

Per ora il sito ufficiale è ancora attivo ma se non erro credo che siano stati chiusi gli accessi ai post.

73.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw3gxw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2010 : 07:57:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw3gxw un Messaggio Privato
Ok grazie Rick

farò un aggiornamento e ti dirò cosa succede, per quello che riguarda ROS sono riuscito a collegare un americano ed un canadese, avevano però segnali discreti, attualmente non riesco a dare una valutazione a questo sistema di comunicazione, quello che invece ho avuto modo di constatare come qualità è Olivia, riesco a leggere bene il corrispondente senza riuscire ad ascoltare la sua emissione, pertanto presumo sia un valido protocollo di comunicazione.
Per il resto siamo sempre alle solite, la storia è semplicemente una ripetizione di eventi, cambiano solo i personaggi.

73' de iw3gxw

IW1AWH ha scritto:

iw3gxw ha scritto:

Rick
piuttosto non riesco ad aggiungere il modo ROS sul logbook, ho letto sul forum come fare, solo che la voce MODES sul menù CONFIGURE non mi compare!?
ho la versione 5.0 2434

Ciao e grazie


E' dal menù TOOLS, vai sull'ultima voce CONFIGURE e poi selezioni MODES (decima voce). Per altro ti raccomando di aggiornare il tuo HRD 5 alla build 2630 (quella che hai in unso non credo funzioni più con qrz.com)


La mia esperienza con Josè è stata differente, gli ho chiesto delle informazioni e ho segnalato alcuni problemi/miglioramenti e mi ha sempre mandato delle versioni alpha da testare. Ho sempre trovato molta disponibilità.

Ho però notato che il altri casi i suoi commenti erano probabilmente eccessivi, però questo accade anche perchè magari il contesto generale ti mette sotto pressione e non riesci più a distinguere bene chi critica e chi invece vuole realmente darti una mano...

In sintesi mi sembra che da tutte le parti sia mancata la disponibilità nel voler mediare e andare avanti.

Va bè...

CIAO !








 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Chioggia  ~  Messaggi: 434  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 12/07/2010 : 08:39:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
iw3gxw ha scritto:

...
attualmente non riesco a dare una valutazione a questo sistema di comunicazione
...


Anche io non sono ancora riuscito a farmi una idea effettiva sulla validità di ROS rispetto ad altri sistemi.

Anche a me Olivia ha dato l'impressione di avere la possibilità di decodificare anche in presenza di condizioni in cui il rapporto segnale disturbo è pessimo. Come contropartita però noto che Olivia ha necessità di una sintonia molto più accurata e che la velocità di output non è molta, e inoltre a causa del suo ottimo sistema di correzione degli errori il testo inizia ad apparire con un certo ritardo.

ROS da questo punto di vista è veloce e senza troppo "jet lag" hi...

Meglio di Olivia tempo fa notai MFSK, così come ebbi modo di fare diversi QSO con il sud america in THROB con segnali inesistenti.

Tutto ciò senza parlare dei sistemi JT64 che però a me piacciono meno, sono sicuramente validissimi sistemi e tecnicamente molto intriganti però troppo limitati al solo "contatto" e basta.

Il problema credo sia anche un altro : di modalità di trasmissione digitale differenti e interessanti da sperimentare ne abbiamo molte, il problema è trovare i corrispondenti...

Se non su sked, io è da molto tempo che non trovo più stazioni in Contestia, Domino, Mfsk, Mt63, Thor, Trob e altri ma solo in psk, siamo tutti lì ... ! Sbaglio ?

ROS è diventato molto popolare e quindi si sono trovate tante stazioni da collegare, da li il grande successo che ha avuto.

Poi, quello che accade a causa di polemiche è un altro discorso.

Ciao !








Modificato da - I2BRT in data 12/07/2010 08:40:48

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i3rgh

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/07/2010 : 09:54:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i3rgh Invia a i3rgh un Messaggio Privato
IW1AWH ha scritto:
Poi, quello che accade a causa di polemiche è un altro discorso.


Ho letto sul gruppo "Digitalradio" - che non seguivo - questo:


Yesterday I ran some tests and can confirm that ROS software (Betas
4.5.7, 4.5.8, 4.6.0 & 4.6.2) is auto-spotting to the cluster without any control from the op.

ROS has hard-coded the following Clusters and connects to one of these
if possible.

dxc.us6iq.com
dxc.ham.hr
9a0dxc.hamradio.hr
remo3.renet.ru
cluster.sk4bw.net
ax25.org
sk3w.se
sector7.nu
sm7gvf.dyndns.org

I setup my internet router to re-route these addresses (and ports) to a
Cluster Node I have setup locally for testing to avoid spotting to the
live Cluster.

Then left the ROS software in RX mode (no TX) monitoring 20M. Over 20
spots were generated over a 2 hour period. Different comment strings
were sent in the spots.

A closer inspection of the internal code of ROS reveals randomising code
(select a random string) and the following hard-coded Cluster spotting
strings.

"tnx ros mode"
"73 ROS Mode"
"tnx fer ROS QSO"
"ROS 599"
"ROS 559"
"CQ ROS"
"CQ ROS Mode"
"CQ ROS."
"ROS"
"ros"
"599 ROS Mode"
"73, ros mode"
"ROS, 73"
"tu ROS Mode"
"ROS test"
"copy ROS Mode -<SN> dB"
"ROS QSO <NAME>"
"ros mode <QTH>"
"ROS Mode <QTH>"
"599 ROS -<SN> dB"
"ROS -<SN> dB at <QTH>"
"ROS CQ -<SN> dB"
"ROS. TNX QSO. 73 <NAME>"

<NAME>, <QTH> are substitued with the configured settings and <SN> the
received S/N ratio.

Clearly the use of several variations of text, mixing upper- &
lower-case letters, 599 & 559 reports is all designed to make anyone
viewing the Cluster think that these ROS spots are Human generated and
not auto-spot spam.

The ROS developer has NOT documented, in ether the User Guide or FAQ,
this auto-spot advertising facility of his software.

My observations.

de Laurie, VK3AMA



Se è vero hanno ragione un sacco a fare polemiche!
(non ho quasi più acceso ROS negli ultimi tempi ma proverò a verificare anch'io..)

IMHO ROS a 2500 hertz - pur essendo carino e funzionale - è uno spreco di banda tremendo...e io al massimo sono arrivato a -20 dB in ricezione (che non è male, ma non è quello "pubblicizzato")
Chissà come andrà a finire.

Cordiali 73

Bruno i3rgh
i-qrp nr. 555








  Firma di i3rgh 

Bruno i3rgh
i-qrp nr.555

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 224  ~  Membro dal: 18/04/2006  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW0HK

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/07/2010 : 11:23:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0HK Invia a IW0HK un Messaggio Privato



Anche io non sono ancora riuscito a farmi una idea effettiva sulla validità di ROS rispetto ad altri sistemi.

Anche a me Olivia ha dato l'impressione di avere la possibilità di decodificare anche in presenza di condizioni in cui il rapporto segnale disturbo è pessimo.


dalla mia esperienza Olivia rimane uno dei migliori modi digitali per recuperare segnali "sepolti" nel noise HF... e lo stesso vale per altri modi MFSK che sono poco utilizzati.

Per ROS il "marketing" web ha funzionato benissimo e si e' diffuso alla grande.. per Olivia invece alla fine si collegavano sempre le stesse stazioni da con risultati spettacolari.

73 de IW0HK Andrea








  Firma di IW0HK 
Andrea IW0HK - HB9EMK
Roma
http://iwohk.tumblr.com/
http://mediasuk.org/iw0hk

Città: Roma  ~  Messaggi: 610  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 19/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw3gxw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 13/07/2010 : 17:43:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw3gxw un Messaggio Privato
Rick

tutto ok, aggiornamento effettuato e ROS mode inserito senza problemi, ieri sera ho collegato un'argentino a 14.113, arrivava bene, pertanto non posso dare un giudizio tornando al nostro discorso,invece sarebbe molto bello fare dei sked per provare vari modi digitali, sopratutto con segnali deboli, ora fa caldo e ci sono le ferie, ma quando arriva l'autunno si potrebbe organizzare la cosa.
cosa ne dici?

Best 73' e grazie








 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Chioggia  ~  Messaggi: 434  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 14/07/2010 : 19:15:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Aggiornamento del 14 Luglio, con mia sorpresa, oggi leggo sul sito di Josè Ros :

ROS RETURNS
against “La tontería”, against disrespect and when a stick is necessary, returns the indomitable, the righteust…
returns……….THE MAN OF THE VARA!!

oltre a ciò sono state pubblucate una serie di vignette e video di un programma comico spagnolo.

Sono rimasto abbastanza senza parole e confesso anche stupito ...
Vedremo come evolve la cosa.

73 !








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/08/2010 : 13:33:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Domanda, che avevo posto anche in un altro 3D, senza ricevere risposta, ma in ROS, che senso ha spottare nominativi non completi ?

DK6WH 14103.0 A3BKZ ROS -19 dB Arnstadt 1119 05 Aug Tonga

UR2MO 14103.0 A3CAN ros mode Severodonetsk 1203 01 Jul Tonga

Ci potrebbero essere tanti altri esempi.. mi viene da pensare che sia una sistema che "spotta" automaticamente al compimento di un qso, anche se il call.... è evidentemente errato, in quel caso sarebbe consigliabile, per chi crea software di eliminare la funzione, per chi lo usa di disattivarla ?

Tnx !








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iw2hus

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/08/2010 : 15:09:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2hus Invia a iw2hus un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

Domanda, che avevo posto anche in un altro 3D, senza ricevere risposta, ma in ROS, che senso ha spottare nominativi non completi ?

DK6WH 14103.0 A3BKZ ROS -19 dB Arnstadt 1119 05 Aug Tonga

UR2MO 14103.0 A3CAN ros mode Severodonetsk 1203 01 Jul Tonga

Ci potrebbero essere tanti altri esempi.. mi viene da pensare che sia una sistema che "spotta" automaticamente al compimento di un qso, anche se il call.... è evidentemente errato, in quel caso sarebbe consigliabile, per chi crea software di eliminare la funzione, per chi lo usa di disattivarla ?

Tnx !

Vero, ma la funzione è disattivabile da menù sulle ultime release ed è fortemente consigliato farlo; sono fuori e non ho ROS installato ma è veramente banale.
73
Franco, iw2hus








Modificato da - iw2hus in data 06/08/2010 19:06:20

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~  Messaggi: 642  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: 09/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 06/08/2010 : 16:50:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ora in ROS è implementata l'interfaccia verso PSK Propagation Reporter che sarebbe meglio rispetto ad usare il Dx Cluster.

In questo modo si può consultare la pagina di Phil e vedere anche che stazioni sono attive in ROS e quali dx hanno collegato (o ascoltato). Questo a mio avviso è più interessante rispetto allo spot sul Dx Cluster. La procedura prevista nella dll di Phil fà anche qualche controllo per ipotizzare l'integrità del call ricevuto.

Ciao.








  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8yfu

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/08/2010 : 14:35:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8yfu Invia a ik8yfu un Messaggio Privato
Volevo chiedere agli utilizzatori di LOTW come fanno l'upload dei qso in modo ROS, in quanto TQSL rileva "errato" il modo ROS.
Forse coinviene inserire RTTY?

Inoltre per quanto riguarda EasyLog: cosa inserite nel modo ? ROS??








Modificato da - ik8yfu in data 16/08/2010 14:36:40

  Firma di ik8yfu 
Circolo U.R.I Polistena (RC)

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Polistena  ~  Messaggi: 408  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz1mhy

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/08/2010 : 16:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1mhy Invia a iz1mhy un Messaggio Privato
ik8yfu ha scritto:

Volevo chiedere agli utilizzatori di LOTW come fanno l'upload dei qso in modo ROS, in quanto TQSL rileva "errato" il modo ROS.
Forse coinviene inserire RTTY?

Inoltre per quanto riguarda EasyLog: cosa inserite nel modo ? ROS??



Per LOTW:

lancia il programma TQSL, poi vai a Preferenze -> ADIF Modes e premere il pulsante "Aggiungi ..." tasto. Digitare il ROS "ADIF Mode:" il campo, selezionare "DATA" nella modalità "risultante TQSL:" e premere il pulsante "OK". fatto!

L'ho preso da un altro forum..scritto da tale Silvano... non
è merito mio..eheh..

Andrea MHY








  Firma di iz1mhy 
Also:

9A8MHY - 3A/IZ1MHY - IM0/IZ1MHY (EU-041) - 9M2/IZ1MHY (AS-073) -
IP1T (EU-083) - S79MHY (AF-024) - 5H1MD (AF-032) - 8Q7MD (AS013)

http://www.iz1mhy.tk


 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: La Spezia  ~  Messaggi: 1085  ~  Membro dal: 18/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8yfu

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/08/2010 : 12:06:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8yfu Invia a ik8yfu un Messaggio Privato
iz1mhy ha scritto:

ik8yfu ha scritto:

Volevo chiedere agli utilizzatori di LOTW come fanno l'upload dei qso in modo ROS, in quanto TQSL rileva "errato" il modo ROS.
Forse coinviene inserire RTTY?

Inoltre per quanto riguarda EasyLog: cosa inserite nel modo ? ROS??



Per LOTW:

lancia il programma TQSL, poi vai a Preferenze -> ADIF Modes e premere il pulsante "Aggiungi ..." tasto. Digitare il ROS "ADIF Mode:" il campo, selezionare "DATA" nella modalità "risultante TQSL:" e premere il pulsante "OK". fatto!

L'ho preso da un altro forum..scritto da tale Silvano... non
è merito mio..eheh..

Andrea MHY


Grazie dell'info Andrea!
Per la disabilitazione degli autospot vedi quì: http://www.arifidenza.it/Forumom/to...IC_ID=130283








Modificato da - ik8yfu in data 17/08/2010 12:33:10

  Firma di ik8yfu 
Circolo U.R.I Polistena (RC)

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Polistena  ~  Messaggi: 408  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

HB9OAE

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/08/2010 : 20:25:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HB9OAE Invia a HB9OAE un Messaggio Privato
Ragazzi forse é il caldo ma ...
ogni volta che chiudo ROS sparisce
devo fare l'istallazione di nuovo

qualcuno ha voglia di dirmi passo/passo
come fare l'istallazione su XP

grazie 73s' maico








  Firma di HB9OAE 
HB9OAE / N2OAE op.maico


Città: lugano  ~  Messaggi: 2345  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 25/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

HB3YXT

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/08/2010 : 15:25:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a HB3YXT un Messaggio Privato
HB9OAE ha scritto:

Ragazzi forse é il caldo ma ...
ogni volta che chiudo ROS sparisce
devo fare l'istallazione di nuovo

qualcuno ha voglia di dirmi passo/passo
come fare l'istallazione su XP

grazie 73s' maico


hai verificato che hai l'ultima versione di ROS? ieri era la 5.2, oggi 22 agosto l'ultima versione è la ROS v5.3.1 Beta.

ultimamente fa una versione al giorno quindi ogni volta che provate ad accenderlo dovete verificare se usate l'ultima patch, senno non vi si apre neanche la finistra.








  Firma di HB3YXT 
HB3YXT
Tommaso

 Messaggi: 3  ~  Membro dal: 26/05/2010  ~  Ultima visita: 24/05/2019 Torna all'inizio della Pagina

HB9OAE

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/09/2010 : 08:39:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HB9OAE Invia a HB9OAE un Messaggio Privato



Immagine:

49,19 KB

funziona








  Firma di HB9OAE 
HB9OAE / N2OAE op.maico


Città: lugano  ~  Messaggi: 2345  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 25/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

iz1mhy

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/01/2011 : 22:43:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1mhy Invia a iz1mhy un Messaggio Privato
è già qualche mese che non si parla più di questo nuovo modo...
e non sento neanche più il suo classico rumore in frequenza...

fuoco di paglia? Io in effetti dopo le prime settimane poi
ho smesso di usarlo..

Andrea IZ1MHY








  Firma di iz1mhy 
Also:

9A8MHY - 3A/IZ1MHY - IM0/IZ1MHY (EU-041) - 9M2/IZ1MHY (AS-073) -
IP1T (EU-083) - S79MHY (AF-024) - 5H1MD (AF-032) - 8Q7MD (AS013)

http://www.iz1mhy.tk


 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: La Spezia  ~  Messaggi: 1085  ~  Membro dal: 18/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik8vkw

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 13:24:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8vkw  Invia a ik8vkw un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ik8vkw  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8vkw Invia a ik8vkw un Messaggio Privato
iz1mhy ha scritto:

è già qualche mese che non si parla più di questo nuovo modo...
e non sento neanche più il suo classico rumore in frequenza...

fuoco di paglia? Io in effetti dopo le prime settimane poi
ho smesso di usarlo..

Andrea IZ1MHY


Confermo............ci sono novità????








  Firma di ik8vkw 
73 da Francesco IK8VKW
Socio Sezione A.R.I. PAOLA (CS)

skype:ik8vkw
sito: http://www.ik8vkw.it
cellulare: +393356499774

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: PAOLA  ~  Messaggi: 290  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 01/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw3gxw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/01/2011 : 00:23:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw3gxw un Messaggio Privato
C'è sempre attività, in effetti mi sembra che ci siano meno corrispondenti, ad ogni modo ieri sera ho collegato in 40mt PJ2/DF7DQ con s/n a -24db e il solito CO2DC.
Vado a spanne ma per me il vmeter del s/n del ROS non è molto attendibile o è largo di manica,dico questo perchè ho fatto dei qso con olivia a -20db e non ascoltavo assolutamente il corrispondente, cosa che con ros a -24 ancora riesco.
Qualcuno ha fatto caso a questo?

73' de iw3gxw

iz1mhy ha scritto:

è già qualche mese che non si parla più di questo nuovo modo...
e non sento neanche più il suo classico rumore in frequenza...

fuoco di paglia? Io in effetti dopo le prime settimane poi
ho smesso di usarlo..

Andrea IZ1MHY








Modificato da - iw3gxw in data 22/01/2011 00:25:56

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Chioggia  ~  Messaggi: 434  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 04/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I6QFZ

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/02/2011 : 23:12:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I6QFZ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I6QFZ Invia a I6QFZ un Messaggio Privato
Salve
vorrei sapere se qualcuno ha avuto il seguente problema nell'installazione del software ROS.
Dopo avere lanciato il ROS INSTALL EXE ed aver ottenuto la risposta
ROS succesfully installed , lancio la versione 6.2.6 .
La risposta è che non trova il file ocx Hook-Menu2 ocx.
Un aiuto ?
Franco I6QFZ









  Firma di I6QFZ 
Sezione A.R.I. Ascoli Piceno

 Regione Marche  ~ Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: Spinetoli  ~  Messaggi: 894  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: 23/08/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi.