FORUM RADIOAMATORIALE - MINI VNA ARDUINO USB DISPLAY GRANDE
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 MINI VNA ARDUINO USB DISPLAY GRANDE
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

IZ7LDG

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 20/03/2015 : 16:29:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7LDG Invia a IZ7LDG un Messaggio Privato
Ciao Aurelio non prendertela..... e io che dovrei dire che mi arrivano certe mail


Immagine:

94,84 KB

73'
Antonio
IZ7LDG










Modificato da - IZ7LDG in data 20/03/2015 16:29:53

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~  Messaggi: 307  ~  Membro dal: 26/03/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/03/2015 : 17:11:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IZ7LDG ha scritto:

Ciao Aurelio non prendertela..... e io che dovrei dire che mi arrivano certe mail


Immagine:

94,84 KB

73'
Antonio
IZ7LDG

Ciao Antonio
Aurelio è uomo di mondo , ci vuole ben altro per farlo arrabbiare.
L'autore del nuovo VNA sono io ed ho invitato Antonio a collaborare...

Questo è un hobby e tale deve rimanere almeno per me , per ammalare il nostro fegato ci pensano i governanti.

Bene adesso meno menù e più sostanza , altrimenti la prossima volta mi ci metti dentro pure il Soma----liè
Mi ha fatto piacere sentirti e rileggerti .
73 Alfredo iz1pmx










  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 20/03/2015 : 17:45:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Ciao Antonio
Come dice Alfredo ci vuole altro per farmi arrabbiare anche io ne ho passate di tutti i colori soprattutto in famiglia quindi sotterriamo l ascia di guerra hihi.
Mi fa piacere che collaborate insieme sono certo che ne nascera qualcosa di buono almeno renderemo un po piu bello e completo il vna di Alfredo un po nudo e bruttino
A presto
73








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ7LDG

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 20/03/2015 : 21:03:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7LDG Invia a IZ7LDG un Messaggio Privato
Aurelio son contento della tua risposta, siamo tutti adulti tranne uno ......

si e' fatto un selfie e ci ha scritto anche sopra

geniale!!! Ma e' servito allo scopo......

Non incavoliamoci per niente .... x la collaborazione ne abbiamo parlato vediamo se ci inventiamo qualcosa di interessante.....











Modificato da - IZ7LDG in data 20/03/2015 21:08:45

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~  Messaggi: 307  ~  Membro dal: 26/03/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/03/2015 : 22:39:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Posso dire di essere felice anch'io?

Sono certo che nascerà qualcosa di eccezionale. ........








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/04/2015 : 10:04:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao forum
vi mostro la nuova interfaccia realizzata da Dave ix1ixg il quale pur avendo poco tempo da dedicare
ha imparato il Pascal e questo è il risultato (un mago) PS: mi ha chiesto di non disturbarlo in quanto non ha molto tempo a disposizione
per rispondere a messaggi privati , preferisce rispondere via forum


Immagine:

139,37 KB
La piattaforma di sviluppo consente di compilarlo anche per LINUX .
appena pronta divulghiamo.
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 10/04/2015 : 14:00:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Complimenti a Dave,
Non vedo l ora di testare sul campo la versione beta di questo software, il quale dara maggiore risalto al vna.
Rimango in attesa
73 Aurelio








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/04/2015 : 18:37:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao a Tutti,

Grazie Aurelio, Alfredo è troppo buono, come gli dicevo via MP, con Lazarus (Object Pascal) più che imparare ad usarlo ci litigo... purtroppo avendo per più di 25 anni programmato in C - C++ trovo parecchio fastidiosa la sintassi di questo linguaggio per non parlare poi del trattamento riservato ai vari tipi... quel poco che sino ad ora sono riuscito a scrivere, lo ho fatto grazie alle conoscenze del frameWork, non certamente alle conoscenze di Pascal che stanno praticamente a zero... anzi, una volta rilasciati i sorgenti, sarebbe cosa molto opportuna che un programmatore di tale linguaggio si preoccupasse di ripulire per bene il codice. Riguardo alla portabilità, per la comunicazione, mi appoggerò esclusivamente alle API di windows, per cui chi volesse adattare il tutto per la comunicazione sotto linux dovrà rivedere questa parte... per evitare questo inconveniente, bisognerebbe appoggiarsi ad un componente che supporti a pieno entambi i sistemi... per ora cerco di litigare il meno possibile e solo con il Pascal... Sarebbe stato una pacchia scriverlo in C++, però per rendere tutto completamente FREE compreso soprattutto il compilatore (Lazarus) abbiamo optato per questa scelta, grazie anche al framework piuttosto semplice ed in parte conosciuto, senza soprattutto tralasciare il fatto della possibilità di non doversi appoggiare a cose tipo .NET rendendo di fatto l' eseguibile compatibile senza nessuna aggiunta a ogni piataforma >= a Win32.

P.S. Tenete molto ben in mente in ogni caso che io NON SONO UN PROGRAMMATORE per cui non apettatevi chissà cosa... questo è solo un passatempo, nulla di più che delle parole crociate sulla settimana enigmistica per cui non sparate sul pianista...

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/04/2015 : 10:02:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Ciao Dave, visto che il pascal SEMBRA che lo devi imparare e che in C hai esperienza, perché non usare Processing così risolvi il problema Free e portabilità in un colpo solo...
73








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 902  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/04/2015 : 19:01:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao NDH, scusami ma non ricordo il tuo nome...

la scelta del compilatore, è stata piutosto sofferta, sia da parte mia e da quanto ho capito, anche da parte di Alfredo, per ottenere un SW completamente aperto e personalizzabile, bisognava necessariamente appoggiarsi a qualcosa di completamente gratuito, e come possiamo ben vedere, in giro per la rete di prodotti con tali caratteristiche se ne trovano parecchi, il problema vero, è stato trovare qualcosa di gratuito, conosciuto e che ti permettesse di stringere parecchio i tempi di realizzazione... il prodotto che maggiormante si avvicina a queste necessità è appunto lazarus, in quanto il framework utilizzato ti permette una realizzazione grafica con relativa gestione davvero rapida, considerando poi anche la conoscenza precedente del relativo prodotto commerciale praticamente identico... mettici oltre a questo, il mio desiderio personale di imparare il Pascal e la scelta è stata fatta... Utilizzando qualcos' altro, avrei magari avuto dalla mia parte la conoscenza del linguaggio, ma avrei dovuto imparare ad usare il framework per la grafica... non sò se lascelta è stata ottimale, l' unica cosa sicura è che lo faccio per gioco e passatempo ed esiste anche la possibilità che possa arenarmi da qualche parte a causa della mia scarsa pazienza, soprattutto con un linguaggio cosi antipatico come il Pascal... inizialmente pensai: "mi piacerebbe riuscire a giocherellare con l' object pascal", ma ora che lo ho fatto ho la certezza che questa sarà la mia prima ed ultima applicazione scritta con tale liguaggio

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/09/2015 : 12:17:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Salve forum
Voglio avvisare che il software del IT_VNA è stato aggiornato , adesso è possibile scegliere da menù di comunicare con software di 3parti
quali IG_VNA VNAJ e con l'aggiunta di un modulo bluetooth con i vari software scritti per palmari.
Unico neo è che questi software hanno la dinamica della scala modo trasmissione limitata a 70 o peggio 60 dB.
Altro neo è il limite massimo della frequenza 180 MHz , mentre il nostro arriva a 250 MHz.
Il progetto per chi non ne è a conoscenza è pubblicato su www.qrpitalia.it quindi realizzabile in casa .
Ricordo che tutte le funzioni precedenti sono rimaste integre quindi ci si può giostrare a piacere sulla scelta del software per pc da utilizzare


Immagine:

117,01 KB



Immagine:

197,01 KB


Immagine:

166,7 KB



Immagine:

123,9 KB



Immagine:

118,47 KB

Per chi ha il vecchio display nokia 88x44 e vuole aggiornarlo mi scriva , evito di pubblicarlo in quanto di questo ne sono stati realizzati
pochi esemplari.



video sfuocato per valutarne le prestazioni


PS: pcb finiti , se trovo tempo per terminare nuovo prototipo ripubblico l'offerta , per adesso bisogna arrangiarsi
col forno della nonna!!!

73 Alfredo iz1pmx








Modificato da - IZ1PMX in data 15/09/2015 14:09:35

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/09/2015 : 14:48:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,
mi sono imbattuto in questo post (perché vi seguo con interesse) ma sono perplesso rispetto all'unica traccia-Smith postata e che non mi convince;
è tutta nel semipiano delle reattanze induttive (positive).
Che oggetto è sotto misura ?
Al crescere della frequenza, da induttivo va alla risonanza (a 3 frequenze) e poi torna sempre induttivo...
Non sarà mica il solito problema del segno ?
Se è così piuttosto è meglio che il software non rappresenti in modalità Smith, peraltro spesso non indispensabile.

Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/09/2015 : 16:10:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Luca
Si la parte mancante è dovuta al segno, mancanza di quasi tutti questi oggetti minimali .
Anticipo eventuali consigli: ho provato con reti lc a sfasare onde ottenere un riferimento ma!!?? lasciamo stare, bisogna aggiungere un secondo generatore
altrimenti se mi pizzicano quelli come te posso spegnere il saldatore ..

Per il grafico era un GIOCO per far scervellare qualcuno .(credo pochi)
Puoi provare a rifarlo se realizzi questo e ti diverti a modificare gli adattamenti.


Immagine:

170,43 KB

Se invece adatti meglio in out ti viene fuori questo , ancora lontano ma quasi utilizzabile




Immagine:

105,5 KB


per completare:


Immagine:

186,1 KB



Immagine:

191,23 KB

Comunque anche se è una carta di smith zoppa è divertente .

73 Alfredo iz1pmx un po burlone ma simpatico.














  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/09/2015 : 21:36:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
Ok Alfredo,
ora torna tutto, anzi si conferma che il software fa il suo lavoro,
se gli si danno solo valori di reattanza positivi la rappresentazione non può che essere tutta nel semicerchio positivo (alto).
In realtà non c'è alcuna parte mancante , quella eventualmente negativa, che dovrebbe essere plottata sotto la retta reale, viene ribaltata sopra.
Con il segno, verrebbe una cosa circa così:

Immagine:

101,46 KB

Comunque, al di la del segno (che per essere risolto richiede un hardware più complesso, come hai giustamente già detto tu),
complimenti per questo e altri tuoi lavori e per come li condividi; ammiro il tuo/vostro approccio generoso, considerando che purtroppo è sempre più raro.
Ciao

Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/09/2015 : 00:14:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IZ3OKW ha scritto:

Ok Alfredo,
ora torna tutto, anzi si conferma che il software fa il suo lavoro,
se gli si danno solo valori di reattanza positivi la rappresentazione non può che essere tutta nel semicerchio positivo (alto).
In realtà non c'è alcuna parte mancante , quella eventualmente negativa, che dovrebbe essere plottata sotto la retta reale, viene ribaltata sopra.
Con il segno, verrebbe una cosa circa così:

Immagine:

101,46 KB

Comunque, al di la del segno (che per essere risolto richiede un hardware più complesso, come hai giustamente già detto tu),
complimenti per questo e altri tuoi lavori e per come li condividi; ammiro il tuo/vostro approccio generoso, considerando che purtroppo è sempre più raro.
Ciao

Luca

Ciao Luca
Con quel poco che si ha sia di conoscenze che di hardware cerchiamo di ottenere il massimo .
Comunque con questo oggetto condiviso e alla portata di tutte le tasche molti colleghi si stanno divertendo ... se poi ci metti pure Smith (spiegato)
caro mio va a finire che sbaviamo!!
Sul RARO , lasciamo stare altrimenti si perdono gli amici.

Per gli smanettoni di antenne e trappole varie, studiate s11 s21 (oltre non si può manca il segno ) e l'smiter del vostro trx vi sarà grato!.

73 Alfredo iz1pmx play boy del mio laboratorio.










  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi.