FORUM RADIOAMATORIALE - SPEED UP PC LENTO
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 SPEED UP PC LENTO
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW2NJB

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/01/2016 : 16:50:39  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NJB Invia a IW2NJB un Messaggio Privato
Salve,

sapete se c'è un free ware, affidabile e disponibile in rete, per accelerare PC lenti?

73







 Firma di IW2NJB 
Giuseppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Mantova  ~  Messaggi: 240  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 03/11/2025

IZ3KLB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2016 : 17:33:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3KLB  Invia a IZ3KLB un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ3KLB Invia a IZ3KLB un Messaggio Privato
Che cosa intendi per PC lento? Quanto vecchio è? Che hardware ha? Che sistema operativo?
Risposto a queste piccole e semplici domande, forse ti si può dare una risposta, comunque in genere la risposta è no, se il PC è datato, a meno che non installi un sistema operativo più snello, ad esempio ubuntu. Oppure ritorni al sistema operativo con cui il PC è nato al tempo, ma per dirti altro devi dare altre info...






  Firma di IZ3KLB 

http://www.seomoz.org/ip2loc

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Fontanelle di Conco  ~  Messaggi: 3235  ~  Membro dal: 01/04/2006  ~  Ultima visita: 03/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 21/01/2016 : 18:08:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
Messaggio di IW2NJB

Salve, sapete se c'è un free ware, affidabile e disponibile in rete, per accelerare PC lenti?73


per accelerare PC lenti serve solo hardware veloce. tutto quello che trovi in giro al massimo ripuliscono il file di registro o defraggano i dischi fissi... il resto è suggestione.

Non viene aumentata la velocità del computer ma al massimo la velocità di trasferimento delle informazioni dal disco alla memoria ram e viceversa per il fatto che il disco fisso riesce a leggere e scrivere dati più rapidamente perchè è meno intasato..

La velocità rimane la stessa, come identica rimane la capacità di calcolo del sistema schedamadre-processore-memoria.

I software del genere sono un palliativo a breve scadenza...

se ancora sei deciso a persistere ti consiglio "softperfect ramdisk" che permette di ricavare dalla memoria RAM un disco virtuale. All'interno potresti mettere la cartella temp di windows e velocizzare di molto la reattività del sistema.


auguri!








Modificato da - IN3ECI in data 21/01/2016 18:14:19

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IW2EFG

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2016 : 18:59:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2EFG Invia a IW2EFG un Messaggio Privato
Messaggio di IW2NJB

Salve,

sapete se c'è un free ware, affidabile e disponibile in rete, per accelerare PC lenti?

73




Per risolvere il problema serve un i5 con 8-16 GB di RAM ed un HD SSD, se invece vuoi farla finita per sempre di lavorare per una macchina e vuoi che sia la macchina a lavorare per te sempre velocemente e senza problemi prenditi un MAC SSD e non ci pensi + per anni.
73 Alberto iw2efg.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~  Messaggi: 2197  ~  Membro dal: 31/12/2004  ~  Ultima visita: 03/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IW2NJB

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/01/2016 : 21:29:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW2NJB Invia a IW2NJB un Messaggio Privato

Ringrazio tutti per le risposte.

Da non vero esperto di PC, la mia era una curiosità sorta dopo aver provato la app. specifica di Avira (offerta in prova). In effetti il PC era diventato un po' più veloce all'accensione ed in chiusura, ma per il resto non mi sembrava cambiato gran che.

73






  Firma di IW2NJB 
Giuseppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Mantova  ~  Messaggi: 240  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 03/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IZ3KLB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/01/2016 : 04:56:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3KLB  Invia a IZ3KLB un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ3KLB Invia a IZ3KLB un Messaggio Privato
Dipende dal tuo sistema operativo, dipende dalla scheda madre se poi 8gb vengono gestiti correttamente. Insomma dipende.
Io sul mio mac ne ho 16Gb di RAM e vengono usati solo in parte durante il normale uso del computer, ma all'occorrenza ci sono e si vede che ci sono






  Firma di IZ3KLB 

http://www.seomoz.org/ip2loc

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Fontanelle di Conco  ~  Messaggi: 3235  ~  Membro dal: 01/04/2006  ~  Ultima visita: 03/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IW8FAY

oltre 500 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 22/01/2016 : 07:53:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW8FAY Invia a IW8FAY un Messaggio Privato
i8ixo ha scritto:

IW2EFG ha scritto:
Per risolvere il problema serve un i5 con 8-16 GB di RAM ed un HD SSD, se invece vuoi farla finita per sempre di lavorare per una macchina e vuoi che sia la macchina a lavorare per te sempre velocemente e senza problemi prenditi un MAC SSD e non ci pensi + per anni.
73 Alberto iw2efg.

Ho un i7, ma solo 6 GB di RAM ai quali ho spazio per aggiungerne altri 2 (purtroppo solo altri 2), mi gioverebbero oppure la differenza sarebbe minima ?
Grazie
Paolo


Ciao Paolo, con 2 gb di RAM in più e con quel processore si avrai più velocità/reattività del sistema ma non ti credere chissà che...ciao.








  Firma di IW8FAY 
antonio

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Agropoli  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 17/04/2012  ~  Ultima visita: 21/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

IZ2MGN

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/01/2016 : 08:34:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MGN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2MGN Invia a IZ2MGN un Messaggio Privato
Non vorrei andare OT, vedo che molti di voi usano il MAC, come è la compatibilità con i vari programmi radioamatoriali, ad esempio Bblogger , MMTTY, Qartest etc che sono quelli che uso maggiormente? Chiedo perché mi piacerebbe passare al pc della mela; da utilizzatore di iPhone ed iPad sono molto soddisfatto.

Grazie






Modificato da - IZ2MGN in data 22/01/2016 08:35:05

  Firma di IZ2MGN 
73, Maurizio IZ2MGN Sez.ARI Milano
life is good both in qrp and in qro

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Codogno  ~  Messaggi: 2495  ~  Membro dal: 25/08/2007  ~  Ultima visita: 27/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

iw5dbz

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/01/2016 : 08:47:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw5dbz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw5dbz Invia a iw5dbz un Messaggio Privato
Il problema della velocità di accensione del PC o di lentezza nell'esecuzione dei programmi è legata al sistema operativo windows che con i vari aggiornamenti diventa sempre più pesante.
Quello che ti è stato suggerito, deframmentazione, pulizia registro, software di ottimizzazione migliorano un pò le prestazioni ma se vuoi veramente cambiare marcia cambia sistema operativo.
Se non ha software particolari per cui devi utilizzare per forza windows ti consiglio Ubuntu http://www.ubuntu-it.org/ o in alternativa se hai un pc datato le sue derivate http://www.ubuntu-it.org/derivate
Su questo sito http://www.istitutomajorana.it/ trovi informazioni, guide di installazione e tutto quello che ti è utile per installarlo.
Ubuntu come le altre distribuzioni Linux può convivere con il vecchio sistema operativo ed essere installato sullo stesso disco, prevedendo all'avvio il dual Boot ovvero la possibilità di scegliere se partire con Ubuntu o Windows.
Ubuntu ti permette di scricare gratuitamente oltre al s.o. anche una serie di software, (es Libreoffice, analogo al pacchetto Office di Windows, Gimp elaborazione immagini e molti per noi radioamatori come Chirp).
Importante, navighi in tutta tranquillità su internet senza preoccuparti dei virus, Liinux ne è praticamente esente e comunque esisono antivirus anche per questo S.O.
Infine, se vuoi provarlo senza installarlo puoi masterizzare un live cd e avviare il PC con quello.
Buon lavoro
Guido






  Firma di iw5dbz 
73 de IW5DBZ

Guido
mail iw5dbz@yahoo.it
echolink 44434
skype iw5dbz

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 74  ~  Membro dal: 21/11/2006  ~  Ultima visita: 17/10/2025 Torna all'inizio della Pagina

IZ3KLB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/01/2016 : 09:53:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3KLB  Invia a IZ3KLB un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ3KLB Invia a IZ3KLB un Messaggio Privato
Usare un Mac e poi magari partizione re il disco ed avere pure Windows è secondo me il massimo dei controsensi, idem per ubuntu che può convivere, io uso sia Mac che Windows, ma su macchine diverse, sul Mac uso rumlog con i suoi programmi per i modi digitali, è compatibile con Microham e con molte altre interfacce, ma Mac non ha seriale, e quindi bisogna per forza usare un adattatore usb, ma che sia tfdi, io che ho Icom ho trovato in rete una bellissima interfaccia di controllo CiV usb alla stratosferica cifra di 8€ spedita a casa, alla faccia di chi la rivende qua da noi a 40 e passa euri...

Per il PC lento, come è stato suggerito, basta fare le cose correttamente, io per esempio in stazione ho un vecchio Atom 370 da 1.6ghz se non erro, con 4 tre ad, non core, 2gb di ram, un Hd da 1Tb, con installato sul l'unico slot Pici una scheda con 4 seriali native, ci sta girando w10 e si avvia forse in 18/20 secondi. Non è un nativo W10 ma ho fatto il passaggio da W7, nessun antivirus, (non vado a visitare siti strani o con le donnine e non scarico film da siti pirata), uso l'ultima versione gratuita di HamRadioDeluxe e ci comando tutte le radio, rotore, antenna e interfacce varie. Il PC di stazione fa quello, è solo quello, quindi son tranquillo, e ho investito al tempo forse 200€, ma si parla ormai di quasi 8 anni fa, adesso la stessa configurazione là si trova con forse 50€...


IZ2MGN ha scritto:

Non vorrei andare OT, vedo che molti di voi usano il MAC, come è la compatibilità con i vari programmi radioamatoriali, ad esempio Bblogger , MMTTY, Qartest etc che sono quelli che uso maggiormente? Chiedo perché mi piacerebbe passare al pc della mela; da utilizzatore di iPhone ed iPad sono molto soddisfatto.

Grazie






  Firma di IZ3KLB 

http://www.seomoz.org/ip2loc

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Fontanelle di Conco  ~  Messaggi: 3235  ~  Membro dal: 01/04/2006  ~  Ultima visita: 03/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IV3DSG

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/01/2016 : 10:02:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3DSG  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IV3DSG Invia a IV3DSG un Messaggio Privato
mi ha incuriosito il softperfect ramdisk che ho scaricato....ho creato un disco virtuale A: pari a 2000 Mb ....pero' non capisco come procederete per mettere la cartella temp di windows!
Any help?



IN3ECI ha scritto:

Messaggio di IW2NJB

Salve, sapete se c'è un free ware, affidabile e disponibile in rete, per accelerare PC lenti?73


per accelerare PC lenti serve solo hardware veloce. tutto quello che trovi in giro al massimo ripuliscono il file di registro o defraggano i dischi fissi... il resto è suggestione.

Non viene aumentata la velocità del computer ma al massimo la velocità di trasferimento delle informazioni dal disco alla memoria ram e viceversa per il fatto che il disco fisso riesce a leggere e scrivere dati più rapidamente perchè è meno intasato..

La velocità rimane la stessa, come identica rimane la capacità di calcolo del sistema schedamadre-processore-memoria.

I software del genere sono un palliativo a breve scadenza...

se ancora sei deciso a persistere ti consiglio "softperfect ramdisk" che permette di ricavare dalla memoria RAM un disco virtuale. All'interno potresti mettere la cartella temp di windows e velocizzare di molto la reattività del sistema.


auguri!







  Firma di IV3DSG 
7tre de IV3DSG,Luigi
R3AL in Moscow
R3AL/0 in KRSK Siberia
80% abroad 4 job...20% in NE Italy 4 holiday
http://iv3dsg.wix.com/iv3dsg
http://www.qrz.com/db/IV3DSG
http://www.qrz.com/db/R3AL



 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Udine  ~  Messaggi: 2602  ~  Membro dal: 08/08/2013  ~  Ultima visita: 01/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/01/2016 : 15:44:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
IV3DSG ha scritto:

mi ha incuriosito il softperfect ramdisk che ho scaricato....ho creato un disco virtuale A: pari a 2000 Mb

....pero' non capisco come procederete per mettere la cartella temp di windows!
Any help?


semplicissimo :

dunque procedi in questo modo ( con WIN8 interfaccia classica di win):

ho un portatile asus ROG a cui ho aggiunto 32GB di RAM. di questi, 8GB gli ho riservati per il ramdisk che nelle immagini sono il disco R:\

1) muovi il mouse nell'angolo in basso a sinistra sopra il logo di windows
2) clicca su IMPOSTAZIONI --> PANNELLO DI CONTROLLO
3) clicca su SISTEMA
4) clicca su IMPOSTAZIONI DI SISTEMA AVANZATE
5) clicca su VARIABILI D'AMBIENTE...
6) scrolla con il cursore fino a che non individui il posto dove windows legge e scrive i file temp ( nel mio caso

già R:\temp) ma nel tuo dovrebbe essere ancora c:\windows\temp o qualcosa del genere)
7) clicca sulla variabile TMP e modifica la stringa con il link alla nuova partizione che hai creato con

softperfect
8) dentro il disco virtuale va creata una cartella che si chiama Temp in modo da lincarla correttamente ( per esempio z:\temp deve effettivamente corrispondere al disco virtuale Z con all'interno una cartella che si chiama temp)

8) salva e chiudi

9) dal prossimo riavvio win leggerà e scriverà dalla nuova posizione della cartella temp.



attenzione che il disco virtuale deve essere salvato sul disco vero ogni volta che volete spegnere il computer (leggere le istruzioni dentro ramdisk su come fare) la RAM è una memoria volatile e cancella ogni cosa al momento in cui si spegne il PC. quindi occhio.
























Modificato da - IN3ECI in data 22/01/2016 15:46:10

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/01/2016 : 16:12:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
i8ixo ha scritto:
Ho un i7, ma solo 6 GB di RAM ai quali ho spazio per aggiungerne altri 2 (purtroppo solo altri 2), mi gioverebbero oppure la differenza sarebbe minima ?
Grazie
Paolo


il concetto di base è il seguente: l'elemento che rallenta le prestazioni di un computer è il posto dove si salvano e si leggono i file. Se la CPU deve aspettare che i dati passino dal disco fisso alla RAM allora si perde tempo..

maggiore è la rapidità con cui i dati maggiormente utilizzati da windows o altri programmi passano dal disco disso alla RAM maggiore è la rapidità di reazione della macchina.

Tanto per capire di cosa stiamo parlando, nell'immagine si vede la velocità espressa in MB al secondo riversati nella RAM di tre dischi presenti nel mio portatile:
C: samsung SSD serie 840 ( circa 70MB/sec)
F: disco tradizionale (quelli con ancora il disco che gira all'interno, nemmeno si vede la barra verde)
R: il disco da 8GB con tutti i file utilizzati da win per "volare" ; siamo sui 4000 MB/ sec... (un DVD di dati che ogni secondo riesce a essere letto o scritto e travasato nella memoria RAM e reso quindi disponibile al processore...)

ritengo non serva aggiungere altro!





Immagine:

122,59 KB








Modificato da - IN3ECI in data 22/01/2016 16:25:35

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IV3DSG

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/01/2016 : 16:23:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3DSG  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IV3DSG Invia a IV3DSG un Messaggio Privato
spiegazioni chiarissime...stasera ci provo....1000 TNX!
Luigi

IN3ECI ha scritto:

IV3DSG ha scritto:

mi ha incuriosito il softperfect ramdisk che ho scaricato....ho creato un disco virtuale A: pari a 2000 Mb

....pero' non capisco come procederete per mettere la cartella temp di windows!
Any help?


semplicissimo :

dunque procedi in questo modo ( con WIN8 interfaccia classica di win):

ho un portatile asus ROG a cui ho aggiunto 32GB di RAM. di questi, 8GB gli ho riservati per il ramdisk che nelle immagini sono il disco R:\

1) muovi il mouse nell'angolo in basso a sinistra sopra il logo di windows
2) clicca su IMPOSTAZIONI --> PANNELLO DI CONTROLLO
3) clicca su SISTEMA
4) clicca su IMPOSTAZIONI DI SISTEMA AVANZATE
5) clicca su VARIABILI D'AMBIENTE...
6) scrolla con il cursore fino a che non individui il posto dove windows legge e scrive i file temp ( nel mio caso

già R:\temp) ma nel tuo dovrebbe essere ancora c:\windows\temp o qualcosa del genere)
7) clicca sulla variabile TMP e modifica la stringa con il link alla nuova partizione che hai creato con

softperfect
8) dentro il disco virtuale va creata una cartella che si chiama Temp in modo da lincarla correttamente ( per esempio z:\temp deve effettivamente corrispondere al disco virtuale Z con all'interno una cartella che si chiama temp)

8) salva e chiudi

9) dal prossimo riavvio win leggerà e scriverà dalla nuova posizione della cartella temp.



attenzione che il disco virtuale deve essere salvato sul disco vero ogni volta che volete spegnere il computer (leggere le istruzioni dentro ramdisk su come fare) la RAM è una memoria volatile e cancella ogni cosa al momento in cui si spegne il PC. quindi occhio.























  Firma di IV3DSG 
7tre de IV3DSG,Luigi
R3AL in Moscow
R3AL/0 in KRSK Siberia
80% abroad 4 job...20% in NE Italy 4 holiday
http://iv3dsg.wix.com/iv3dsg
http://www.qrz.com/db/IV3DSG
http://www.qrz.com/db/R3AL



 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Udine  ~  Messaggi: 2602  ~  Membro dal: 08/08/2013  ~  Ultima visita: 01/11/2025 Torna all'inizio della Pagina

ik1maf

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/01/2016 : 19:51:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1maf Invia a ik1maf un Messaggio Privato
Hai provato un ssd? la velocità sarà la stessa, ma i programmi si avvieranno prima.

Uso linux ormai da anni, su vecchi pc va che è una meraviglia e mi ha fatto dimenticare la schermata blu di windows, win 10 compreso, certo che una cinquecento, anche se dipinta di rosso, non sarà mai una ferrari.In ambito radioamatoriale però c'è meno scelta di software.
Per un po' di tempo sono stato tentato dalla mela, ma visti i prezzi ho desistito e con circa 500 euro mi sono assemblato un buon pc e preso un monitor da 27 pollici.
Indubbiamente però la tenuta al mercato di Apple è maggiore.






 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Prelà  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 17/10/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi.