FORUM RADIOAMATORIALE - Come saldare un PL259 ( tutorial )
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 RIPARAZIONI E MODIFICHE
 Come saldare un PL259 ( tutorial )
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 11:56:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Guarda l'indirizzo Skype di I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Con questo breve post non voglio insegnare nulla a nessuno, ognuno è libero di fare come sempre ha fatto, NON HO INVENTATO L’ ACQUA CALDA ma questo è SOLO il mio modo di saldare un comunissimo PL259.
Purtroppo mi capita di vedere dei connettori saldati MALISSIMO con contatto di massa tutt’ altro che efficiente, addirittura ho visto la calza tenuta sopra il corpo esterno del connettore con il NASTRO ISOLANTE !!!!
Innanzi tutto con un cutter toglieremo la guaina esterna per circa 3 centimetri:

Immagine:

27,56 KB

Fatto questo si procederà alla stagnatura della calza per 2 centimetri facendo attenzione a non scaldare troppo il cavo:


Immagine:

58,99 KB

Ora con l’ ausilio di un tagliatubi ( reperibile nei Brico Center o ferramenta ) andremo a incidere a due centimetri la calza stanata, ottenendo un taglio netto:

Immagine:

42 KB


Immagine:

22,73 KB

Ora ricordatevi di inserire la ghiera, e avvitate il connettore sul cavo fino a vedere dai fiorellini la calza precedentemente stagnata, con un saldatore da almeno 100 watt procedere velocemente alla saldatura della calza:


Immagine:

29,01 KB

Fate attenzione a non scaldare troppo ma usando un saldatore di adeguata potenza la saldatura sarà rapida e perfetta, ed ecco il risultato:


Immagine:

25,16 KB

Come si vede il risultato è altamente professionale garantendo ottima stabilità meccanica ed elettrica, desidero ringraziare il mio amico Alberto I1QOD che molti anni fa mi insegnò questa tattica su come intestare un connettore PL259, spero aver insegnato qualcosa a chi aveva dubbi.
saluti silvano






 Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9951  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri

ik4wtu

oltre 2000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 01/11/2021 : 12:47:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4wtu Invia a ik4wtu un Messaggio Privato
Silvano hai fatto benissimo,
anche se sembra una banalità,
sono convinto che l' ottanta per cento dei Radioamatori di oggi non sappia farlo !
73, Alberto.








  Firma di ik4wtu 
Alberto Martelozzo
sezione Ari di Ravenna 048

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Lido degli Estensi  ~  Messaggi: 2400  ~  Membro dal: 12/05/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

in3aqk

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 13:57:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3aqk Invia a in3aqk un Messaggio Privato
Bravissimo e grazie!
Non è una banalità specialmente la parte finale del saldare la calza!
No ho saldati diverse ma sempre avuto difficoltà sulla calza.

Per non dire il PL con il riduttore!






  Firma di in3aqk 

73 de in3aqk Paolo from Dolomiti Mountains


Stazione solo QRP - iQRP 715


ARI TRENTO


Blog radio https://in3aqk.blogspot.com
QRZ: https://www.qrz.com/db/in3aqk


Aviation blog: https://densityaltitude.flight-it.com/

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Gargazzone  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 08/01/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i3mdu

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 14:20:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i3mdu Invia a i3mdu un Messaggio Privato
Ottimo tutorial Silvano !
io mi son sempre attenuto alle vecchie indicazioni dell' antenna book



Immagine:

225,15 KB

73
mike mdu






  Firma di i3mdu 
Sezione ARI Venezia
G-QRP nr 817 - I-QRP nr 98 - ARCI QRP 5671
www.i3mdu.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Venezia  ~  Messaggi: 586  ~  Membro dal: 12/05/2005  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2021 : 16:03:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Silvano buongiorno,
A riprova della bontà del tuo metodo dico he è esattamente quanto riportato sulle procedure MIL per l'intestazione di connettori UHF.
Questo detto, se ti va, daresti qualche spiegazione in più su come stagnare la calza, quindi prima di intervenire col tagliatubi? Perché secondo me è quella l'operazione più delicata che mette a rischio i dielettrici non in teflon.
Saldare un connettore dovrebbe essere materia di esame pratico, in ogni caso è il minimo sindacale per un radioamatore.
Io comunque oramai uso i connettori Messi e Paoloni o analoghi che hanno il cosiddetto "bicchierino", ossia la calza viene fissata in maniera del tutto analoga a quella degli N ultime serie.
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 16:10:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
Quella di prestagnare la calza mi pare una eccellente idea, infatti io ho sempre trovato una certa difficoltà nel riuscire a far penetrare dai fori lo stagno fuso per paura di sciogliere l'isolante e col risultato spesso di una saldatura incerta.

Infatti proprio a causa di questo motivo che da anni adotto un mio sistema totalmente differente e che farà INORRIDIRE i "puri" ma che vi assicuro non mi ha mai dato problemi, anche se richiede un pò di sforzo:

In pratica, io ripiego la calza sulla guaina nera e cerco di avvitarci sopra il PL.

Ripeto che non é facile ma con un pò di esercizio ci si riesce, magari scaldando leggermente col phon (senza esagerare) il tutto per renderlo più morbido.

Senza nulla togliere alla tecnica esposta da Silvano che ritengo eccellente, quella da me usata in tanti anni non mi ha mai dato alcun problema e ha pure il vantaggio che recuperare il PL é estremamente facile perché va dissaldato solo il centrale.

Comunque un "bravo" a Silvano che come al solito "ci dà una mano"... !






  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2048  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/11/2021 : 17:05:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Bravo Silvano, come al solito ottima esposizione e documentazione fotografica eccellente.

Io però è da anni che non uso più questi PL.



Dove posso uso "N" e se proprio devo usare "PL", come scrive Claudio qui sopra, prendo quelli che vende Luca ik5hha che sono eccezionali sia N che PL.





Certo, costano qualche soldo in più, ma tenendo conto che staranno al loro posto per anni e anni.............e poi si intestano i cavi in 5 minuti e basta un saldatore da 25/30Watt.








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6665  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 18:07:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
IU0BNG ha scritto:

Silvano buongiorno, se ti va, daresti qualche spiegazione in più su come stagnare la calza, quindi prima di intervenire col tagliatubi? Perché secondo me è quella l'operazione più delicata che mette a rischio i dielettrici non in teflon.
Claudio

Ciao Claudio, la calza viene trattata leggermente con flussante che fa scivolare lo stagno senza dover scaldare troppo, comunque basta intervenire a piccoli step per non danneggiare il dielettrico.
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9951  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2021 : 20:20:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Grazie





Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I2TAO

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2021 : 21:24:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2TAO Invia a I2TAO un Messaggio Privato


Uso da piu' di 50 anni il tou metodo Fabrizio e non ho mai avuto problemi ! Ciao "TRASMETTITORE"






  Firma di I2TAO 

Se ciascun portasse scritto sulla fronte i propri affanni chi sa quanti fanno invidia ci farebbero pietà
(nonna Camilla)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: volpara  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 12/04/2018  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/11/2021 : 21:50:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
I2TAO ha scritto:



Uso da piu' di 50 anni il tou metodo Fabrizio e non ho mai avuto problemi ! Ciao "TRASMETTITORE"


Ciao Oreste, grazie per aver condiviso il mio "sistema" e comunque ultimamente ho trovato su Aliexpress dei PL che costano poco più dei normali e che hanno il dado di serraggio esattamente come quelli citati da sergio IW2CYE.
Non so se sono gli stessi ma ci assomigliano e comunque per HF e VHF vanno benissimo:
https://it.aliexpress.com/item/4000...223339%22%7D


Ne ho mandati a prendere un paio tanto da provarli e devo dire che vanno bene per cui quando avrò finito quelli ordinari anch'io userò quelli col dado anche perché, come dice il collega, per saldarli basta un saldatore normale.






Modificato da - I4YFC in data 01/11/2021 22:02:42

  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2048  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK5GFD

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/11/2021 : 22:18:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5GFD Invia a IK5GFD un Messaggio Privato
I4YFC ha scritto:



In pratica, io ripiego la calza sulla guaina nera e cerco di avvitarci sopra il PL.

Ripeto che non é facile ma con un pò di esercizio ci si riesce, magari scaldando leggermente col phon (senza esagerare) il tutto per renderlo più morbido.

Senza nulla togliere alla tecnica esposta da Silvano che ritengo eccellente, quella da me usata in tanti anni non mi ha mai dato alcun problema e ha pure il vantaggio che recuperare il PL é estremamente facile perché va dissaldato solo il centrale.

Questa è la miglior tecnica, secondo il cavo che usi puoi ripiegare calza su calza e avvitare a forza, hai un contatto su tutta la lunghezza e circonferenza del pl.






Modificato da - IK5GFD in data 01/11/2021 22:23:46

Città: CARRARA  ~  Messaggi: 42  ~  Membro dal: 08/04/2005  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/11/2021 : 08:27:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Buongiorno Fabrizio.
I connettori da te citati potrebbero avere questi problemini:

1) La testa ruotante troppo lunga e in alcuni SO239 con pochi giri di filettatura
non si serrano bene.

2) Foro centrale troppo piccolo per coassiali di ultima generazione (Ultraflex10 e affini).

3) Dielettrico di bassa qualità.

Buona giornata a tutti.
'73 Luca IK5HHA



I4YFC ha scritto:

I2TAO ha scritto:



Uso da piu' di 50 anni il tou metodo Fabrizio e non ho mai avuto problemi ! Ciao "TRASMETTITORE"


Ciao Oreste, grazie per aver condiviso il mio "sistema" e comunque ultimamente ho trovato su Aliexpress dei PL che costano poco più dei normali e che hanno il dado di serraggio esattamente come quelli citati da sergio IW2CYE.
Non so se sono gli stessi ma ci assomigliano e comunque per HF e VHF vanno benissimo:
https://it.aliexpress.com/item/4000...223339%22%7D


Ne ho mandati a prendere un paio tanto da provarli e devo dire che vanno bene per cui quando avrò finito quelli ordinari anch'io userò quelli col dado anche perché, come dice il collega, per saldarli basta un saldatore normale.






  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4641  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/11/2021 : 12:53:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Anche io usa da sempre il metodo di Fabrizio.
Diciamo che per RG8/213 non ci sono problemi. Per il 214 che ha la doppia calza è decisamente ardua anche se fattibile. Cmq chi usa il 214 va sicuro con i connettori N e problemi non ce ne sono.
So che può sembrare un metodo barbaro, ma funziona da quando avevo 16 anni. Importante è non far entrare umidità nel connettore e quindi isolarlo con autoagglomerante + nastro isolante di ottima qualità.
Il metodo di Silvano resta cmq decisamente valido e come contro ha solo il difficile recupero del connettore in caso di smontaggio e possibile (se non si ha manualità) fusione del dielettrico in PE.


73
Danilo IZ2IAM






  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3312  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I4YFC

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/11/2021 : 21:40:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4YFC Invia a I4YFC un Messaggio Privato
ik5hha ha scritto:

Buongiorno Fabrizio.
I connettori da te citati potrebbero avere questi problemini:

1) La testa ruotante troppo lunga e in alcuni SO239 con pochi giri di filettatura
non si serrano bene.


A me pare si siano serrati bene


ik5hha ha scritto:


2) Foro centrale troppo piccolo per coassiali di ultima generazione (Ultraflex10 e affini).


Avendo la stazione sotto il tetto ho discese cortissime e non ho problemi di attenuazioni per cui uso del comune RG213 (anche perché lo posso avere quasi "a gratis")


ik5hha ha scritto:



3) Dielettrico di bassa qualità.


Mah, io in HF, in V e U non ho notato particolari problemi o attenuazioni.

PS: e comunque i PL che si trovano sulle fiere (a 2 euro) sono spesso di qualità peggiore e quasi sempre (senza il quasi) in lamiera stampata e nichelata (che poi si fa una fatica boia a saldarli).

A parità di prezzo a me paiono fatti meglio dei comuni PL che spesso vi rifilano sulle fiere, inoltre il polo centrale non é nichelato e si salda benissimo senza bisogno di insistere col saldatore.

Ovvio che chi opera su frequenze superiori al 430 non li userà mai, ma non userà nemmeno quelli che vendono nelle fiere (e comunque i PL una volta erano chiamati "connettori UHF").
Il mio suggerimento era unicamente rivolto a chi cerca un PL "normale" a buon prezzo e facile da cablare.







  Firma di I4YFC 


i4YFC - Fabrizio
A.R.I. Piacenza - www.aripc.it
member since 1975
A.R.I. Honor Roll #978

"RADIOAMATEUR FOREVER"

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 2048  ~  Membro dal: 22/05/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/11/2021 : 10:10:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Silvano hai fatto 30 fai pure 31.
Quale flussante ti senti di suggerire per stagnare la calza?
Chiedo in quanto non ne conosco, e leggendo le recensioni su amazon dei vari flussanti e paste salde sono riuscito a confondere quelle poche idee che avevo...
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/11/2021 : 13:39:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
IU0BNG ha scritto:

Silvano hai fatto 30 fai pure 31.
Quale flussante ti senti di suggerire per stagnare la calza?
Chiedo in quanto non ne conosco, e leggendo le recensioni su amazon dei vari flussanti e paste salde sono riuscito a confondere quelle poche idee che avevo...
Claudio

Ciao Claudio, come sappiamo per una buona saldatura occorre che le due parti siano perfettamente disossidate, nel caso specifico del cavo una volta scorticato il cavo dalla guaina sotto troveremo un rame lucido e brillante tuttavia usando un buon flussante l’ operazione di prestagnatura sarà ulteriormente facilitata a tale proposito io uso flussante AMTECH NC559 ASM FLUX.
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9951  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK5GFD

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/11/2021 : 14:04:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5GFD Invia a IK5GFD un Messaggio Privato
IU0BNG ha scritto:

Silvano hai fatto 30 fai pure 31.
Quale flussante ti senti di suggerire per stagnare la calza?
Chiedo in quanto non ne conosco, e leggendo le recensioni su amazon dei vari flussanti e paste salde sono riuscito a confondere quelle poche idee che avevo...
Claudio

Fai uso moderato di flussanti, quelli più buoni sono anche i più nocivi, usare sempre gli aspiratori e locali ben areati, poi se usi il detto del mio collega "tanto di qualcosa si deve morire" va bene così.






Modificato da - IK5GFD in data 09/11/2021 14:08:04

Città: CARRARA  ~  Messaggi: 42  ~  Membro dal: 08/04/2005  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik4jpr

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/11/2021 : 14:10:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4jpr Invia a ik4jpr un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

IU0BNG ha scritto:

Silvano hai fatto 30 fai pure 31.
Quale flussante ti senti di suggerire per stagnare la calza?
Chiedo in quanto non ne conosco, e leggendo le recensioni su amazon dei vari flussanti e paste salde sono riuscito a confondere quelle poche idee che avevo...
Claudio

Ciao Claudio, come sappiamo per una buona saldatura occorre che le due parti siano perfettamente disossidate, nel caso specifico del cavo una volta scorticato il cavo dalla guaina sotto troveremo un rame lucido e brillante tuttavia usando un buon flussante l’ operazione di prestagnatura sarà ulteriormente facilitata a tale proposito io uso flussante AMTECH NC559 ASM FLUX.
saluti silvano


Un po OT ma chiedo; vorrei acquistare una saldatore o una stazione saldante;
saldo quasi esclusivamente PL e non la userei per kit o elettronica diciamo delicata.
Che cosa devo guardare per acquistare qualcosa di mediamente valido?
Avete prodotti da consigliarmi?
Grazie






  Firma di ik4jpr 
73'DE IK4JPR SERGIO
"ONLY CW"
Guest operator of: T70A, HV5PUL, IY4FGM ITC#567 KCC#7598 GRT#029 IQRP#606 MARCONI CLUB #800 5nnDXcc #89
e-mail: ik4jpr@amsat.org


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 822  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/11/2021 : 15:05:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Ciao
Mi sento di consigliarti una stazione Weller WE1010
https://www.weller-tools.com/profes...+kit/WE+1010

'73 Luca IK5HHA


ik4jpr ha scritto:

I1WSM ha scritto:

IU0BNG ha scritto:

Silvano hai fatto 30 fai pure 31.
Quale flussante ti senti di suggerire per stagnare la calza?
Chiedo in quanto non ne conosco, e leggendo le recensioni su amazon dei vari flussanti e paste salde sono riuscito a confondere quelle poche idee che avevo...
Claudio

Ciao Claudio, come sappiamo per una buona saldatura occorre che le due parti siano perfettamente disossidate, nel caso specifico del cavo una volta scorticato il cavo dalla guaina sotto troveremo un rame lucido e brillante tuttavia usando un buon flussante l’ operazione di prestagnatura sarà ulteriormente facilitata a tale proposito io uso flussante AMTECH NC559 ASM FLUX.
saluti silvano


Un po OT ma chiedo; vorrei acquistare una saldatore o una stazione saldante;
saldo quasi esclusivamente PL e non la userei per kit o elettronica diciamo delicata.
Che cosa devo guardare per acquistare qualcosa di mediamente valido?
Avete prodotti da consigliarmi?
Grazie






  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4641  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK0OKT

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/11/2021 : 16:40:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK0OKT Invia a IK0OKT un Messaggio Privato
[/quote]

Un po OT ma chiedo; vorrei acquistare una saldatore o una stazione saldante;
saldo quasi esclusivamente PL e non la userei per kit o elettronica diciamo delicata.
Che cosa devo guardare per acquistare qualcosa di mediamente valido?
Avete prodotti da consigliarmi?
Grazie
[/quote]

Buonasera a tutti, aggiungo i miei due cent all'interessante discussione:
IMHO se dovete saldare connettori, realizzare connessioni di massa su telai o similia e non avete a portata di mano il SICRE del nonno, pochi saldatori pur blasonati possono competere con questo piccolo oggetto, il "Melt" uno switching che gestisce automaticamente la potenza da 20 a 200 Watt prodotto ancora fino a qualche anno fa dalla Prodelmec, e reperibile a Roma da Elettronica Vincenzi a via Gregorio VII....costo attorno agli 80 Euro....

73 Rob IK0OKT




Immagine:

129,34 KB



Immagine:

79,14 KB




Immagine:

151,28 KB






 Messaggi: 147  ~  Membro dal: 12/01/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/11/2021 : 18:04:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Grazie Silvano, grazie IK5GFD per l'avvertimento. Se proprio di qualcosa si deve morire preferirei vecchiaia...
Luca IK5HHA, quella stazione saldante della Weller è da 70 watt, mi sembrano un po' pochini per quest'applicazione...
Grazie.
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz0khz

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/11/2021 : 19:49:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0khz  Invia a iz0khz un messaggio ICQ Invia a iz0khz un Messaggio Privato
IK5GFD ha scritto:

I4YFC ha scritto:



In pratica, io ripiego la calza sulla guaina nera e cerco di avvitarci sopra il PL.

Ripeto che non é facile ma con un pò di esercizio ci si riesce, magari scaldando leggermente col phon (senza esagerare) il tutto per renderlo più morbido.

Senza nulla togliere alla tecnica esposta da Silvano che ritengo eccellente, quella da me usata in tanti anni non mi ha mai dato alcun problema e ha pure il vantaggio che recuperare il PL é estremamente facile perché va dissaldato solo il centrale.

Questa è la miglior tecnica, secondo il cavo che usi puoi ripiegare calza su calza e avvitare a forza, hai un contatto su tutta la lunghezza e circonferenza del pl.





Anche io uso questa versione di montaggio.Il corpo filettato del PL agguanta saldamente guaina e calza per aumentare la presa al tiro del cavo (eventualmente) penzolante.






  Firma di iz0khz 
Finchè c'è vita,c'è.....radio!

Maurizio,ex ARI Rieti 0201

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atlantide...  ~  Messaggi: 1643  ~  Membro dal: 19/01/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5hha

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/11/2021 : 00:19:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5hha  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5hha Invia a ik5hha un Messaggio Privato
Ciao Claudio.
Parlo per esperienza diretta e non per sentito dire.
Con quella stazione saldante c'ho intestato qualche centinaio di PL259 e funziona alla grande.
Le mie stazioni Weller le ho prese tutte alla Emlmi.
Sono molto seri anche nel post vendita e nel consigliare le punte più adatte.
https://www.elmisrl.it/prodotto/we1...t0053298699/

'73 Luca IK5HHA

IU0BNG ha scritto:

Grazie Silvano, grazie IK5GFD per l'avvertimento. Se proprio di qualcosa si deve morire preferirei vecchiaia...
Luca IK5HHA, quella stazione saldante della Weller è da 70 watt, mi sembrano un po' pochini per quest'applicazione...
Grazie.
Claudio






Modificato da - ik5hha in data 10/11/2021 00:22:00

  Firma di ik5hha 
http://ik5hha.jimdo.com/
https://www.facebook.com/profile.ph...558245976106
IK5HHA Luca Tel.347.8245463 Skype: ik5hha
Non tutto ciò che è morale è legale, non tutto ciò che è legale è morale.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Capolona  ~  Messaggi: 4641  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/11/2021 : 07:17:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Buono a sapersi, grazie Luca.
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ5ILJ

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/11/2021 : 16:42:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5ILJ Invia a IZ5ILJ un Messaggio Privato
Io dal giorno in cui son diventato matto con la mia UB50 per un cavetto con il contatto "fallace", tipo la freccia che "ora va ed ora non va", che in attenna commuta i due driver, ho smesso di fare quello che facevo da oltre 20 anni e cioè usare cavi solo serrati ed ho pensato bene di dargli di saldatore.
My 2 cents, Saluti.






Modificato da - IZ5ILJ in data 10/11/2021 16:44:01

  Firma di IZ5ILJ 

http://www.iz5ilj.it



Meglio tacere e sembrare stupidi che... (O.W.)



 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Colle di Val d'Elsa  ~  Messaggi: 475  ~  Membro dal: 17/08/2006  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/11/2021 : 17:56:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
IZ5ILJ io non sono nessuno, però se il connettore non prevede la saldatura sulla calza ok, è stato progettato e costruito per il contatto diretto. Se viceversa la prevede è inutile cercare scorciatoie, per me è opportuno ricorrere al saldatore. Poi per carità, ognuno in casa propria fa ciò che vuole.
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ5ILJ

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/11/2021 : 12:23:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5ILJ Invia a IZ5ILJ un Messaggio Privato
IU0BNG ha scritto:

IZ5ILJ io non sono nessuno, però se il connettore non prevede la saldatura sulla calza ok, è stato progettato e costruito per il contatto diretto. Se viceversa la prevede è inutile cercare scorciatoie, per me è opportuno ricorrere al saldatore. Poi per carità, ognuno in casa propria fa ciò che vuole.
Claudio


Eh beh naturalmente io parlavo di quelli a saldare e non di quelli a stringere.
Io usavo il metodo della calza ripiegata sul cavo e poi avvitatura sulla calza stessa, dopo questa esperienza sempre stagnatura della calza e saldatura.
Saluti Lenio.






  Firma di IZ5ILJ 

http://www.iz5ilj.it



Meglio tacere e sembrare stupidi che... (O.W.)



 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Colle di Val d'Elsa  ~  Messaggi: 475  ~  Membro dal: 17/08/2006  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/11/2021 : 12:42:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Sì, sì, stiamo dicendo la stessa cosa.
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi.