FORUM RADIOAMATORIALE - ROS ELEVATO LINEARE FL 2100Z YAESU
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 ROS ELEVATO LINEARE FL 2100Z YAESU
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ7DEW

oltre 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/04/2010 : 01:48:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7DEW Invia a IZ7DEW un Messaggio Privato
Vorrei risolvere, sempre che non sia una caratteristica tipica dell'amplificatore FL 2100Z della Yaesu, l'eccessivo valore di ROS esistente tra radio e lineare pari a circa 2.9
Attendo suggerimenti da chi ha risolto questo problema.
Grazie






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: ALTAMURA  ~  Messaggi: 61  ~  Membro dal: 20/04/2008  ~  Ultima visita: 12/05/2023

ik6den

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/04/2010 : 06:17:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik6den Invia a ik6den un Messaggio Privato
Ci sono circuiti accordati banda x banda, prova a ritoccarli. prima di farlo prova a variare la lunghezza del cavo di ingresso






  Firma di ik6den 
73' IK6DEN SETTE GIUSEPPE


Ik6DEN-R ECHOLINK 365125 RU5 CAMPO FELICE (AQ)
visita www.ariaq.it

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: PIZZOLI  ~  Messaggi: 1757  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ7SJS

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/04/2010 : 11:10:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7SJS Invia a IZ7SJS un Messaggio Privato
Ciao,
io ho un fl 2000b e anche nel mio caso l'inserimento del lineare provoca un innalzamento del ROS visto dal trasmettitore anche se non arriva al livello da te descritto. Ad ogni modo il livello di Ros si abbassa tarando il comando load dell'amlificatore.
Se me lo permetti ti segnalo di fare attenzione ad aprire l'amplificatore. Quel modello ha un doppio interruttore di cui uno mette a massa l'alta tensione e quando il case viene richiuso l'interruttore deve risultare aperto altrimenti all'accensione si scaricherà a massa l'alta tensione 2,4 kv.
Assolutamente non inserire nessun accordatore -neppure quello dell'apparato- tra l'ampli e il rtx.
Giuseppe.






 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Manfredonia  ~  Messaggi: 138  ~  Membro dal: 29/03/2010  ~  Ultima visita: 26/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik6den

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/04/2010 : 12:47:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik6den Invia a ik6den un Messaggio Privato
I circuiti accordati ci sono,dovrebbero essere dietro gli zoccoli delle valvole, quindi chiusi nella scatola posta nella parte posteriore dell'ampl. Sono comandati dallo stesso albero del commutatore di banda
(comm. uscita e ingresso)
ti posto un sito, ci sono anche le ragioni del ros alto

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.w8ji.com/images/Amplifier/FL2100/2100Zbias.jpg&imgrefurl=http://www.w8ji.com/fl2100_problems.htm&usg=__NgwGQsQmcp1sEYMTh8NwgKZr3JA=&h=695&w=800&sz=58&hl=it&start=6&um=1&itbs=1&tbnid=rnI_uSB7BK20HM:&tbnh=124&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dfl2100z%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DX%26tbs%3Disch:1






  Firma di ik6den 
73' IK6DEN SETTE GIUSEPPE


Ik6DEN-R ECHOLINK 365125 RU5 CAMPO FELICE (AQ)
visita www.ariaq.it

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: PIZZOLI  ~  Messaggi: 1757  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW7EBE

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/04/2010 : 14:03:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EBE
Apri dietro, la piastra con quattro viti,c'è il punto di accordo e la regolazione dell'alc, è scritto tutto sul manuale.
73 Peppe

Messaggio di IZ7DEW

Vorrei risolvere, sempre che non sia una caratteristica tipica dell'amplificatore FL 2100Z della Yaesu, l'eccessivo valore di ROS esistente tra radio e lineare pari a circa 2.9
Attendo suggerimenti da chi ha risolto questo problema.
Grazie






 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: San Severo  ~  Messaggi: 1833  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5dof

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/06/2010 : 08:34:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5dof Invia a i5dof un Messaggio Privato
Il mio aveva nella confesione un cavo intestato PL-259 50 ohm lungo 1 metro misurato tra punta/punta connettore.
Prova 73 franco






 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 379  ~  Membro dal: 01/01/2005  ~  Ultima visita: 07/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

i6dvx

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/06/2010 : 14:45:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i6dvx Invia a i6dvx un Messaggio Privato
Lo Yaesu FL-2100Z NON ha circuiti accordabili in ingresso. Ma solo dei P-greco realizzati con condensatori fissi ed induttori avvolti su toroidi. I circuiti in ingresso accordabili erano una prerogativa del modello precedente il FL-2100 dove gli induttori erano realizzati su supporti cilindrici con nucleo.
Alcuni colleghi hanno trovato giovamento sostituendo i tubi originali con altri di produzione cinese, diminuendo contestualmente l'anodica.

73s de i6dvx






 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 17/03/2009  ~  Ultima visita: 07/10/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.