FORUM RADIOAMATORIALE - accoppiamento di un lineare all' ft 817
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 QRP
 accoppiamento di un lineare all' ft 817
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IN3HUP

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/07/2010 : 19:31:19  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3HUP Invia a IN3HUP un Messaggio Privato
Buona sera
qualcuno del forum mi potrebbe aiutare ?
ho aqcuistato un lineare larga banda da accoppiare all' ft 817....
funziona o per meglio dire funziona ma mi ritrovo un ros esagerato verzo l' apparato , ho provato a variare il cavocoassiale di collegamento ma nulla è cambiato ......
mi verrebbe vogila di mettere un accordatore fra i due apparati ma lo trovo una cosa che non mi convince .........
se qualcuno mi può aiutare .........

grazie 73 de in3hup






 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: DERMULO  ~  Messaggi: 891  ~  Membro dal: 04/01/2010  ~  Ultima visita: 26/07/2015

iz2abz

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/07/2010 : 20:47:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2abz Invia a iz2abz un Messaggio Privato
Ciao,
mi è capitato anchea con il mio, devi mettere tra la radio ed il lineare dei filtri, tanto è vero che i lineari (quelli belli) per il FT817 sono venduti con il selettore di banda.
Anche il mio è sprovvisto di filtri in ingresso.

73 da IZ2ABZ carlo






  Firma di iz2abz 
73 da Carlo
IZ2ABZ & KG5IJG

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cerro al Lambro  ~  Messaggi: 71  ~  Membro dal: 13/01/2006  ~  Ultima visita: 16/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 30/07/2010 : 07:42:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
Messaggio di IN3HUP

Buona sera
qualcuno del forum mi potrebbe aiutare ?
ho aqcuistato un lineare larga banda da accoppiare all' ft 817....
funziona o per meglio dire funziona ma mi ritrovo un ros esagerato verzo l' apparato , ho provato a variare il cavocoassiale di collegamento ma nulla è cambiato ......
mi verrebbe vogila di mettere un accordatore fra i due apparati ma lo trovo una cosa che non mi convince .........
se qualcuno mi può aiutare .........

grazie 73 de in3hup



buongiorno! ...

può anche essere un ritorno di radiofrequenza (te ne accorgi se mentre trasmetti almeno con 50-100W appoggi un dito sulle vitine frontali dell'817, se senti una leggera scossa allora è radiofrequenza) ...bastano le famose 6-7 spire di RG58 da 20cm fascettate alla base dell'antenna. in aggiunta io ho risolto con un cavo RG 216 diametro quasi 1cm cortissimo appena sufficiente per fare una "U" tra radio e ampli inoltre ho aggiunto due grossi toroidi cilindrici del tipo apribile molto vicino ai PL. Ho messo a terra l'817. per adesso tutto funziona.
uso una canna da pesca oppure una GAP.

l'ampli che uso è un Sommerkamp SL-500 oppure mi accontento del classico e ottimo "mulo indistruttibile" RM italy KL-203, ovviamente modificato come di consueto, per farlo lavorare fino ai 7 Mhz. (ma questo sicuramente lo sai già)

ti lascio comunque il link : http://www.aribz.it/aribz/new_home....xid_post=476

p.s. ti sei accorto anche tu o è solo una mia impressione, che quest'anno in Valle si riescono a fare DX, anche in QRP,interessanti ? (io opero spesso tra Sarnonico, Seio e Ronzone) ciao








Modificato da - IN3ECI in data 30/07/2010 08:01:11

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IN3HUP

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/07/2010 : 21:10:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3HUP Invia a IN3HUP un Messaggio Privato
no non è ritorno di radio frequanza perchè ho collegato un fittizio con watmeter è proprio questione di disadattamento d'impedenza fra radio e lineare a dimenticavo la marca del lineare , è un rms la-154
è un pò vecchiotto a guardarlo ma dà i suoi 60 - 70 wat con un pilotaggio di appena 2 wat.
comunque il ros è alto sotto la banda dei 15Mt praticamente sulle bande basse 80 40 e 20 sopra si abbassa lievemente però c'è sempre .....
bè intanto pensiamo e meditiamo per il da farsi ......
un saluto e un ringraziamento a tutti ho apprezzato i vostri interventi .... grazie ancora

73 de in3hup






 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: DERMULO  ~  Messaggi: 891  ~  Membro dal: 04/01/2010  ~  Ultima visita: 26/07/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.