FORUM RADIOAMATORIALE - relè auto per commutatore remoto
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 relè auto per commutatore remoto
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 13:01:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Buondi' a tutti
Ho recuperato alcuni relè singolo scambio da auto da 70Ampere 12v
Vorrei sapere se qualcuno di voi li ha mai utilizzati e se vanno bene per il nostro uso.

73 IZ7LDC






 Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024

IZ0GIF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 14:02:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0GIF Invia a IZ0GIF un Messaggio Privato
Io direi proprio di si.





  Firma di IZ0GIF 
73, Mimmo -IZ0GIF

 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Latina  ~  Messaggi: 1443  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 28/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 15:10:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Ok Molto bene grazie per le risposte
Un acom 1000 ce li amntengono questi relè??'

Leggendo altre discussioni in archivio, di relè da 16A dati per un 1kw pep, Suppongo che questi da 70A dovrebbero bastare per 1kw..
Cosa mi dite approposito???

73 iz7ldc






Modificato da - iz7ldc in data 20/01/2011 15:23:21

  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0GIF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 15:17:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0GIF Invia a IZ0GIF un Messaggio Privato
Solo un Acom 1000?
Dipende quanti ce ne vuoi attaccare contemporaneamente
Vai tranquillo






  Firma di IZ0GIF 
73, Mimmo -IZ0GIF

 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Latina  ~  Messaggi: 1443  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 28/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 15:22:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Dai Mimmo apparte gli scherzi mannaccia a te
Posso andare tranquillo con l'acom 1000??? Non vorrei fare danni!!!

Eventualmente devo seguire qualche accorgimento per eventuale RF viaggiante???

73 iz7ldc






  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ0GIF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 15:50:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0GIF Invia a IZ0GIF un Messaggio Privato
heh, ma guarda che la battuta però era vera. Con 70 ampere veramente puoi metterci tanta ciccia a cuocere.
Come accorgimento, un condensatore ceramico da 10nF in parallelo alla bobina del relè (alias fuga a massa).
Se nel control box usi un commutatore meccanico, puoi evitare il diodo in parallelo alla bobina del relè.
Se fai correre il cavo multipolare di controllo accanto al coassiale, metti un anello di ferrite subito dietro il control box. Serve a bloccare eventuali rientri.






  Firma di IZ0GIF 
73, Mimmo -IZ0GIF

 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Latina  ~  Messaggi: 1443  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 28/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 16:00:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
ciao maurizio,io prima farei una prova per verificare l'isolamento a radiofrequenza in un forno a microonde,puoi immaginare se l'isolante non tiene, si riscalda, diventa pastoso, la molla spinge e va atoccare il contatto verso l'rx?
se puoi facci vedere una foto.
ciao e a prsto.
salutoni
lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 16:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Ciao Lino e Mimmo grazie per i consigli
Per Mimmo GIF se non c'è da 10nF???? Mi appendo al tram??
Per Lino DOS, appena possibile vi posto alune foto della realizzazione
Al dire il vero momentaneamente bloccata perchè avevo dei dubbi sui relè
Ora pero' posso dire che grazie a voi posso procedere:)

A dopo per alcune foto
IZ7LDC

P.s Nel frattempo vi posto una foto del control box



Immagine:

286,68 KB






  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 17:33:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Ciao Fabrizio, è una domanda che già avevi posto tempo fà. Come giustamente ha detto il collega, il vero problema di questi relè non è la corrente, ma l'isolamento!
Prova ad aprirne uno e capirai.
Vedrai il contatto mobile collegato meccanicamente ed elettricamente con il nucleo dell'elettrocalamita. L'isolamento tra le spire dell'elettrocalamita e il nucleo magnetico è data solo sa un supporto in plastica indecente (ma sufficiente per i 12V D.C. della macchina). Inoltre la capacità parassita tra l'avvolgimento e il contatto mobile è troppo elevata.
In sostanza, tiene grosse correnti ma a basse tensioni e soprattutto in D.C., non RF!
Con 1Kw rischi scariche non da poco e rientri mostruosi verso la scatola di comando.
Io non li userei neanche per 100W.
Usa i normali relè da CS da 16A e se il ROS è 1:1 allora tengono benissimo il Kw RMS.

73 da Danilo IZ2IAM






  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 18:16:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Ciao Danilo
infatti ho ripetuto la domanda proprio perchè, gia l'altra volta c'èrano stati pareri discordanti
73 iz7ldc






  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i4goc

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 18:55:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4goc Invia a i4goc un Messaggio Privato
Ciao,

I relè montati su autovetture e similari, in commercio se ne trovano di varie marche e modelli; concordo pienamente con quanto asserisce IZ2AIM l'isolamento per la RF di questi e molto carente, sono relè nati per commutare la bassa tensione 12 o 24 Volt e alte correnti ma non la RF.

A parer mio starei molto attento, un conto e farci passare 100 watt di un vecchio RTX, altra cosa e farci passare 1000 watt magari preceduti da un RTX dell'ultima generazione.

73, Giorgio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: Rimini  ~  Messaggi: 103  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: 25/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 20:20:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Se ti fidi dei miei CINQUANTANNI DI RADIANTISMO (SWL DAL 1959 PATENTE DAL 1964)e 35 anni nel settore elettronico professionale, portami a vedere un relè aperto e ti dirò se è possibile,comunque dubito.
a presto
Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK4UQK

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/01/2011 : 20:24:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4UQK Invia a IK4UQK un Messaggio Privato
vorrei aggiungere che i relè per uso automobilistico hanno bobine con resistenza bassa ed é facile consumare anche 200-300 mA a 12 V (ne ho usati da oltre mezzo A) cosa ininfluente se si usano interruttori ma se vengono pilotati da transistor o ic attenzione e visto il modo in cui vengono costruiti cioè alte potenze in spazi ridotti non li userei per rf.
saluti franco






  Firma di IK4UQK 
73 de IK4UQK


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Varsi  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 23/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/01/2011 : 23:23:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato

Immagine:

299,02 KB


Immagine:

274,42 KB


Immagine:

306,89 KB



Immagine:

313,7 KB






Modificato da - iz7ldc in data 20/01/2011 23:24:31

  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/01/2011 : 09:14:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Fabrizio l'armatura del relè è troppo grossa e non è asolutamente idonea alla radiofrequenza.
ciao






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 09:43:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Ciao Lino grazie per la risposta sempre gentile
Vorrà dire che passero'da altri tipi di relè.
Ad esempio questi della TYCO porebbero andar bene? sono da 12V 10A 2CS

73IZ7LDC


Immagine:

34,48 KB






  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW9GRL

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 09:56:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW9GRL Invia a IW9GRL un Messaggio Privato
iz7ldc ha scritto:

Ciao Lino grazie per la risposta sempre gentile
Vorrà dire che passero'da altri tipi di relè.
Ad esempio questi della TYCO porebbero andar bene? sono da 12V 10A 2CS

73IZ7LDC


Immagine:

34,48 KB




io ho usato proprio questi Fabri ...
12V 8A doppio scambio, ci mando dentro tranquillamente 500W senza problemi ...
accorgimento secondo me importante, la scatola stagna remota, va schermata all'interno , io ho utilizzato della stagnola, avvolta pure sul corpo dei rele' e collegata a massa ... perdite trascurabili !

73






  Firma di IW9GRL 
I have a dream ...... a world without P-N junction !!! by Daniele IW9GRL/KD2PRQ

http://www.danielezompi.it http://www.artefatti.info



 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: BELPASSO - CT  ~  Messaggi: 2543  ~  Membro dal: 13/12/2007  ~  Ultima visita: 28/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 11:29:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Confermo, anche io uso gli stessi relè per ora che ho 400W max. Per futuri QRO comunque il must sono i relè sottovuoto Jennings/ITT/Siemens o Kilovac è indifferente.

Del resto ad un lineare che costa 2-3000€ risparmiare 100€ sul commutatore di antenna è ridicolo.

Vai con questi relè Fabrizio, ma occhio a ROS 1:1, non superiore.

73 da Danilo IZ2IAM






  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 11:35:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Bene almeno siamo arrivati ad un punto d'incontro
Per Danilo IAM

I tayco postati precedentemente sono gli stessi che usa l'ameritron, con la differenza che questi sono da 20A è quindi piu' grandi, mentre quelli dell'ameritron sono da 16A.
Conosco gente che utilizza acom e switch ameritron e non proprio con 1.1 di ros 73 iz7ldc
(ALLEGO FOTO AMERITRON RSC-4)

Immagine:

488,81 KB







  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/01/2011 : 11:50:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Beh, lascia stare Ameritron....
Non perchè ha una marca nota, vuol dire che costruiscano le cose per bene hi!
Conosco anche io persone che vanno a 200 Km/h con la panda e sono ancora vivi, ma non devono mai trovare ostacoli improvvisi....

Se proprio devi costruirlo per un Acom, fai una volta la spesa e non ne parli più, vai su e-bay, trova i relè della Siemens VR 311 (20€ l'uno circa) e avrai un switch da 3Kw RMS.

73 da Danilo IZ2IAM






Modificato da - IZ2IAM in data 21/01/2011 12:19:09

  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi.