FORUM RADIOAMATORIALE - antenna T2FD
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 antenna T2FD
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/01/2012 : 10:58:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti
anno nuovo, costruzioni nuove.
Vorrei realizzare una T2FD per scopi di protezione civile
Per realizzare la parte "resistiva dell'antenna" queste resisenze potrebbero andar bene???

73 iz7ldc

Immagine:

71,4 KB






 Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/01/2012 : 12:17:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Buongiorno e buon anno.

La resistenza di terminazione della T2FD dev'essere non induttiva,
per cui quella in foto non va bene.

Dai un occhiata qui:

http://www.rfmicrowave.it/catalogue...g=ita&pos=12

73
Giorgio.






  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/01/2012 : 16:36:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
ok grazie mille per la info
eventualmente neache le resistenze a filo farebbero al caso mio??'

73 iz7ldc






  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 13:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Ciao Fabrizio, buon anno innanzi tutto, la resistenza che hai mostrato è del tipo a filo su supporto di ceramica poi rivestita di altro materiale vetroso, quindi come scriveva il collega non idonea, prova anche a vedere sui siti dei diversi surplussari.
Ciao e spero di sentirti quanto presto, il lavoro come và.
Un abbraccio.
Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ6OYT

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 14:08:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ6OYT Invia a IZ6OYT un Messaggio Privato
Ciao
Prova a cercare nel catalogo della RS components oppure distrelec
vendono delle resistenze non induttive della Wishay anche da 100 watt
Tempo fa su ebay erano presenti delle inserzioni di un venditore russo che aveva induttori non induttivi di discreta potenza e vari valori.
Buona ricerca
IZ6OYT Elia






 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: mercatino Conca  ~  Messaggi: 215  ~  Membro dal: 27/04/2010  ~  Ultima visita: 07/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

i5hpy

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/01/2012 : 22:21:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5hpy Invia a i5hpy un Messaggio Privato
ciao .. ci vogliono resistenze di valore molto alto ... e da 1 wat ad esempio.. e fai un parallelo sino al valore che ti interessa credo 390 ohm ..quindi le resistenze da carico fittizio non vanno bene , anche perchè vanno montate su dissipatore di metallo e nel caso tuo non va bene . Usa resistenze da 15000 10000 ohm per ottenere il giusto valore (in parallelo su piastrina ramata e affogata in VTR) e considera che la potenza deve essere 1/10 di quella usata . è una bella antenna che va bene sempre. Se alzi gli occhi quando passi sotto una caserma CC vedi che ce l'anno anche loro ...





Modificato da - i5hpy in data 16/01/2012 22:35:04

 Regione Toscana  ~ Città: pisa  ~  Messaggi: 1755  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.