FORUM RADIOAMATORIALE - costruzione traliccio con tubi da 1/5pollice
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 costruzione traliccio con tubi da 1/5pollice
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

it9jql

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 05:39:36  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di it9jql Invia a it9jql un Messaggio Privato
Dopo l'ultimo traliccio costruito con tubi,1 pollice ,mi accingo a costruire un'altro traliccio il 3°,sempre con questi tubi,zingati ,con tanto di carrello,e una misura di 50cm,ecco il perche 'volevo mettere dei ferri ad angolo per lo scorrimento del carrello,con una struttura ancora piu' resistente,con l'aggiunta dei ferri ad angolo da 3mmx3cm, ora mi chiedo quale altezza posso arrivare?? io volevo fare qualcosa tipo , 15m 18m il tutto sara'fatto da fabbri con tanto di esperienza in merito,al posto delle sbarrette per unire gli elem di 3m, volevo mettere delle piastre ad angolo con 6 fori per bullonare gli elementi secondo voi puo resistere il tutto o usare tubi di dimensioni piu' grandi tipo 1 police1/2 una costa 25 e con una dimensione in cm circa 2,5,il secondo invece costa 35e con una dimensione in cm di circa 3cm,per un spessore di 3mm, il tutto ancorato con corde o in bayco o corde in acciaio da 10mm,con un secondo carrello di dimensioni piccole solo per ancorare una seconda tornata di tiranti messi sotto a 9m,con il primo carrello per antenne, tiri il secondo uniti tra di loro con 3 corde di acciaio..cose ne pensate datemi consigli oppure mandatemi delle foto o il mo progetto va bene per queste misure,,le foto sono di un carissimo amico di cui o copiato il tutto e grazie a lui che con poca spesa circa 400e o fatto l'ultimo traliccio,, nb il tutto deve sopportare antenne della ultrabeam ub 50 con rotore prosistel....grazie.

Immagine:

164,16 KB

Immagine:

200,58 KB

Immagine:

63,58 KB






Modificato da - it9jql in Data 03/01/2012 05:47:11

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 26/01/2009  ~  Ultima visita: 18/04/2024

IK6GQC

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 11:13:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6GQC Invia a IK6GQC un Messaggio Privato
Mi spiace, ma non so aiutarti ma potresti farlo tu nel darmi qualche informazione sul cuscinetto in foto (marca, tipo, diametro).

Grazie

73 IK6GQC Rocco






 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Chieti  ~ Città: Ortona  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 11/03/2011  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 12:48:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Attento al tipo di tubo idraulico che usi, vi è il tipo trafilato che va bene ma esistono, e sono i più comuni, tubi che derivano da piatto sagomato circolare e poi saldati longitudinalmente a macchina.
Io personalmente non mi fiderei di mettere un carico su di un traliccio fatto con tubi saldati (li puoi riconoscere guardandoli in sezione, sul lato interno vedrai un piccolissimo cordolo dovuto alla saldatura).
Usa tubi in acciaio non zincato, dopo aver fatto le lavorazioni porta il prodotto a zincare, NON usare tubi prezincati e saldare su la struttura reticolare, tieni presente che lo zinco brucia con la saldatura e potrebbe includere in essa scorie che ne inficierebbero la resistenza.
La saldatura esterna su di un tubo zincato bricia anche quella interna lasciando il tubo senza protezione, potresti trovare con il traliccio perfetto all'esterno ma corroso all'interno dei tubi.
Io userei ferri piatti o angolari al posto dei tubi per essere più sicuro.
Spero di esserti satato utile.
73 Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 13:00:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
iz7dos ha scritto:
Usa tubi in acciaio non zincato, dopo aver fatto le lavorazioni porta il prodotto a zincare, NON usare tubi prezincati ...


esatto!
può capitare di dover lavorare su roba pre-zincata (esempio: ce l'ho gratis e mi accontento) ma è una rogna: smolare prima di saldare e poi ri-zincare ... eh no, non si può. prima va in acido per la de-zincatura e poi in bagno caldo per la zincatura, il costo è doppio. meglio il ferro "nudo" ...
saluti, davide






  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3595  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ6BTN

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/01/2012 : 19:19:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ6BTN Invia a IZ6BTN un Messaggio Privato
Ma... vale la pena?
Se uno riesce a farlo va solo ok, ma se devi pagare i fabbri non saprei, rispetterà poi le norme tecniche e di sicurezza, sarà garantito?
'73 Claudio.






  Firma di IZ6BTN 
MONTAGNA e RADIO, PASSIONI da VIVERE in LIBERTA'

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: OSTRA VETERE  ~  Messaggi: 191  ~  Membro dal: 13/03/2010  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

it9jql

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/01/2012 : 21:43:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di it9jql Invia a it9jql un Messaggio Privato
Grazie prima di tutto,poi per il cuscinetto flangiato e di marca kml ma se ne trovano di varie marche,con ingrassatore o senza ingrassatore le cifre girano dai 35e in su dipende dalle marche i cinesi sono quelli che battono tutti. Ritornando al traliccio,visto esperienza del primo,abbiamo fatto anche il secondo il tutto senza una piega,il tipo che salda a 20anni di esperienza in merito e poi salda a filo continuo senza scorie,poi quando finisce il modulo di 3m spegne tutte le luci,ed infila una torcia a batterie dentro il tubo,per verificare buchi,da riempire,poi nelle saldature mette subito un materiale per coprire le saldature,io o visto tralicci fatti con materiale cosi scadenti,da far paura,per incolumita' altrui,secondo voi va bene il ferro ad angolo da 50mmx50mmx4mm per fare un traliccio di 15m? con larghezza di 50cm?





Modificato da - it9jql in data 03/01/2012 21:43:46

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 26/01/2009  ~  Ultima visita: 18/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 2,36 secondi.