FORUM RADIOAMATORIALE - Una 4 elementi 50mhz su una UltraBeam 2el.
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Una 4 elementi 50mhz su una UltraBeam 2el.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 15:22:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ho una ultrabeam 2 elementi 6-20.
Come molti sapranno la resa sui 50 mhz è un po scarsina causata sicuramente dalla distanza eccessiva tra radiatore e primo direttore.
Ho fatto un piccolo esperimento.
Dopo alcune simulazioni ho dotato la mia UB 2 el. di un elemento riflettore e di un direttore per la banda dei 6 metri.
Praticamente sono 2 elementi parassiti sostenuti da un piccolo boom in alluminio ( niente di che ).
In questo primo prototipo gli elementi non sono perfettamente in asse ma a livello strumentale l'antenna ha un ROS a 50.200 di 1.1 con X=3 e 50 ohm con una discreta banda passante.
In questi giorni, propagazione permettendo , proverò ad esaminare sul campo le sue caratteristiche di fronte retro e fronte fianco.
Se avete suggerimenti o consigli sono ben accetti.

73! Juri IZ4OSG


Immagine:

118,68 KB

Immagine:

112,41 KB








Modificato da - iz4osg in Data 06/01/2012 15:25:03

 Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024

iw2fpi

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 16:59:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fpi Invia a iw2fpi un Messaggio Privato
Approfittane per il Romagna 50 MHZ!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Como  ~  Messaggi: 1668  ~  Membro dal: 17/03/2009  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0aeg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 17:50:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0aeg Invia a iz0aeg un Messaggio Privato
Ottimo bel lavoro . Hai provato se hai un beacon a vedere che F/B e F/R hai? ricorda che nelle simulazioni devi considerare che la misura che leggi sul controller è circa 4cm per bandella più corta. 4cm per parte in 50mhz è moltissimo. Facci sapere come va .

73'sFabrizio








  Firma di iz0aeg 
73 Fabrizio
DXCC Challenge 3100#
DXCC 6m 220#
DXCC 160m 289#
WAZ 160 meters 571 none
5 Bande WAZ 1141 200zone

"Quelli che s'innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la buona teorica, della quale la prospettiva è guida e porta, e senza questa nulla si fa bene."

Leonardo Da Vinci


Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

Oscar Wilde



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: guidonia  ~  Messaggi: 2721  ~  Membro dal: 10/07/2005  ~  Ultima visita: 26/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 19:56:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
iw2fpi ha scritto:

Approfittane per il Romagna 50 MHZ!


In effetti domani la proverò di sicuro!
;-) ...73!

IZ4OSG








  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 20:03:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
iz0aeg ha scritto:

Ottimo bel lavoro . Hai provato se hai un beacon a vedere che F/B e F/R hai? ricorda che nelle simulazioni devi considerare che la misura che leggi sul controller è circa 4cm per bandella più corta. 4cm per parte in 50mhz è moltissimo. Facci sapere come va .

73'sFabrizio


Grazie Fabrizio!
Presso il mio QTH non ho un segnale beacon apprezzabile per fare delle prove in questi giorni. Sono già d'accordo con qualche collega per fare qualche prova nei prossimi giorni ( e spero anche domani durante il contest ). Ti ringrazio per il suggerimento della lunghezza esatta delle bandinelle (4cm) perchè non era a mia conoscenza.
In tutti i modi sto cercando di ottimizzarla appena ho dei segnali utili.
Approfitto per porre una domanda: secondo voi il fatto che utilizzo dell'alluminio invece che il rame delle bandinelle può in qualche modo compromettere l'efficienza dell'antenna ?

Grazie e 73...IZ4OSG op. Juri








Modificato da - iz4osg in data 06/01/2012 20:04:21

  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 20:25:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
purtroppo non conosco la ultrabeam in questione e non so come lavora in 6 metri e soprattutto se è possibile modificare la lunghezza degli elementi, che fuoriescono, a piacere.
Parlando di 6 metri:
immagino che funzioni come due elementi ( riflettore radiatore )
non capisco bene tu cosa hai messo; un riflettore e un direttore? dove viene alimentato il drive nella seconda foto è il primo elemento a destra immagino, poi hai posto un direttore davanti al radiatore e poi un' altro direttore sarà quello che fuoriesce nell' elemento di sinistra ( nella foto)
spero di avere capito giusto.

Così fatta dovrebbe funzionare bene, hai tenuto il primo direttore vicino al drive e avrai sicuramente un impedenza prossima ai 50 ohm ( che tipo di alimentazione ha la ub6-20? )

secondo me dovresti, per migliorare il tutto, mettere in un simulatore software tutti i dati, lunghezze e diametri e poi variare manualmente per trovare impedenza, guadagno e F/B

il materiale non influisce ( al/rame)

io ho messo una 4 elementi sullo stesso boom di una 3 elementi per i 28 che a sua volta è sullo stesso boom di una 2 moxon per i 21, tutto calcolato e ottimizzato con Eznec.
il boom in 6 metri è di 4,3 metri.

in 28 va come una 3 elementi senza grosse perdite, in 21 come una due e in 6 ...
in sei ho fatto qualche prova empirica durante un contest, ma troppo veloce per avere dei risultati certi.
Domani cerco di esserci e verifichiamo sul campo più difficile, che è il tropo, come si comporta, i F/B e F/S sono come da calcoli ora stabiliamo se il guadagno e la resa non subiscono perdite in questa cfg.

allora ci sentiamo domani per la prova del 9...








Modificato da - IK2CLB in data 06/01/2012 20:29:35

  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 21:40:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
IK2CLB ha scritto:

purtroppo non conosco la ultrabeam in questione e non so come lavora in 6 metri e soprattutto se è possibile modificare la lunghezza degli elementi, che fuoriescono, a piacere.
Parlando di 6 metri:
immagino che funzioni come due elementi ( riflettore radiatore )
non capisco bene tu cosa hai messo; un riflettore e un direttore? dove viene alimentato il drive nella seconda foto è il primo elemento a destra immagino, poi hai posto un direttore davanti al radiatore e poi un' altro direttore sarà quello che fuoriesce nell' elemento di sinistra ( nella foto)
spero di avere capito giusto.


...Ciao e grazie della tua risposta!
Le UB 2 elementi sono in configurazione Radiatore-Direttore
...nella seconda foto hai l'elemento in vetroresina della UB di destra che è l'elemento radiante e quello della UB di sinistra è il primo direttore che nel caso dei 6 metri diventa secondo direttore.
A destra del radiatore trovi il riflettore in alluminio e a sinistra il primo direttore.
Tramite il controller posso modificare a piacimento la lunghezza del radiatore e del secondo direttore


allora ci sentiamo domani per la prova del 9...

Ci sarò!

Ho appena fatto una prova con un mio caro amico OM nelle vicinanze del mio QTH.
Ho puntato la direttiva verso la sua posizione e gli ho mandato un tono con una potenza di 50milliwatt, successivamente il collega mi ha riportato i seguenti dati:
Diretta: S5
Fianco: lo smeter della sua radio non dava nessuna indicazione ein una determinata posizione era appena udibile
Retro : S2
circa 18 db di F/B e oltre 30 db di F/S.
Capisco che è una prova che lascia un tanto al chilo ma per adesso ho fatto solo questa...73!
IZ4OSG








Modificato da - iz4osg in data 06/01/2012 21:45:27

  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/01/2012 : 22:49:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Bel lavoro !

Controlla di aver tenuto conto delle misure corrette, come ti ha indicato AEG, ma risolto questo, è la via giusta !
Certo che no che non ci sono problemi se gli elementi della dinamica sono di CU ed i tuoi sono di AU, anche gli elementi passivi dei 6m originali (non presenti nella 2el) sono di alluminio.

Studiandoci un pò sù, si può realizzare partendo dalla 2el dinamica, una 4-5-6 el per i 50mhz, ben spaziata, che fa le buche in terra !









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/01/2012 : 01:21:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
posso chiedere, ai più esperti, il sistema di alimentazione della UB?
c'è un balun, un trasformatore, o altro? come si compensa l'adattamento al variare della spaziatura intesa come lunghezza d'onda?
Sarebbe interessante per capire come ottimizzare un' eventuale aggiunta di elementi per i 6 metri, considerando il fatto che,una volta retratti i nastri di rame alla lunghezza giusta per i 6 metri, difatto non vi sono altri elementi che interferiscono sull' adattamento quindi lavorerebbero ottimamente.
Quindi si potrebbe calcolare, una volta che si sa su che adattatore si lavora, una serie di elementi in più per i 6.








  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/01/2012 : 21:52:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
allora, come è andata? mi sembra che la tua antennina funzionava davvero bene, ti ascoltavo ottimamente di riflessione, ho visto che avevi un buon progressivo.

rispetto all' antenna che avevi prima, quella che si vede su qrz.com, la 4 elementi. ci sono differenze che si notano?








  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/01/2012 : 00:39:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
IK2CLB ha scritto:

allora, come è andata? mi sembra che la tua antennina funzionava davvero bene, ti ascoltavo ottimamente di riflessione, ho visto che avevi un buon progressivo.

rispetto all' antenna che avevi prima, quella che si vede su qrz.com, la 4 elementi. ci sono differenze che si notano?


Ciao! e grazie per la partecipazione!
Alla fine della giornata ho fatto circa 60 qso.
La 4 elementi che vedi su qrz.com è una mia autocostruzione sulle specifiche OWA di G0KSC 4 el.
esattamente questa : http://www.g0ksc.co.uk/sc0604s.html

Per la UB giustamente bisognerebbe sapere che tipo di balun monta in modo da realizzare un antenna con la stessa impedenza.

Un grosso difetto che ho notato oggi è il F/B che è praticamente assente ( sicuramente per colpa di qualche mio errore ).
Mi sono trovato a collegare OM in zona 3 e un austriaco con l'antenna puntata a Firenze che da dove sono io è esattamente a 180 gradi.( Notavo che anche quella di G0KSC, di cui ho preso spunto per la realizzazione di questo prototipo, soffriva un po di questo problema )
Anche puntando l'antenna diretta non ho notato miglioramenti di segnale... tutto da rivedere, ma non mi scoraggio di sicuro!

Rimango in attesa anche io di scoprire che tipo di balun monta la UB.

Nel frattempo ti ringrazio e rimango in attesa di eventuali consigli o suggerimenti ...best 73! de IZ4OSG...Juri








Modificato da - iz4osg in data 08/01/2012 13:33:04

  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/01/2012 : 10:38:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
ciao Juri.
se la spaziatura dei due elementi in fibra è di mt 1,6, nella cfg radiatrore direttore, in sei metri abbiamo una spazitura lamda 0,25 circa , quindi prossima ai 50 ohm, ma con forti perdite in fatto di F/b e anche guadagno.

Come dicevo nell' altro topic, mi son trovato a lottare, nelle tre ore di contest , col segnalone di ik2ftb che era in portatile qui , sopra la mia testa, sul monte maddalena a metri 700 e io qui proprio sotto.
Era un beacon bello forte con un' elavazione verticale di 14°, quindi ottimo per provare la mia antenna. sugli angoli dove ha il un buon guadagno e un buon F/b
in diretta arrivava 9+60, di retro 9+40 (qualcosina meno), di fianco 9+30 e in qualche punto anche "solo" 9+10, quindi credo che le specifiche del calcolo siano rispettate e ciò mi consola, per il guadagno in avanti, i fattori propagativi e il non avere un' antenna di riscontro non aiutano di certo, ma mi sembra che quei pochi segnali che ho ricevuto non fossero poi tanto male.

Io sono del parere che se vuoi un' antenna davvero ottima la devi mettere sopra alla Ubeam, come ha fatto ik5aco sulla sua stepir, ma se non ti è possibile farlo, allora bisogna prendere in mano qualche tabella, e fare due calcoli, secondo me tiri fuori un' antenna ottima per i sei anche utilizzando il boma della ultrabeam, che tra l'altro mi sembra ben dimensionato per supportare qualche elemento in più per i 6 metri.
Che determina un' ottimo F/b oltre alla spaziatura, è anche la lunghezza dell' elemento ( e il suo rapporto col diametro del tubo che usi)

Per la mia ho utilizzato uno spunto di un' antenna di dk7zb, ma per metterla dentro alla yagi per le altre bande, ho comunque dovuto modificare spaziatura e lunghezza degli elementi.









  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/01/2012 : 11:39:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
La cosa più semplice, ad occhio e croce, sarebbe inserire un elemento nel centro del boom, in pratica dipolo + 2 direttori, si potrebbe ottenere intanto un'impedenza bassa, intorno ai 30ohm che si confà con il balun 2:1 presente nella UB a 25ohm, e poi rispetto ai soli 2 elementi si avrebbero circa 15db di f/b, che non sono tantissimi, ma meglio che niente..
Per migliorare ancora, dietro il dipolo, andrebbe messo un riflettore rigido, allungando il boom, che dite, quindi 4 elementi, rif au + dipolo ub + 1° dir au + 2° dir ub ?











  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/01/2012 : 22:40:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
Ho provato in questi giorni a fare una simulazione dell'antenna che andrò a modificare.
Allego le immagini della simulazione.
Ho tenuto conto che la distanza tra radiatore e primo direttore della UB è di 1,60metri.
Come diametro degli elementi ho tenuto 10mm anche perche non saprei come simulare la bandella di rame.
Non mi sembra male. Vediamo se nel mondo "reale" si avvicina a questa simulazione.

Guadagno 8.5dbi
F/R 25.2 db

73!
Juri IZ4OSG

Immagine:

50,21 KB



Immagine:

79,94 KB








Modificato da - iz4osg in data 15/01/2012 22:41:44

  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/01/2012 : 10:37:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
se sei legato alla spaziatura della ultrabieam, mi sembra un ottimo compromesso, mi sembra di capire che l' impedenza è circa 30 ohm, che col trasformatore 2:1 della ultrabeam dovrebbe andare a 60 ohm e quindi un buon adattamento, anche se magari, muovendo ancora un pò il riflettore, senza perdere le ottime caratteristiche sulla carta, potresti scendere verso un' impedenza di 25 ohm che per 2 fa 50 esatti.

PS:
ribadisco che non conosco la ultrabeam mi serve di sapere:
su tutte le bande lavora radiatore/direttore?
se invece no, ha una possibilità di alimentazione entrambe i lati?
oppure cambia il puntamento di 180° quando va o col direttore o col riflettore?

grazie








  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/01/2012 : 21:51:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
IK2CLB ha scritto:

se sei legato alla spaziatura della ultrabieam, mi sembra un ottimo compromesso, mi sembra di capire che l' impedenza è circa 30 ohm, che col trasformatore 2:1 della ultrabeam dovrebbe andare a 60 ohm e quindi un buon adattamento, anche se magari, muovendo ancora un pò il riflettore, senza perdere le ottime caratteristiche sulla carta, potresti scendere verso un' impedenza di 25 ohm che per 2 fa 50 esatti.


Ciao! Si adesso l'ho ottimizzata alla perfezione ... nella realtà vedremo :-)


PS:
ribadisco che non conosco la ultrabeam mi serve di sapere:
su tutte le bande lavora radiatore/direttore?


Si solo radiatore e primo direttore con unica alimentazione naturalmente. Ha un balun 2:1

Grazie e 73!









  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK5XCT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/03/2012 : 01:10:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5XCT Invia a IK5XCT un Messaggio Privato
iz4osg ha scritto:
Ciao! Si adesso l'ho ottimizzata alla perfezione ... nella realtà vedremo :-)


Potresti postare le misure degli elementi parassiti che hai messo sopra.

Si tiene ferma la lunghezza di 1,6m, quanto distano i due parassiti dal radiatore, di che lunghezza e
se c'e' una correzione degli elementi nativi della UB in 6m....

Grazie Anticipate .. Stefano IK5XCT








 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Cascine di Buti  ~  Messaggi: 333  ~  Membro dal: 18/01/2010  ~  Ultima visita: 23/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz4osg

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/05/2012 : 01:32:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4osg Invia a iz4osg un Messaggio Privato
IK5XCT ha scritto:

iz4osg ha scritto:
Ciao! Si adesso l'ho ottimizzata alla perfezione ... nella realtà vedremo :-)


Potresti postare le misure degli elementi parassiti che hai messo sopra.

Si tiene ferma la lunghezza di 1,6m, quanto distano i due parassiti dal radiatore, di che lunghezza e
se c'e' una correzione degli elementi nativi della UB in 6m....

Grazie Anticipate .. Stefano IK5XCT


Ciao Stefano, perdona il ritardo della mia risposta.
Alla fine la UB 4 el per i 50 funziona davvero bene!
L'abbiamo tarata con un tono posto a 500 metri di distanza e tarata alla perfezione per il massimo fronte/retro.
Leggendo lo smeter del mio ic-7600 ha un fronte/retro al di sopra dei 20db. e un fronte fianco altissimo.
L'ho provata durante un paio di contest e sono rimasto molto soddisfatto.

Appena vado sul tetto, questione di pochi giorni, ti quoto le misure.

Concludendo, consiglio a tutti la modifica per la UB 2 elementi perchè funziona davvero molto bene!

73 de IZ4OSG








Modificato da - iz4osg in data 07/05/2012 01:33:21

  Firma di iz4osg 
JG HITECHNOLOGY S.r.l. Progettazione di filtri, preamplificatori e amplificatori per radioamatori e per il settore civile. http://www.jghitechnology.com

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Calderara di reno  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 03/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/05/2012 : 07:36:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
iz4osg ha scritto:

IK5XCT ha scritto:

iz4osg ha scritto:
Ciao! Si adesso l'ho ottimizzata alla perfezione ... nella realtà vedremo :-)


Potresti postare le misure degli elementi parassiti che hai messo sopra.

Si tiene ferma la lunghezza di 1,6m, quanto distano i due parassiti dal radiatore, di che lunghezza e
se c'e' una correzione degli elementi nativi della UB in 6m....

Grazie Anticipate .. Stefano IK5XCT


Ciao Stefano, perdona il ritardo della mia risposta.
Alla fine la UB 4 el per i 50 funziona davvero bene!
L'abbiamo tarata con un tono posto a 500 metri di distanza e tarata alla perfezione per il massimo fronte/retro.
Leggendo lo smeter del mio ic-7600 ha un fronte/retro al di sopra dei 20db. e un fronte fianco altissimo.
L'ho provata durante un paio di contest e sono rimasto molto soddisfatto.

Appena vado sul tetto, questione di pochi giorni, ti quoto le misure.

Concludendo, consiglio a tutti la modifica per la UB 2 elementi perchè funziona davvero molto bene!

73 de IZ4OSG


Bravo, ottimo lavoro !








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IK5XCT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/05/2012 : 15:35:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5XCT Invia a IK5XCT un Messaggio Privato
iz4osg ha scritto:
L'ho provata durante un paio di contest e sono rimasto molto soddisfatto.
Appena vado sul tetto, questione di pochi giorni, ti quoto le misure.
73 de IZ4OSG


Sei un grande Yuri, ho visto il tuo messaggio solo ora ...
e ti ringrazio della risposta e di voler condividere con noi questa tua esperienza....

Quindi quando andrai sul tetto, prendi tutte le misure di distanza riferite
alla posizione del driver della UB e la lunghezza dei singoli parassiti.

Diametro parassiti ?

Piu' che altro se hai continuato ad usare il sistema di appoggiare questi
parassiti su un altro boom distaccato dal boom UB .. penso sia importante
anche la distanza dei due diametri in verticale (elementi UB / elementi parassiti) di quanti cm ?

E poi, visto che vai su, una foto finale da vicino di come è venuta ...

Grazie anticipate dello sviluppo che immagino serva a tutta la comunità...

73 de Stefano IK5XCT










Modificato da - IK5XCT in data 18/05/2012 15:37:54

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Cascine di Buti  ~  Messaggi: 333  ~  Membro dal: 18/01/2010  ~  Ultima visita: 23/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik2uiz

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/02/2015 : 15:39:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2uiz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2uiz Invia a ik2uiz un Messaggio Privato
Bella e interessante discussione.
A me sarebbe piaciuto fare una cosa simile per avere qualche punticino in più in 10, rinunciando ai 6 che si potrebbero fare con un'altra antenna.
A livello sperimentale si potrebbe partire da dove sei arrivato tu. Le misure dell'antenna ed eventuali commenti dell'esperienza che hai fatto in questi mesi.
Grazie e ciao.








  Firma di ik2uiz 
73 de ik2uiz Pericle - JN45KP - MDXC #575 - SRT #144

http://www.qrz.com/db/ik2uiz o contattato Telegram http://t.me/ik2uiz

***** NOTA *****
Nonostante indichi SEMPRE vizi occulti e difetti di ciò che vendo mi avvalgo della formula di esclusione della garanzia per la vendita tra privati e quindi la merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si trova e sopratutto viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Olgiate Olona VA  ~  Messaggi: 2321  ~  Membro dal: 14/12/2004  ~  Ultima visita: 05/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/02/2015 : 20:08:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Salve ...
io sulla mia tre elementi UB ho aggiunto un direttore per i 6m, con misure ricavate da simulatore per ottimizzare l'antenna ...
adesso l'antenna rispetto a prima del lavoro sembra funzionare , buon rapporto FB e buona direttività ....
Ma ho anche un altra monobanda per i 6m di pari lunghezza di boom sul tetto...
e a confronto con questa, la UB rimane una ciofeca , anche 2 punti S e più di differenza ... HI ...
i cavi sono di uguale lunghezza anzi forse su l'antenna dei 6 m c'è qualche metro in più , e anche la differenza di altezza è poca.
ritengo che sia una cosa normale , e non voglio smorzare gli entusiasmi per i lavori ..
credo che uno dei problemi sia da ricercare sul sistema di alimentazione e sul Balun montato nella UB , simile a quello della Stepp ... , sicuramente non adatto per i 6m , a dire il vero mi piace poco anche in HF , quel misto di voler adattare i 25 ohm dell'antenna e simmetrizzare assieme ....
questo per dire che forse per i 6m sarebbe più opportuno , magari appoggiare una vera yagi per questa banda sul boom della UB , e ritirare tutti gli elementi della dinamica quando si và in 6m ...
73's








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi.