FORUM RADIOAMATORIALE - Yaesu FT1000MP e Mixw 2.2rc9: problemi in trasmiss
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Yaesu FT1000MP e Mixw 2.2rc9: problemi in trasmiss
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/01/2012 : 00:15:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
salve
facendo seguito ad un mio vecchio post, torno a chiedere lumi per far funzionare il MIxw 2.2rc9 per andare in trasmissione modi digitali, utilizzando l'interfaccia realizzata dai ragazzi della sezione ARI di Modena.

in pratica non ho la commutazione per andare in TX, anche se l'interfaccia mi segnala di essere in TX ma invece il trasmettitore non lo è.

ho visto che se ponticello i contatti del ptt in uscita dall'interfaccia il trasmettitore va in tx e viene corretttamente trasmessa l'emissione digitale.
sembra quasi che l'interfaccia non abbia la "forza" di mettere a massa il comando del PTT del trasmettitore

la stessa scheda, collegata ad un Kenwook TS680 funziona benissimo.
qualche suggerimento ?

grazie
Valter






 Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 25/01/2012 : 09:50:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ciao.

Il 1000mp (e da prove personali anche sul mio 1000 mkv) risultano molto tirchi sul PTT hi !

Non tutti gli optoisolatori ce la fanno. Se la tua interfaccia usa optoisolatori e basta per pilotare il ptt potrebbe essere questo il problema. Su questo forum se cerchi, vedrai che Crispino ha una interfaccia optoisolato dove specifica "non adatta a ft1000" e un'altra dove dice che invece la componentistica usata è stata testata per pilotare il ptt di questi rtx.

Ipotesi di soluzioni : puoi provare a mettere un transitor a valle dell'optoisolatore o un micro relè tipo reed o simili. Se oltre alla interfaccia in/out e cw/ptt, hai collegato un cavo CAT, il comando di PTT lo puoi inviare dal programma sulla seriale senza usare le linee di handshake (ricordo che mixw pilota la cat del 1000).

73.






Modificato da - I2BRT in data 25/01/2012 09:51:25

  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/01/2012 : 11:54:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Se oltre alla interfaccia in/out e cw/ptt, hai collegato un cavo CAT, il comando di PTT lo puoi inviare dal programma sulla seriale senza usare le linee di handshake (ricordo che mixw pilota la cat del 1000).


Assolutamente si, non ho mai collegato niente al ptt del 1000, a parte il pedale, in quanto è comodissimo usare il CAT per la commutazione in tx, che su molti programmi ha la dicitura "PTT via radio command".







  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

it9acg

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/01/2012 : 13:14:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di it9acg Invia a it9acg un Messaggio Privato
Concordo con IW1AWH stesso problema risolto con transistor che comanda il relè.





  Firma di it9acg 
It9acg salvatore

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Randazzo  ~  Messaggi: 230  ~  Membro dal: 27/12/2011  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0icm

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/01/2012 : 14:32:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0icm Invia a iz0icm un Messaggio Privato
...confermo la "durezza" del PTT, con Yaesu FT-1000mp mkV ho utilizzato un reed relais comandato da RS-232 (criterio RTS) tramite diodo in serie e resistenza (470ohm 0,25watt).

Una configurazione darlington di un 4N25 con 2N1711 o 2N2222 non ha dato esito positivo.

...dimenticavo... ho trovato "lento" il comando CAT RX/TX del mark V, quindi ho preferito il PTT via RTS.







Modificato da - iz0icm in data 25/01/2012 14:36:31

  Firma di iz0icm 
73 de IZ0ICM (Libero Marconi)
--- ex IK0IBR

*** The “amateur radio” that we often talk about today is quite often the “amateur radio” of the past. (IARU R1 president Don Beattie G3BJ)
*** Ut sementem feceris ita metes {Mieterai a seconda di ciò che avrai seminato}. (Marco Tùllio Ciceróne)
*** Io cerco per sapere, non per avere un'opinione. (Sant'Agostino)
*** L'aumento dei prodotti e delle necessità finisce col produrre appetiti raffinati, innaturali e immaginari. (Karl Marx)

*** È reale ciò che viene definito tale da un numero sufficientemente alto di essere umani. (Paul Watzlawick)
*** Non si possiede ciò che non si comprende. (Goethe)
*** Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire. (George Orwell)
*** La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Gandhi)
*** Fortunatamente ci sono Radio per tutti e tutte sono migliori, dipende dal momento. (IK4ISQ - Carlo Bianconi)

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Terni  ~  Messaggi: 2212  ~  Membro dal: 22/10/2006  ~  Ultima visita: 28/08/2022 Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/01/2012 : 21:07:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
grazie per le risposte.
preferirei usare un unico connettore, tralasciando il CAT, visto che non piace usare sintonia e altrovia pc.

userò sicuramente la soluzione più semplice, relè collegato al segnale RTS con diodo e rx.

pensavo che un NPN dopo l'opto riuscisse tranquillamente a pilotare a sufficienza il PTT....avevo già usato soluzioni simili, però con altre radio !

via aggiornerò dei risultati

Valter






  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/01/2012 : 23:01:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
...dimenticavo... ho trovato "lento" il comando CAT RX/TX del mark V, quindi ho preferito il PTT via RTS.


Che strano.. mai notato niente di che su diverse radio, non ho mai provato a farci cw in QSK.. per dire, ma per il digitale ed anche l'SSB (voice keyer), mai avuto problemi.

tralasciando il CAT, visto che non piace usare sintonia e altrovia pc.


Diciamo che l'utilizzo principale, è quello di prendere banda e modo operativo dalla radio al log, in modo di non doverli inserire a mano, non tanto per "manovrare"la radio con il pc che non piace nemmeno a me, e che con il 1000 va piuttosto a scatti, una funzione molto comoda.









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz0icm

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/01/2012 : 14:00:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0icm Invia a iz0icm un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

...dimenticavo... ho trovato "lento" il comando CAT RX/TX del mark V, quindi ho preferito il PTT via RTS.


Che strano.. mai notato niente di che su diverse radio, non ho mai provato a farci cw in QSK.. per dire, ma per il digitale ed anche l'SSB (voice keyer), mai avuto problemi.

..............




Hello CML ...per la precisione lo ho trovato più lento (4800bps ) rispetto a IC-7400 (19200bps), IC-756proIII (19200bps) e FT-950 (38400bps), probabilmente ciò è dovuto alla minore velocità di comunicazione tra FT1000mp mkV e PC, non che sia un'attesa lunga, ma abituato alla sostanziale immediatezza delle radio citate, mi da un'impressione di "lentezza" che mi ha portato ad utilizzare il criterio RTS per un'effettiva immediatezza.

Un'altra radio che possiedo, il IC-475E con i suoi 1200bps, quello si che è veramente lento , anche se poi in pratica è sufficente per gli impieghi pratici anche lui ().

Anche le altre commutazioni (filtri, modo, frequenza, ecc,) sono leggermente più lente, ma sono più una questione "cronometrica" che pratica, infatti non inficiano e/o limitano l'operatività.

Ho notato questo dopo quattro anni che utilizzo radio quasi esclusivamente tramite CAT (99% modi digitali) e abituato a passaggi di "click" estremamente veloci, il breve ritardo del 1000mp mkV mi è saltato subito in evidenza.

Non uso il PC per fare CW/voice_keyer, quindi non posso dare valutazioni sul QSK.

Mia personale esperienza e sensazione dovuta al mio modo di operare ed espressa con spirito di confronto .







Modificato da - iz0icm in data 26/01/2012 14:02:41

  Firma di iz0icm 
73 de IZ0ICM (Libero Marconi)
--- ex IK0IBR

*** The “amateur radio” that we often talk about today is quite often the “amateur radio” of the past. (IARU R1 president Don Beattie G3BJ)
*** Ut sementem feceris ita metes {Mieterai a seconda di ciò che avrai seminato}. (Marco Tùllio Ciceróne)
*** Io cerco per sapere, non per avere un'opinione. (Sant'Agostino)
*** L'aumento dei prodotti e delle necessità finisce col produrre appetiti raffinati, innaturali e immaginari. (Karl Marx)

*** È reale ciò che viene definito tale da un numero sufficientemente alto di essere umani. (Paul Watzlawick)
*** Non si possiede ciò che non si comprende. (Goethe)
*** Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire. (George Orwell)
*** La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Gandhi)
*** Fortunatamente ci sono Radio per tutti e tutte sono migliori, dipende dal momento. (IK4ISQ - Carlo Bianconi)

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Terni  ~  Messaggi: 2212  ~  Membro dal: 22/10/2006  ~  Ultima visita: 28/08/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.