FORUM RADIOAMATORIALE - CONSIGLIO installazione Antenna multibanda Economi
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 CONSIGLIO installazione Antenna multibanda Economi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IK5XCT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 02:54:37  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5XCT Invia a IK5XCT un Messaggio Privato
Chiedo per conto di un amico agli amici del forum un consiglio per l'installazione di
un'antenna multibanda economica per questa situazione strutturale:



Bande da coprire .. 7: dai 40m ai 10m

Ho consigliato al mio amico varie soluzioni partendo dal punto di fissaggio evidenziato con "PALO":
con canna da pesca o filari a v invertita....

MA LASCIO A VOI CAMPO APERTO ... quale è secondo voi la soluzione migliore fatta in economia
(comprando magari un paio di toroidi, una canna da pesca o palo)

Grazie anticipate a chi vorrà darmi una mano.. 73 de Stefano IK5XCT







Modificato da - IK5XCT in Data 15/07/2012 02:55:40

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Cascine di Buti  ~  Messaggi: 333  ~  Membro dal: 18/01/2010  ~  Ultima visita: 23/01/2023

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 04:30:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
Ciao Stefano,

la posizione asimmetrica del palo rispetto allo spazio disponibile mi fanno suggerire una windom.
Da 40m in su la lunghezza è di circa 6.70 un braccio e 14.40 l'altro
Economica e semplice da costruire, se il tuo amico googla un po' trova tantissimi progetti, anche per il necessario balun 6:1

Di soluzioni a dipolo comunque ce ne sono diverse, oppure la solita, cosiddetta, canna da pesca
Dipende anche da quanto il tuo amico ha voglia di divertirsi a costruire e sperimentare.
Io comunque, dopo tanto tempo passato a fare radiali (sai a cosa mi riferisco ) opterei per un dipolo....

Ciao,
Fil







Modificato da - iz0inx in data 15/07/2012 04:31:17

  Firma di iz0inx 
Filippo, IZ0INX - Sez. 0001 - ARI Roma

http://www.iz0inx.it


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK5XCT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 10:58:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5XCT Invia a IK5XCT un Messaggio Privato
iz0inx ha scritto:

Ciao Stefano,
la posizione asimmetrica del palo rispetto allo spazio disponibile mi fanno suggerire una windom.
Da 40m in su la lunghezza è di circa 6.70 un braccio e 14.40 l'altro
Economica e semplice da costruire, se il tuo amico googla un po' trova tantissimi progetti, anche per il necessario balun 6:1
Di soluzioni a dipolo comunque ce ne sono diverse, oppure la solita, cosiddetta, canna da pesca
Dipende anche da quanto il tuo amico ha voglia di divertirsi a costruire e sperimentare.
Io comunque, dopo tanto tempo passato a fare radiali (sai a cosa mi riferisco ) opterei per un dipolo....
Ciao, Fil


Filippo Buongiorno.. io avevo pensato a una canna da pesca alta 9 metri con un filo da 7,60 un balun 4:1 .. ma poi i radiali li dovrei mettere ? .. oppure non avrebbe senso ? mettere 7 radiali uno per ogni banda ?

Con la canna da pesca ed il 4:1 i radiali ci vogliono oppure no ? (ora metto un post su domane e risposte)

Se qualcuno ha altre idee ... GRAZIE MILLE XCT






 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Cascine di Buti  ~  Messaggi: 333  ~  Membro dal: 18/01/2010  ~  Ultima visita: 23/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 11:23:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Ad una R7 o AV640 non ci arriva ?
Sarebbe, secondo me, la soluzione migliore, no radiali, ottimo rendimento, poco impatto.
Si possono anche autocostruire, ma non è semplicssimo.

Grappolo di dipoli ?
Ma 2m di supporto sono niente...






Modificato da - iz5cml in data 15/07/2012 11:24:07

  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IK5XCT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 11:52:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK5XCT Invia a IK5XCT un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

Ad una R7 o AV640 non ci arriva ?
Sarebbe, secondo me, la soluzione migliore, no radiali, ottimo rendimento, poco impatto.
Si possono anche autocostruire, ma non è semplicssimo.

Grappolo di dipoli ?
Ma 2m di supporto sono niente...


Ciao Enrico, no, voleva partire da un qualcosa di semplice e di poco impatto .. anche se avrà meno resa...

Chiaramente mettere un palo accoppiato all'esistente piu' alto è possibile, magari andare piu' su di 5 metri
e da li far partire due bracci, magari con una windom ..






 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Cascine di Buti  ~  Messaggi: 333  ~  Membro dal: 18/01/2010  ~  Ultima visita: 23/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JQE

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/07/2012 : 22:17:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JQE Invia a IZ2JQE un Messaggio Privato
...io faccio parte del coro....

Windom e 6:1 è la soluzione migliore, sotto tutti i punti di vista....

73s - Lello






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Varese  ~  Messaggi: 3122  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik3jls

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/07/2012 : 08:37:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3jls Invia a ik3jls un Messaggio Privato
Ciao
mi permetto di suggerire una semplice verticale in alluminio
di 10-11m con accordatore automatico alla base (CG3000) e manciata di radiali filari distesi "random" sul tetto.
Con questa configurazione, con 100w in cw, da tre anni "collego il mondo" divertendomi non poco.
Dimenticavo: ci gioco dai 160 ai 6m !
73 a tutti.
Nicola IK3JLS






  Firma di ik3jls 
I-QRP CLUB n.71
I-TELEGRAPHY CLUB MEMBER
CW ONLY
Radio: le cambio spesso !
Antenna:un filo di rame +CG3000 (HF 160-10m)
GP V/U
Paddle Begali
Winkeyer + I2VIU keyer + QRS Group keyer
https://www.qrz.com/db/IK3JLS/
https://www.qsl.net/ik3jls/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~  Messaggi: 292  ~  Membro dal: 07/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1NGW

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/07/2012 : 16:38:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1NGW  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1NGW Invia a IZ1NGW un Messaggio Privato
Bhe visto che le abbiamo dette tutte .... io metterei una canna di 8-9m con un po' di radiali random ed accordatore alla base ..... poi 2 rele' e commuterei i due poli su due bracci OCF sempre alimentati tramite l'accordatore , così puoi passare da polarizzazione verticale a orizzontale alla bisogna.

Io sono due mesi che uso un accordatore ldg modificato per usarlo in remoto ed accordo un antenna TV in disuso cortocircuitata alla base con 5 radiali ..... e mi diverto!






  Firma di IZ1NGW 
Dario IZ1NGW - Borgaro (To)

http://www.bolognesi.net/negozio/it/
https://iz1ngw.wixsite.com/my-site

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Borgaro Torinese  ~  Messaggi: 2041  ~  Membro dal: 28/01/2008  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2fpi

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/07/2012 : 10:47:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fpi Invia a iw2fpi un Messaggio Privato
http://www.arinocera.it/index.php?o...kg&Itemid=72






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Como  ~  Messaggi: 1668  ~  Membro dal: 17/03/2009  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i5dof

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/02/2013 : 12:53:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5dof Invia a i5dof un Messaggio Privato
Monta una G5RV della MFJ, dopo qualche giorno i fili diventano invisibili, non va in 160 metri. Ci vuole un accordatore d'antenna. Costa poco, la ompri e la monti non devi tarare niente, é lunga circa 32 metri, la puoi montare anche in posizioni non orizzontali. ACCORTEZZA: la discesa più lontano possibile da ostacoli, non é critica.
Io la uso.
73 franco i5dof






 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 379  ~  Membro dal: 01/01/2005  ~  Ultima visita: 07/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

iz0eyj

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/02/2013 : 13:33:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0eyj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz0eyj Invia a iz0eyj un Messaggio Privato
Sembra perfetto per una "inverted L", di gran lunga superiore a Windom e sloper.





  Firma di iz0eyj 
Il mondo dei radioamatori si divide in due categorie: quelli che hanno sentito il Woodpecker e quelli che non si interessano di ornitologia.
I secondi tentano di avere una stazione potente, i primi sanno cosa significa essere potenti.

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Terni  ~  Messaggi: 2803  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 30/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/02/2013 : 15:06:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Io starei su una Windom pero' dove ci attacchi il balun lo sostituirei con una piattina da 300 ohm lunga quanto ti pare (la mia è 10 metri) in verticale e alla fine ci metti il balun 6:1 . Risultato? Sulle bande alte hai una verticale sulle basse si comporta come il dipolo. L'idea non è nuova è la Carolina ma con meno sfronzoli e funziona bene. 73






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 902  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz1kgy

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/03/2013 : 16:29:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1kgy Invia a iz1kgy un Messaggio Privato
Con una HexBeam risolvi 5 o 6 bande, 6m--->20m
sotto un inverted V per i 40
Oggi è la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo, a mio parere ovviamente.

73 Carlo






Modificato da - iz1kgy in data 03/03/2013 16:32:41

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Andora  ~  Messaggi: 46  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 05/08/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.