FORUM RADIOAMATORIALE - QUOTE ASSOCIATIVE A. R. I . 2013
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 A.R.I. - LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
 QUOTE ASSOCIATIVE A. R. I . 2013
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/11/2012 : 17:29:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Guarda l'indirizzo Skype di I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
Cari Soci e simpatizzanti !!!
I tempi cambiano, i modi cambiano, le quote restano!

Il Consiglio Direttivo nella seduta del 25 Ottobre 2012 ha deliberato come consuetudine le quote associative per l'anno 2013.

Vi consigliamo di leggere attentamente le variazioni stabilite per non incorrere in spiacevoli equivoci che "penalizzerebbero"il portafoglio di ciascuno di noi. Con un impegno non indifferente dal punto di vista del bilancio amministrativo il CDN ha deciso di mantenere invariata la quota annuale per quanto riguarda i soci ordinari ma ha provveduto a modificare quella dei soci familiari e, soprattutto, per motivi facilmente intuibili, è stato pure deliberato di applicare una maggiorazione della quota a chi si assocerà dopo il 31 Gennaio 2013. Per la prima volta, altra importantissima innovazione, spending review Style è stato deciso di non inserire più all'interno di RadioRivista il bollettino prestampato. Un'iniziativa che comporterà un notevolissimo risparmio.

Per contro, per la prima volta nella storia dell'ARI, vengono proposti ai soci più metodi di pagamento per la quota:

- bonifico bancario
- tradizionale bollettino postale da compilare seguendo le indicazioni qui riportate che verrà indicato ben presto sul sito ari.it
- versamento on line sul nostro sito (www.ari.it) con un sistema elettronico
- versamento presso le sezioni di appartenenza


Leggi tutto in PDF

http://www.ari.it/images/stories/se.../quote13.pdf

prelevato dal sito A.R.I. .It






 Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024

HB9OAE

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/11/2012 : 20:03:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HB9OAE Invia a HB9OAE un Messaggio Privato

Scusa il disturbo ma ho letto : Soci europei
ma non é un semplice abbonamento a RR o é cambiato qualcosa ?

73s' maico






  Firma di HB9OAE 
HB9OAE / N2OAE op.maico


Città: lugano  ~  Messaggi: 2345  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 25/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/11/2012 : 21:20:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
HB9OAE ha scritto:


Scusa il disturbo ma ho letto : Soci europei
ma non é un semplice abbonamento a RR o é cambiato qualcosa ?

73s' maico


HI Maico,assolutamente nessun disturbo !
In effetti a parte le quote nulla è cambiato:
lo scorso anno intendo il 2012 i Soci Europei...quindi anche tu se ricevi RR sei Socio... quotava 40 € e per quelli extra EU 50 € .
Per il 2013 vi sono stati aggiornamenti per cui il costo associazione, RadioRivista e tutti i servizi Soci, ammonta a 80 € per gli EUROPEI e 100 € per extra Europei.
Come puoi rilevare dalla nota ufficiale che tu stesso hai pubblicato.
Purtroppo non conosco le motivazioni di queste variazioni..penso aumenti costi postali.
73 de I4LCK Franco






  Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW9FDD

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/11/2012 : 00:45:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW9FDD Invia a IW9FDD un Messaggio Privato
.....insomma.... il Servzio QSL diretto e' aumentato di ben 20,00 euro....dico ben 20,00 euro.
Merci Beaucoup


Baci e Abbracci
Vito IW9FDD



CLUSTER IW9FDD-6 Telnet iw9fdd.homeip.net:7300

WebPage http//www.dxcall.com






  Firma di IW9FDD 
Amiamoci e Vogliamoci bene.

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Piedimonte Etneo  ~  Messaggi: 762  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 14/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/11/2012 : 01:59:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Le comodità si pagano.

Vuoi le qsl dirette a te senza dover andare in sezione ?
tira fuori i soldini :)

Vai a guardare cosa costano servizi simili altrove.. e poi capirai
che anche i 70€ richiesti non sono poi tanti. senza contare
che il servizio permette notevoli risparmi e conferme evitando
il singolo invio delle QSL via diretta, notevolmente dispendioso.

Probabilmente non hai fatto i conti bene ...


73,
Giorgio.







  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/11/2012 : 09:56:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
IW9FDD ha scritto:

.....insomma.... il Servzio QSL diretto e' aumentato di ben 20,00 euro....dico ben 20,00 euro.
Merci Beaucoup


Baci e Abbracci
Vito IW9FDD



CLUSTER IW9FDD-6 Telnet iw9fdd.homeip.net:7300

WebPage http//www.dxcall.com


HI Vito.pemettimi una osservazione : mai sentito o letto degli adeguamenti che già dallo scorso febbraio le "benemerite" poste Italiane hanno applicato ??? E che aumenti...sopratutto nel settore pacchi.
A.R.I. ha invece mantenuto inalterato il corrispetivo per tutto il 2012 .......
La quota sociale,nonostante gli aumenti generalizzati non solo dei servizi postali ,è stata mantenuta inalterata e mi permetto sottolineare che i 72 €uri del 2004 hanno ben differente valore degli stessi 72 che versiamo per il 2013...... Certo sfugge ai più che la QUOTA SOCIALE di 72 € è dal 2004 che non viene aumentata..pur con qualche economia NESSUN SERVIZIO riservato ai Soci ed alle Sezioni è stato sospeso o eliminato


Giusto per precisare ! ,
73
de Franco I4LCK






  Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2txi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 09:09:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2txi Invia a iz2txi un Messaggio Privato
Mi permetto di esprimere la mia modesta opinione, anche se forse saranno solo parole al vento e riceverò senz'altro la bacchettata e la critica di molti: sappiamo tutti com'è il periodo che stiamo vivendo, il lavoro (per chi ha ancora la fortuna di averlo) è precario e difficile, il costo della vita è aumentato parecchio e si fa sempre più fatica a far quadrare i conti... la cifra per il rinnovo annuale all'Ari per qualcuno o per molti potrebbe diventare un problema, non entro nel merito di questa cifra che per i servizi che comprende è senz'altro congrua e onesta, ma capite che potrebbe portare dei soci, con dispiacere senz'altro, a scegliere di non rinnovare più la quota annuale. Forse è il caso di pensare a una modalità di "quota base" associtiva ridotta che escluda per esempio il servizio Qsl (cha magari non a tutti interessa), e Radio rivista potrebbe essere disponibile solo in formato elettronico a richiesta, abbattendo molto i costi di stampa... insomma cercare una forma più semplice ed economica per poter ugualmente aderire all'Ari con un impegno economico più modesto rispetto all'attuale. Forse la mia è un'idea folle e forse ci saranno dei motivi più che validi per cui questo non è possibile farlo al momento, ma credo sia una problematica da affrontare.







  Firma di iz2txi 
Saluti,
Iz2txi - Giuseppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 31/10/2010  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0khz

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/12/2012 : 10:54:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0khz  Invia a iz0khz un messaggio ICQ Invia a iz0khz un Messaggio Privato
Se continua così tra spending review,spread sopra i 450,l'anno prossimo sarò costretto a pagare in natura.Chissà se accetteranno frutta di stagione,ortaggi,pollame ecc..Produzione propria.



seventitrè esodati,iz0khz






  Firma di iz0khz 
Finchè c'è vita,c'è.....radio!

Maurizio,ex ARI Rieti 0201

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atlantide...  ~  Messaggi: 1643  ~  Membro dal: 19/01/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ5JLW

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/12/2012 : 12:26:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5JLW Invia a IZ5JLW un Messaggio Privato
Riceverai sicuramente bacchettate, intanto da me ricevi un plauso. Da impegnato socio di sezione dico anche che dei 72,00€ della quota destinarne solo il 20% alle succursali locali mi sembra una cosa esagerata. Di contro c'è il fatto che le sezioni sono troppo sparpagliate non certo nello spirito di aggregazione che la radio dovrebbe promuovere.
Tornando alla questione delle quote, noi quest'anno perderemo un socio proprio per questo motivo. Un socio su trenta è il 3% che non è proprio trascurabile se rapportato a livello nazionale.
Una quota che esclude il bureau o prevede una versione di RR in digitale che continuo a ripetere dovrebbe essere resa disponibile sul sito e scaricabile dopo naturalmente avere fatto il login a prescindere dall'abbonamento, porterebbe una riduzione di costi considerevole ma probabilmente questo a qualcuno non piace.
Buon Natale e Felice Anno nuovo
IZ5JLW Lele


iz2txi ha scritto:

Mi permetto di esprimere la mia modesta opinione, anche se forse saranno solo parole al vento e riceverò senz'altro la bacchettata e la critica di molti: sappiamo tutti com'è il periodo che stiamo vivendo, il lavoro (per chi ha ancora la fortuna di averlo) è precario e difficile, il costo della vita è aumentato parecchio e si fa sempre più fatica a far quadrare i conti... la cifra per il rinnovo annuale all'Ari per qualcuno o per molti potrebbe diventare un problema, non entro nel merito di questa cifra che per i servizi che comprende è senz'altro congrua e onesta, ma capite che potrebbe portare dei soci, con dispiacere senz'altro, a scegliere di non rinnovare più la quota annuale. Forse è il caso di pensare a una modalità di "quota base" associtiva ridotta che escluda per esempio il servizio Qsl (cha magari non a tutti interessa), e Radio rivista potrebbe essere disponibile solo in formato elettronico a richiesta, abbattendo molto i costi di stampa... insomma cercare una forma più semplice ed economica per poter ugualmente aderire all'Ari con un impegno economico più modesto rispetto all'attuale. Forse la mia è un'idea folle e forse ci saranno dei motivi più che validi per cui questo non è possibile farlo al momento, ma credo sia una problematica da affrontare.








  Firma di IZ5JLW 
IZ5JLW - AC2LD
Morse #098
Italian Telegraphy Club
Brevetto RT #941
Accademico RT #148
Marconista #805
GRT #713
S.K.C.C. #8717
I QRP #837
CWQRS
Sezione ARI Versilia F30
https://iz5jlw.jimdofree.com

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Capezzano Pianore  ~  Messaggi: 365  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 12:47:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
IZ5JLW ha scritto:

Riceverai sicuramente bacchettate, intanto da me ricevi un plauso. Da impegnato socio di sezione dico anche che dei 72,00€ della quota destinarne solo il 20% alle succursali locali mi sembra una cosa esagerata. Di contro c'è il fatto che le sezioni sono troppo sparpagliate non certo nello spirito di aggregazione che la radio dovrebbe promuovere.
Tornando alla questione delle quote, noi quest'anno perderemo un socio proprio per questo motivo. Un socio su trenta è il 3% che non è proprio trascurabile se rapportato a livello nazionale.
Una quota che esclude il bureau o prevede una versione di RR in digitale che continuo a ripetere dovrebbe essere resa disponibile sul sito e scaricabile dopo naturalmente avere fatto il login a prescindere dall'abbonamento, porterebbe una riduzione di costi considerevole ma probabilmente questo a qualcuno non piace.
Buon Natale e Felice Anno nuovo
IZ5JLW Lele


iz2txi ha scritto:

Mi permetto di esprimere la mia modesta opinione, anche se forse saranno solo parole al vento e riceverò senz'altro la bacchettata e la critica di molti: sappiamo tutti com'è il periodo che stiamo vivendo, il lavoro (per chi ha ancora la fortuna di averlo) è precario e difficile, il costo della vita è aumentato parecchio e si fa sempre più fatica a far quadrare i conti... la cifra per il rinnovo annuale all'Ari per qualcuno o per molti potrebbe diventare un problema, non entro nel merito di questa cifra che per i servizi che comprende è senz'altro congrua e onesta, ma capite che potrebbe portare dei soci, con dispiacere senz'altro, a scegliere di non rinnovare più la quota annuale. Forse è il caso di pensare a una modalità di "quota base" associtiva ridotta che escluda per esempio il servizio Qsl (cha magari non a tutti interessa), e Radio rivista potrebbe essere disponibile solo in formato elettronico a richiesta, abbattendo molto i costi di stampa... insomma cercare una forma più semplice ed economica per poter ugualmente aderire all'Ari con un impegno economico più modesto rispetto all'attuale. Forse la mia è un'idea folle e forse ci saranno dei motivi più che validi per cui questo non è possibile farlo al momento, ma credo sia una problematica da affrontare.





HI Lele ,
ritengo che sia minimalistico scrivere " RR in formato elettronico da prelevare ecc.ecc."
Ma sarei MOLTO curioso avere un dettagliato prospetto di tutte quelle economie e concreti risparmi..che tu ,ancora volta sostieni,ovviamente senza mai documentare...
Risparmiare, a parole è facilissimo, come scrivere che sono esosi i rimborsi alle Sezioni.... hai mai chiesto a qualche Segretario di Sezione di confermare questa tua ipotesi ???
Se così fosse ..allora perchè in A.R.I. giungono solleciti appunto dalle Sezioni che non riescono a pagare affitti,luce,riscaldameno ..spese varie..ecc. ecc. ????
I lettori sono molto molto curiosi dei tuoi concreti suggerimenti per poter risparmiare....anche pochi €€ ma avvalorati e documentati da cifre..non da "idee"....

73 de Franco I4LCK








  Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ5JLW

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/12/2012 : 14:22:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5JLW Invia a IZ5JLW un Messaggio Privato
Senti, non sono solito di fare polemiche ma questa volta me la levi dalla bocca e sopratutto dal cuore.
IMPARA A LEGGERE PRIMA DI RIBATTERE!
Rileggiti il trafiletto sulle sezioni e capisci che intendevo proprio il contrario sui rimborsi alle sezioni.
Per il resto credo che stampare 3.000 copie di una rivista invece che 15.000 credo che un risparmio ci sia, economico e sopratutto ecologico.
Lele



I4LCK ha scritto:

IZ5JLW ha scritto:

Riceverai sicuramente bacchettate, intanto da me ricevi un plauso. Da impegnato socio di sezione dico anche che dei 72,00€ della quota destinarne solo il 20% alle succursali locali mi sembra una cosa esagerata. Di contro c'è il fatto che le sezioni sono troppo sparpagliate non certo nello spirito di aggregazione che la radio dovrebbe promuovere.
Tornando alla questione delle quote, noi quest'anno perderemo un socio proprio per questo motivo. Un socio su trenta è il 3% che non è proprio trascurabile se rapportato a livello nazionale.
Una quota che esclude il bureau o prevede una versione di RR in digitale che continuo a ripetere dovrebbe essere resa disponibile sul sito e scaricabile dopo naturalmente avere fatto il login a prescindere dall'abbonamento, porterebbe una riduzione di costi considerevole ma probabilmente questo a qualcuno non piace.
Buon Natale e Felice Anno nuovo
IZ5JLW Lele


iz2txi ha scritto:

Mi permetto di esprimere la mia modesta opinione, anche se forse saranno solo parole al vento e riceverò senz'altro la bacchettata e la critica di molti: sappiamo tutti com'è il periodo che stiamo vivendo, il lavoro (per chi ha ancora la fortuna di averlo) è precario e difficile, il costo della vita è aumentato parecchio e si fa sempre più fatica a far quadrare i conti... la cifra per il rinnovo annuale all'Ari per qualcuno o per molti potrebbe diventare un problema, non entro nel merito di questa cifra che per i servizi che comprende è senz'altro congrua e onesta, ma capite che potrebbe portare dei soci, con dispiacere senz'altro, a scegliere di non rinnovare più la quota annuale. Forse è il caso di pensare a una modalità di "quota base" associtiva ridotta che escluda per esempio il servizio Qsl (cha magari non a tutti interessa), e Radio rivista potrebbe essere disponibile solo in formato elettronico a richiesta, abbattendo molto i costi di stampa... insomma cercare una forma più semplice ed economica per poter ugualmente aderire all'Ari con un impegno economico più modesto rispetto all'attuale. Forse la mia è un'idea folle e forse ci saranno dei motivi più che validi per cui questo non è possibile farlo al momento, ma credo sia una problematica da affrontare.





HI Lele ,
ritengo che sia minimalistico scrivere " RR in formato elettronico da prelevare ecc.ecc."
Ma sarei MOLTO curioso avere un dettagliato prospetto di tutte quelle economie e concreti risparmi..che tu ,ancora volta sostieni,ovviamente senza mai documentare...
Risparmiare, a parole è facilissimo, come scrivere che sono esosi i rimborsi alle Sezioni.... hai mai chiesto a qualche Segretario di Sezione di confermare questa tua ipotesi ???
Se così fosse ..allora perchè in A.R.I. giungono solleciti appunto dalle Sezioni che non riescono a pagare affitti,luce,riscaldameno ..spese varie..ecc. ecc. ????
I lettori sono molto molto curiosi dei tuoi concreti suggerimenti per poter risparmiare....anche pochi €€ ma avvalorati e documentati da cifre..non da "idee"....

73 de Franco I4LCK









  Firma di IZ5JLW 
IZ5JLW - AC2LD
Morse #098
Italian Telegraphy Club
Brevetto RT #941
Accademico RT #148
Marconista #805
GRT #713
S.K.C.C. #8717
I QRP #837
CWQRS
Sezione ARI Versilia F30
https://iz5jlw.jimdofree.com

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Capezzano Pianore  ~  Messaggi: 365  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3avm

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 14:56:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3avm Invia a ik3avm un Messaggio Privato

...per il resto credo che stampare 3.000 copie di una rivista invece che 15.000 credo che un risparmio ci sia...


Ho l'impressione, ma certo non posso documentare, che questa affermazione di iz5jlw sia sensata... molto sensata.
Fino a prova contraria, naturalmente.

73 Alberto






Modificato da - ik3avm in data 17/12/2012 14:58:01

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~  Messaggi: 463  ~  Membro dal: 02/11/2012  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8ewb

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/12/2012 : 16:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8ewb  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8ewb Invia a iz8ewb un Messaggio Privato
Carissimi amici,
personalmente mi ero già espresso in risposta ad un post di qualche settimana fa, ma non lo trovo più in lista, forse è stato cancellato, pertanto mi esprimo di nuovo in merito alle quote sociali.

Si, la quota sociale, soprattutto in questo momento critico per il nostro Paese, ritengo sia abbastanza onerosa. Altrettanto onerosa è la scelta di far pagare metà quota anche ai Soci familiari (come da Circolare pervenuta).

Un famiglia di 4 OM, per l'anno 2013 dovrebbe versare ben 180 euro! E se pagano dopo il 31 gennaio, devono pagare anche la "mora" e quindi ben 200 euro!!! Credo che si stia un po' esagerando. La nostra è un'Associazione, mica un Ente Pubblico al quale pagare un canone.

La quota sociale può essere abbassata limitando le spese riportate, tra l'altro, nel Bilancio Preventivo 2012 (che è quasi un consuntivo).
Le condizioni per tagliare le spese e magari anche aumentare i ristorni alle Sezioni in base al numero dei propri iscritti, ci sono tutte.

Per quanto riguarda la RadioRivista, mi documentai già all'epoca presso due importanti Editori campani, di un possibile affidamento della rivista per quanto attiene alla cura del design, della pubblicità tematica, della qualità delle materie prime e quant'altro possa risultare necessario per creare un ottimo prodotto da immettere sul mercato editoriale.
All'ARI spetterebbe solo l'invio dei contenuti e le direttive magari sui contatti pubblicitari. La parte puramente editoriale sarebbe esterna, affidandone anche la vendita presso edicole e librerie, così come avviene con CQ Elettronica e RadioKit.
A queste condizioni, per un ipotetico numero di 15.000 copie, l'Editore potrebbe offrire gratis all'ARI, sia la RadioRivista che la sua spedizione ai Soci. D'altra parte, l'Editore potrebbe portare la rivista ai massimi livelli di eccellenza e trarne i suoi profitti. Ci sgraveremmo anche dei dipendenti Ediradio che insieme alle altre spese, vanno a formare il costo unitario di ogni copia che noi paghiamo all'EdiRadio.
A quel punto, poco importa se la Rivista venga letta o meno, tanto è gratuita. Anzi, forse data la qualità dei contenuti acquisita con l'affidamento esterno, si potrebbe regalare a Istituto Tecnici e Università.

L'idea del pagamento della quota sociale, a me piace molto...ma togliere il bollettino per il versamento in c/c per lasciare posto al calendario 2013, è stata una mossa che non ho ben compreso. Forse sotto questo punto di vista sono un po' nostalgico.

Qualcuno proponeva la Rivista in formato elettronico e limitarne la produzione cartacea. In realtà questa proposta rappresenta un paradosso, poichè se per 15.000 unità il valore di produzione di una copia oscilla dai 0.35 ai 0.45 centesimi, per 7.000 unità il valore di produzione aumenta. Purtroppo questa è una semplice regola tipografica. Lo stesso dicasi per le spedizioni postali, secondo le condizioni contrattuali stipulate con Poste Italiane.
L'unico risparmio è certamente quello ecologico. (che non bisogna cmq trascurare).

Franco I4LCK ha ragione quando dice che molte sezioni devono chiudere perchè incapaci di assolvere le spese vive di gestione. In particolare ci sono quelle piccole sezioni di 20-25 soci...le quali meriterebbero davvero un sostegno economico che non necessariamente dovrebbe essere provenire da attività di Protezione Civile. Ci sono tante Sezioni che non fanno queste attività.

Infine, ho letto nell'ultimo verbale del CDN, che il Segretario Generale ha comunicato molte lettere di recesso dall'ARI a seguito di questa politica introdotta. Un ravvedimento che giunge a mio parere intempestivo e che comunque potrebbe avere seguito dal 2014. Di certo non sarebbe giusto cambiare le condizioni durante l'anno.

Saluti.






  Firma di iz8ewb 
73's de Gianluigi Prospero Ferrara, IZ8EWB
Sezione ARI di Nocera Inferiore - IQ8NC
Coordinatore Rete AmprNET - Regione Campania
Website: http://www.arinocera.it

Foto: Attivazione della referenza WAP - II0METEO - Stazione Meteorologica della Base Militare di Pratica di Mare (bordo pista)
Team: I1HYW, IK2IWU, IZ0FMA, IZ8EWB e con la collaborazione di IZ8BIR

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Nocera Inferiore  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 31/12/2010  ~  Ultima visita: 02/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 17:19:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
IZ5JLW ha scritto:

Senti, non sono solito di fare polemiche ma questa volta me la levi dalla bocca e sopratutto dal cuore.
IMPARA A LEGGERE PRIMA DI RIBATTERE!
Rileggiti il trafiletto sulle sezioni e capisci che intendevo proprio il contrario sui rimborsi alle sezioni.
Per il resto credo che stampare 3.000 copie di una rivista invece che 15.000 credo che un risparmio ci sia, economico e sopratutto ecologico.
Lele
[quote]

HI ....
ritengo di essere ancora in grado di leggere....esattamente quello che viene scritto !!! Aggiungo che al contrario delle tue chiaramente incompetenti chiacchiere..che non chiariscono nulla....come ben illustrato da IZ8EWB nel suo dettagliato spot...di risparmi economici propio non se ne riscontrano ...anzi diventa un agggravio di costi...poi lasciamo l'ecologia a chi ci marcia e ci mangia abbondantemente sopra....

Quindi prima di fare certi interventi sarebbe opportuno documentarsi un tantinello !!! HI HI

73 de
I4LCK






  Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ5JLW

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/12/2012 : 17:44:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5JLW Invia a IZ5JLW un Messaggio Privato
Infatti è proprio in virtù del fatto che leggi bene che hai capito che secondo me il 20% delle quote sociali è troppo lasciarlo alle sezioni. Ho scritto esattamente il contrario .
Chiudo qui questa polemica spicciola perché non serve a niente e nessuno, resto però della mia idea che noi non riusciamo mai ad imparare dagli altri paesi che sono molto più organizzati di noi.
Quanto al fatto di documentarsi io posso migliorare ma tu lo stesso stai tranquillo e se vuoi perdere un po di tempo rileggi il mio primo post da capo che secondo me non ci hai capito tanto.
Riguardo al discorso ecologico se tutti la pensassero come te faremmo sicuramente una brutta fine ed anche in breve tempo.

Lele, IZ5JLW

I4LCK ha scritto:

IZ5JLW ha scritto:

Senti, non sono solito di fare polemiche ma questa volta me la levi dalla bocca e sopratutto dal cuore.
IMPARA A LEGGERE PRIMA DI RIBATTERE!
Rileggiti il trafiletto sulle sezioni e capisci che intendevo proprio il contrario sui rimborsi alle sezioni.
Per il resto credo che stampare 3.000 copie di una rivista invece che 15.000 credo che un risparmio ci sia, economico e sopratutto ecologico.
Lele
[quote]

HI ....
ritengo di essere ancora in grado di leggere....esattamente quello che viene scritto !!! Aggiungo che al contrario delle tue chiaramente incompetenti chiacchiere..che non chiariscono nulla....come ben illustrato da IZ8EWB nel suo dettagliato spot...di risparmi economici propio non se ne riscontrano ...anzi diventa un agggravio di costi...poi lasciamo l'ecologia a chi ci marcia e ci mangia abbondantemente sopra....

Quindi prima di fare certi interventi sarebbe opportuno documentarsi un tantinello !!! HI HI

73 de
I4LCK






Modificato da - IZ5JLW in data 17/12/2012 17:46:39

  Firma di IZ5JLW 
IZ5JLW - AC2LD
Morse #098
Italian Telegraphy Club
Brevetto RT #941
Accademico RT #148
Marconista #805
GRT #713
S.K.C.C. #8717
I QRP #837
CWQRS
Sezione ARI Versilia F30
https://iz5jlw.jimdofree.com

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Capezzano Pianore  ~  Messaggi: 365  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3avm

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 17:53:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3avm Invia a ik3avm un Messaggio Privato
Non per amor di polemica (io sono assolutamente "neutro" tra ARI/NO ARI) ma solo per chiarezza, tipo i conti della serva.

Se per 15mila copie una copia viene a costare ciascuna 0.4 €, vuol dire che per il totale sono 6000 €
Se diminuendo il numero delle copie il costo unitario aumenta, posso immaginare ad min***am che aumenti TRE VOLTE tanto?
Allora per 3mila copie farebbe 3000*1.2= 3600 €
Se invece la spesa unitaria aumenta di "enne" volte (con "enne" da definire), allora...
Ergo... sto dando i numeri?







 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~  Messaggi: 463  ~  Membro dal: 02/11/2012  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/12/2012 : 20:50:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
ik3avm ha scritto:

Non per amor di polemica (io sono assolutamente "neutro" tra ARI/NO ARI) ma solo per chiarezza, tipo i conti della serva.

Se per 15mila copie una copia viene a costare ciascuna 0.4 €, vuol dire che per il totale sono 6000 €
Se diminuendo il numero delle copie il costo unitario aumenta, posso immaginare ad min***am che aumenti TRE VOLTE tanto?
Allora per 3mila copie farebbe 3000*1.2= 3600 €
Se invece la spesa unitaria aumenta di "enne" volte (con "enne" da definire), allora...
Ergo... sto dando i numeri?


Probabilmente no, ma sinceramente non ho capito a quale conclusione porti il tuo ragionamento.
73 Paolo IK0DEQ






  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1035  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3avm

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/12/2012 : 00:45:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3avm Invia a ik3avm un Messaggio Privato
Alla conclusione banale, fino a prova contraria, che stampando POCHE RR e TANTI .pdf (e mi sembra che molti sarebbero d'accordo) si potrebbe innescare un discorso sui costi globali di tutto il sistema, "rimodulandoli" opportunamente.
(Poi ci sono le QSL, le assicurazioni, la gestione, e via discorrendo).
Ma almeno questo primo ragionamento lo possiamo fare o no?
(Fino a prova contraria, ho detto).

73 Alberto







 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~  Messaggi: 463  ~  Membro dal: 02/11/2012  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/12/2012 : 01:48:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
ik3avm ha scritto:

Alla conclusione banale, fino a prova contraria, che stampando POCHE RR e TANTI .pdf (e mi sembra che molti sarebbero d'accordo) si potrebbe innescare un discorso sui costi globali di tutto il sistema, "rimodulandoli" opportunamente.
(Poi ci sono le QSL, le assicurazioni, la gestione, e via discorrendo).
Ma almeno questo primo ragionamento lo possiamo fare o no?
(Fino a prova contraria, ho detto).
73 Alberto


Se si vuole risparmiare penso che ci siano tante altre strade percorribili, come giustamente illustrato da altri colleghi. Mi sembra anche che uno dei componenti del CDN avesse fatto campagna elettorale su questo, arrivando a conclusioni interessanti dal punto di vista della riduzione dei costi; sarebbe magari interessante che intervenisse per dirci qualcosa al riguardo ( a che punto siamo con quelle proposte?)
Io credo che RR cartacea, con tutti i suoi difetti, sia anche una specie di biglietto da visita dell'Associazione e bisognerebbe aumentarne la diffusione piuttosto che decretarne una rapida fine, che sarebbe credo inevitabile qualora fosse decisa una sostanziale riduzione delle copie stampate (vedi minori introiti pubblicitari, aumenti dei costi di stampa etc..)

73 Paolo IK0DEQ






  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1035  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3avm

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/12/2012 : 08:47:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3avm Invia a ik3avm un Messaggio Privato
Certo, può darsi.
Era solo per fare uno dei tanti ragionamenti possibili (per quello che vale).

Ciao Paolo






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~  Messaggi: 463  ~  Membro dal: 02/11/2012  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8ewb

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/12/2012 : 17:52:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8ewb  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8ewb Invia a iz8ewb un Messaggio Privato
Avevo 10 minuti di relax e non tra uno spuntino e l'altro...

Ipotesi di composizione della quota sociale (importi relativi al Bilancio Preventivo 2012)

Viene considerato un numero pari a 13.472 Soci (relativi al Bilancio Preventivo 2012)
Il numero Soci è stato calcolato in base all'importo dei Ristorni (242.500 / 18 = 13472)

Ristorno alla Sezione e CR: 18,00 (comprensivo quota CR)
RadioRivista (produzione): 23,60 (318.000 euro) ovvero 2,14 euro per copia (molto più del costo reale)
Servizio QSL BuREAU: 8,98 (121.000 euro)
Assicurazione RCT Antenne: 0,37 (5.000 euro)*
Assicurazione ARI-RE: 0,11 (1500 euro)**
Casa ARI: 0,26 (3500 euro)

Altro: 20,68 (segreteria, rimborsi e quant'altro)
Totale: 72,00 euro

*Sulla polizza Assicurazione RCT Antenne pubblicata sul sito ufficiale si legge un importo diverso da quello di Bilancio pari a euro 4706,63 (scad. 31.12.2012)

** Sulla polizza Assicurazione ARIRE pubblicata sul sito ufficiale si legge un importo diverso da quello di Bilancio pari a euro 999,65 (scad. 31.12.2012)

Ben accette considerazioni in merito.






  Firma di iz8ewb 
73's de Gianluigi Prospero Ferrara, IZ8EWB
Sezione ARI di Nocera Inferiore - IQ8NC
Coordinatore Rete AmprNET - Regione Campania
Website: http://www.arinocera.it

Foto: Attivazione della referenza WAP - II0METEO - Stazione Meteorologica della Base Militare di Pratica di Mare (bordo pista)
Team: I1HYW, IK2IWU, IZ0FMA, IZ8EWB e con la collaborazione di IZ8BIR

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Nocera Inferiore  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 31/12/2010  ~  Ultima visita: 02/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/12/2012 : 18:42:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
ik3avm ha scritto:

Certo, può darsi.
Era solo per fare uno dei tanti ragionamenti possibili (per quello che vale).

Ciao Paolo



Alberto, penso e mi auguro che tutti quelli che scrivono qui abbiano a cuore le sorti dell'Associazione. Nessuno ha la bacchetta magica: si spera sempre che dal confronto delle idee nasca qualcosa di buono.
73 cordiali
Paolo IK0DEQ






  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1035  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/12/2012 : 08:27:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Le scelte sono scelte e vanno rispettate, ma un socio può e deve anche criticare.

La situazione enomica in Italia sta peggiorando, moltissimo, e non smetterà di farlo tanto presto, è logico che 72€ non hanno lo stesso peso di 2-3 anni fà.

Quindi, pensare a sistemi per ridurre il riducibile, eventualmente RR cartacea o altre soluzioni, mi pare sia doveroso, senza inutili polemiche.
Per dire, la scelta di far pagare i soci familiari, giusta o meno che sia, inevitabilmente porterà ad un calo di iscritti, inevitabile, le azioni hanno sempre delle reazioni.

Il problema maggiore, come daltronde nel nostro paese, credo che sia l'instabilità agli alti livelli, che mina poi tutto il resto ed impedisce di prendere decisioni innovative.








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ5JLW

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/12/2012 : 09:07:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5JLW Invia a IZ5JLW un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

Le scelte sono scelte e vanno rispettate, ma un socio può e deve anche criticare.

La situazione enomica in Italia sta peggiorando, moltissimo, e non smetterà di farlo tanto presto, è logico che 72€ non hanno lo stesso peso di 2-3 anni fà.

Quindi, pensare a sistemi per ridurre il riducibile, eventualmente RR cartacea o altre soluzioni, mi pare sia doveroso, senza inutili polemiche.
Per dire, la scelta di far pagare i soci familiari, giusta o meno che sia, inevitabilmente porterà ad un calo di iscritti, inevitabile, le azioni hanno sempre delle reazioni.

Il problema maggiore, come daltronde nel nostro paese, credo che sia l'instabilità agli alti livelli, che mina poi tutto il resto ed impedisce di prendere decisioni innovative.






Non sarebbe male diversificare almeno in tre modi i tipi di adesione all'associazione, mi viene in mente quello di un prodotto che uso per il QRL ossia:
Versione 1 come adesso con tutte le voci riportate da EWB;
Versione 2 escludendo servizio bureau;
Verisone 3 escludendo RR cartacea.

Per comprendere i familiari una percentuale dell'abbonamento scelto ma il 50% sembra decisamente alto.

Naturalmente la cifra di ritorno alle sezioni locali deve ALMENO rimanere così.

73's de Lele






  Firma di IZ5JLW 
IZ5JLW - AC2LD
Morse #098
Italian Telegraphy Club
Brevetto RT #941
Accademico RT #148
Marconista #805
GRT #713
S.K.C.C. #8717
I QRP #837
CWQRS
Sezione ARI Versilia F30
https://iz5jlw.jimdofree.com

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Capezzano Pianore  ~  Messaggi: 365  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

in3bfw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/12/2012 : 11:33:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di in3bfw Invia a in3bfw un Messaggio Privato
... ogni fine anno le solite polemiche del nulla , non c'è nessun obbligo ad associarsi , chi lo fa deve sottostare alle regole e ai costi stabiliti...





  Firma di in3bfw 
in3bfw - Roby

Prov.: Trento  ~  Messaggi: 410  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 08/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3gom

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/12/2012 : 11:33:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz3gom  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz3gom Invia a iz3gom un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:
[omissis] la scelta di far pagare i soci familiari, giusta o meno che sia, inevitabilmente porterà ad un calo di iscritti, inevitabile, le azioni hanno sempre delle reazioni.


Io però sta cosa la capisco poco. Mi dite se la vedo giusta?

Allora, fino all'anno scorso, un socio famigliare non pagava quota in pratica, giusto? Ossia: Se io e mia moglie siamo soci, erano dovuti 72,00 euro. Cioè uno paga intero e uno no (o due pagano metà). E' così?

Quindi, se ora il famigliare deve pagare, ovviamente dice "non pago" e piuttosto rinuncia.... ma un iscritto nel nucleo resterà, o no? Nell'esempio sopra, se mia moglie non paga, rimarrò io, e pagherò sempre 72,00 euro. Quindi, un socio in meno, ma sempre gli stessi soldi.
Diverso è se non rinnovassi neppure io. Ma perchè non dovrei?

Mi dite se sbaglio ragionamento?

Solo per capire, io non ho soci famigliari, quindi, il problema non mi tange. Sempre 72,00 euro mi "tocca" pagare!

Saluti e buone feste a tutti!






  Firma di iz3gom 
73 de Gabriele IZ3GOM - K2GOM

Socio Sezione ARI di Belluno


 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: San Tomaso Agordino  ~  Messaggi: 461  ~  Membro dal: 20/08/2007  ~  Ultima visita: 24/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/12/2012 : 13:23:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
iz3gom ha scritto:

iz5cml ha scritto:
[omissis] la scelta di far pagare i soci familiari, giusta o meno che sia, inevitabilmente porterà ad un calo di iscritti, inevitabile, le azioni hanno sempre delle reazioni.


Io però sta cosa la capisco poco. Mi dite se la vedo giusta?

Allora, fino all'anno scorso, un socio famigliare non pagava quota in pratica, giusto? Ossia: Se io e mia moglie siamo soci, erano dovuti 72,00 euro. Cioè uno paga intero e uno no (o due pagano metà). E' così?

Quindi, se ora il famigliare deve pagare, ovviamente dice "non pago" e piuttosto rinuncia.... ma un iscritto nel nucleo resterà, o no? Nell'esempio sopra, se mia moglie non paga, rimarrò io, e pagherò sempre 72,00 euro. Quindi, un socio in meno, ma sempre gli stessi soldi.
Diverso è se non rinnovassi neppure io. Ma perchè non dovrei?

Mi dite se sbaglio ragionamento?

Solo per capire, io non ho soci famigliari, quindi, il problema non mi tange. Sempre 72,00 euro mi "tocca" pagare!

Saluti e buone feste a tutti!


Beh, ma se tua moglie non volesse cancellarsi, pagheresti adesso 72+36€, quindi appunto porterà ad un calo di iscritti, probabilmente avranno fatto i loro conti e gli converrà.







  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz3gom

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/12/2012 : 13:59:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz3gom  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz3gom Invia a iz3gom un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

iz3gom ha scritto:

iz5cml ha scritto:
[omissis] la scelta di far pagare i soci familiari, giusta o meno che sia, inevitabilmente porterà ad un calo di iscritti, inevitabile, le azioni hanno sempre delle reazioni.


Io però sta cosa la capisco poco. Mi dite se la vedo giusta?

Allora, fino all'anno scorso, un socio famigliare non pagava quota in pratica, giusto? Ossia: Se io e mia moglie siamo soci, erano dovuti 72,00 euro. Cioè uno paga intero e uno no (o due pagano metà). E' così?

Quindi, se ora il famigliare deve pagare, ovviamente dice "non pago" e piuttosto rinuncia.... ma un iscritto nel nucleo resterà, o no? Nell'esempio sopra, se mia moglie non paga, rimarrò io, e pagherò sempre 72,00 euro. Quindi, un socio in meno, ma sempre gli stessi soldi.
Diverso è se non rinnovassi neppure io. Ma perchè non dovrei?

Mi dite se sbaglio ragionamento?

Solo per capire, io non ho soci famigliari, quindi, il problema non mi tange. Sempre 72,00 euro mi "tocca" pagare!

Saluti e buone feste a tutti!


Beh, ma se tua moglie non volesse cancellarsi, pagheresti adesso 72+36€, quindi appunto porterà ad un calo di iscritti, probabilmente avranno fatto i loro conti e gli converrà.




Ok.... ma quindi, meno soci (e questo può essere), ma stessi soldi.
Se ho capito bene!

tnx.






  Firma di iz3gom 
73 de Gabriele IZ3GOM - K2GOM

Socio Sezione ARI di Belluno


 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: San Tomaso Agordino  ~  Messaggi: 461  ~  Membro dal: 20/08/2007  ~  Ultima visita: 24/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 28/12/2012 : 16:49:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
io ho appena pagato i 72,00 euro con bonifico, premetto che a me va tutto bene quello che fanno in ARI, quest'anno i 72 euro tra i tanti aumenti tranne quello dello stipendio mi sono pesati un pò.
per cui io penso che i nostri rappresentanti se non vogliono in futuro perdere soci debbano prendere in considerazione un ulteriore sforzo al fine di abbassare ulteriormente le quote.
io penso che l'unico margine sia la rivista ma è stata poi liquidata la società ediradio?
proposta non si potrebbe far stampare ad una tipografia al miglior prezzo e inserendo un pò di pubblicità per sostenersi aumentando anche il costo di pubblicazione di quella che gia cè.
un buon 2013 sperando che sia un anno meno complicato anche se gia si parla di un aumento medio a famiglie di circa 1500 euro tra bollette e varie

73






  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/12/2012 : 17:35:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
IZ8EGM ha scritto:

io ho appena pagato i 72,00 euro con bonifico, premetto che a me va tutto bene quello che fanno in ARI, quest'anno i 72 euro tra i tanti aumenti tranne quello dello stipendio mi sono pesati un pò.
per cui io penso che i nostri rappresentanti se non vogliono in futuro perdere soci debbano prendere in considerazione un ulteriore sforzo al fine di abbassare ulteriormente le quote.
io penso che l'unico margine sia la rivista ma è stata poi liquidata la società ediradio?
proposta non si potrebbe far stampare ad una tipografia al miglior prezzo e inserendo un pò di pubblicità per sostenersi aumentando anche il costo di pubblicazione di quella che gia cè.
un buon 2013 sperando che sia un anno meno complicato anche se gia si parla di un aumento medio a famiglie di circa 1500 euro tra bollette e varie

73


Come accennato sopra, mi piacerebbe sapere dal consigliere Zamboli che fine abbiano fatto le interessanti proposte da lui inserite nel programma elettorale per un abbattimento quasi totale dei costi di Radio Rivista, che non passi necessariamente dalla distribuzione elettronica della stessa.

Cordiali 73 IK0DEQ









Modificato da - ik0deq in data 28/12/2012 19:28:38

  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1035  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8ddn

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/12/2012 : 20:23:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8ddn Invia a iz8ddn un Messaggio Privato
ik0deq ha scritto:

IZ8EGM ha scritto:

io ho appena pagato i 72,00 euro con bonifico, premetto che a me va tutto bene quello che fanno in ARI, quest'anno i 72 euro tra i tanti aumenti tranne quello dello stipendio mi sono pesati un pò.
per cui io penso che i nostri rappresentanti se non vogliono in futuro perdere soci debbano prendere in considerazione un ulteriore sforzo al fine di abbassare ulteriormente le quote.
io penso che l'unico margine sia la rivista ma è stata poi liquidata la società ediradio?
proposta non si potrebbe far stampare ad una tipografia al miglior prezzo e inserendo un pò di pubblicità per sostenersi aumentando anche il costo di pubblicazione di quella che gia cè.
un buon 2013 sperando che sia un anno meno complicato anche se gia si parla di un aumento medio a famiglie di circa 1500 euro tra bollette e varie

73


Come accennato sopra, mi piacerebbe sapere dal consigliere Zamboli che fine abbiano fatto le interessanti proposte da lui inserite nel programma elettorale per un abbattimento quasi totale dei costi di Radio Rivista, che non passi necessariamente dalla distribuzione elettronica della stessa.

Cordiali 73 IK0DEQ





Appunto, si trattava solo ed esclusivamente di programma elettorale e nulla più, emulo dei nostri migliori politici, "prometto, sarò la vostra voce" e dopo le elezioni : "manteniamo le distanze".
Da ricordarsene alle prossime elezioni (credo che non siano troppo lontane).
Buon 2013 a tutti.






  Firma di iz8ddn 
iz8ddn Luigi - sez. ARI Battipaglia
http://iz8ddn.jimdo.com

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Battipaglia  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 20/01/2005  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

i4ujb

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/12/2012 : 21:52:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4ujb Invia a i4ujb un Messaggio Privato
in3bfw ha scritto:

... ogni fine anno le solite polemiche del nulla , non c'è nessun obbligo ad associarsi , chi lo fa deve sottostare alle regole e ai costi stabiliti...

Mica tanto polemiche del nulla...... leggiti bene come stanno le cose prima di scrivere cose insensate...tu che non hai famigliari da iscrivere vai bene.... ma quelli che vogliono mantenere iscritti i propri famigliari si trovano degli aumenti molto consistenti!!!! come al sottoscritto!
Il fatto di sottostare alle regole.... forse succedeva nel ventennio!!! oggi per fortuna abbiamo la possibilita di esprimere il proprio parere su quelle decisioni che sono ingiuste!
Saluti 73 SEZIONE ARI CESENA






  Firma di i4ujb 
Giancarlo Spinelli i4ujb
i4ujb@cesena.net

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Cesena  ~  Messaggi: 40  ~  Membro dal: 08/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK6BLG

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/12/2012 : 23:30:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6BLG Invia a IK6BLG un Messaggio Privato
Buonasera a tutti gli amici radioamatori, vorrei portare la mia esperienza. In famiglia siamo quattro radioamatori: io, coniuge e due figli di cui uno all'estero e non ne terrò conto. Fino al 2012 per il rinnovo di tre quote ho sempre pagato € 36 x 3: ieri ho rinnovato per il 2013 pagando € 72 + 36 +36= € 144,00, con un aumento di € 36. Paradosso dei paradossi, ho sempre ricevuto due copie mensili di R.R. e pur avendo contattato la segreteria generale per chiedere di inviarmi una sola copia, ho sempre ricevuto risposta negativa, così ho sempre portato la seconda copia in sezione, che donavo a qualcuno non iscritto. Vedremo cosa succederà nel 2013. Non ritengo corretto quanto scritto a pagina 10 di R.R. di questo mese ( I tempi cambiano, i modi cambiano, le quote restano!). La verità è puerilmente riportata dal quarto rigo ove si legge "...Con un impegno non indifferente.... il CDN ha deciso di mantenere invariata la quota annuale per quanto riguarda i soci ordinari ma ha provveduto a modificare quella dei soci familiari ...." Riassumendo quindi, le quote non restano, ma cambiano anch'esse.
In questa sede non intendo entrare nel merito della decisione del CDN (avranno le proprie ragioni), ma almeno che non si prendano i soci per i fondelli riportando sull'organo ufficiale informazioni false.
Sarebbe stato più corretto dire: "cari" soci, da oggi l'interpretazione autentica delle regole che stabiliscono le quote sociali sono le seguenti. Un socio, per essere considerato socio familiare, deve avere a monte un socio ordinario: diversamente, non essendoci socio ordinario, non può esserci socio familiare. Punto.
Forse a qualcuno sfugge, ma in molte sezioni si raggiunge il numero legale per costituirsi proprio in virtù dell'iscrizione di molti soci familiari sui quali, dal prossimo anno, forse non potremo più contare.
Sarebbe interessante conoscere in quale percentuale tale decisione andrà ad incidere sul numero degli iscritti. Valutare cioè se è stata una operazione lungimirante o se invece si tratta del solito cetriolo che prenderà la strada facilmente immaginabile.
Valerio.






Modificato da - IK6BLG in data 29/12/2012 12:02:19

  Firma di IK6BLG 
Sezione A.R.I. Pescara

Prov.: Chieti  ~ Città: Chieti  ~  Messaggi: 908  ~  Membro dal: 14/03/2007  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ5JLW

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/01/2013 : 09:36:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ5JLW Invia a IZ5JLW un Messaggio Privato
iz8ewb ha scritto:

Avevo 10 minuti di relax e non tra uno spuntino e l'altro...

Ipotesi di composizione della quota sociale (importi relativi al Bilancio Preventivo 2012)

Viene considerato un numero pari a 13.472 Soci (relativi al Bilancio Preventivo 2012)
Il numero Soci è stato calcolato in base all'importo dei Ristorni (242.500 / 18 = 13472)

Ristorno alla Sezione e CR: 18,00 (comprensivo quota CR)
RadioRivista (produzione): 23,60 (318.000 euro) ovvero 2,14 euro per copia (molto più del costo reale)
Servizio QSL BuREAU: 8,98 (121.000 euro)
Assicurazione RCT Antenne: 0,37 (5.000 euro)*
Assicurazione ARI-RE: 0,11 (1500 euro)**
Casa ARI: 0,26 (3500 euro)

Altro: 20,68 (segreteria, rimborsi e quant'altro)
Totale: 72,00 euro

*Sulla polizza Assicurazione RCT Antenne pubblicata sul sito ufficiale si legge un importo diverso da quello di Bilancio pari a euro 4706,63 (scad. 31.12.2012)

** Sulla polizza Assicurazione ARIRE pubblicata sul sito ufficiale si legge un importo diverso da quello di Bilancio pari a euro 999,65 (scad. 31.12.2012)

Ben accette considerazioni in merito.



Per non parlare poi delle spese della sezione.
36,00€ quota annuale + 25,00€ per il servizio bureau di ogni singolo nominativo speciale, IZ8EWB ha mostrato che per ogni socio il servizio bureau costa circa 9 €, da capire il motivo del salto triplo per lo special call... sembra quasi un disincentivo a creare qualche nuova iniziativa.
Lele, IZ5JLW






Modificato da - IZ5JLW in data 10/01/2013 09:36:46

  Firma di IZ5JLW 
IZ5JLW - AC2LD
Morse #098
Italian Telegraphy Club
Brevetto RT #941
Accademico RT #148
Marconista #805
GRT #713
S.K.C.C. #8717
I QRP #837
CWQRS
Sezione ARI Versilia F30
https://iz5jlw.jimdofree.com

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Capezzano Pianore  ~  Messaggi: 365  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i6ibe

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/01/2013 : 14:24:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i6ibe Invia a i6ibe un Messaggio Privato
IK6BLG ha scritto:

Buonasera a tutti gli amici radioamatori, vorrei portare la mia esperienza. In famiglia siamo quattro radioamatori: io, coniuge e due figli di cui uno all'estero e non ne terrò conto. Fino al 2012 per il rinnovo di tre quote ho sempre pagato € 36 x 3: ieri ho rinnovato per il 2013 pagando € 72 + 36 +36= € 144,00, con un aumento di € 36. Paradosso dei paradossi, ho sempre ricevuto due copie mensili di R.R. e pur avendo contattato la segreteria generale per chiedere di inviarmi una sola copia, ho sempre ricevuto risposta negativa, così ho sempre portato la seconda copia in sezione, che donavo a qualcuno non iscritto. Vedremo cosa succederà nel 2013. Non ritengo corretto quanto scritto a pagina 10 di R.R. di questo mese ( I tempi cambiano, i modi cambiano, le quote restano!). La verità è puerilmente riportata dal quarto rigo ove si legge "...Con un impegno non indifferente.... il CDN ha deciso di mantenere invariata la quota annuale per quanto riguarda i soci ordinari ma ha provveduto a modificare quella dei soci familiari ...." Riassumendo quindi, le quote non restano, ma cambiano anch'esse.
In questa sede non intendo entrare nel merito della decisione del CDN (avranno le proprie ragioni), ma almeno che non si prendano i soci per i fondelli riportando sull'organo ufficiale informazioni false.
Sarebbe stato più corretto dire: "cari" soci, da oggi l'interpretazione autentica delle regole che stabiliscono le quote sociali sono le seguenti. Un socio, per essere considerato socio familiare, deve avere a monte un socio ordinario: diversamente, non essendoci socio ordinario, non può esserci socio familiare. Punto.
Forse a qualcuno sfugge, ma in molte sezioni si raggiunge il numero legale per costituirsi proprio in virtù dell'iscrizione di molti soci familiari sui quali, dal prossimo anno, forse non potremo più contare.
Sarebbe interessante conoscere in quale percentuale tale decisione andrà ad incidere sul numero degli iscritti. Valutare cioè se è stata una operazione lungimirante o se invece si tratta del solito cetriolo che prenderà la strada facilmente immaginabile.
Valerio.

Concordo pienamente, sono anche io un socio "famigliare" un aumento della quota annuale sembra ingiustificata e probabilmente portera' alla cancellazione di numerosi soci supporter o border-line, moltissimi non fanno radio e sono iscritti solamente perche' la "mezza" quota di iscrizione all'ARI non portava aggravi di spesa per il socio primario.
Non capisco le motivazioni di questo aumento, a mio parere ingiustificato, quello che e' andato bene da 50 anni a questa parte, ora viene "reinterpretato" dal nuovo CDN per fare cassa, i fondatori dell'ARI erano lungimiranti, i nuovi meno .
Sarebbe bastato,. secondo il mio parere, applicare queste normative ai soli NUOVI soci, non e' bello cambiarle in corso d'opera o a cavallo in corsa, rendendola retroattiva. Con questa normativa MOLTI non si sarebbero iscritti, quasi tutti hanno maturato iscrizioni ventennali, ora dovranno rinunciare. Complimenti al CD ARI gran bella mossa. Sicuramente aumenteranno gli iscritti tra le fila CISAR, ERA.
Quello che piu mi impressiona e' che piu' di uno, su questo Forum, canta vittoria, giustizia e' fatta ... facendomi sentire quasi un "ladro" approfittatore, con buona pace di Ernesto Montu', fondatore ARI, 1950.






Modificato da - i6ibe in data 11/01/2013 20:37:16

  Firma di i6ibe 
73 de IVO I6IBE http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/

e-mail i6ibe.ivobrugnera@gmail.com

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: Pratola Peligna  ~  Messaggi: 1305  ~  Membro dal: 27/08/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi.