FORUM RADIOAMATORIALE - Rinforzare canne da pesca in vetroresina
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Rinforzare canne da pesca in vetroresina
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2012 : 17:01:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo






 Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024

iw8qie

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2012 : 22:46:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw8qie Invia a iw8qie un Messaggio Privato
Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo


...scusami ma non facciamo prima a sostituirle..............?






  Firma di iw8qie 
73's

I radioamatori si vogliono bene soltanto se sono lontani.....(...qie)

http://www.qrz.com/db/iw8qie
iw8qie@gmail.com


 Regione Calabria  ~ Prov.: Catanzaro  ~ Città: Decollatura  ~  Messaggi: 444  ~  Membro dal: 21/08/2005  ~  Ultima visita: 02/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ2LWE

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 20/12/2012 : 22:54:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2LWE Invia a IZ2LWE un Messaggio Privato
iw8qie ha scritto:

Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo


...scusami ma non facciamo prima a sostituirle..............?


che suggerisci???








  Firma di IZ2LWE 
Loc. JN45ns - Mountain QRP Club #MQC294


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Como  ~  Messaggi: 2725  ~  Membro dal: 19/05/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

iv3sgj

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/12/2012 : 01:56:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3sgj Invia a iv3sgj un Messaggio Privato
73' a tutti.. consiglio la SPIDERBEAM da 12 metri... 79 euri ben spesi... molto robusta.
http://www.spiderbeam.com/product_i...D%2012m.html



IZ2LWE ha scritto:

iw8qie ha scritto:

Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo


...scusami ma non facciamo prima a sostituirle..............?


che suggerisci???


Immagine:

100 KB

Immagine:

165,59 KB






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: TRIESTE  ~  Messaggi: 138  ~  Membro dal: 17/12/2006  ~  Ultima visita: 24/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz0khz

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2012 : 07:59:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0khz  Invia a iz0khz un messaggio ICQ Invia a iz0khz un Messaggio Privato
Nella mia installazione "country" ho riempito la sezione più grande con schiuma poliuretanica,ricordandomi di farci passare il radiatore.Certo,così diventa configurazione bloccata e non più telescopica portatile.



seventitrè,iz0khz






  Firma di iz0khz 
Finchè c'è vita,c'è.....radio!

Maurizio,ex ARI Rieti 0201

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atlantide...  ~  Messaggi: 1643  ~  Membro dal: 19/01/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2012 : 10:02:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
iw8qie ha scritto:

Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo


...scusami ma non facciamo prima a sostituirle..............?


Le mie sono già nuove, le voglio solo rendere più robuste e durature da subito.
Ho letto che si può fare verniciandole con qualcosa che le rende più spesse, dovrebbe essere una specie di vetroresina liquida. Sulle giunzioni si dovrebbe avvolgere della garza di vetroresina per evitare che le sezioni rientrino una nell'altra e per evitare che passi dell'acqua.
Alla fine si possono/devono verniciare con vernice anti UV per evitare che il materiale di rinforzo si sgretoli al sole.
I prodotti, inoltre, dovrebbero essere reperibili nei negozi per la nautica.

Infine, l'installazione che ho in mente prevede due bracci orizzontali per uso fisso e non mobile/verticale, quindi non importa se poi le canne non si possono più richiudere.

73' IW7DMH
Enzo






Modificato da - iw7dmh in data 21/12/2012 10:07:33

  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2012 : 10:08:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Alla fine si possono/devono verniciare con vernice anti UV per evitare che il materiale di rinforzo si sgretoli al sole.
I prodotti, inoltre, dovrebbero essere reperibili nei negozi per la nautica.


Il fatto è che costano un botto.
Quest'anno ho riverniciato le canne della Steppir, perchè il sole, i raggi UV avevano cominciato a scolorirle ed in alcuni punti la vernice saltava (dopo 7 anni), volevo usare certe vernici da nautica, ma venne fuori che per un barattolo sufficiente per tutte le canne (a spanne...) ci volevano quasi 100€ di vernice, beh, a quel punto potevo sostituirle.... con 180€ si riprendevano nuove tutte e 6 !
Inoltre, era consigliatissimo prima il passaggio di "aggrappante", quindi altri soldi e tempo per stenderlo e farlo tirare...

2 mani di normale vernice da esterni e vediamo quanto dura, 3-4 anni di sicuro, pensando alle finestre o persiane...








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2012 : 10:16:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo


Perdi solo tempo, sono fatte per lavorare poco, poche ore ogni tanto.
Le eventuali vernici applicate non sono "elastiche" e per niente resistenti all'escursione di temperatura alla quale è sottoposta un'antenna; come ti hanno già suggerito fai prima a sostituirla o risparmi in partenza e non ti imbratti acquistando un supporto specifico.

Buon Natale a tutti, Gianni






  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ddm

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2012 : 13:35:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ddm Invia a iv3ddm un Messaggio Privato
Messaggio di iw7dmh

Ciao,

vorrei chiedervi se e come si possono rinforzare delle canne da pesca in vetroresina.
So solo che alla fine devo dipingere tutto con vernice anti UV, ma mi sono perso tra colle epossidiche, gelcoat e fogli sottili di vetroresina da applicare in qualche modo.
Se qualcuno lo ha già fatto può cortesemente descrivere i materiali necessari ed il procedimento da seguire?

73' IW7DMH
Enzo

Per la mia hexbeam fatta con canne da pesca cinesi, le avevo rinforzate avvolgendole completamente con tessuto di fibra di vetro e resina per uno spessore di 2 strati.
Purtroppo l'altro inverno ci sono state 2 settimane continue di Bora fino a 160Km/h e temperatura di diversi gradi sotto zero.
Dopo 8 giorni si sono spezzati alcuni fili di rame da 1,5mm e 2 giorni dopo si e' spezzata anche una canna.
Sono convinto che il gelo abbia influito determinatamente rendendo fragile il materiale, le raffiche di vento forte hanno fatto il resto.

Sebbene una situazione climatica del genere e' stata una eccezione anche per queste zone, alla fine dei conti, tra ore di lavoro e costo dei materiali e' una operazione che non mi sento di consigliare.

73 Giorgio iv3ddm

Immagine:

99,2 KB






  Firma di iv3ddm 
73 de Giorgio iv3ddm
http://www.qsl.net/iv3ddm/

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Muggia  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 07/06/2005  ~  Ultima visita: 27/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/12/2012 : 14:17:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Usa vernici a base "sintetica" e non alla nitro.
Le vernici sintetiche sono molto più elastiche di quelle alla nitro, tanti anni fa le ho usate per riverniciare il mio aereo un Rondone F7 I-SUSY e la vernice era stata data anche sulle parti mobili in tela, poi passa una vernice trasparente anti UV. Tieni presente che il bianco è generalmente preparato con elementi a base di piombo per cui potresti avere problemi di spostamento di risonanza ed altro.
Comunque buon lavoro.
73 Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz4hvs

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/12/2012 : 15:05:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4hvs Invia a iz4hvs un Messaggio Privato
un saluto a tutti voi , ho dei lavori con la vetroresina , e dopo lo dovuta colorare di bianco , se vi rivolgete in un negozio ben fornito hanno la vernice per la vetroresina , è un gel lo si puo diluire per verniciare con la pistola a spruzzo , ma và mischiato l'induritore , dovete fare prima una prova per calcolare i tempi di asciugatura dell'induritore e poi fate il lavoro penso che lo si possa fare di qualsiasi colore ,esperinza ho fatto rivestimenti in furgoni per trasporto alimentare, buon Natale a tutti e un felice 2013 pasquale






  Firma di iz4hvs 
Pasquale

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Ravarino  ~  Messaggi: 581  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 17/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/12/2012 : 18:02:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
Ok, vi ringrazio per i consigli.
Vedrò di cambiare sistema o al più le cambierò con delle spiderbeam.

73' e buon Natale
IW7DMH, Enzo






  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 2,71 secondi.