FORUM RADIOAMATORIALE - Nominativi IU
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 A.R.I. - LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
 Nominativi IU
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ2MHT

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/03/2013 : 12:08:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MHT Invia a IZ2MHT un Messaggio Privato
Il Ministero comunica che è terminata l'assegnazione dei nominativi IZ.
Da ora i nuovi nominativi saranno IU.

Nuovi nominativi.pdf (39,14 KB)






 Firma di IZ2MHT 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz2mht

A.R.I. Peschiera Borromeo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Arcene  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 13/10/2009  ~  Ultima visita: 07/05/2024

IW1AYD

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/03/2013 : 13:04:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1AYD Invia a IW1AYD un Messaggio Privato

Scusa, ma ci sono dei problemi di download, puoi ricaricalo pse.

74 de iw1ayd Salvo






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1245  ~  Membro dal: 04/02/2006  ~  Ultima visita: 28/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ2MHT

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/03/2013 : 14:19:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MHT Invia a IZ2MHT un Messaggio Privato
IW1AYD ha scritto:


Scusa, ma ci sono dei problemi di download, puoi ricaricalo pse.

74 de iw1ayd Salvo

provo a ricaricarlo.

Nuovi nominativi.pdf (39,14 KB)






  Firma di IZ2MHT 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz2mht

A.R.I. Peschiera Borromeo

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Arcene  ~  Messaggi: 1212  ~  Membro dal: 13/10/2009  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2LTW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/03/2013 : 15:11:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2LTW  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IZ2LTW Invia a IZ2LTW un Messaggio Privato
Salve
la notizia viene riportata anche sul sito ARI


ecco :http://www.ari.it/index.php?option=...heca&lang=it




Fonte: sito Associazione Radioamatori Italiani www.ari.it

73 de IZ2LTW Massimiliano






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Cremona  ~ Città: Castelverde (loc.Costa S.Abramo)  ~  Messaggi: 289  ~  Membro dal: 16/04/2009  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW1AYD

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/03/2013 : 16:49:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1AYD Invia a IW1AYD un Messaggio Privato
TNX

73 de iw1ayd Salvo






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1245  ~  Membro dal: 04/02/2006  ~  Ultima visita: 28/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/03/2013 : 18:10:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Se qlc fa in tempo per il prossimo WPX, ma non credo, roba da pileup !





  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

ik3pqg

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/03/2013 : 19:20:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pqg  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik3pqg Invia a ik3pqg un Messaggio Privato
ciao, di nominativi IUxAAA ne ho collegati diversi in HF nelle varie manifestazioni, lam ia sezione ha usato IU3VDM nel 1995 e poi messo in letargo.
Mi sembra che queste Z siano andate a ruba anche per il trasferimento da W a Z, in pochi anni.
Vediamo che lettera useranno finiti gli Ululati.

Buona Pasqua.







  Firma di ik3pqg 
ARI-VICENZA
chi vota un L adro si rende complice.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: ARZIGNANO  ~  Messaggi: 1504  ~  Membro dal: 31/12/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/03/2013 : 14:56:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Invece di assegnare nuovi nominativi dovrebbero rendere più selettivo il rilascio delle patenti, l'altro ieri c'era un nuovissimo IZ2 su un ripetitore che non conosceva neppure l'esistenza dell'alfabeto fonetico ICAO/NATO. Quando una collega gli ha passato il nominato ed ha pronunciato INDIA questo di rimando " india come I LUNGA o IPSILON", i controllini sullo R5 fioccano a chili e ci sono pure i 73 51.

Cavolate tipo "oggi il ripetitore arriva meglio, si è aperta la propagazione" sono quotidiane. Qui non è questione di CW o non CW è questione di quiz troppo facili e ripetitivi.






  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1809  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2UUF

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/03/2013 : 16:11:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2UUF Invia a IZ2UUF un Messaggio Privato
iw2fiv ha scritto:
Invece di assegnare nuovi nominativi dovrebbero rendere più selettivo il rilascio delle patenti, l'altro ieri c'era un nuovissimo IZ2 su un ripetitore che non conosceva neppure l'esistenza dell'alfabeto fonetico ICAO/NATO. Quando una collega gli ha passato il nominato ed ha pronunciato INDIA questo di rimando " india come I LUNGA o IPSILON", i controllini sullo R5 fioccano a chili e ci sono pure i 73 51.
Cavolate tipo "oggi il ripetitore arriva meglio, si è aperta la propagazione" sono quotidiane. Qui non è questione di CW o non CW è questione di quiz troppo facili e ripetitivi.


Ciao Carlo.

A molti danno il nominativo senza esame, per il semplice fatto di avere un diploma di elettronica. Non so come si relazioni l'elettronica con la conoscenza delle procedure in radio, ma evidentemente per il Ministero se si conosce la legge di Ohm, è automatico che si conosca anche il codice ICAO! :-)

Ciaoo... anzi ti cordializzo. :-)







  Firma di IZ2UUF 
IZ2UUF - Op.Davide - Torre di Santa Maria (SO) JN46wf
Sezione ARI 2301 Sondrio - IQ2UL

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Torre di Santa Maria  ~  Messaggi: 504  ~  Membro dal: 09/03/2011  ~  Ultima visita: 08/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2KXE

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/03/2013 : 20:09:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2KXE Invia a IZ2KXE un Messaggio Privato
Da qualche hanno non esiste + il diploma di elettronica industriale e il diploma di telecomunicazioni.
Sono stati equiparati nel corso unico di diploma di elettronica e telecomunicazioni.
Non danno + mi risulta la patente ai diplomati in meccanica o chimica.
Questo per precisare che non basta un qualsiasi diploma di scuola media superiore per ottenere dietro semplice richiesta il nominativo.
certo che anche chi studia adesso elettronica e telecomunicazioni non faccia molta attività radio, ma dipende dall'Istituto ISIS ( ex ITIS ) come è attrezzato e se il prof di telecomunicazioni è un OM allora si è fortunati.
altrimenti richiedi il diploma e ti arrangi......questo dicono le norme e quindi ci si adegua......ai miei tempi ( 1976) davano il nominativo speciale classe B ( IW ) a cani e porci ........e poi o facevi l'esame a parte per il CW per passare in classe A oppure.....non continuo per non scatenare un vespaio






Modificato da - IZ2KXE in data 24/03/2013 20:10:27

  Firma di IZ2KXE 
Socio sez. A.R.I. 2104 Gallarate (VA) - iq2gm.com ... indica anche tu la tua sezione di appartenenza!
73 de IZ2KXE Bruno
cell. 337387259

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Leggiuno  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 04/06/2006  ~  Ultima visita: 22/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/03/2013 : 20:22:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
IZ2UUF ha scritto:

iw2fiv ha scritto:
Invece di assegnare nuovi nominativi dovrebbero rendere più selettivo il rilascio delle patenti, l'altro ieri c'era un nuovissimo IZ2 su un ripetitore che non conosceva neppure l'esistenza dell'alfabeto fonetico ICAO/NATO. Quando una collega gli ha passato il nominato ed ha pronunciato INDIA questo di rimando " india come I LUNGA o IPSILON", i controllini sullo R5 fioccano a chili e ci sono pure i 73 51.
Cavolate tipo "oggi il ripetitore arriva meglio, si è aperta la propagazione" sono quotidiane. Qui non è questione di CW o non CW è questione di quiz troppo facili e ripetitivi.


Ciao Carlo.

A molti danno il nominativo senza esame, per il semplice fatto di avere un diploma di elettronica. Non so come si relazioni l'elettronica con la conoscenza delle procedure in radio, ma evidentemente per il Ministero se si conosce la legge di Ohm, è automatico che si conosca anche il codice ICAO! :-)

Ciaoo... anzi ti cordializzo. :-)





Amico ! Ti supercordializzo a te e al qra familiare 73 51 e 88 alla ghiringhella.


Che tristessa ragazzi !! Hanno si o anno no ? mah boh ..




73,
Giorgio.






  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5afj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/03/2013 : 19:54:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5afj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik5afj Invia a ik5afj un Messaggio Privato
per rendersi conto a chi danno la patente di operatore radio
basta stare in radio, di tutto e di piu'.
e' vero anche che qualche OM forse per eccesso di confidenza col mezzo la fa fuori dal vaso hi.
ma parliamo anche delle cose che vanno bene se non altro facciamo in fretta
73s






  Firma di ik5afj 
ik5afj MARZIO FRANCALANCI
SEZ. ARI SANTA MARIA A MONTE (PI)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: santa maria a monte  ~  Messaggi: 165  ~  Membro dal: 11/12/2004  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

is0bgl

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/03/2013 : 23:22:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di is0bgl Invia a is0bgl un Messaggio Privato
IZ2UUF ha scritto:
Ciao Carlo.
A molti danno il nominativo senza esame, per il semplice fatto di avere un diploma di elettronica. Non so come si relazioni l'elettronica con la conoscenza delle procedure in radio, ma evidentemente per il Ministero se si conosce la legge di Ohm, è automatico che si conosca anche il codice ICAO! :-)
Ciaoo... anzi ti cordializzo. :-)

Io sono uno di quelli, non dico avere eccelse nozioni di procedure in radio o moralizzatore; di contro ci sono pluridecorati OM con tanto di esami in cw ecc che escono con 1KW, non chiedono se la frequenza è libera prima di occuparla o mandano la radio in assistenza per un condensatore invecchiato. Penso sia utile non generalizzare e banalizzare...
saluti






  Firma di is0bgl 
SOCIO ARI, SEZ. CARBONIA (CI) IQ0AI

Al nuovo che avanza preferisco il vero che avanza

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 294  ~  Membro dal: 18/12/2010  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2UUF

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/03/2013 : 09:00:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2UUF Invia a IZ2UUF un Messaggio Privato
is0bgl ha scritto:
Io sono uno di quelli, non dico avere eccelse nozioni di procedure in radio o moralizzatore; di contro ci sono pluridecorati OM con tanto di esami in cw ecc che escono con 1KW, non chiedono se la frequenza è libera prima di occuparla o mandano la radio in assistenza per un condensatore invecchiato. Penso sia utile non generalizzare e banalizzare...


Ciao is0bgl.

In linea di principio, per andare in radio il Ministero ha deciso che servono nozioni di elettronica, di procedure e di normative.
Per questo ha istituito un esame in cui gli esaminandi vengono valutati su questi punti.
Ad un diplomato/laureato di elettronica invece viene data la patente avendo la garanzia della sola conoscenza dell'elettronica. Infatti quei diplomi non comprendono conoscenze di procedura e normativa in campo radioamatoriale. Pertanto, secondo il Ministero, mentre ad un patentato con esame non è permesso non sapere che "INDIA" non è né J né Y, ad un patentato senza esame, evidentemente è permesso.
Questo è il senso del mio intervento.

Che poi esistano maleducati, ignoranti e prepotenti in maniera ortogonale ai titoli di studio e attestati che possano sfoggiare è sicuramente un argomento condivisibile: abbiamo davanti ogni giorno esempi di personaggi che dimostrano grande ignoranza anche dei concetti più elementari che i loro esami prevedevano.
Così come è pacifico che a nessuno è vietato approfondire argomenti che esulino dai propri titoli di studio o esami: per cui anche un patentato senza esame può ovviamente conoscere l'alfabeto ICAO, essere un mago del codice morse o un esperto di normative.

Infine, lungi da me ogni intendo discriminatorio: trovo che quelli che valutino a priori le persone in base all'etichetta che sfoggiano, come quelli che discriminano gli IW o gli IZ del dopo-CW, dimostrino solo la propria stupidità in quanto ignorano completamente l'enorme potenziale che, comunque, ciascuna persona può esprimere in più rispetto al "minimo sindacale" richiesto dagli esami.
Ad esempio, io mi sono fatto un anno filato a studiare il CW a 25 wpm in maniera sistematica ogni giorno e sono pronto a scommettere che sono in grado di fare meglio della maggioranza di quelli che hanno sostenuto l'esame con il CW e non lo praticano.

Ciaoo
Davide







Modificato da - IZ2UUF in data 26/03/2013 09:02:23

  Firma di IZ2UUF 
IZ2UUF - Op.Davide - Torre di Santa Maria (SO) JN46wf
Sezione ARI 2301 Sondrio - IQ2UL

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Torre di Santa Maria  ~  Messaggi: 504  ~  Membro dal: 09/03/2011  ~  Ultima visita: 08/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/03/2013 : 09:47:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Credo che l'età cominci a influire negativamente sulla tua memoria perchè l'esame teorico per l'ottenimento della patente sia ordinaria che speciale, nel 1976. era il medesimo, il superamento dell'esame cw dava accesso alla patente normale e conseguentemente potevi usare anche le HF. Il codice Q, la normativa e l'elettronica di base richieste per il conseguimento di entrambe le patenti erano i medesimi.

Il discrimine rispetto a quegli anni è che oggi con 90 euro (un pieno di benzina) ti compri un bi-banda e cominci subito a fare danni, negli anni a cui ci riferiamo per iniziare a fare danni ci volevano diversi stipendi. La patente nel '78 a me che ero diplomando in un professionale come tecnico RTV non la rilasciavano per titoli perchè giustamente quel corso non dava accesso a conoscenze sulla normativa.

Per assurdo oggi è come se uno perchè fabbrica bisturi possa diventare chirurgo.

IZ2KXE ha scritto:

Da qualche hanno non esiste + il diploma di elettronica industriale e il diploma di telecomunicazioni.
Sono stati equiparati nel corso unico di diploma di elettronica e telecomunicazioni.
Non danno + mi risulta la patente ai diplomati in meccanica o chimica.
Questo per precisare che non basta un qualsiasi diploma di scuola media superiore per ottenere dietro semplice richiesta il nominativo.
certo che anche chi studia adesso elettronica e telecomunicazioni non faccia molta attività radio, ma dipende dall'Istituto ISIS ( ex ITIS ) come è attrezzato e se il prof di telecomunicazioni è un OM allora si è fortunati.
altrimenti richiedi il diploma e ti arrangi......questo dicono le norme e quindi ci si adegua......ai miei tempi ( 1976) davano il nominativo speciale classe B ( IW ) a cani e porci ........e poi o facevi l'esame a parte per il CW per passare in classe A oppure.....non continuo per non scatenare un vespaio







  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1809  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

is0bgl

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/03/2013 : 16:38:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di is0bgl Invia a is0bgl un Messaggio Privato
IZ2UUF ha scritto:

Ciao is0bgl.

In linea di principio, per andare in radio il Ministero ha deciso che servono nozioni di elettronica, di procedure e di normative.
Per questo ha istituito un esame in cui gli esaminandi vengono valutati su questi punti.
Ad un diplomato/laureato di elettronica invece viene data la patente avendo la garanzia della sola conoscenza dell'elettronica. Infatti quei diplomi non comprendono conoscenze di procedura e normativa in campo radioamatoriale. Pertanto, secondo il Ministero, mentre ad un patentato con esame non è permesso non sapere che "INDIA" non è né J né Y, ad un patentato senza esame, evidentemente è permesso.
Questo è il senso del mio intervento.

Che poi esistano maleducati, ignoranti e prepotenti in maniera ortogonale ai titoli di studio e attestati che possano sfoggiare è sicuramente un argomento condivisibile: abbiamo davanti ogni giorno esempi di personaggi che dimostrano grande ignoranza anche dei concetti più elementari che i loro esami prevedevano.
Così come è pacifico che a nessuno è vietato approfondire argomenti che esulino dai propri titoli di studio o esami: per cui anche un patentato senza esame può ovviamente conoscere l'alfabeto ICAO, essere un mago del codice morse o un esperto di normative.

Infine, lungi da me ogni intendo discriminatorio: trovo che quelli che valutino a priori le persone in base all'etichetta che sfoggiano, come quelli che discriminano gli IW o gli IZ del dopo-CW, dimostrino solo la propria stupidità in quanto ignorano completamente l'enorme potenziale che, comunque, ciascuna persona può esprimere in più rispetto al "minimo sindacale" richiesto dagli esami.
Ad esempio, io mi sono fatto un anno filato a studiare il CW a 25 wpm in maniera sistematica ogni giorno e sono pronto a scommettere che sono in grado di fare meglio della maggioranza di quelli che hanno sostenuto l'esame con il CW e non lo praticano.
Ciaoo
Davide


Davide, penso che l'abolizione dell'esame di CW e l'esenzione dell'esame per i periti in elettronica e TLC abbia delle conseguenze potenzialmente positive. Molti potenziali om negli anni passati si sono arresi davanti all'esame di cw, e con un buon lavoro negli ITIS si può fare del proselitismo che aiuta a riverdire la nostra attività garantendo un adeguato ricambio. Senza ciò il nostro hobby ha tendenza piuttosto negativa quanto a numero e radicamento di appassionati.
Quanto alle pratiche operative, effettivamente c'è un leggero distacco tra ciò che si insegna nelle scuole e le materie a cui ti riferisci nell'esame, tuttavia queste lacune sono facilmente assimilabili con un affiancamento nei club è nel mettersi alla radio.
Io appena presi il nominativo nel 2009 andai a studiarmi l'ottimo manuale disponibile on line, mi stampai il codice q e con pazienza ed ascolto cercai di assimilare più manualità possibile, pensa che nei primi qso in 40 metri per entrare in conversazione chiedevo "QSK?" convinto che fosse il modo corretto di entrare in una conversazione.
Penso che l'importante sia non fare danni e arreccare disturbi pesanti, qualsiasi neofita con esame o senza deve prendere dimestichezza e fare pratica...
ciao!






  Firma di is0bgl 
SOCIO ARI, SEZ. CARBONIA (CI) IQ0AI

Al nuovo che avanza preferisco il vero che avanza

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 294  ~  Membro dal: 18/12/2010  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IS0MKX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/04/2013 : 03:33:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IS0MKX Invia a IS0MKX un Messaggio Privato
Salve,

a mio modesto parere, ciò che manca realmente è la "scuola di SWL".
Prima era importantissimo ascoltare i QSO fra radioamatori, in modo che il futuro OM avesse ben chiare le idee su cosa dover dire, o come doversi comportare in determinate circostanze.
Oggi tutto ciò non esiste più purtroppo...!! Il punto, non stà nel concedere o meno l'Autorizzazione per esami o per meriti, ma sta fondamentalmente, nel saper insegnare ai futuri OM quella sana scuola del SWL.
Adesso è sufficenete avere dei soldi per comprarsi una radio ed un'antenna, e si bypassa tutto.
Purtroppo anche dagli "anziani", spessisimo non vengono dati dei giusti segnali, e le varie Associazioni languno in questo punto.
Chi di voi svolge ancora l'attività di BCL..??? Cinque anni orsono, conversavo in modo entusiastico su degli ottimi rapporti ottenuti relativamente a dei segnali BCL, ma purtroppo per me, l'interesse colpì solo una "vecchio" OM. Gli altri erano impegnati con prove tritate e ritritate sino alla nausea...
Ma la radio è anche questo...!!! Quindi io non demonizzerei coloro i quali ottengono il Nominativo "d'ufficio", ma bensì affiancherei a costoro, dei seri OM navigati e preparati, affinché determinati ascolti poco ortodossi, diventino un ricordo molto lontanto.

Saluti
Giuseppe ISØMKX






Modificato da - IS0MKX in data 09/04/2013 09:13:56

  Firma di IS0MKX 
Giuseppe IS0MKX
Sezione ARI Capoterra

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 775  ~  Membro dal: 19/01/2007  ~  Ultima visita: 24/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz1yfe

Utente non piu' attivo sul Forum



Inserito il - 09/04/2013 : 12:38:04  Link diretto a questa risposta
IZ1YFE SWL 181/TO

Molto semplicemente è difficile generalizzare.
Io posso essere considerato un pessimo operatore, forse lo sono.
Non è questo l'aspetto della radio che mi interessa.
Conosco il minimo sindacale, mi è sufficiente per portare avanti la parte che mi interessa.
QSO, pochi, DX, pochi, Contest, nessuno (li trovo abberranti e noiosi, piuttosto faccio una gara di rutti).
Nel rispetto degli altri, anche quando di rispetto magari loro non ne hanno.







 Messaggi: 759  ~  Membro dal: 10/11/2012  ~  Ultima visita: 12/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

I4LCK

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/04/2013 : 13:16:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I4LCK  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I4LCK Invia a I4LCK un Messaggio Privato
[quote]iz1yfe ha scritto:

IZ1YFE SWL 181/TO

Molto semplicemente è difficile generalizzare.
Io posso essere considerato un pessimo operatore, forse lo sono.
Non è questo l'aspetto della radio che mi interessa.
Conosco il minimo sindacale, mi è sufficiente per portare avanti la parte che mi interessa.
QSO, pochi, DX, pochi, Contest, nessuno (li trovo abberranti e noiosi, piuttosto faccio una gara di rutti).
Nel rispetto degli altri, anche quando di rispetto magari loro non ne hanno.

[quote]

Visto il rispetto che dimostri verso gli altri....."chi fa i contest ad esempio ....ed il relativo educato commento " cosa pretendi .. meritare anche rispetto...?????.
Pochi QSO,pochi DX ecc. ecc...ma cambia hobby .....ritorna dove eri ....è quello il tuo ambiente !!! ...

PS:leggi anche,proprio per il " rispetto che dovresti dimostrare dove scrivi"
anche un mio precedente post ".nominativi IU analfabeti della radio...."

I4LCK






Modificato da - I4LCK in data 09/04/2013 13:19:26

  Firma di I4LCK 
I4LCK RUOLO D'ONORE, SOCIO
oltre i 60 anni
TOP HONOUR ROLL Nr 89
Associazione Radioamatori Italiani -
Sezione ARI -
""G.SINIGAGLIA I4BBE"" BOLOGNA
Il RADIANTISMO NON è un HOBBY ( traduzione di.... perdita di tempo....) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. (definizione universale della I-T-U- ) Rammentiamolo!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: San Lazzaro  ~  Messaggi: 3080  ~  Membro dal: 18/02/2006  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz1yfe

Utente non piu' attivo sul Forum



Inserito il - 09/04/2013 : 13:47:43  Link diretto a questa risposta
Rispetto non significa necessariamente farsi piacere qualcosa.
Anzi... ripeto .. i contest mi annoiano più di un reality, ma questo è gusto mio.
Però rispetto, ognuno è libero ti fare quello che regala a lui soddisfazione.
Io che sono educato e rispettoso non ti rispondo male. Sarebbe facile, quasi come sparare alla Croce Rossa.
Già... troppo facile.
Quindi ti lascio alla tua presunzione. Fanne buon uso.
Io non torno da nessuna parte, qui ci sono persone meritevoli e veramente capaci, altre molto meno, ma alla fine è facile scegliere a chi rispondere. Dedico le mie energie a costruire non a distruggere.
Ma gli analfabeti della radio chi sono? Quelli che non sono bravi a girare le manopole? O quelli che non conoscono a memoria l'alfabeto fonetico?
Quelli che non hanno letto tutta la biografia di Ravalico? Mi incuriosisce.. la cosa. Cioè la trovo interessante. Lo trovo interessante perchè io non do dell'analfabeta a nessuno ( nemmeno a chi lo è), si è sempre analfabeti di qualcuno.
Però in quanto non iscritto ARI non so. Forse non devo frequentare questa sezione del forum, se però quello che leggo è lo spirito HAM dell'ARI forse è meglio così....Ma immagino sia solo un punto di vista di uno dei tanti iscritti.



IZ1YFE SWL 181/TO

Molto semplicemente è difficile generalizzare.
Io posso essere considerato un pessimo operatore, forse lo sono.
Non è questo l'aspetto della radio che mi interessa.
Conosco il minimo sindacale, mi è sufficiente per portare avanti la parte che mi interessa.
QSO, pochi, DX, pochi, Contest, nessuno (li trovo abberranti e noiosi, piuttosto faccio una gara di rutti).
Nel rispetto degli altri, anche quando di rispetto magari loro non ne hanno.



Visto il rispetto che dimostri verso gli altri....."chi fa i contest ad esempio ....ed il relativo educato commento " cosa pretendi .. meritare anche rispetto...?????.
Pochi QSO,pochi DX ecc. ecc...ma cambia hobby .....ritorna dove eri ....è quello il tuo ambiente !!! ...

PS:leggi anche,proprio per il " rispetto che dovresti dimostrare dove scrivi"
anche un mio precedente post ".nominativi IU analfabeti della radio...."

I4LCK







Modificato da - iz1yfe in data 09/04/2013 14:13:32

 Messaggi: 759  ~  Membro dal: 10/11/2012  ~  Ultima visita: 12/05/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi.