FORUM RADIOAMATORIALE - Cosa recuperare?
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Cosa recuperare?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW7EEQ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/04/2013 : 17:00:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EEQ Invia a IW7EEQ un Messaggio Privato
Salve a tutti,
Ho una periferica radio e mi chiedevo due cose:
a) come poterla riciclare per il ns hobby;
b) cosa si può recuperare.

Grazie

20130426170105752.pdf (84,07 KB)






 Firma di IW7EEQ 
73 de
IW7EEQ Luca - Taranto

Socio U.R.I. ( Unione Radioamatori Italiani ) #01083

Ambasciatore MFJ Enterprises per Europa & Italia - Unico Servizio Assistenza autorizzato.

Ci sono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che vanno per mare!

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 1256  ~  Membro dal: 24/11/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/04/2013 : 09:28:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Ciao Luca, secondo me proprio niente, la parte rf non funziona senza la logicha (la scheda a vista) che invia i dati per la scelta della frequenza ecc.
inoltre se ricordo bene, non ha la circuiteria di enfasi per poterlo usare in fonia.
Dimmi per caso è UHF? cosi ti dico se per caso l'ha venduto chi sai.
73 Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2013 : 13:23:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Forse l' unica cosa che potresti utilizzare è la batteria al piombo....
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9965  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz0eyj

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2013 : 15:21:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0eyj  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz0eyj Invia a iz0eyj un Messaggio Privato
Molto utile anche il sistema di alimentazione/carica in tampone.





  Firma di iz0eyj 
Il mondo dei radioamatori si divide in due categorie: quelli che hanno sentito il Woodpecker e quelli che non si interessano di ornitologia.
I secondi tentano di avere una stazione potente, i primi sanno cosa significa essere potenti.

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Terni  ~  Messaggi: 2803  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 30/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

IW7EEQ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/04/2013 : 22:02:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EEQ Invia a IW7EEQ un Messaggio Privato
Ciao Lino,
Il finale di potenza ?
Luca


iz7dos ha scritto:

Ciao Luca, secondo me proprio niente, la parte rf non funziona senza la logicha (la scheda a vista) che invia i dati per la scelta della frequenza ecc.
inoltre se ricordo bene, non ha la circuiteria di enfasi per poterlo usare in fonia.
Dimmi per caso è UHF? cosi ti dico se per caso l'ha venduto chi sai.
73 Lino






  Firma di IW7EEQ 
73 de
IW7EEQ Luca - Taranto

Socio U.R.I. ( Unione Radioamatori Italiani ) #01083

Ambasciatore MFJ Enterprises per Europa & Italia - Unico Servizio Assistenza autorizzato.

Ci sono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che vanno per mare!

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 1256  ~  Membro dal: 24/11/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2lxk

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/04/2013 : 22:43:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2lxk Invia a iz2lxk un Messaggio Privato
73 a tutti, se fosse mio ben poco materiale finisce in discarica, dal connettore N ai faston della batteria viene buono tutto (la batteria di solito è esausta...), ovviamente non così ma smontati e utilizzati per altri circuiti o progetti, della scheda di controllo si possono recuperare i componenti singoli e lo stesso dalla scheda rf, se invece vuoi usare i circuiti così come sono c'è poco da fare ma se hai il saldatore e il tempo alla fine l'unica cosa che si butta sono i condensatori elettrolitici e la batteria oltre al circuito stampato sempre che non ha ampie facce ramate perchè anche quello viene buono per fare le piazzole per i montaggi stile Manhattan...





  Firma di iz2lxk 
73 a tutti de IZ2LXK Silvio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 709  ~  Membro dal: 15/11/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/05/2013 : 22:16:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Ciao Luca, la prima versione montava transistor, dalla seconda in poi, moduli RF.
Se leggi AL8 m è solo trasmettitore se AL8B è ricetrasmettitore, non ricordo se accetta frequenze basse nelle nostre bande, fammi sapere se è vhf o uhf. per farlo andare in tx basta staccare e riattaccare la batteria e se non parte premi il tasto reset e poi call.
Ciao e a presto.






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW7EEQ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/05/2013 : 09:27:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW7EEQ Invia a IW7EEQ un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Sicuramente vi è molto da recuperare..... Lino il modello è VHF modello M8I0VMB....






  Firma di IW7EEQ 
73 de
IW7EEQ Luca - Taranto

Socio U.R.I. ( Unione Radioamatori Italiani ) #01083

Ambasciatore MFJ Enterprises per Europa & Italia - Unico Servizio Assistenza autorizzato.

Ci sono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che vanno per mare!

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 1256  ~  Membro dal: 24/11/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.