FORUM RADIOAMATORIALE - alternative al montaggio "centrotetto"
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 alternative al montaggio "centrotetto"
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/05/2014 : 11:39:09  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
Vorrei sentire qualche autorevole parere sul montaggio "alternativo" al buco della carozzeria centrotetto, in poche parole ho sempre bucato il tetto in corrispondenza del centr per poi installare quadribanda vari ........ stavolta vorrei installare qualcosa di valido per le HF senza forare il tetto del mio coupè ...... quali alternative valide?

ps. ho già le antenne e triplex vari, parlo solo di efficenza dai 40 metri alle uhf

grazie






 Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 06/05/2014 : 12:26:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
Messaggio di IT9AQM

Vorrei sentire qualche autorevole parere sul montaggio "alternativo" al buco della carozzeria centrotetto, in poche parole ho sempre bucato il tetto in corrispondenza del centr per poi installare quadribanda vari ........ stavolta vorrei installare qualcosa di valido per le HF senza forare il tetto del mio coupè ...... quali alternative valide? ps. ho già le antenne e triplex vari, parlo solo di efficenza dai 40 metri alle uhf
grazie


per le HF ( roba dai 10 metri in giù) c'è poco da fare, l'alternativa al buco è la calamita.

se hai un coupè di almeno 20 anni allora di direi di forare il paraurti in metallo invece del tetto. altra remota possibilità è acquistare quei supporti antenna da incastrare con apposito raccordo, sulla sfera del gancio traino della vettura ( ammesso che tu abbia il gancio traino su una coupè)

anche per quanto riguarda la resa si parlerà sempre di bobinona alla base e stilo .. in macchina non va considerato il rendimento in HF , bisogna già essere contenti di poter in qualche modo riuscire a trasmettere senza troppe perdite dovute al piano di terra inesistente.

la macchina va bene dai 6m in su, allora il piano metallico della vettura comincia a rendere bene per via dell'accorciamento dell'onda.

HF direi rendimento neutro: riuscirai ad ottenere i tuoi 50ohm per fare contenta la radio e basta. anche se usi stili monobanda ti manca comunque una massa metallica sufficientemente ampia.

VHF e UHF invece ci possono essere antenne che ti rendono qualche decibel anche montate su base magnetica.








Modificato da - IN3ECI in data 06/05/2014 12:30:40

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/05/2014 : 13:31:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
grazie per la risposta, ho sempre avuto radio installate con antenne centrotetto, di cui l'ultima un fuoristrada Hyundai tucson che mi ha impedito di fare HF con il mio fido 857 a causa di disturbi a motore acceso che mai si è riusciti ad attenuare (tranne un bel qso con JA in 20 metri fermo in una via cittadina)..... ora ho un recente coupè mercedes pieno di parti in vetroresina, il magnete largo è scomodo (a quanto pare per sentito dire in HF non rende in HF anche se posto al centro carrozzeria), nell'alloggiamento interno è difficile trovare posto per un frontalino del mio 7000 Icom, ma ci riuscirò ......... è quindi vero che con un magnete (da 16 cm) le hf non si riescono ad accordare e il rendimento è notevolmente inferiore al centrotetto?

Per tale situazione ho una HM-6 Diamond multibanda (ottima ma pesante) e stili monobanda della Maldol, devo proprio desistere oppure trovare un mezzo alternativo quale il remote (in auto internet con tethering e sistema android 2.3 insiti nel multimediale touchscreen).

Il fatto che sia un coupè aggrava la situazione furti antenne, in quanto chiunque malintenzionato anche di bassa statura può agevolmente svitare l'antenna essendo a portata di mano (questo è uno dei motivi per cui non metterò il centrotetto, oltre che deturpare una Mercedes bassa con antenne alte non è un gran bello spettacolo).

grazie, attendo vs. autorevoli confronti






Modificato da - IT9AQM in data 06/05/2014 13:33:35

  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 06/05/2014 : 16:46:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
IT9AQM ha scritto:

grazie per la risposta, (...) ora ho un recente coupè mercedes pieno di parti in vetroresina, il magnete largo è scomodo (a quanto pare per sentito dire in HF non rende in HF anche se posto al centro carrozzeria),(...) è quindi vero che con un magnete (da 16 cm) le hf non si riescono ad accordare e il rendimento è notevolmente inferiore al centrotetto? Per tale situazione ho una HM-6 Diamond multibanda (ottima ma pesante)(...)


io uso talvolta una Diamond HV7-CX con magnete da 16cm. per accordare accorda, non è un problema di ohm, casomai sarà un problema di lobo di irradiazione che avrà una forma più o meno regolare in base alla posizione del magnete oppure sbalzi di rendimento... è il prezzo da pagare per avere le HF in auto.

per esperienza: se proprio devo usare le HF in macchina preferisco mettere una antenna vera sotto la ruota ( come da foto) e fare HF come si deve,comunque sia seduto in macchina, se preferisco e lasciare le chiacchiere alle VHF con la sua brava antennina da 50cm che spunta da un tetto finalmente adeguato alle sue esigenze.













Modificato da - IN3ECI in data 06/05/2014 16:47:50

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/05/2014 : 17:08:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
soluzione: portapacchi con loop magnetico ribaltabile!
Quando ti fermi o ti serve lo issi e lo usi.
73 Lino






  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3cyt

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/05/2014 : 17:37:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cyt Invia a iv3cyt un Messaggio Privato
Se riesci ad incastrare questo da qualche parte e ci metti una trecciola
CORTA a massa

http://www.diamondantenna.net/k400.html

Io lo uso con la atas120 e funge!

73, Marco cyt.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Gorizia  ~ Città: Gorizia  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iv3cgj

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/05/2014 : 21:20:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cgj Invia a iv3cgj un Messaggio Privato
Ottima la loop magnetica sul tettuccio del coupé, sobria ma elegante. ci si può anche
mettere vicino una seggiola per farci sedere un parente per girare il condensatore di sintonia. Ricordo un bel film di Verdone con la Sora Lella seduta sull'auto.

Personalmente vedrei bene il fissaggio a paraurti o portellone proposto da cyt, ne trovi anche di meno visibili.

73, Ilario






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Città: Monfalcone  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ7QLY

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/05/2014 : 23:53:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7QLY  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ7QLY Invia a IZ7QLY un Messaggio Privato
Io in 40 mt ascolto diversi OM italiani motorizzati..usano antenne di vario genere..alcuni escono meglio di altri ..anche con segnali che superano il 9/10....si può fare qso in tutta la gamma hf..i 10 tra un pò si aprono e comunque sono belli da usare nei qso locali..non sarebbe male pensare di usare anche ponti in 10 mt..





  Firma di IZ7QLY 
73 Gianluca IZ7QLY


 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: San Giovanni Rotondo  ~  Messaggi: 1117  ~  Membro dal: 08/10/2012  ~  Ultima visita: 06/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/05/2014 : 13:53:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
grazie a tutti, ho usato per anni l'HF in macchina e stavolta devo scegliere tra un magnete a 3 oppure un attacco a cofano ..... vi terrò informati, il mio dubbio era se un magnete messo a centro tetto potesse avere meno rendimento di un antenna a centrotetto (buco) ... 73





  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 07/05/2014 : 15:22:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
IT9AQM ha scritto:

grazie a tutti, (...) il mio dubbio era se un magnete messo a centro tetto potesse avere meno rendimento di un antenna a centrotetto (buco) ... 73


ahhh.. adesso è chiaro cosa ti preoccupava...

allora stai tranquillo. non c'è nessuna differenza di rendimento!
scegli quello che più ti piace o ti conviene...
quello che ascolti con una antenna che buca una carozzeria, ascolti anche con una avvitata al magnete ( ipotizzando che la massa dell'antenna faccia contatto con le lamiera e che il mangete sia ben aderente al tetto metallico) ci saranno anche mini differenze teoriche ma non apprezzabili nella pratica. le antenne "mobile" sono pensate per un uso sia con magnete che con










Modificato da - IN3ECI in data 07/05/2014 15:23:29

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 07/05/2014 : 15:24:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
IT9AQM ha scritto:

grazie a tutti, (...) il mio dubbio era se un magnete messo a centro tetto potesse avere meno rendimento di un antenna a centrotetto (buco) ... 73


ahhh.. adesso è chiaro cosa ti preoccupava...

allora stai tranquillo. non c'è nessuna differenza di rendimento!
scegli quello che più ti piace o ti conviene...
quello che ascolti con una antenna che buca una carozzeria, ascolti anche con una avvitata al magnete ( ipotizzando che la massa dell'antenna faccia contatto con le lamiera e che il mangete sia ben aderente al tetto metallico) ci saranno anche mini differenze teoriche ma non apprezzabili nella pratica. le antenne "mobile" sono pensate sia per un uso tramite magnete che infilate in un buco sul tetto










  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/05/2014 : 17:14:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
IT9AQM ha scritto:

grazie a tutti, ho usato per anni l'HF in macchina e stavolta devo scegliere tra un magnete a 3 oppure un attacco a cofano ..... vi terrò informati, il mio dubbio era se un magnete messo a centro tetto potesse avere meno rendimento di un antenna a centrotetto (buco) ... 73


Il supporto a tre magneti è sicuramente sufficiente.
In caso, con altri tipi di installazione, per migliorare un po' il collegamento con la carrozzeria, senza fare buchi, puoi usare questo:

http://www.wimo.de/mobile-antenna-h...ories_i.html



Ciao,
Fil








  Firma di iz0inx 
Filippo, IZ0INX - Sez. 0001 - ARI Roma

http://www.iz0inx.it


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iw0gwt

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/05/2014 : 16:16:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iw0gwt Invia a Iw0gwt un Messaggio Privato
Io l'avevo montata così la HM6, .... Però adesso ho preso la atas 120 più adatta e meno pesante per il tipo di installazione.

Rendimento?.... Quanto basta per divertirsi un po'.


http://www.iw0gwt.it/wp-content/upl...83164385.jpg

Massa presa da un bullone preesistente interno alla carrozzeria, e portato sul supporto con un filo aggiuntivo sotto al connettore di antenna






Modificato da - Iw0gwt in data 08/05/2014 16:20:04

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1673  ~  Membro dal: 22/06/2006  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/05/2014 : 22:59:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
grazie a tutti, rimango con il magnete nella speranza che riesco a trovare il posto al frontalino del 7000 icom ...... mettere atas, attacchi a cofano, buchi a centrotetto non è proprio confacente per un auto mercedes sportiva coupè ........ a presto in hf mobile ... 73 e grazie a tutti





  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IV3BSY

oltre 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/05/2014 : 23:21:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3BSY Invia a IV3BSY un Messaggio Privato
Ciao ti porto la mia esperienza, fatta esclusivamente in qrp dall auto con ft817 e base trimagnetica con stiletti monobanda della Maldol per 10 e 15 con attacco a vite diretto sul bocchettone della tri magnetica.
Le antenne tengono fino ai 100 watt e ci sono anche per le bande Warc fino ai 40, a log dall auto ho ZS2 TF A61 KC4 JX9 per esempio, oltre naturalmente a tutta l'Europa collegata sempre con meno di 5w
Ritengo che questa soluzione possa fare al caso tuo.
Ti saluto 73 Al
La sigla degli stili è HFC- seguito dalla banda Es. HFC-10 della Maldol






  Firma di IV3BSY 
Sezione Ari di Bra - IQ1RY

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: UDINE  ~  Messaggi: 79  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 12/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/05/2014 : 21:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
grazie Al, ho già 4 stili Maldol della stesa serie ... 73 a tutti e grazie





  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW9GYL

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/05/2014 : 12:25:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW9GYL Invia a IW9GYL un Messaggio Privato
......quanto è bello avere una panda!!!!





  Firma di IW9GYL 
73...Filippo
Yaesu FT-950, FT-290R
Kenwood TS-711, TMD-700, TH-F7
Baofeng UV-3R UV-5R
Icom IC-820H, IC02, IC2
Retevis RT3 DMR
Antenne:
Doppio dipolo Prosistel DDR5
Dipolo V.inv 10/15/20/40/80
Verticale X50
Yagi 9 el VHF Tonna
http://www.qrz.com/db/iw9gyl
ex IW9BAW (1983/2001)



 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: S. Giovanni Galermo  ~  Messaggi: 1670  ~  Membro dal: 02/01/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi.