FORUM RADIOAMATORIALE - rotori yaesu e sigle
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 rotori yaesu e sigle
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IW6MME

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/07/2014 : 15:53:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW6MME Invia a IW6MME un Messaggio Privato
chi li possiede/conosce, sa darmi una spiegazione sulla differenza tra le versioni DXA e DXC? Se poi ce ne sono altre...





 Firma di IW6MME 
ITA124
E’ sempre opportuno, prima di sparare un colpo, assicurarsi di essere adeguatamente protetti dai medesimi, sparati dall’avversario e ancor più dai propri che potrebbero rimbalzare accidentalmente. Meglio un buon elmetto, prima che un fucile ed una mira scadenti.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: citta` sant'angelo  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: Oggi

IK1FRO

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/07/2014 : 16:12:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1FRO Invia a IK1FRO un Messaggio Privato
buon pomeriggio mme,
le sigle identificano il tipo di alimentazione del motore, A in alternata C in continua e sono riferite ai modelli più recenti

73
claudio






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: novi ligure  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 28/03/2011  ~  Ultima visita: 02/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IW6MME

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/07/2014 : 16:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW6MME Invia a IW6MME un Messaggio Privato
oh, grazie della infoe buon pomeriggio a te, intendi dire che alcuni control box sono alimentabili da rete 220~ e altri da tensione continua 12/24Vcc ? O si riferiscono alla tensione inviata solamente al rotore?





  Firma di IW6MME 
ITA124
E’ sempre opportuno, prima di sparare un colpo, assicurarsi di essere adeguatamente protetti dai medesimi, sparati dall’avversario e ancor più dai propri che potrebbero rimbalzare accidentalmente. Meglio un buon elmetto, prima che un fucile ed una mira scadenti.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: citta` sant'angelo  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK1FRO

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/07/2014 : 16:42:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1FRO Invia a IK1FRO un Messaggio Privato
Non confondere la tensione di alimentazione del motore con quella del controlbox! il motore dei modelli A è il classico con condensatore, quello dei modelli C è a corrente continua tensione variabile.
il controlbox ha solo alimentazione in alternata, varia a seconda del mercato cui è destinato (110/220 Vac).
tutto chiaro?

claudio






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: novi ligure  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 28/03/2011  ~  Ultima visita: 02/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/07/2014 : 17:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
Non mi torna....

Ho un G-1000 DXA ed a me risulta che l'alimentazione del motore sia in cc.
Anche nel documento "Antenna Rotator & Controller Technical Information - Yaesu G-800DXA, G-1000DXA" è chiaramente indicato nella lista parti come "DC Motor"

Vedi anche qui:
http://www.arifidenza.it/forum/topi...IC_ID=196964

Al momento dell'acquisto feci la stessa domanda al venditore e mi è stato risposto che la differenza consiste nel contenuto della confezione, relativamente ai cavi di collegamento già cablati o solo i connettori.

Immagino che sia così anche per i modelli più piccoli o per il più grande, ma di questo non ne ho la certezza.
E' possibile invece che l'alimentazione del motore fosse diversa nel caso del DXS che credo non sia più in produzione, ma anche di questo non ho esperienza diretta.

Ciao,
Fil








Modificato da - iz0inx in data 10/07/2014 17:32:15

  Firma di iz0inx 
Filippo, IZ0INX - Sez. 0001 - ARI Roma

http://www.iz0inx.it


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8BXM

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/07/2014 : 14:00:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8BXM Invia a IZ8BXM un Messaggio Privato
Qualche tempo fa mi sono chiesto la stessa cosa, dato che mi servivano dei pezzi di ricambio per il mio control box.
Non sono riuscito in nessun modo a trovare i ricambi, ma in rete ho trovato un control box usato che però aveva l'ultima lettera differente.
La domanda che mi sono posto è stata: posso usare il control box del g-450c al posto del g-450a ?
La risposta alla fine dopo qualche prova è stata NO !
Il control box mi dava una posizione del rotore non veritiera.
La lettera ti indica se si tratta di una prima serie, una seconda, una terza ecc.
Ma cosa cambia?
Penso che in base ai fornitori e ai componenti che trovano sul mercato ci sono delle piccole differenze tra una serie è l'altra.
Nel caso del g-450 cambia il valore del potenziometro interno al rotore e quindi l'elettronica del control box che serve a detarminare la posizione del rotore.
Io ho tolto la scedina elettronica del vecchio control box (450a) e l'ho sostituita all'interno del control box 450c con risultato che tutto funziona regolarmente.
Nei motori più grandi è la stessa cosa con differenza che DX indica se ha la regolazione della velocità ed il preset. Mentre l'altra lettera indica la serie.
Esempio io oggi utilizzo un G-1000 SDX che è sicuramente più vecchio di un G-1000 DXA e ancor più vecchio di un G-1000 DXC.
Sperando di aver soddisfatto la tua richiesta, e sperando di non aver preso qualche cantonata hi...hi... Saluto tutti con un cordiale 73 !







 Regione Molise  ~ Prov.: Isernia  ~ Città: Sant'Agapito  ~  Messaggi: 44  ~  Membro dal: 03/05/2012  ~  Ultima visita: 29/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IW6MME

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/07/2014 : 13:26:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW6MME Invia a IW6MME un Messaggio Privato
vi ringrazio tutti per gli interventi. ho solo capito che sono diversi tra loro ma non ho compreso, concretamente, quali siano le differenze REALI che devono influenzare la scelta di una versione rispetto ad un'altra.





  Firma di IW6MME 
ITA124
E’ sempre opportuno, prima di sparare un colpo, assicurarsi di essere adeguatamente protetti dai medesimi, sparati dall’avversario e ancor più dai propri che potrebbero rimbalzare accidentalmente. Meglio un buon elmetto, prima che un fucile ed una mira scadenti.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: citta` sant'angelo  ~  Messaggi: 2733  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i5dof

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/07/2014 : 17:18:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5dof Invia a i5dof un Messaggio Privato
La differenza tra i rotori è la seguente (basta andare al sito Yaesu:
la versione DXA per essere comandato occorre dell'interfaccia GS-232A.
La versione DXC lo comanda direttamente il RTX. (vedi il manuale d'istruzione )

Ciao 73 franco






 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 379  ~  Membro dal: 01/01/2005  ~  Ultima visita: 07/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

iz0inx

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/07/2014 : 00:45:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz0inx Invia a iz0inx un Messaggio Privato
i5dof ha scritto:

La differenza tra i rotori è la seguente (basta andare al sito Yaesu:
la versione DXA per essere comandato occorre dell'interfaccia GS-232A.
La versione DXC lo comanda direttamente il RTX. (vedi il manuale d'istruzione )

Ciao 73 franco



Franco, questo è interessante, tuttavia avendo letto entrambi i manuali a me paiono identici, inclusa la presenza del connettore EXT CONTROL per il pilotaggio tramite GS-232A.
Quello che so è che alcune radio (mi pare l' FT-2000 ad esempio) possono fare a meno dell'interfaccia.
Puoi postare il link dove si parla di questa differenza? io sul sito Yaesu non riesco a trovarla

Ho trovato invece questa pagina:

http://www.yaesu.com/jp/en/products/ama_cpro.html

dove in basso, subito sopra la tabellina riepilogativa dice:
*On models with "DXC" or "C" suffix, control cable is included.

che in effetti è quello che mi è stato detto quando l'ho acquistato, nel DXC c'è il cavo di controllo cablato (un tot di metri) e nel DXA invece solo i connettori.

ciao
Fil







Modificato da - iz0inx in data 16/07/2014 01:09:04

  Firma di iz0inx 
Filippo, IZ0INX - Sez. 0001 - ARI Roma

http://www.iz0inx.it


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2511  ~  Membro dal: 09/11/2006  ~  Ultima visita: 06/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.