FORUM RADIOAMATORIALE - settaggi audio yaesu ftdx5000mp
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 settaggi audio yaesu ftdx5000mp
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw1fx

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/07/2014 : 16:09:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1fx Invia a iw1fx un Messaggio Privato
Ciao a tutti volevo sapere dai possessori di questo stupendo apparato, dei consigli per settare nel migliore dei modi l'audio con il microfono yaesu md-100, grazie a tutti anticipatamente.....





 Firma di iw1fx 
iw1fx Antony

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 19/06/2014  ~  Ultima visita: Oggi

IT9AQM

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/07/2014 : 20:00:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9AQM Invia a IT9AQM un Messaggio Privato
MENU'
153 1
154 10
155 700
156 10
157 10
158 3200
159 10
160 10
161 200
162 8
163 3
164 1500
165 3
166 10
167 3200
168 4
169 6

io uso questi attivando la funzione ttbf che ti riporto qui in basso (tradotto).


PROCEDURA:

1. CI sono tre (3) Sub VFO e 'sul lato destro del VFO principale. NON utilizzare la sinistra VFO-B, che ha RX. TX e CLAR.

2.Power alla radio mentre si tiene in DNF sulla CENTER VFO-A e DNR in fondo a destra VFO-B. Nota: il DNF DNR sono proprio accanto all'altro tra questi 2 Sub VFO.

3.Premere il tasto MENU e accendere il CENTRO SUB VFO-A a 104 MENU A3J, che registra nella finestra sopra l'estrema sinistra SUB VFO-B.

4.Ruotare all'estrema destra SUB VFO-B completamente in senso orario e TTBF apparirà nella finestra di sopra che SUB VFO-B.

5 NON si deve tenere premuto il tasto MENU per bloccare questo, come si blocca automaticamente.

NOTA: avete ancora la possibilità di scegliere uno qualsiasi degli altri filtri da sinistra a destra:

1,50-3.000
2,100-2.900.
3.200-2800
4.300-2700
5.400-2600
6.3000WB

Se si desidera rimuovere il TTBF, basta accendere la radio mentre si tiene negli stessi 2 tasti, accedere al menu e vedrete che 3000WB è tornato come era dalla fabbrica. Nessun danno è fatto alla radio, in quanto è sufficiente scegliere un'opzione che Yaesu ha messo a disposizione-






Modificato da - IT9AQM in data 26/07/2014 20:02:08

  Firma di IT9AQM 
Radioamatori .... un miraggio!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Mascalucia  ~  Messaggi: 2895  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw1fx

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/07/2014 : 23:07:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1fx Invia a iw1fx un Messaggio Privato
Ok grazie 1000 proverò sicuramente quello che mi hai suggerito, grazie di nuovo ....





  Firma di iw1fx 
iw1fx Antony

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 19/06/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i5dof

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/07/2014 : 06:06:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5dof Invia a i5dof un Messaggio Privato
Io lo usavo così, nella posizione TTBF, probabile tu riceva troppi splatteri e qualche vaffa per la larghezza di banda. 73 de franco:

YAESU HF TRANSCEIVER FTDX-5000-MP
Dopo ripetute prove, questi valori sono validi per diversi marchi e modelli di microfoni dinamici comunemente usati.
MENU # VALUES DESCRIPTION
104 3000 Enfatizzato
400 - 2600 Chiamate DX
300 - 2700 Allarga banda enfatizza note BASSE e ALTE
200 - 2800 Tipo HI-FI
100 - 2900 Ottimo - con questi parametri
50 - 3000 Molto buono
DESCRIPTION degli effeti prodotti
151 200 EQ 1 BASSI 100 eccesso note Basse 700 note Basse meno esaltate
152 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
153 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora
154 1.500 EQ 2 MEDI 1200 cupo 1500 brillante
155 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
156 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora
157 3.200 EQ 3 ACUTI 1500 stringe riproduzione acuta 3200 riproduzione acuta brillante
158 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
159 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora
160 200 PE 1 BASSI 100 eccesso note Basse 700 note Basse meno esaltate
161 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
162 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora
163 1.500 PE 2 MEDI 1200 cupo 1500 brillante
164 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
165 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora
166 3.200 PE 3 ACUTI 1500 stringe riproduzione acuta 3200 riproduzione acuta brillante
167 10 LVL -1 attenua 10 accentua la presenza
168 1 BW 1 allarga la banda peggiora 10 stringe la banda migliora

NOTE:
n° 1 Dopo varie prove con MD-100,200, Heil PR-781 e altri ho adottato il MIKE : HEIL HM-12, costa meno di tutti e stato fatto per la voce umana.
n° 2 Se fai il qso chatt: 100 - 2900, questo va bene per la maggior parte di vecchietti mezzi sordi o che non percepiscono al cune frequenze. E va bene per quelli giovani che sono convinti di usare i filtri larghi in RX.
COMMANDS : POSITION : n° sul display
MIC 12 O CLOCK 50
PROC 12 O CLOCK 50
MIC EQ ON
PROC ON

STEREO HEADPHONES : HEIL PRO SET 3 - Leggera - riproduzione fedele - non stanca l'uso prolungato

MENU # VALUES VALUES
099 100 ~ 250
100 6 ~ 18
101 3000 ~ 2700
102 6 ~ 6
112 15 ~ 20 soggettivo
113 10 ~ 11 soggettivo
Nota:
Per questi valori regola nel seguente modo:
Sintonizza una stazione sulla bande con segnale basso e rumoroso, segnale meno percettibile possibile senza inserire filtri e con lo SHIFT a metà corsa del potenziometro, mentre il WIDTH a duemila quattrocento, ascolta in cuffia possibilmente. Regola i parametri per il migliore ascolto. Con i segnali forti queste variazioni si notano male.

Gli altoparlanti:
Sul SM5000 tieni premuto il tasto CONTRASTO - MENO - PER QUALCHE SECONDO apparirà un riquadro con una scritta, fai la tua scelta premendo a colpetti, il ho scelto LUODNESS.

Sul SM5000 tieni premuto il tasto CONTRASTO - PIù - PER QUALCHE SECONDO apparirà un riquadro con una scritta, fai la tua scelta premendo a colpetti.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 379  ~  Membro dal: 01/01/2005  ~  Ultima visita: 07/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

iw1fx

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/07/2014 : 19:56:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1fx Invia a iw1fx un Messaggio Privato
Ok grazie Franco ....appena ho un po di tempo provo anche i tuoi ciao





  Firma di iw1fx 
iw1fx Antony

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 19/06/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz2txi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/07/2014 : 07:30:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2txi Invia a iz2txi un Messaggio Privato
Ciao, ti riporto i miei setting che ho fatto utilizzando però un MD200, non ho "esasperato" nessun parametro, soprattutto quelli che riguardano la modulazione senza processore, perchè ho visto che è facilissimo superare la soglia dell'alc con conseguente audio distorto:
104 TX BPF 200-2800
152 EQ1 FRQ OFF
153 EQ1 LVL 0
154 EQ1 BW 5
155 EQ2 FRQ 1500
156 EQ2 LVL 2
157 EQ2 BW 3
158 EQ3 FRQ 3100
159 EQ3 LVL 4
160 EQ3 BW 4

161 PE1 FRQ 200
162 PE1 LVL -5
163 PE1 BW 4
164 PE2 FRQ 1500
165 PE2 LVL 4
166 PE2 BW 5
167 PE3 FRQ 2900
168 PE3 LVL 7
169 PE3 BW 4

LIVELLO MIC ore 12,
73' Giuseppe






  Firma di iz2txi 
Saluti,
Iz2txi - Giuseppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 31/10/2010  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iz6pws

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 15/01/2015 : 22:50:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iz6pws  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Iz6pws Invia a Iz6pws un Messaggio Privato
I migliori settaggi del ft dx 5000 mp con md 100 sono-
Frequenza. 100 bassi
Livello 10
Bw 1
Frequenza 1500 medi
Livello 10
Bw 1
Frequenza 3200 alti
Livello 10
Bw 1
Chiaramente senza processore.
Banda passante bttf
Provare per credere
Buon dx








  Firma di Iz6pws 
IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~  Messaggi: 142  ~  Membro dal: 09/09/2012  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.