FORUM RADIOAMATORIALE - Installazione antenna
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Installazione antenna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 17:37:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, sono Gian Luigi ik4zif, sono assente in radio dal 2006 per forza maggiore....si dice così...ma dietro c'è un casino
Volevo qualche info riguardo l'installazione della/e antenne, premetto che prima vivevo a 2 km dalla città di Piacenza su una strada Statale (6mt di distanza)
Palazzina 4 appartamenti, avevo sul tetto: traliccio 8mt autocostruito, con carrello, con Force 12 c3 e verticale 144, non montata sul traliccio verticale 40/80 hf 2v butternut. Ho solo avvisato i condomini di cosa avrei fatto...più o meno.
Ora abito a 40 km da Piacenza, a 800mt di altezza, senza vicini, decido di montare un traliccio (che autocostruirò) in un mio campo (uso agricolo circa 50 pertiche) stando a 25 mt dalla strada...una provinciale dove passeranno 1000 veicoli all'anno calcolando anche i ciclisti.
Il comune di Bettola vuole che dichiari l'inizio lavori...e faccia fare un progetto?! seguito da un geometra..... Mi sembra eccessivo, ma soprattutto non capisco perché.
Vi chiedo se è la norma o il tecnico del mio comune è ipocondriaco...
Grazie, e soprattutto a presto in radio.
Luigi IK4ZIF








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 17:44:41  Link diretto a questa risposta
no non è ipocondriaco... per le istallazioni a terra possono è contemplata una DIA o SCIA.
inoltre mi sembra tu deba stare ad lmeno 30m dal confine comunale della strada non contando perciò i metri di terreno non asfaltato.

ogni comune poi fa a se ma ti assicuro che quanto ti ha chiesto è pertinente... inoltre il fatto che tu autcostruisca il traliccio, che non ha pertanto una certificazione , può crearti ulteriori problemi col geometra che ti farà le carte








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

ik7qpb

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/01/2015 : 17:45:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7qpb un Messaggio Privato
Ho l'impressione che questa discussione sarà lunga e interessante aspetta che ne sentirai delle belle.
Auguri ik7qpb








  Firma di ik7qpb 
gianni

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: tricase  ~  Messaggi: 127  ~  Membro dal: 31/03/2008  ~  Ultima visita: 20/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 17:49:47  Link diretto a questa risposta
Premetto Luigi che pur effettuando istallazioni per lavoro non gestiamo le pratiche di ogni singola istallazione a terra che facciamo, che solitamente vengono espletate dal cliente e dai professionisti necessari preventivamente l'istallazione.
quello che ti ho scritto è a grandi linee ciò che accade ma che può comunque confermare senza entrare nei particolatri che quanto ti hanno chiesto è legittimo








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

iz6gvc

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 18:09:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz6gvc Invia a iz6gvc un Messaggio Privato
Belle discussione, tecnica già dall'inizio, vi seguo.

Alessandro AMS una domanda, precisando che non voglio mettere polemica, ma la certificazione è compresa nel costo del supporto qualora se ne acquistasse uno dai produttori nazionali?

Ti faccio questa domanda perché da quello che ho recepito da varie passate discussioni trattante supporti e certificazioni mi sembra che il costruttore possa fornirtela ma pagandola a parte e non comprensiva al costo del supporto, sbaglio?

73s, Camillo








  Firma di iz6gvc 
73s, iz6gvc Camillo!
Loc. jn72ea
http://www.cittadelmiele.it - -http://www.unmosaicopertornareccio.it/ -

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Chieti  ~  Messaggi: 6182  ~  Membro dal: 08/01/2006  ~  Ultima visita: 30/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 18:27:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
IZ4AMS ha scritto:

no non è ipocondriaco... per le istallazioni a terra possono è contemplata una DIA o SCIA.
inoltre mi sembra tu deba stare ad lmeno 30m dal confine comunale della strada non contando perciò i metri di terreno non asfaltato.
Ok, il comune dove risiedo chiede distanza di rispetto 20mt fuori dai centri abitati e 20mt dai vicini confinanti.....non capisco (perdonami) cosa intendi "non contando perciò i metri di terreno non asfaltato"

ogni comune poi fa a se ma ti assicuro che quanto ti ha chiesto è pertinente... inoltre il fatto che tu autcostruisca il traliccio, che non ha pertanto una certificazione , può crearti ulteriori problemi col geometra che ti farà le carte








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 20:38:44  Link diretto a questa risposta
@ camillo : devi sentire il costruttore per tali informazioni. Gianni PHH è persona estremamente disponibile a darti informazioni in merito ai suoi prodotti

@ luigi : intendo che solitamente in urbanistica (per quel che ne so da esperienze personali passate) assoggettano alla strada e ai relativi confini anche i 3m accanto alla carreggiata








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IZ2FNM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/01/2015 : 20:52:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2FNM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2FNM Invia a IZ2FNM un Messaggio Privato
Quello che ti han chiesto è forse solo una parte di ciò che dovrebbero chiederti. Per QRL seguivo installazioni (a livello burocratico) di messa in opera di antenne o parabole di telefonia su tralicci zeppi di ogni cosa. Per una parabola di 40cm serviva progetto, lobo di irradiazione, documentazione relativa ai sostegni. Il tutto oltre che transitare dal comune, veniva inviato in commissione paesaggio (se poi sei in un parco - quasi sicuramente se sei a 800 m. di altezza), beni ambientali, ERSAF, ecc.ecc. Figurati per un nuovo traliccio.....calcoli c.a. Omologazioni...
Se te la cavi solo col comune fai festa!








  Firma di IZ2FNM 
Beppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Toscolano Maderno  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 08/06/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 21:13:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
IZ2FNM ha scritto:

Quello che ti han chiesto è forse solo una parte di ciò che dovrebbero chiederti. Per QRL seguivo installazioni (a livello burocratico) di messa in opera di antenne o parabole di telefonia su tralicci zeppi di ogni cosa. Per una parabola di 40cm serviva progetto, lobo di irradiazione, documentazione relativa ai sostegni. Il tutto oltre che transitare dal comune, veniva inviato in commissione paesaggio (se poi sei in un parco - quasi sicuramente se sei a 800 m. di altezza), beni ambientali, ERSAF, ecc.ecc. Figurati per un nuovo traliccio.....calcoli c.a. Omologazioni...
Se te la cavi solo col comune fai festa!


E' vero quello che dici.

Ma se il nostro "mondo" è quello di sperimentare antenne, radio e quant'altro, se ogni volta che cambiavo un'antenna per provarne un'altra, avrei dovuto chiedere il permesso al comune, a quest'ora avevo solo il telefono.

E le varie associazioni di radioamatori si guardano bene dal promuovere a tutti i livelli, questa nostra "abilità di sperimentatori".

Troppo impegnate.
Chi a sostituire il presidente.
Chi a racimolare soci perchè insignificante dal punto di vista degli iscritti.
Chi a stabilire se è più importante la rete d-star o trasponder nazionale.

E' come se al grande GUGLIELMO, il comune avesse chiesto il progetto per montare la sua antenna..............................................








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6675  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz4hvs

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/01/2015 : 21:43:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4hvs Invia a iz4hvs un Messaggio Privato
condivido pienamente ciò che dici iw2cye , quì dalle mie parti i ragazzi si sono visti tagliati lo spazio gioci per loro ,perchè il nostro bravo comune per 5mila euro l'anno ci ha piantato un palo da 30 metri per la win ,e tutto intorno ci sono tyutte villette che hanno perso il loro valore dai 20/30% ,poi se un Om deve mettere su un traliccio , ci vogliono dei mesi per i vari permessi ?(loro hanno fatto tutto nel tempo che si asciugasse il cemento ),premetto siamo in campagna ,poi vorrei aggiungere che professiamo e non solo gli OM di avere materiale e varie ose marchiate CE , poi , domattina mi metto a fare tralicci li vendo liberamente senza dare documentazione delle sue portate e delle resistenze ? no quello si paga a parte ,dai 1200 euro in su perchè questo?vorrei poi aggiungere si dice sempre che non bisogna fare pubblicità ad altri quì sul forum vai da tizio o da caio ?io dico se vuoi la pubblicità paga arifidenza , quì è come i problemi si lasciano fuori dal posto di lavoro , 73 pasquale








  Firma di iz4hvs 
Pasquale

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Ravarino  ~  Messaggi: 581  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 17/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 21:43:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
IZ2FNM ha scritto:

Quello che ti han chiesto è forse solo una parte di ciò che dovrebbero chiederti. Per QRL seguivo installazioni (a livello burocratico) di messa in opera di antenne o parabole di telefonia su tralicci zeppi di ogni cosa. Per una parabola di 40cm serviva progetto, lobo di irradiazione, documentazione relativa ai sostegni. Il tutto oltre che transitare dal comune, veniva inviato in commissione paesaggio (se poi sei in un parco - quasi sicuramente se sei a 800 m. di altezza), beni ambientali, ERSAF, ecc.ecc. Figurati per un nuovo traliccio.....calcoli c.a. Omologazioni...
Se te la cavi solo col comune fai festa!
.....Non capisco da Radioamatore sono diventato come chi installa telefonia....poi si parla di sperimentazione...








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 21:57:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

IZ2FNM ha scritto:

Quello che ti han chiesto è forse solo una parte di ciò che dovrebbero chiederti. Per QRL seguivo installazioni (a livello burocratico) di messa in opera di antenne o parabole di telefonia su tralicci zeppi di ogni cosa. Per una parabola di 40cm serviva progetto, lobo di irradiazione, documentazione relativa ai sostegni. Il tutto oltre che transitare dal comune, veniva inviato in commissione paesaggio (se poi sei in un parco - quasi sicuramente se sei a 800 m. di altezza), beni ambientali, ERSAF, ecc.ecc. Figurati per un nuovo traliccio.....calcoli c.a. Omologazioni...
Se te la cavi solo col comune fai festa!



.....Non capisco da Radioamatore sono diventato come chi installa telefonia....poi si parla di sperimentazione...


Immagine:

71,56 KB

Immagine:

39,96 KB

JVA chissà a chi ha chiesto il permesso...Noi IU2D chissà a chi avremmo dovuto chiederlo.
73 IK4ZIF








Modificato da - ik4zif in data 29/01/2015 22:00:28

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 29/01/2015 : 22:03:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
IZ1RDR ha scritto:

Metti un bel palo telescopico e sfogati con i tiranti , cosi' no hai bisogno di plinti .
Fai anche prima a metterlo .

73'rdr


RDR...hai ragione, ma anche senza plinto la storia non cambia...così sembra.








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2FNM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/01/2015 : 22:21:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2FNM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2FNM Invia a IZ2FNM un Messaggio Privato
Puoi farlo ribaltabile con cerniera sulla base o tipo carrello provvisorio poi.....pian pianino. L'importante che non sia fisso, insomma ....provvisorio.







  Firma di IZ2FNM 
Beppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Toscolano Maderno  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 08/06/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 22:26:59  Link diretto a questa risposta
IZ1RDR ha scritto:

ik4zif ha scritto:

IZ1RDR ha scritto:

Metti un bel palo telescopico e sfogati con i tiranti , cosi' no hai bisogno di plinti .
Fai anche prima a metterlo .

73'rdr


RDR...hai ragione, ma anche senza plinto la storia non cambia...così sembra.


Tu mettilo e fregatene , fai anche prima a levarlo


73'rdr


discussione partita bene poi la ca**ta doveva arrivare da qualche parte...
speravo ci mettesse di piu ad uscire il genio di turno ! ...abbandono... quanto dovevo ho fatto... e forse di più.
sempre disponibile in privato.








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

iz7dos

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/01/2015 : 23:16:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7dos Invia a iz7dos un Messaggio Privato
Costruisci un traliccio o un palo telescopico ribaltabile montato su di un carrello automobilistico o su di un rimorchio e parcheggialo davani a casa (legalo con una catena altrimenti se lo rimorchiano!!!!) se non lo porti per strada non hai bisogno di omologazione ed essendo su di un mezzo rotabile non può essere considerato come installazione fissa (almeno credo).
In bocca al lupo!
73 Lino








  Firma di iz7dos 
lino coratelli

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: statte  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 01/10/2008  ~  Ultima visita: 19/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1TTR

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 23:41:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TTR Invia a IZ1TTR un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

IZ1RDR ha scritto:

Metti un bel palo telescopico e sfogati con i tiranti , cosi' no hai bisogno di plinti .
Fai anche prima a metterlo .

73'rdr


RDR...hai ragione, ma anche senza plinto la storia non cambia...così sembra.


buonasera a tutti,
quel così sembra, puoi anche toglierlo dalla frase.
l'analisi di iz4ams è corretta, non serve aggiungerci molto. le opere edilizie, a maggior ragione quelle in cemento armato, sono soggette ad una specifica normativa nazionale.
l'alternativa alle pratiche sarebbe installare le antenne su un edificio, in questo caso sarebbero considerati semplici impianti tecnologici e non intervento edilizio (a meno di specifici regolamenti che il tuo comune non credo abbia adottato).

a tutti gli altri ricordo che:

All. 26 al D.L. 259/03 – Codice delle Comunicazioni
Art. 17
Installazione di antenne
1. Per la installazione delle antenne di radioamatore si applicano le disposizioni di cui all'articolo 209 del Codice nonché le vigenti norme di carattere tecnico, urbanistico, ambientale e di tutela della salute pubblica.


poi anche gli uffici comunali possono esagerare in zelo, specie la prima volta che affrontano un caso specifico, basta andarci a discutere con in mano risposte sensate e (lo dico a tutti) senza cercare d'insultarne l'intelligenza. i dipendenti pubblici sono lì per svolgere un servizio al cittadino nell'interesse di tutti i cittadini, farli inviperire non porta a nulla di costruttivo.

73 ipocondriaci








  Firma di IZ1TTR 
Filippo
ARI sez. Torino - ARMI #MI946 - I QRP Club #875 - Mountain QRP Club #MQC327

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 06/12/2012  ~  Ultima visita: 21/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JQE

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/01/2015 : 23:48:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JQE Invia a IZ2JQE un Messaggio Privato
iz7dos ha scritto:

Costruisci un traliccio o un palo telescopico ribaltabile montato su di un carrello automobilistico o su di un rimorchio e parcheggialo davani a casa (legalo con una catena altrimenti se lo rimorchiano!!!!) se non lo porti per strada non hai bisogno di omologazione ed essendo su di un mezzo rotabile non può essere considerato come installazione fissa (almeno credo).
In bocca al lupo!
73 Lino


...quote, Lino,...straquote!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=VwY...2503916#t=35

Consigliato! Invidia al massimo....e guardate chi guida....

73s - Lello








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Varese  ~  Messaggi: 3122  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 08:06:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Quando si parla di queste problematiche, in molti leggo sempre un pelino di ipocrisia... siamo passati da fare quel che caxxo ci pare, a chiedere permessi per installare paletti sul tetto per verticali dei 2m...

Il fatto è che gli enti locali in questo paese, negli ultimi 20 anni, hanno acquistato una forza e quindi una necessità di finanziamento, tremendamente importante, non a caso i tributi locali sono aumentati di qlc centinaio %, la dice lunga, e così l'attenzione verso qualsiasi fonte di problemi, ma soprattutto di soldi, è quanto meno pedante.

Quindi, il 90% dei tralicci che si vedono in giro da anni, sono stati installati in periodi precedenti a questo, notevolissimo, cambio di rotta e nessuno allora ha mai alzato dito, dopo 10-15-20-30 anni è difficile che succeda qualcosa, e se ne stanno lì, ci sono e c'erano anche dalle mie parti, uno in pieno centro, un traliccio ex Enel di 25m, installato con tanto di plinto senza chiedere nulla a nessuno, e poi rimosso poco fa dallo stesso proprietario perché non più interessato.. adesso sarebbe praticamente impossibile fare una cosa del genere, senza incorrere in una serie interminabile di problemi, oppure senza svolgere le varie procedure tecnico/amministrativo.

Non sto a dire se è giusto o meno, chiaro che in zone urbane, una regola ci deve essere, in zone rurali come quelle di ZIF, mi sembra davvero un'esagerazione, ma per edificare il plinto, serve un permesso a costruire, almeno quello, e sicuramente non ci sono ragioni di sicurezza o di regolamentazione edile, che problemi vuoi che crei un plinto, ma c'è la ragione di riscuotere i soldi della scia...e di far lavorare chi te la deve scrivere, e qui mi fermo.

Non è da escludere, anzi, sicuramente, ancora tanti OM installano qualcosa di importante senza chiedere nulla a nessuno, magari nessun vicino alza il dito, magari il comune non ha voglia/mezzi/necessità/interesse a preoccuparsi del problema, ed il supporto resta li impunito e tranquillo, ma questo non significa che sia regolare, anche qui... son convinto che un buon 60% dei nuovi supporti ed antenne sono proprie messe così.

E' un Mondo difficile, ma proviamo a non far cadere sempre tutto dall'alto..

Fossi in te proverei a tirare su qualcosa senza plinto...








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 11:40:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Messaggio di ik4zif
<<..........Il comune di Bettola vuole che dichiari l'inizio lavori...e faccia fare un progetto?! seguito da un geometra..... Mi sembra eccessivo, ma soprattutto non capisco perché.
Vi chiedo se è la norma o il tecnico del mio comune è ipocondriaco...>>


Caro Luigi,
Prima di tutto bentornato e spero, nel più breve tempo possibile, attivamente!

Purtroppo "ogni bestia (fuori c'è scritto Municipio ma dentro è uno zoo) fa il suo verso" quindi se posso consigliarti il metodo più veloce ed indolore è quello di utilizzare un traliccio semplicemente appoggiato al terreno oppure montato su ruote come se fosse una di quelle gru automontanti.

Per appoggiare il traliccio per terra, basta realizzare una base opportuna come visibile ad esempio nella foto sotto (fonte: Pro.Sis.Tel.) base che successivamente dovrai più o meno zavorrare se il traliccio è calcolato autoportante oppure strallato.



In bocca al lupo!








  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5579  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2FNM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/01/2015 : 13:06:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2FNM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2FNM Invia a IZ2FNM un Messaggio Privato
A quanto pare le ca***te come le chiama AMS sono opinione comune di tanti. Quello che dicono sul forum, lo leggo, se non mi piace o fa ca**re, lo ignoro e prima di sparare giudizi ci penso non una ma due volte.








Modificato da - IZ2FNM in data 30/01/2015 13:29:48

  Firma di IZ2FNM 
Beppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Toscolano Maderno  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 08/06/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 15:24:40  Link diretto a questa risposta
Scusami Beppe ma un radioamatore si rivolge al forum in cerca di risposte serie e competenti in merito ad un problema che ha...
Precisiamo che è un problema che se gestito male puo portargli un domani ben piu seri ed onerosi problemi del mero traliccio.
Arriva qualcuno e gli dice "fregatene e montalo lo stesso"... Certo tanto un domani chi ne risponde dell'abuso edilizio ?
Ecco questa mi sembra proprio una di quelle cagate inutili che hanno solo lo stupido scopo di dar aria alla bocca.
Se uno ha competenze e puo aiutare qualcuno bene ma una stupidata detta cosi tanto per dire primo non aiuta, secondo puo mettere la persona nei casini.








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IZ2FNM

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/01/2015 : 16:17:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2FNM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2FNM Invia a IZ2FNM un Messaggio Privato
Concordo nel contenuto, un pò meno nella forma. Meglio informarsi prima che piangere dopo.







  Firma di IZ2FNM 
Beppe

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Toscolano Maderno  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 08/06/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz1tmr

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/01/2015 : 16:51:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1tmr Invia a iz1tmr un Messaggio Privato
Gian Luigi buongiorno
Ho istallato un palo carrellato nel mio orto, ma
non voglio essere prolisso e neanche permettermi di dare consigli,posso solo dirti che ho dovuto fare la SCIA con tutto quello che ne consegue,iter burocratico,costi non indifferenti ecc.ecc, "purtroppo" nella mia zona il Regolamento comunale lo prevede...se ci ripenso...mi chiedo...ma chi me lo ha fatto fare???......sicuramente una grande passione per la radio ..anche se il tempo e' tiranno!!!.....73!!!!








Modificato da - iz1tmr in data 30/01/2015 17:12:06

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Avigliana  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 27/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ0TUT

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 17:42:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0TUT Invia a IZ0TUT un Messaggio Privato
IZ2JQE ha scritto:


https://www.youtube.com/watch?v=VwY...2503916#t=35

Consigliato! Invidia al massimo....e guardate chi guida....

73s - Lello


Che furbona prima lo tira su, e poi scappa!








  Firma di IZ0TUT 
'73 de Angelo IZ0TUT
Non cercate discepoli qui, siamo tutti Padreterni.


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Guidonia  ~  Messaggi: 351  ~  Membro dal: 27/02/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 19:32:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
iz1tmr ha scritto:

Gian Luigi buongiorno
Ho istallato un palo carrellato nel mio orto, ma
non voglio essere prolisso e neanche permettermi di dare consigli,posso solo dirti che ho dovuto fare la SCIA con tutto quello che ne consegue,iter burocratico,costi non indifferenti ecc.ecc, "purtroppo" nella mia zona il Regolamento comunale lo prevede...se ci ripenso...mi chiedo...ma chi me lo ha fatto fare???......sicuramente una grande passione per la radio ..anche se il tempo e' tiranno!!!.....73!!!!



Per mettere un palo, non so quanto sia grande il tuo, basta usare il sistema che usavano per i pali dell'illuminazione, un tubo di cemento per scarico, messo dentro la buca, il palo nel centro, e poi riempito di sabbia fino al colmo, regge molto, davvero molto, e li non c'è gettata, non vedo perché dovrebbe richiedere un permesso a costruire.








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

i4moq

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/01/2015 : 22:40:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4moq Invia a i4moq un Messaggio Privato
Sommesso e modesto parere: l'utilità del forum è la possibilità per l'OM "medio" di sentire il parere di colleghi che hanno più esperienza o. meglio ancora, che professionalmente si occupano dei diversi aspetti riguardanti la nostra attività. Apprezzo molto quanti sono prodighi di documentate informazioni su aspetti tecnici e giuridici, proprio in ragione della loro attività professionale o della loro competenza.
Portandolo su un altro piano: se ho un problema di salute è meglio che dia credito a quanto mi consiglia un medico, oppure faccio come mi dice -per fare un esempio a caso- l'amico fraterno che fa il geometra?
Mi pare che qui sul forum ne abbiamo lette molte e molte di disavventure di chi ha "provato a fare secondo la sua testa": tra quelle che ricordo dal filo teso fino al campo sportivo al condominio che non dà le chiavi per l'accesso al tetto, al Comune che chiede l'asseverazione per il palo dell'antenna.
Concordo con chi chiede che la/le associazione/i di radioamatori debbono occuparsi di tutela della nostra attività in TUTTI i suoi aspetti, in particolare quelli legati all'installazione di antenne. Soprattutto, visto che tutti siamo uguali di fronte alla legge (almeno così sta scritto) sarebbe ora che ci fosse una norma che valga su tutto il territorio nazionale.
Scusate la lunghezza: se ero su un ponte, scattava il timer...
73 de I4MOQ Federico
P.S. - e non finiamo sempre ad insulti, possibilmente.








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Forlì  ~  Messaggi: 867  ~  Membro dal: 12/08/2005  ~  Ultima visita: 27/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 23:11:32  Link diretto a questa risposta
Hai pienament eragione federico ma ti pongo all'attenzione una cosa :

Ho a che fare ad ogni istallazione con radioamatori che fremono all'attesa di avere l'antenna istallata... C'e chi sa aspettare chi no... Non sta a me giudicare.. Tutti abbiamo la stessa passione e anche io spesso faccio fatca a stare fermo suelle mie di antenne.
Ora pongo ipun ragionamento : ogni comune fa a se e spesso le lingaggini si creano perche nemmeno loro sanno quel che devono chiedere o fare... ma se il radioamatore (magari non è questo caso ma è reale) preso da un impeto di mancata pazienza domani mattina, forte del consiglio "montalo e fregatene" istalla il fantomatico tarliccio a cui fanno seguito le ben conosciute onerose conseguenze...

Purtroppo daganti all'astinenza ci si appiglia anche ad ancore sbagliate pur di saziarla !

Sono sempre stato dell'idea che se una cosa la sai e sai di poter aiutare apri bocca, se non la sai la tieni chiusa e ascolti... Sia chiaro non ce lho con RDR in particolare ma su quel che mi concerne lavorativa,ente mi da fastidio vedere gente aprir bocca cosi tanto per parlare.








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 30/01/2015 : 23:14:25  Link diretto a questa risposta
IZ1RDR ha scritto:

In un mondo pieno di ca**te , una piu' o una meno non fa' la differenza.
C'e' chi ci vive di ca**te e chi invece cerca di evitarle come puo'.



73'rdr


evidentemente sei il primo ad ammette di dirle tanto per dirle.. Mi spiace ti stia dando fastidio ma se non ti piace esser ripreso non è problema mio








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 31/01/2015 : 07:13:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,
Per prima cosa mi spiace essere causa con la mia domanda di screzi...
Per quanto riguarda l'installazione del palo o traliccio, se avessi voluto fregarmene delle leggi lo avrei montato e basta.
Voglio farlo rispettando il più possibile la legge, trovo poco sensato chiedere certe cose per un'installazione del genere, in un posto senza possibilità di danneggiare nessuno.
Lunedì andrò dall'ingegnere del comune, cercando di mediare il più possibile la situazione.
Vi terrò informati.
Per cortesia, se possibile evitiamo gli screzi...mi sento la causa.
Grazie. Luigi zif








Modificato da - ik4zif in data 31/01/2015 07:58:04

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AMS

Non piu attivo nel Forum



Inserito il - 31/01/2015 : 08:53:47  Link diretto a questa risposta
Luigi non sei causa di nulla figurati.
Purtroppo ci sono delle leggi e delle ordinanze, spesso stupidamente generiche che i comuni applicano alla lettera per loro ignoranza.
Il,mio consiglio e poi davvero qui chiudo il discorso è quello di rimanere su un piano pacifico, non prendere assolutamente iniziative che ti pongano in contrasto col comune.
La via pacifica è spesso quella piu lunga ma è poi la stessa e l'unica che ti permettera di godere delle tue antenne in tranquillita.
Come gia detto per quasiasi necessita o chiarimenti siamo a disposizione vie mail : info@pro-antenna.it

Tanti auguri e sono sicuro che ce la farai








  Firma di IZ4AMS 
IZ4AMS - 5B4ALX ... Alex

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2666  ~  Membro dal: 26/01/2007  ~  Ultima visita: 14/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

ik7qpb

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 09:25:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7qpb un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

Buongiorno a tutti,
Per prima cosa mi spiace essere causa con la mia domanda di screzi...
Per quanto riguarda l'installazione del palo o traliccio, se avessi voluto fregarmene delle leggi lo avrei montato e basta.
Voglio farlo rispettando il più possibile la legge, trovo poco sensato chiedere certe cose per un'installazione del genere, in un posto senza possibilità di danneggiare nessuno.
Lunedì andrò dall'ingegnere del comune, cercando di mediare il più possibile la situazione.
Vi terrò informati.
Per cortesia, se possibile evitiamo gli screzi...mi sento la causa.
Grazie. Luigi zif


Tutti i soci ARI (credo) anno a disposizione Avvocati specialisti della materia percè non interpellarli?
gianni








  Firma di ik7qpb 
gianni

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: tricase  ~  Messaggi: 127  ~  Membro dal: 31/03/2008  ~  Ultima visita: 20/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2015 : 10:06:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Visto l'andamento della discussione, non intendo prendere le difese di nessuno, ma faccio semplicemente una serie di constatazioni puramente oggettive e più precisamente:

Ultimamente si toccano livelli preoccupanti infatti sembra proprio che tutto si debba per forza "acquistare già fatto" e questo è un non senso visto che l'essere Radioamatore "dovrebbe" incarnare lo sperimentatore per eccellenza!

Il Radioamatore nel proprio bagaglio culturale deve disporre non solo delle basi (matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, chimica, ecc. ecc.) ma visto che l'intelletto è stato donato (in teoria) a tutti noi, dovrebbe essere naturale darsi da fare per incrementare le proprie conoscenze con il miglioramento continuo, condividendo le esperienze, divulgando e senza secondi fini le proprie competenze e ciò che si è fatto, perché fondamentalmente nulla è precluso!

In buona sostanza, aldilà di norme e regole che vanno rispettate, mi pare proprio che quel minimo di "fatica" che comunque ripaga sempre moltissimo, tanto l'intelletto quanto il fisico, oggi non sia più "intimamente" necessaria ed allora è evidente come le basi, le successive conoscenze acquisite con lo studio, la sperimentazione (errori compresi ovviamente) si perdono nell'oblio del più stupido consumismo ove è più facile e veloce "acquistare tutto già fatto" ove nel pieno rispetto "del tutto e subito" basta un discreto portafogli più che un discreto..........cervello!

Insomma è davvero paradossale che un Radioamatore debba - per forza -affidarsi ad altri per saldare un PL, debba - per forza - affidarsi ad altri per realizzare il proprio Shack, debba - per forza - affidarsi ad altri per realizzare anche una semplice antenna filare, debba - per forza - affidarsi ad altri per installarla, debba - per forza - affidarsi ad altri..........

Signori miei, fatemi il piacere, non parlate di Radioamatori ma di nuova CB 2.0!








Modificato da - iz2hfg in data 31/01/2015 10:30:13

  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5579  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2015 : 10:12:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Permessi, avvocati ed uffici per un paletto di 2m ?!
Ragazzi, ma voi per tendere un lenzuolo fuori, presentate una relazione di impatto ambientale ?!?!
O per mettere fuori un barbecue o la cuccia del cane presentate una scia ?

A me pare che si vada da un estremo ad un altro, chi leggerà questa discussione sicuramente farà come ha sempre fatto... non c'è il minimo buon senso.
Salut !








Modificato da - iz5cml in data 31/01/2015 10:14:46

  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1TTR

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/02/2015 : 20:50:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TTR Invia a IZ1TTR un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

Buongiorno a tutti,
Per prima cosa mi spiace essere causa con la mia domanda di screzi...
Per quanto riguarda l'installazione del palo o traliccio, se avessi voluto fregarmene delle leggi lo avrei montato e basta.
Voglio farlo rispettando il più possibile la legge, trovo poco sensato chiedere certe cose per un'installazione del genere, in un posto senza possibilità di danneggiare nessuno.
Lunedì andrò dall'ingegnere del comune, cercando di mediare il più possibile la situazione.
Vi terrò informati.
Per cortesia, se possibile evitiamo gli screzi...mi sento la causa.
Grazie. Luigi zif


ciao luigi,
posso chiederti com'è andata in comune?








  Firma di IZ1TTR 
Filippo
ARI sez. Torino - ARMI #MI946 - I QRP Club #875 - Mountain QRP Club #MQC327

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 06/12/2012  ~  Ultima visita: 21/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 04/02/2015 : 07:50:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
IZ1TTR ha scritto:

ik4zif ha scritto:

Buongiorno a tutti,
Per prima cosa mi spiace essere causa con la mia domanda di screzi...
Per quanto riguarda l'installazione del palo o traliccio, se avessi voluto fregarmene delle leggi lo avrei montato e basta.
Voglio farlo rispettando il più possibile la legge, trovo poco sensato chiedere certe cose per un'installazione del genere, in un posto senza possibilità di danneggiare nessuno.
Lunedì andrò dall'ingegnere del comune, cercando di mediare il più possibile la situazione.
Vi terrò informati.
Per cortesia, se possibile evitiamo gli screzi...mi sento la causa.
Grazie. Luigi zif


ciao luigi,
posso chiederti com'è andata in comune?


Ciao TTR, per scaramanzia...ti dico che per ora stiamo vedendo con l'Ing del comune cosa si può fare...
Vi tengo informati, appena ho qualcosa di definitivo.
Grazie








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1TTR

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 04/02/2015 : 10:58:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TTR Invia a IZ1TTR un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

IZ1TTR ha scritto:

ik4zif ha scritto:

Buongiorno a tutti,
Per prima cosa mi spiace essere causa con la mia domanda di screzi...
Per quanto riguarda l'installazione del palo o traliccio, se avessi voluto fregarmene delle leggi lo avrei montato e basta.
Voglio farlo rispettando il più possibile la legge, trovo poco sensato chiedere certe cose per un'installazione del genere, in un posto senza possibilità di danneggiare nessuno.
Lunedì andrò dall'ingegnere del comune, cercando di mediare il più possibile la situazione.
Vi terrò informati.
Per cortesia, se possibile evitiamo gli screzi...mi sento la causa.
Grazie. Luigi zif


ciao luigi,
posso chiederti com'è andata in comune?


Ciao TTR, per scaramanzia...ti dico che per ora stiamo vedendo con l'Ing del comune cosa si può fare...
Vi tengo informati, appena ho qualcosa di definitivo.
Grazie


ok, se ti serve qualche chiarimento o dritta sono a disposizione, sia qui che in privato.
ciao!








  Firma di IZ1TTR 
Filippo
ARI sez. Torino - ARMI #MI946 - I QRP Club #875 - Mountain QRP Club #MQC327

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 06/12/2012  ~  Ultima visita: 21/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

ik4zif

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 05/02/2015 : 12:07:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4zif Invia a ik4zif un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, da me nevica da ieri sera, circa 30cm sono già al suolo, freddo vento....ma la bella notizia (a dir poco) è:
L'Ing. del comune vuole una CIL (comunicazione inizio lavori) semplificata, firma del Geom. foto del posto dove metterò il supporto, e schema semplice di come verrà.......
Sono molto sollevato.
73 a tutti de ik4zif, Luigi








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Piacenza  ~ Città: Piacenza  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 10/10/2005  ~  Ultima visita: 31/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1TTR

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 05/02/2015 : 12:36:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TTR Invia a IZ1TTR un Messaggio Privato
ik4zif ha scritto:

Buongiorno a tutti, da me nevica da ieri sera, circa 30cm sono già al suolo, freddo vento....ma la bella notizia (a dir poco) è:
L'Ing. del comune vuole una CIL (comunicazione inizio lavori) semplificata, firma del Geom. foto del posto dove metterò il supporto, e schema semplice di come verrà.......
Sono molto sollevato.
73 a tutti de ik4zif, Luigi


ottimo, mi fa piacere vederti sereno.
ricorda solo al tuo geometra di non esagerare con i dettagli, alla fine dal punto di vista edilizio conta il plinto, l'altezza del traliccio e sapere che il tutto non viene giù di colpo.

buon lavoro!








  Firma di IZ1TTR 
Filippo
ARI sez. Torino - ARMI #MI946 - I QRP Club #875 - Mountain QRP Club #MQC327

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 06/12/2012  ~  Ultima visita: 21/02/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi.