FORUM RADIOAMATORIALE - Ponte D-ATV DVB-T IR3UFC
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 Ponte D-ATV DVB-T IR3UFC
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 19:50:55  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
Alla postazione ATV IR3UFC del Monte Tomba (TV) – JN55WV – a 900 mt slm, è stato aggiunto da qualche giorno anche il ripetitore D-ATV con standard DVB-T
Il ponte ATV analogico ha queste specifiche:
Frequenza d’ingresso unica: 1240 mhz analogico
Antenna ricevente: fessurata 4 slot a 180° di apertura
Frequenza d’uscita: 2375 mhz analogico
Antenna trasmittente: fessurata 6 slot a 180° di apertura
Potenza: 4 watt

mentre la parte digitale è così composta:
Trasmissione D-ATV in standard DVB-T
Frequenza d’uscita DVB-T 1285 mhz
Antenna fessurata 12 slot A 180° di apertura
Potenza d’uscita 1 watt

Frequenza d’uscita DVB-T 10.495 ghz
Antenna fessurata 10 slot alimentata in guida d’onda flessibile a 180° di apertura
Potenza d’uscita 150 mW

in questi primi giorni di test l’ingresso a 1240 mhz della parte digitale rimarrà disattivato
il sistema è però in trasmissione con monoscopio IR3UFC in H24
L’area di copertura interessa le provincie di Treviso Padova Venezia Rovigo,Friuli V.G.,Slovenia


Sono graditi dei report di ricezione all’indirizzo email ir3ufc@alice.it



La ricezione del segnale DVB-T è possibile mediante l’utilizzo di un normale decoder televisivo terrestre, purchè abbia la possibilità di selezionare la frequenza di ricezione (sembra ci siano modelli di decoder che hanno la sola selezione dei canali).
A questo va abbinato un apposito convertitore da 1285 alla banda TV (da realizzarsi home-made, nel mercato al momento non si trovano). Per i 10 ghz basta un normale LNB satellite con oscillatore a PLL (Fracarro a circa 10 Euro)


IZ3GGL Franco & IW3GOA Valter








Modificato da - iw3goa in Data 01/02/2015 13:15:07

 Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 19:59:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
Oggi ho ricevuto il segnale DVB-T dal ripetitore ATV IR3UCF sul Monte Tomba.
Il segnale è magnifico.
Dal mio QTH in JN65WM (als 266 m) al ripetitore sono 161 km.
Complimenti.








  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 20:48:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
grazie Rudi del rapporto

mi permetto di metterci pure l'immagine da te ricevuta

Immagine:

137,75 KB








  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iw3iaa

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 21:19:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iw3iaa Invia a iw3iaa un Messaggio Privato
Valter, dici che da me a Sedico possa arrivare qualcosa? Vale la pena che faccio qualche prova?
Grazie
Cristian
IW3IAA








 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~  Messaggi: 90  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw3ips

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2015 : 23:00:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3ips Invia a iw3ips un Messaggio Privato
Buonasera.
Potete dare altre informazioni per la ricezione a 10 GHz?
Il sistema è DVB-T, quindi immagino che non sia compatibile col DVB-S usato di solito per la DATV.
Con un ricevitore satellite digitale non c'è proprio verso di ricevere?
Grazie dell'attenzione.

73
IW3IPS
JN54VX










Modificato da - iw3ips in data 31/01/2015 23:01:08

  Firma di iw3ips 
IW3IPS - 73!

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Polesella  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: 26/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2015 : 11:52:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
ciao Cristian

purtroppo la copertura non arriva fino al tuo qth








  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/02/2015 : 11:53:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Ciao,

e' molto semplice, basta un RX dvbt ( da casa ) e un LNB sat
non modificato, alimentato a 18 volt se lo vuoi tenere verticale.

Altrimenti lo monti con l'uscita cavo orizzontale e lo alimenti
a 12V

La F di RX cade intorno ai 745 mhz (10480 - if 9750).

Io sto usando con successo un RX della ADB modello I100 air
(grosso come due pacchetti di sigarette)

Attenzione che il decoder che scegli permetta la sintonizzazione
"manuale" e non canalizzata secondo i parametri standard tv.

Ovviamente l' ADB lo puo fare. costo 20€


73 e buon ATV

Giorgio.








  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2015 : 11:55:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
iw3ips ha scritto:

Buonasera.
Potete dare altre informazioni per la ricezione a 10 GHz?
Il sistema è DVB-T, quindi immagino che non sia compatibile col DVB-S usato di solito per la DATV.
Con un ricevitore satellite digitale non c'è proprio verso di ricevere?
Grazie dell'attenzione.

73
IW3IPS
JN54VX


esatto.. non lo puoi ricevere
stiamo parlando di due tipi di trasmissione diversi.
il DVB-T è appunto quello usato per il digitale terrestre












  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iw3ips

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2015 : 15:10:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3ips Invia a iw3ips un Messaggio Privato
IZ2JGB ha scritto:

Ciao,

e' molto semplice, basta un RX dvbt ( da casa ) e un LNB sat
non modificato, alimentato a 18 volt se lo vuoi tenere verticale.

Altrimenti lo monti con l'uscita cavo orizzontale e lo alimenti
a 12V

La F di RX cade intorno ai 745 mhz (10480 - if 9750).

Io sto usando con successo un RX della ADB modello I100 air
(grosso come due pacchetti di sigarette)

Attenzione che il decoder che scegli permetta la sintonizzazione
"manuale" e non canalizzata secondo i parametri standard tv.

Ovviamente l' ADB lo puo fare. costo 20€


73 e buon ATV

Giorgio.


Ciao Giorgio e grazie delle informazioni.
Purtroppo l'LNB che ho montato sulla parabola sul tetto è di quelli modificati con LO a 9400 Mhz, quindi riceverei il ponte oltre il Ghz, e dubito che i ricevitori DVB-T ci arrivino.
Devo inventarmi qualcosa...
Grazie per le delucidazioni.
Ciao.

73








  Firma di iw3ips 
IW3IPS - 73!

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Polesella  ~  Messaggi: 94  ~  Membro dal: 13/08/2006  ~  Ultima visita: 26/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2015 : 22:59:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
salve a tutti
vedo che la cosa desta interesse, pertanto aggiungiamo qualche dettaglio per facilitare la ricezione dei segnali DVB-T


Per i 10 ghz si deve utilizzare un LNB senza modifica, e cosa importante, deve essere di nuova generazione, quindi non con l'oscillatore locale a DRO ma con OL a PLL.
Vanno bene quelli con la definizione FULL HD READY
Noi utilizziamo con successo un modello della Fracarro del costo di 7 euro (modello UX-S LTE)


Il decoder deve essere quello per la ricezione terreste essendo questo il migliore standard di trasmissione per l'uso terrestre rispetto al più semplice ed economico DVB-S, purtroppo però privo della importante funzione della correzzione degli errori (Viterbi)
Utilizziamo standard Q-PSK larghezza di banda 8 mhz codice di errore 2
Importante e avere un decoder con la possibilita di effettuare la sintonia non solo per canale ma anche per frequenza.

Per la ricezione dei 1285 serve lo stesso decoder con un convertitore all'ingresso, meglio se a quarzo, che permette di portare la frequenza dei 1285 a circa 800 mhz, converter di semplice costruzione e comunque reperibile in commercio radioamatoriale per chi non avesse voglia di spendere qualche sera a costruirlo.

Sono sempre graditi i report di ricezione a ir3ufc@alice.it

IZ3GGL & IW3GOA









Modificato da - iw3goa in data 01/02/2015 23:01:06

  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

iw3goa

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/03/2015 : 13:37:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw3goa Invia a iw3goa un Messaggio Privato
dopo alcuni aggiustamenti al tx 10ghz, ecco la ricezione sul campo


Immagine:

178,87 KB

Immagine:

114,33 KB


Immagine:

125,44 KB








Modificato da - iw3goa in data 01/03/2015 13:40:04

  Firma di iw3goa 
Sezione ARI Treviso - 3101 - www.iw3goa.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Spresiano  ~  Messaggi: 296  ~  Membro dal: 27/07/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.