FORUM RADIOAMATORIALE - VOGLIO installare un dipolo filare
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 VOGLIO installare un dipolo filare
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz2klt

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/05/2015 : 18:14:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2klt  Invia a iz2klt un messaggio ICQ Invia a iz2klt un Messaggio Privato
Un Saluto a tutti con affetto, volevo delle informazioni su un dipolo filare:
sono da circa 8 anni che ho istallato un dipolo 9:1 con i riflettori della lunghezza di 20 metri ciascuno PKW L40 obbligatoriamente necessita di un accordatore , ha sempre funzionato perfettamente, il mio spazio sul tetto 45x12, con un palo telescopico alto 10 metri al centro , abito attualmente il Liguria un paesino sul mare , con una altezza di circa 50 metri sul mare , il dipolo non ha ostacoli per 360 gradi.
è arrivato il momento di cambiare marca e dipolo. ho esigienza di un dipolo filare 1:1 per i 40 e 80 metri, avendo dello spazio non voglio possibilmente installare trappole, e accordatori, posso gentilmente avere un consiglio di un ottimo dipolo da montare ?
Grazie anticipatamente








Modificato da - iz2klt in Data 10/06/2015 22:48:44

 Messaggi: 17  ~  Membro dal: 20/01/2011  ~  Ultima visita: 10/01/2023

iz4fvv

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 28/05/2015 : 18:16:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4fvv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz4fvv Invia a iz4fvv un Messaggio Privato
Kelemen, li trovi da wimo, oppure Prosistel
73










  Firma di iz4fvv 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz4fvv
ex iw9bzg;
ex iw1diz;
ex iw9gnx;
ex it9qik.
Ora iz4fvv / 5R8VV

mail:iz4fvv@yahoo.com
Telefono: 3760075098; +216/52192040

IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.


 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Hammamet  ~  Messaggi: 2341  ~  Membro dal: 29/01/2012  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/05/2015 : 19:51:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Ciao Raffaele , visto che hai lo spazio , sul lato lungo del terrazzo posizioni il dipolo degli ottanta lungo in totale circa 39 metri , mentre sul lato corto a 90 gradi monti il dipolo dei quaranta lungo poco meno di venti metri . Come misure ci stiamo comodamente , potrai utilizzare un balun 1:1 con unica discesa ,poca spesa e molta resa , lascia stare le antenne raccorciate con trappole , la fullsize è tutta un'altra cosa !
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9961  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2JQE

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/05/2015 : 00:36:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JQE Invia a IZ2JQE un Messaggio Privato
Ciao Raffaele e tutti,

io aggiungo una buona OCFD (alias Windom) da 42 metri è ciò che fa per te...!!

73s - Lello








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Varese  ~  Messaggi: 3122  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/05/2015 : 07:59:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
IZ2JQE ha scritto:

Ciao Raffaele e tutti,

io aggiungo una buona OCFD (alias Windom) da 42 metri è ciò che fa per te...!!

73s - Lello

Lo avrei suggerito anch'io ma ha espressamente richiesto un dipolo/i non caricato/i solo per 40 e 80 , magari non gli interessano le frequenze più alte oppure ha già altre antenne . In quanto alla Windom fa si tutte le bande meno i 21 MHz , ma ha resa inferiore al dipolo fullsize , almeno due tre punti S .
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9961  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/05/2015 : 09:29:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
con i riflettori della lunghezza di 20 metri ciascuno


Quelli non sono riflettori, ma bracci del dipolo, ne ha 2 poveretto.. al limite chiamati "semidipoli", riflettore è un elemento passivo in un sistema a più elementi...

Non sono molti i prodotti commerciali bibanda, 40 ed 80m, fullsize, senza trappole, la Kelemen ha un prodotto, DPD 8040 ed 8040H per alta potenza.

In ogni modo, se hai postato in "Autocostruzione", immagino tu vorresti farlo da solo ?

La cosa più semplice del mondo, 4 pezzi di filo, 2 lunghi circa 20m, 2 circa 10m (le formule per calcolare un dipolo, sono materia d'esame e cmq si trovano ovunque), stop !










Modificato da - iz5cml in data 29/05/2015 09:41:16

  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/05/2015 : 10:00:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Concordo appieno con CML al 100%, i dipoli con filo di rame si autocostruiscono , non si comprano. Spazio ne hai (ne avessi io la metà del tuo hi!) e quindi puoi divertirti a stendere dipoli come vuoi. Al limite usa lo stesso supporto e tieni i due dipoli con due discese ma incrociati di 90 gradi. Fullsize sono il top x tutto.
Balun 1:1 ne trovi in giro mille di schemi e se proprio non vuoi, all'inizio puoi anche non metterlo, costruendoli dopo e intanto ti diverti a fare radio.

73 Danilo IZ2IAM








  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JQE

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/05/2015 : 00:21:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JQE Invia a IZ2JQE un Messaggio Privato
I1WSM ha scritto:

IZ2JQE ha scritto:

Ciao Raffaele e tutti,

io aggiungo una buona OCFD (alias Windom) da 42 metri è ciò che fa per te...!!

73s - Lello

Lo avrei suggerito anch'io ma ha espressamente richiesto un dipolo/i non caricato/i solo per 40 e 80 , magari non gli interessano le frequenze più alte oppure ha già altre antenne . In quanto alla Windom fa si tutte le bande meno i 21 MHz , ma ha resa inferiore al dipolo fullsize , almeno due tre punti S .
saluti silvano


Ciao a tutti,

leggo sempre con molto interesse tutti gli Autori di questo Forum.
Le opinioni vanno tutte rispettate e così farò, tuttavia affermazioni del genere - di tipo assolutistico - mi lasciano perplesso.

Una OCFD (alias Windom) strutturata per gli 80 metri (Full) lavora in 1 x Lambda in 40 e 2 x Lambda in 20.
Atteso che in 80 lavora, per estensione e a parità di installazione, esattamente come un dipolo Full, avrai la cortesia di spiegare al pubblico il motivo per il quale dovrebbe "perdere" 2/3 punti S (tua affermazione) che, a casa mia, equivalgono a circa 12/18 dB....

Sarà questa un'occasione per arricchire il mio/nostro bagaglio culturale.

73s - Lello








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Varese  ~  Messaggi: 3122  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW5AFV

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/06/2015 : 21:30:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW5AFV Invia a IW5AFV un Messaggio Privato
Concordo al 100%con quanto dice Lello.
La Windom si comporta pari pari come un dipolo sugli 80 metri, e alle frequenze superiori guadagna di più, perchè ha un'area di cattura più grande.
Io ne ho 2 montati su due siti diversi , ed entrambe coprono anche i 21 metri.
Naturalmente aumentando la frequenza il lobo di radiazione diventa una margherita
Paolo IW5AFV








 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Scandicci  ~  Messaggi: 120  ~  Membro dal: 22/10/2009  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik4jpr

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/06/2015 : 08:13:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4jpr Invia a ik4jpr un Messaggio Privato
Ciao da non tecnico, ma volevo qualcosa per 40 e 80 (avevo solo il dipolo dei 40) con un centrale e il cavo per dipoli, ho costruito un dipolo 40 e 80 di quelli a ventaglio, per intenderci multidipolo (2 bande). Accordato e adesso sono attivo in 40 e 80 con modestissima spesa.
Vedi tu








  Firma di ik4jpr 
73'DE IK4JPR SERGIO
"ONLY CW"
Guest operator of: T70A, HV5PUL, IY4FGM ITC#567 KCC#7598 GRT#029 IQRP#606 MARCONI CLUB #800 5nnDXcc #89
e-mail: ik4jpr@amsat.org


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 822  ~  Membro dal: 10/12/2004  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.