FORUM RADIOAMATORIALE - YAESU FTM 100DE - FEATURES
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 YAESU FTM 100DE - FEATURES
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2015 : 09:49:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ciao, ponendo che questa è una radio di nuova uscita, sarebbe interessante vederne aspetti interni.


Impostazioni X, GPS, ed altro.

Esempio le memorie, sul manuale c'è il disegno di un banco in cui le memorie in V e U sono nella stessa filiera numerica esempio da 1 a ultimo possibile; tuttavia materialmente non riesco a memorizzare una frequenza in V dopo una memoria in U.

Se sono in V e metto alla memoria 1 la 145.675, andando in Uhf, volendo mettere la 431.400, alla 2, negativo mi pone anche la 1 libera, anche se nella banda V è già memorizzata.

Quindi capisco che ogni banco di memoria è autonoma una dall'altra a seconda dove ci si trova, via software invece ?

Non ho nessun software per ora.

Poi i satelliti sono agganciati a rilento, non nei 15 secondi quasi detti da manuale, ci starebbe quasi 1 ora, poi li tiene, anche al chiuso della stazione e non fuori.

Questo sicuramente è per la sua installazione in stazione.

Sto imparando a conoscerlo.






 Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2015 : 09:53:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY


Immagine:

52,71 KB

Immagine:

104,36 KB






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2015 : 15:28:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Come ho auto modo di dire per il DSTAR, è strano e poco utile il beep di fine rx digitale.

In altre parole, quando si attiva il sistema digitale, se la stazione chiamante manda solo la portante codificata, non parlando anche a voce, si capisce l'avvenuta trasmissione dal beep.

Ora, se non guardo sempre e spesso il display, associando la sola ricezione senza audio a voce, mi perdo il corrispondente o sono costretto ad intervenire a mia volta chiedendo un possibile contatto.

Con tutte le radio in stazione ed anche PC, non si può tenere gli occhi sempre addosso ad un display.

Il beep sarebbe utile ad inizio tx, per richiamare l'attenzione dell'operatore..............come avviso di trasmissione in entrata.

No come roger beep di una fine......non lo trovo logico.

Utile magari un encoder a beep diversi tra inizio e fine tx.........tipo, due beep ad avviso inizio ed 1 alla fine o similare.






Modificato da - IZ1PNY in data 15/11/2015 15:33:21

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2015 : 15:31:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
La ricezione dei satelliti, oggi è avvenuta dopo ben 4 ore di accensione, sarà la nebbia o che è al chiuso...........

L'audio è molto buono, sia in tx che in rx, le potenze ci sono, notando un consumo stranamente basso rispetto ad altre V/U presenti.

Il microfono, solito Yaesu contasti piccoli e luce latente poco utile.
Meglio degli altri MH comunque lo è come audio.






Modificato da - IZ1PNY in data 15/11/2015 15:34:57

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2015 : 15:36:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Continua il mistero delle memorie, non mi permette manualmente la memorizzazione di V e U nella stessa filiera o A o B............me le separa in A o B.

La radio mi ricorda lo FT90 ed il 7900..........una via di mezzo, le manopole poso decise, scatti morbidi troppo..............



Il volume è strano, anche a zero il beep di fine tx digitale si sente, poi per sentire la voce bisogna andare altre ore 9...........non regola direttamente proporzionalmente.






Modificato da - IZ1PNY in data 15/11/2015 15:39:51

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/11/2015 : 09:25:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
seguo anche io.





  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 10:22:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ciao, per la SD non saprei, non ho mai avuto il 400.
Presumo di si, sono tecnicamente uguali.

È in consegna per oggi o al max domani se il corriere non passa, la scheda audio FVS2, da CSY minor prezzo trovata,quindi dovrebbe diventare come il 5100 erano a voce indicazioni aprs ricevute.
È piccolo il frontalino, nelle foto lo fanno più grande, leggerissimo, pesa più il cavetto.
I tasti piccoli ....
Comunque funziona molto bene.
Pomeriggio a casa continuo le prove.

Va per ora con una antenna veicolare SG7900 Diamond in balcone ed arriva fino a Pavia.
Le due V/U sul tetto sono occupate dal DSTAR e analogico.
Sta arrivando una X30 da dedicare al C4FM.

A dopo.







  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 11:38:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Se vai su google street vedi come è.
La SG 7900 verrà cambiata con la X30 in balcone, non la metto sopra per ora.

Dalle foto di google ruotando vedi anche come sono chiuso da vicine colline a 100 metri, escluso per circa 20 gradi.

Dal balcone centrale al primo piano, righe rosse a parete, con una magnetica collego anche in 1200, veicolare tre bande, con una verticale mono nulla, strano ma vero.






Modificato da - IZ1PNY in data 16/11/2015 11:43:54

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 15:48:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://www.youtube.com/watch?v=skmUwgiapMU

Da questo video si vede un inserimento ed una cernita di memorie.
Sembra che abbia dedotto bene, non memorizza sullo steso menu memorie V e memorie U..........anche lui cambia banda per andare nelle memorie diversificate come frequenza.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 15:54:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Da manuale............:


Siamo due allora che non ci riusciamo.
Come la mettiamo, magari via software ?

Immagine:

139,4 KB






Modificato da - IZ1PNY in data 16/11/2015 15:55:36

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 17:28:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://www.youtube.com/watch?v=2g_we2BbXTw
Via software, almeno con RT.
Da qualche immagine verso la metà vicino alla fine.






Modificato da - IZ1PNY in data 16/11/2015 17:30:37

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/11/2015 : 20:44:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Più si usa prima rileva i satelliti, acceso pocanzi e in 20 secondi ne vede già 7 sicuri e altri in acquisizione, sempre dentro casa.
Spento alle 17.20.

Nota, avessero messo l'attacco del micro nel frontalino, avrebbero fatto un favore al mondo ham, piccolo e leggero, ma remotizzando il corpo costringe a due cavi.

Domani mi consegnano la FVS2, la scheda audio, doveva arrivare il corriere ma non ha avuto tempo, TENUTA SUL FURGONE.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/11/2015 : 07:08:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ho inserito la scheda voce, ben fatto dentro nel circuito, la scheda FVS2, non è agevole nello scatto, fate attenzione.
Da sopra a sotto sembra ostica ad entrare, conviene guardare di sbieco, cominciare lato alimentazione ad appoggiarla, poi far fare un scatto premendola dal centro filo radio ovvero dal bordo schedina vicino chassis.

Viene rilevata subito all'accensione.

Il corpo solido della radio, stona con il frontalino troppo leggero e tastini con poco spazio alle dita
Certo che confronto al 2730 e 5100 Icom è un giocattolo, ma funziona bene.

Oggi lo provo nella X30.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IN3IFX

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/11/2015 : 11:48:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3IFX Invia a IN3IFX un Messaggio Privato
Salve ,

Volevo confermarvi che la programmazione sulla stessa memoria di frequenze Vhf / Uhf se la puo' fare solo via software , oltre il programma dedicato ADMS-FTM100 , ma anche con la versione demo sul sito Yaesu.com .-
Lo stesso problema l ' ho riscontrato con lo Yaesu FT-1D , con il cavo in dotazione lo programmi con il software demo , se utilizzate quello dedicato serve il cavo opzionale .-






 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: S. Michele all' Adige  ~  Messaggi: 156  ~  Membro dal: 11/01/2011  ~  Ultima visita: 10/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK1XPE

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/11/2015 : 19:19:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1XPE Invia a IK1XPE un Messaggio Privato

usandolo a casa ho inserito manualmente le coordinate, .... non riesco a spegnere il gps delo ftm-100 perché il simbolo del satellite continua a lampeggiare in altro a sinistra. sai mica come si spegne sto benedetto gps?
[/quote]

Ciao,
come hai fatto ad inserire le coordinate manualmente?

TNX, Massimo






  Firma di IK1XPE 
73's de Massimo - IK1XPE

e-mail ik1xpe@tin.it

----------------------------
A.R.I. Verbania - IQ1VB

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Verbania  ~  Messaggi: 67  ~  Membro dal: 09/12/2005  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/11/2015 : 19:31:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
MENU 10 poi MY POSITION SET seleziona GPS o MANUAL.

Inserimento dati manualmente.
Il GPS non si spegne non ho trovato nulla in merito.






Modificato da - IZ1PNY in data 20/11/2015 07:58:21

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/11/2015 : 20:57:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
https://www.rtsystemsinc.com/Articles.asp?ID=526

Appare che dei settaggi si possono fare solo con il software, come lo spegnimento del gps, suppongo.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK1XPE

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/11/2015 : 22:21:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1XPE Invia a IK1XPE un Messaggio Privato
Grazie PNY per l'interessamento.

Purtroppo non trovo al menù 12 l'opzione da te indicata, ma solo nel menù aprs....

A completamento info indico le sw version:
main 1.0
panel 1.1
dsp 2.10

Tnx, Massimo






  Firma di IK1XPE 
73's de Massimo - IK1XPE

e-mail ik1xpe@tin.it

----------------------------
A.R.I. Verbania - IQ1VB

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Verbania  ~  Messaggi: 67  ~  Membro dal: 09/12/2005  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/11/2015 : 07:57:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ecco le foto non puoi sbagliare.

Partendo dal 10 di menu.



Immagine:

27,07 KB

Immagine:

26,19 KB

Immagine:

29,36 KB

Immagine:

22,56 KB






Modificato da - IZ1PNY in data 20/11/2015 07:59:12

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/11/2015 : 08:00:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Dopo 4 giorni di uso, l'aggancio dei satelliti lo fa quasi subito, AL CHIUSO A 2 METRI DALLA FINESTRA.





  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/11/2015 : 08:03:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Il più aggiornato, questo è il mio.


Immagine:

53,75 KB







Modificato da - IZ1PNY in data 20/11/2015 08:04:44

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/11/2015 : 08:47:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Annoto che oggi, a causa di qualche rilevamento a RF che vede, si spegne.

In altri termini, le temperature sotto zero di questi giorni, provocherebbe un rientro di RF, annesso al dipolo, 40/80, alimentatore diverso, antenna bassa e a circa 20 metri dal dipolo, ma vede questo rientro sicuramente via rete elettrica generale.

Le altre radio V/U non vedono questo rientro.

Staccando il cavo dati tra corpo radio e frontalino e reinserendolo si riaccende.

Messo due ferriti sul cavo dati, agli estremi, ma si spegne lo stesso.

Ne metterò una anche nel cavo di alimentazione devo averne ancora in qualche cassetto, anche se ho dubbi.

Ripeto che solo oggi, temperature a meno 3.

Solo in dipolo e no sulla verticale HF.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/11/2015 : 09:40:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Risolto per il momento, non si spegne più.

N. 2 ferriti ai capi e due avvolgimenti in aria da 6/7 spire alte due dita, fermate da nastro isolante, dello stesso, da metà cavo verso l'innesto al corpo radio, le due bobine in aria distanti circa 20 cm una dall'altra.

Quindi il cavo dati è sensibile, magari sostituendolo con uno molto più schermato, non porrebbe problemi...........!?






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/11/2015 : 06:56:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
In merito al problema di spegnimento per RF, probabile, stamattina -2 di temperatura, non si spegne, quindi le due ferriti, e le due asole avvolte funzionano.

Solo le due ferriti fanno poco; magari provare con un toroide oppure un cavo a 4 poli RJ, schermatissimo, nel generale ed ogni filo interno.

Per il resto, va bene, si difende ottimamente, certo che il gps non spegnibile, memorie ben gestibili solo via software..........sono noiose.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/11/2015 : 15:37:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
http://www.wires-x-italia.it/joomla...ns-e-mutings

Un OM della zona 9 ha postato questo link su altro forum che penso sia utile leggerne qualcosa.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/11/2015 : 17:02:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
ATTENZIONE ATTENZIONE

Se volete ridurre il cavo dati tra il corpo centrale e frontalino,

NON USATE LE RIDUZIONI TELEFONICHE CABLATE

vi pone una tensione inversa nei pin !!!

Bruciate il frontalino, controllare i pin originali e cablatelo Voi.







  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/11/2015 : 11:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Ho letto un'informazione, devo dire alla prima prova di memorizzare delle frequenze di fatti ho notato, poi avendone solo 2 in batteria, una in V ed una in U, ho lasciato così.

Cosa è questa osservazione ?

Che non si riuscirebbe di memorizzare lo stato di emissione per ogni frequenza.

In altre parole, su un banco di memoria, non consentirebbe di memorizzare una memoria in FM normale, ed una in Digitale, una terza in Wide digitale, insomma converte sul campo solo un tipo di emissione, non memorizzando l'emissione per ogni frequenza canalizzata in memoria.

A qualcuno risulta questo ?
Se fate un report, via memorie manuali che via software, magari con il software è possibile.

Dai che ne hanno venduti abbastanza di 100DE, ma noto che stanno quasi tutti in silenzio.......o non postano sul forum le osservazioni.


Grazie mille.






Modificato da - IZ1PNY in data 29/11/2015 11:04:07

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IT9EWA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/11/2015 : 16:31:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9EWA Invia a IT9EWA un Messaggio Privato
confermo puoi salvare la memoria comune come tutte le altre in modalità memoria ma senza poter specificare la modalità digitale in modo trovarla subito appena arrivi in modalità digitale, salvi come tutte le altre e commuti manualmente la modalità di trasmissione da fm a dv o vm, nulla di che non lo vedo come un difetto, certo se aggiornano il firmware e lo implementano sarebbe molto comodo ma nulla di problematico cmq.....nb possiedo ft1de in attesa dl ftm100, ma i menù sono identici...





  Firma di IT9EWA 
MONITOR simplex 145.325/50 / 145.512.5 - yaesu fusion c4fm, via wires-x "room italy"- APRS

 Messaggi: 134  ~  Membro dal: 23/02/2014  ~  Ultima visita: 15/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/11/2015 : 17:53:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Almeno abbiamo una replica HI.
Che tu abbia provato, anche nel tuo palmare, non si possono memorizzare sulla stessa filiera memorie V e U, ma solo su due banchi separati o V o U. ?

Grazie.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IT9EWA

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 29/11/2015 : 18:19:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IT9EWA Invia a IT9EWA un Messaggio Privato
per le memorie parlato della normale modalità memoria dove sia il vfo a che b sono indipendenti usandoli a piacere diciamo sopra ascolto un ponte alla memoria numero 10 e nel vfo sotto il b una diretta alla memoria 52, ma entrambe cmq fanno parte della stessa identica memoria sia in vfo a che b posso andare nella memoria 10 o 52 per capirci, oppure parlate della modalità bank e link delle memorie? una volta capito è molto semplice meglio salvarle via software queste, invece per la semplice memrizazzione di una memoria basta mettere freuqneza di ascolto, imps shift e tono F e metterla nella memoria desiderata, se non avessi rsp alla tua domanda xk cmq nella stessa filiere di cui non capisco se ti riferisci alla memoria normale o ai banchi memoria o ai link puoi sempre cmq memorizzare v o u, almeno che non hai impostato come scan delle memoria la modalità Bank che appena fai il semplice scan memorie visualizzi solo vhf o ufh a seconda della memoria che hai sul vfo al momento in cui parte lo scan.....a disposizione!





  Firma di IT9EWA 
MONITOR simplex 145.325/50 / 145.512.5 - yaesu fusion c4fm, via wires-x "room italy"- APRS

 Messaggi: 134  ~  Membro dal: 23/02/2014  ~  Ultima visita: 15/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2015 : 13:30:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Richiamo l'attenzione ad una rilevazione sulla radio.
da due giorni, in ricezione in digitale, la radio si blocca, in altre parole, si auto commuta in digitale all'arrivo di un segnale digitale, ma poi memorizza sul display la notice del corrispondente, come il nominativo, e poi tutto fermo.

Non si muove nulla, non cambia stato, neanche staccando il cavetto data, devo spegnere l'alimentatore per farlo ripartire.

Qualche collega ha notato il problema ?






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2015 : 15:55:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Segnalo anche una cosa strana, la scomparsa del simbolo della SD CARD, ogni tanto, ed anche un errore sulla stessa a display.

Quando scompare l'icona SD, non la vede e quindi non formatta neanche.






Modificato da - IZ1PNY in data 05/12/2015 15:56:29

  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2015 : 18:55:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
Vero !!
Comincia nelle piccole cose a fare materiale di medio livello, vedasi anche le plastiche, squilibrio tra il corpo centrale ed il frontalino che è un giocattolino, fin troppo leggero.
Al di là del peso, come consistenza stessa, ho paura di stringere la mano per non spezzare le plastiche.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw8cgx

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2015 : 17:26:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw8cgx Invia a iw8cgx un Messaggio Privato
Ciao Carmelo, la scomparsa del simbolo della SD potrebbe essere per la non perfetta compatibilità, succede con molti apparecchi player mp3, macchine fotografiche etc etc.a volte la stessa memoria funziona bene in una device e malissimo in un'altra, prova con una diversa magari anche un po' più "lenta". Io ne ho messa una da 2Gb (introvabili) e non ho problemi di nessun tipo. Il GPS da me aggancia rapidamente sarà perché è vicino alla finestra ma non ho problemi particolari, poi ho inserito i dati manualmente così ho tagliato la testa al toro. Qui vicino a me non c'è nessuna stazione per testarlo in digitale Ho messo la scheda opzionale per registrare, lo fa su banchi diversi per un max di 5 minuti ma se vuoi cancellare NON puoi selezionare un singolo file, peccato. PEr il resto mi piace molto anche se non ho provato tutto alla perfezione, ora sono preso da APRS





  Firma di iw8cgx 
73 de IW8CGX/KD0RKF
EPC Award Manager
DMR #2228265

Prov.: Avellino  ~ Città: Aquilonia  ~  Messaggi: 853  ~  Membro dal: 29/07/2006  ~  Ultima visita: 08/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz5mjq

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 21/12/2015 : 18:26:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5mjq Invia a iz5mjq un Messaggio Privato
Ho il 100 che acquistai quando usci.
In seguito l' ho aggiornato (agg. per il panel, o una roba del genere).
Ho anche il 400, anch' esso aggiornato.
Il GPS del 100 funziona molto meglio di quello del 400 che mi ricorda quello dell' ft1.
Problemi con la sd non ne ho, cen' è dentro una da 1gb.
L' ho tenuto consecutivamente acceso anche per delle settimane, non si è mai "bloccato" o ha dato di matto per qualche ragione.
Il 400 invece quando fa molto caldo stranamente non riceve più i msg dell aprs....o meglio, li riceve ma non compaiono....cosa molto strana.
Adesso sul mio nodo c'è il 400, il 100 in macchina e non perde un colpo.
Come l' ft-2, il vero "mostro" della compagnia....possibilità di fare su entrambe le bande il digitale contemporaneamente....gps come quello del 100....il 400 ste cose se le sogna. 73








 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 342  ~  Membro dal: 13/12/2008  ~  Ultima visita: 30/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1MYT

oltre 1000 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 21/12/2015 : 18:42:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MYT Invia a IZ1MYT un Messaggio Privato
iz5mjq ha scritto:

Ho il 100 che acquistai quando usci.
In seguito l' ho aggiornato (agg. per il panel, o una roba del genere).
Ho anche il 400, anch' esso aggiornato.
Il GPS del 100 funziona molto meglio di quello del 400 che mi ricorda quello dell' ft1.
Problemi con la sd non ne ho, cen' è dentro una da 1gb.
L' ho tenuto consecutivamente acceso anche per delle settimane, non si è mai "bloccato" o ha dato di matto per qualche ragione.
Il 400 invece quando fa molto caldo stranamente non riceve più i msg dell aprs....o meglio, li riceve ma non compaiono....cosa molto strana.
Adesso sul mio nodo c'è il 400, il 100 in macchina e non perde un colpo.
Come l' ft-2, il vero "mostro" della compagnia....possibilità di fare su entrambe le bande il digitale contemporaneamente....gps come quello del 100....il 400 ste cose se le sogna. 73

I modelli nuovi XDE sia per Ftm400 che Ft1 hanno lo stesso GPS a 66Ch
73's








 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: IMPERIA  ~  Messaggi: 1082  ~  Membro dal: 26/05/2009  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5mjq

oltre 100 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/12/2015 : 10:57:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5mjq Invia a iz5mjq un Messaggio Privato
Infatti....i modelli nuovi li hanno migliorati per quanto riguarda il GPS.
Non credo comunque il "nuovo" 400 abbia la possibilità di "doppio digitale" come l' ft-2...spero di essere smentito ma non credo abbiano implementato anche questo.... 73








 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 342  ~  Membro dal: 13/12/2008  ~  Ultima visita: 30/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/12/2015 : 10:39:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
anche io da qualche giorno sono dei vostri...
ftm100d in postazione.






  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7ed

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/12/2015 : 15:34:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7ed  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw7ed Invia a iw7ed un Messaggio Privato
iz8pnu ha scritto:

anche io da qualche giorno sono dei vostri...
ftm100d in postazione.
Io sono indeciso su questo nuovo rtx ?






  Firma di iw7ed 
FaBiO IW7ED - Brindisi -Italian Amateur Radio Station
LoC. JN80XP -
WeBSite : https://iw7ed.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 5023  ~  Membro dal: 22/12/2006  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/01/2016 : 16:44:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
a mio parere il costo, davvero esiguo, li vale tutti.
davvero un bell'apparato.
ottima qualità. funziona alla grande.
per ora solo qualche qso locale in diretta.
spero a breve di approfondire la questione, purtroppo il tempo libero è davvero troppo poco :(






  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW2BSF

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 21/01/2016 : 10:39:46  Link diretto a questa risposta
raga il mio amico dice che lo prende, gasatissimo !

ma dice che il cavo e' dentro alla confezione vero ?

mentre il sw e' a pagamento , nulla di gratis ?


e con quel sw si aggiorna e si memorizzano le memorie o ?


si trova gia in rete il service manual ?








  Firma di IW2BSF 
sito web IW2BSF e ARTICOLI e Test:

https://rodolfo-parisio.jimdofree.c...ticoli-2020/

IW2BSF admin gruppi Facebook :

Hamradio International Group

ISS International Space Station Fan Group

Radioamatori italiani su Facebook

Radioamatori a 360 Gradi



Gruppo su Facebook:

https://www.facebook.com/groups/254...ef=bookmarks

Gruppo OM & SWL :

https://groups.io/g/Radioamatori-by-IW2BSF


Gruppo OM & Digitale :

https://groups.io/g/Gruppo-OM-Digitale-Italia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~  Messaggi: 2816  ~  Membro dal: 10/07/2015  ~  Ultima visita: 26/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PNY

oltre 10000 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/01/2016 : 10:46:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PNY
IW2BSF ha scritto:

raga il mio amico dice che lo prende, gasatissimo !

ma dice che il cavo e' dentro alla confezione vero ?
SI E' GIA' A CORREDO.

mentre il sw e' a pagamento , nulla di gratis ?
E' GRATIS DAL SITO YAESU.COM.

e con quel sw si aggiorna e si memorizzano le memorie o ?
SCARICATO IERI STO PROVANDOLO.


si trova gia in rete il service manual ?
NON SAPREI MI SEMBRA DI AVERLO VISTO SULLA YAESU.






  Firma di IZ1PNY 
73' Carmelo
A.R.I. Milazzo(ME) IQ9MY/T10
IZ1PNY/5R8NY

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~  Messaggi: 13482  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.