FORUM RADIOAMATORIALE - Dipolo rotativo con canna da pesca
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Dipolo rotativo con canna da pesca
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ8QNS

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 11:46:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8QNS Invia a IZ8QNS un Messaggio Privato
Buona domenica a tutto il forum,vorrei costruire un dipolo rotativo per I 40 metri usando due canne da pesca in carbonio da 7 metri,secondo il vostro parere è una buona idea?
Grazie e buone festività a tutti






 Firma di IZ8QNS 
IZ8QNS-Luigi

ARI sezione di Salerno

Meglio l'ignoranza,pura che una cultura filtrata...... J-Ax

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: cetara  ~  Messaggi: 1994  ~  Membro dal: 18/08/2010  ~  Ultima visita: Ieri

I1NDB

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 20/12/2015 : 12:07:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a I1NDB un Messaggio Privato
Il carbonio è conduttivo attenzione!!!!! Dovresti usare canne in vetroresina non conduttiva
Ne ho costruiti diversi con ottimi risultati. Ti posso dare info per la reperibilità delle canne
73 I1NDB maurizio.fratti@libero.it








  Firma di I1NDB 
maurizio

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Castelletto S. Ticino  ~  Messaggi: 274  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 07/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw7dmh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 12:42:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw7dmh Invia a iw7dmh un Messaggio Privato
Messaggio di IZ8QNS

Buona domenica a tutto il forum,vorrei costruire un dipolo rotativo per I 40 metri usando due canne da pesca in carbonio da 7 metri,secondo il vostro parere è una buona idea?
Grazie e buone festività a tutti


Sì è una buona idea.
Se possiedi già le canne, usale alla fine l'antenna funziona ugualmente. Se le devi comprare compra quelle di lineaffe delta in vetroresina come ti è stato già suggerito.
Se vuoi un buon progetto dai un'occhiata qui: http://iw7dmh.jimdo.com/antennas/li...-40m-dipole/

73' Enzo
iw7dmh






  Firma di iw7dmh 
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it
Sito web http://iw7dmh.jimdo.com/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Lecce  ~  Messaggi: 569  ~  Membro dal: 16/10/2006  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3cis

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 13:39:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cis Invia a iv3cis un Messaggio Privato

Dico anche la mia in fatto di dipoli rotativi per 40m fatti con canne da pesca. Le mie canne oltre ad essere per forza sostenute da tiranti in verticale erano tirantate anche in orizzontale in quanto bastava una leggere brezza per piegarle vistosamente ma dopo due rotture dovute al vento ho sbaraccato baracca e burattini e rifatto il dipolo con tubi in alluminio.
Giorgio






  Firma di iv3cis 
Statemi bene se potete dando una mano alla salute che è cosa buona e giusta

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Pordenone  ~ Città: Fiume Veneto  ~  Messaggi: 1115  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 10/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ8QNS

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 13:59:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8QNS Invia a IZ8QNS un Messaggio Privato
Ciao a Giorgio,Maurizio ed Enzo,io volevo usare proprio le canne in vetroresina proprio per la resistenza e la leggerezza,poi credo che problemi di conduzione non c'è ne siano dato che anche l'alluminio conduce.





  Firma di IZ8QNS 
IZ8QNS-Luigi

ARI sezione di Salerno

Meglio l'ignoranza,pura che una cultura filtrata...... J-Ax

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: cetara  ~  Messaggi: 1994  ~  Membro dal: 18/08/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 14:26:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
IZ8QNS ha scritto:

Ciao a Giorgio,Maurizio ed Enzo,io volevo usare proprio le canne in vetroresina proprio per la resistenza e la leggerezza,poi credo che problemi di conduzione non c'è ne siano dato che anche l'alluminio conduce.

Ciao, prima di usare canne in vetroresina fai bene i tuoi conti: come gia' detto sopra, necessitano di molte controventature, sono estremamente flessibili, mal sopportano l'esposizione al sole e si deteriorano. Io ci sono passato, ne ho una da 10 e una da 7 in garage.
Non ho capito il tuo commento sulla conduttivita': le canne da pesca fanno da supporto a un conduttore, normalmente un filo, l'alluminio "e' " l'antenna. La fibra di carbonio essendo conduttiva interagisce con il conduttore che irradia.

Cordiali saluti

Ps qui un altro thread su canne (in verticale)

http://www.arifidenza.it/forum/topi...IC_ID=273940






Modificato da - IZ1MLS in data 20/12/2015 14:30:11

  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK4NMF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/12/2015 : 14:38:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4NMF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK4NMF Invia a IK4NMF un Messaggio Privato
IZ8QNS ha scritto:

Ciao a Giorgio,Maurizio ed Enzo,io volevo usare proprio le canne in vetroresina proprio per la resistenza e la leggerezza,poi credo che problemi di conduzione non c'è ne siano dato che anche l'alluminio conduce.


Il carbonio infatti conduce ma...non troppo in quanto è abbastanza resistivo per cui nel caso pensassi di usare le stesse canne come conduttori, sarebbe come se mettessi due resistenze in serie ai fili di un normale dipolo.
Se invece le usassi come supporto per dei fili, a causa dell' accoppiamento stretto con le due lunghe resistenze che sono le canne stesse, sarebbe come se mettessi due resistenze in parallelo ai due fili costituenti il dipolo.
In entrambi i casi otterresti un'antenna con prestazioni piuttosto scarse.
In poche parole è necessario che il supporto sia un buon isolatore a radiofrequenza.

73, Fausto IK4NMF






  Firma di IK4NMF 


KEY E MICROPHONE ARE THE REAL WAYS TO MAKE QSO'S, NO CHATS,NO CLUSTER,NO BAGPIPES.

GREAT MINDS TALK ABOUT IDEAS, AVERAGE MINDS TALK ABOUT THE EVENTS, SMALL MIND TALK ABOUT THE PEOPLE.

TBDXC Member #328

http://www.nmf-technology.it/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Budrio  ~  Messaggi: 1813  ~  Membro dal: 01/07/2013  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 14:47:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Secondo me, se compri canne di 9 e 10m, e ne usi "solo" 7, le sezioni sono piuttosto grandi e quindi il tutto è più robusto, non ho mai realizzato un dipolo rotativo, ma usato le canne per varie realizzazioni, se si usa tutta la lunghezza, sono molto flessibili, ma se si escludono le più fini cominciano ad essere massicce.







  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ8QNS

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 15:27:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8QNS Invia a IZ8QNS un Messaggio Privato
Ok non capivo il nesso con la conducibilità del carbonio che si accoppiata con il filo che volevo utilizzare per il dipolo,comunque forse è meglio utilizzare l'alluminio a questo punto,ringrazio tutti per gli ottimi suggerimenti.





  Firma di IZ8QNS 
IZ8QNS-Luigi

ARI sezione di Salerno

Meglio l'ignoranza,pura che una cultura filtrata...... J-Ax

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: cetara  ~  Messaggi: 1994  ~  Membro dal: 18/08/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/12/2015 : 15:41:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
IZ8QNS ha scritto:

Ok non capivo il nesso con la conducibilità del carbonio che si accoppiata con il filo che volevo utilizzare per il dipolo,comunque forse è meglio utilizzare l'alluminio a questo punto,ringrazio tutti per gli ottimi suggerimenti.


Fausto NMF ha spiegato bene, in soldoni la canna da pesca (o il tubo) di fibra di carbonio non e' sufficientemente conduttiva per fungere da radiante, e non e' sufficientemente isolante per fare da supporto al filo che fa da antenna.

Cordiali saluti






  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 21/12/2015 : 10:11:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
Messaggio di IZ8QNS

Buona domenica a tutto il forum,vorrei costruire un dipolo rotativo per I 40 metri usando due canne da pesca in carbonio da 7 metri,secondo il vostro parere è una buona idea?
Grazie e buone festività a tutti

sarebbe una buna idea per installazione di fortuna ( anche se ho delle perplessità dovute alla bassa conducibilità del carbonio). Ma in alluminio sarebbe meglio dal punto di vista della praticità di montaggio e della resistenza nel tempo.








  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/12/2015 : 10:25:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Ciao, tempo fa ne avevo realizzato uno per i 40m fullsize usand oanche due alberi da Windsurf per la parte iniziale prima di
elle canne da pesca da 10mt (ne usavo solo 7 metri).
Il tutto però non controventato. Risultato, è durato 2 anni scari a causa del vento e sole che lo screpolava.
Poi ho rifatto il tutto con canne da pesca di Decathlon da 7 mt con carica lineare ma anche qua seppure protette da vernice bianca data da me, sono durate poco a causa del vento.
Il progetto lo trovi qua: http://arilimbiate.altervista.org/tecnica/ nella sezione Tecnica.
Prossimamente lo rifarò in parte alluminio e parte in CDP da 7 mt di cui ne userò 3 con carica lineare (mi serve per resistere a QRO).
Cmq finora ho capito che vanno più protette dal sole che dal vento. Se poi le controventi anche allora meglio ma...non sono eterne.

73
Danilo IZ2IAM






  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK6ZER

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/12/2015 : 15:49:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6ZER Invia a IK6ZER un Messaggio Privato
Io sono 10 anni che ho un mast della spiderbeam e ha retto a raffiche fino a 120 Km/h. Se usi i prodotti giusti, tipo spiderbeam e dxwire, sono eterni.

http://www.pa1m.nl/pa1m/a-shortened...tary-dipole/

Buone feste






  Firma di IK6ZER 
FABIO,IK6ZER

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: FANO  ~  Messaggi: 1671  ~  Membro dal: 03/11/2005  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.