FORUM RADIOAMATORIALE - Verticale per i 40 allungata per 80
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Verticale per i 40 allungata per 80
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz2bkw

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 11:42:58  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2bkw Invia a iz2bkw un Messaggio Privato
buongiorno a tutti, con degli amici vorremmo modificare una verticale non caricata per i 40 (circa 10.40 m ) per farla lavorare anche in 80 al massimo della sua efficienza. L'idea è di "allungare" l'antenna tramite una bobina comandata da un relè alla base della stessa.
relè chiuso = alimentazione dirette della verticale in 40 m
relè aperto = alimentazione della verticale tramite bobina e quindi risonante in 80 m
Due domande : la bobina potrà essere semplicemente un filo arrotolato di 10 m che sommato all'antenna arriverà al fatidico 1/4 onda ?
Quale tipo di relè dovremmo usare ipotizzando di alimentare il sistema con potenze elevate ?
Ovviamente il piano di terra verrà adeguatamente modificato con l'aggiunta di un numero sufficiente di radiali 1/4 Lambda

Grazie a tutti








Modificato da - iz2bkw in Data 22/12/2015 11:45:42

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Varedo  ~  Messaggi: 599  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 30/10/2023

iz7ldc

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 11:51:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7ldc  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz7ldc Invia a iz7ldc un Messaggio Privato
[
CIAO devi inserire alla base dell'antenna una bobina di 16uH circa, come come faceva la eco antenne quando produceva la verticale degli 80 metri da 10 metri.
Per il relè puo utilizzare un comunissimo relè 12v doppio scambio da 16A
73 iz7ldc








  Firma di iz7ldc 

https://www.ebay.it/usr/antennalabtrap

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: taranto  ~  Messaggi: 2433  ~  Membro dal: 08/04/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 12:20:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
Un lavoro più "figo", sarebbe quello di farla diventare ad L per gli 80m 10m verticali + 10m orizzontali, inserendo il relè in cima alla verticale, se è in grado di reggere il tutto fisicamente, e facendo passare il filo del relè dentro la verticale, dentro i tubolari fino in fondo, non dovrebbe risentire troppo della RF, qualcuno lo ha fatto...









  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

i5iar

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/12/2015 : 12:55:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i5iar Invia a i5iar un Messaggio Privato
Bkw ha detto da utilizzare anche con alte potenze ....
un normale relè che commuta la fine della bobina o la cortocircuita, va bene quando l'antenna è utilizzata in 40m , ma quando l'antenna e utilizzata in 80m alla fine della bobina con alte potenze vedo archi ...
direi in questo caso meglio un buon relè sottovuoto , inoltre per adattare l'antenna in 80 io ci vedo anche una bobina di cortocircuito alla base ,
oppure mettere una bobina di sintonia tra antenna e massa e alimentare l'antenna con due prese una a poche spire dalla base per gli 80m e una alla fine della bobina in 40m ....
la mia verticale 30-40m l'ho alimentata così e mi trovo benissimo ...








  Firma di i5iar 
73 de Umberto ...

A.R.I. Livorno

 Messaggi: 402  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 26/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 13:20:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Ciao BKW, tempo fa ho provato proprio la configurazione che dicevi tu. Avevo una CDP da 10mt usata come GP fullsize in 40mt con 16 radiali di massa da 10mt l'uno. In 40mt ok a parte il solito intrinseco QRM delle verticali.
Poi venne anche a me l'idea di una bobina commutabile e così feci con un normale relè finder da 16A.
Fino a 100W nessun problema. Il problema venne quando finii il lineare con la GS35 e caricai 2Kw key down. Relè ko in pochi secondi...ma me lo aspettavo. Sostituito poi con un VR311 sottovuoto Siemens e di lì tutto ok anche con 2.4Kw in 80mt.
Il problema è che è troppo corta l'antenna e andava veramente male ma sempre meglio di niente. Risultato misi un dipolo inv V per gli 80 a 21mt di altezza di vertice.
L'ideale sarebbe come suggerito dal collega, realizzare una L e isolare in qualche modo il tratto di L che allunga la verticale. Occhio che in punta ai 10mt verticali, in 40mt ci saranno tensioni elevatissime in QRO e altro che sottovuoto, lì devi usare sezionatori a coltello hi.

73
Danilo IZ2IAM








  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2bkw

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 15:12:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2bkw Invia a iz2bkw un Messaggio Privato
Intanto grazie a tutti per le risposte dalle quali ho colto spunti interessati. L'obbiettivo era di avere un'antenna performante da utilizzare anche durante i contest, ma vista l'esperienza di IAM desisterei dal farlo. In alternativa abbiamo una morgain 40/80 che attualmente è montata male, probabilmente sarà più conveniente tentare di rivedere il posizionamento di tale antenna ed attenderci dei risultati migliori di una verticale caricata alla base.







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Varedo  ~  Messaggi: 599  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 30/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 16:01:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Se riesci però a portare lo stilo della attuale verticale (immagino eco antenne) a 15-16mt circa usanto tubi di alluminio più lunghi e spessi allora la musica cambierebbe però perderesti i 40mt. Ma inizia a diventare impegnativa l'installazione soprattutto fissa.

Vedi tu.
Tieni presente che la morgain 40-80, in 80 è più stretta di un dipolo e quindi devi scegliere in che porzione farla lavorare.
Prova magari con questi isolatori a coltello da inserire in cima per staccare il tratto aggiuntivo della L per la risonanza in 80mt: http://radiosurplus.it/ACCradio.htm (scorri verso il basso).
Ovviamente l'isolatore va azionato manualmente con una cordina di nylon.



73
Danilo IZ2IAM








Modificato da - IZ2IAM in data 22/12/2015 16:16:04

  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2bkw

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 16:28:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2bkw Invia a iz2bkw un Messaggio Privato
Grazie a tutti e te Danilo..

Buone feste e buoni dx








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Varedo  ~  Messaggi: 599  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 30/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

IU2OZG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/12/2015 : 17:29:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2OZG Invia a IU2OZG un Messaggio Privato
iz2bkw ha scritto:

Grazie a tutti e te Danilo..

Buone feste e buoni dx

Ma una "semplice" trappola per i 40 mt alla fine della verticale alla quale aggiungere circa 10 mt di filo facendo cosi una inerted "L" per gli 80?








  Firma di IU2OZG 
Davide Bellanca
(Ex IT9DFI)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Bascapè  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 15/12/2010  ~  Ultima visita: 26/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ2IAM

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 17:30:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2IAM Invia a IZ2IAM un Messaggio Privato
Il problema è il QRO...diventa pesantina la trappola e instabile.

73
Danilo IZ2IAM

Buon Natale a tutti!








  Firma di IZ2IAM 
http://iz2iam.jimdo.it
OB 11-3 @ 21mt
1/4lambda GP x 40/60/80m
Half Sloper x 80mt
4El Homemade V-Beam x 50Mhz @4mt
V/UHF Homemade Yagi 5+8el @ 2mt
IC7400 / FT1000MP
GS35b homemade HF linear amplifier.
8877 6m monoband homemade linear amplifier.
3CX800 2m homemade linear amplifier.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Bollate  ~  Messaggi: 3313  ~  Membro dal: 24/11/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2uiz

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 20:43:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2uiz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2uiz Invia a ik2uiz un Messaggio Privato
La soluzione a L è quella migliore se hai spazio.
Si potrebbe optare per fare due antenne parallele per il tratto verticale tipo LZ o tanti dipoli multipli... non so se mi sono spiegato.
Buona serata e buon lavoro.
Ciao

Pericle








  Firma di ik2uiz 
73 de ik2uiz Pericle - JN45KP - MDXC #575 - SRT #144

http://www.qrz.com/db/ik2uiz o contattato Telegram http://t.me/ik2uiz

***** NOTA *****
Nonostante indichi SEMPRE vizi occulti e difetti di ciò che vendo mi avvalgo della formula di esclusione della garanzia per la vendita tra privati e quindi la merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si trova e sopratutto viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Olgiate Olona VA  ~  Messaggi: 2321  ~  Membro dal: 14/12/2004  ~  Ultima visita: 05/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/12/2015 : 21:34:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato
ik2uiz ha scritto:

La soluzione a L è quella migliore se hai spazio.
Si potrebbe optare per fare due antenne parallele per il tratto verticale tipo LZ o tanti dipoli multipli... non so se mi sono spiegato.
Buona serata e buon lavoro.
Ciao

Pericle


Si, e non si danno nemmeno particolarmente fastidio, una buona idea..








  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ2MGN

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/12/2015 : 11:37:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MGN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2MGN Invia a IZ2MGN un Messaggio Privato
La soluzione della Inverted L è ottima ed efficiente in termini di resa. Dai test che ho fatto tra una verticale di 19/20mt e la L inverted in tx non vi è praticamente differenza con tutto il vantaggio di avere solo 10m di tratto verticale da gestire sotto l'azione di eolo. Concordo anche io sulla solo dei due radiatori 1 per i 40 ed il resto per gli 80m. Anche qui feci prove in passato e non vi erano iterazioni. Potresti poi fare una bobina alla base per coprire l'intera gamma degli 80m ed aggiungerne una per i 160m, tramite dei relè creare una commutazione. Per esperienza personale i relè da 16a reggono tranquillamente potenze legal ed anche qualche cosa di più.
Buon divertimento e buone feste








  Firma di IZ2MGN 
73, Maurizio IZ2MGN Sez.ARI Milano
life is good both in qrp and in qro

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Codogno  ~  Messaggi: 2456  ~  Membro dal: 25/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz4fvv

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 23/12/2015 : 12:59:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4fvv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz4fvv Invia a iz4fvv un Messaggio Privato
Ciao Maurizio una inverted L per gli 80 e i 160 come deve essere fatta?
73 e buone feste.
Stefano iz4fvv










  Firma di iz4fvv 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz4fvv
ex iw9bzg;
ex iw1diz;
ex iw9gnx;
ex it9qik.
Ora iz4fvv / 5R8VV

mail:iz4fvv@yahoo.com
Telefono: 3760075098; +216/52192040

IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.


 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Hammamet  ~  Messaggi: 2341  ~  Membro dal: 29/01/2012  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2MGN

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/12/2015 : 13:16:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MGN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2MGN Invia a IZ2MGN un Messaggio Privato
iz4fvv ha scritto:

Ciao Maurizio una inverted L per gli 80 e i 160 come deve essere fatta?
73 e buone feste.
Stefano iz4fvv


Immagine:

105,69 KB

Immagine:

41,73 KB

Ciao Stefano, ho inserito uno schemino di com'è fatta la mia verticale.
Avevo seguito un progetto letto su qualche rivista del settore qualche anno fa. Prima o poi devo fare un pò di manutenzione ma ti assicuro che anche cosi funziona

auguri e buone feste








Modificato da - IZ2MGN in data 24/12/2015 13:17:28

  Firma di IZ2MGN 
73, Maurizio IZ2MGN Sez.ARI Milano
life is good both in qrp and in qro

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Codogno  ~  Messaggi: 2456  ~  Membro dal: 25/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IU2OZG

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/12/2015 : 14:44:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2OZG Invia a IU2OZG un Messaggio Privato
iz5cml ha scritto:

ik2uiz ha scritto:

La soluzione a L è quella migliore se hai spazio.
Si potrebbe optare per fare due antenne parallele per il tratto verticale tipo LZ o tanti dipoli multipli... non so se mi sono spiegato.
Buona serata e buon lavoro.
Ciao

Pericle


Si, e non si danno nemmeno particolarmente fastidio, una buona idea..

Come si fanno coesistere due monopoli di lunghezze diverse per la rf? Tramite commutazione di un qualche relè o tramite un apposito un-un?








  Firma di IU2OZG 
Davide Bellanca
(Ex IT9DFI)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Bascapè  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 15/12/2010  ~  Ultima visita: 26/02/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.