FORUM RADIOAMATORIALE - Dipolo filare V invertita banda 80 mt - consiglio
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Dipolo filare V invertita banda 80 mt - consiglio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 13:15:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Guarda l'indirizzo Skype di iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Ciao Raga.
Sto cercando una soluzione per gli 80 metri.
Ho una discesa libera e vorrei sfruttarla per gli 80 visto che è l'unica banda che mi manca. I 160 mt non li considero proprio.

Ho un palo carrellato di 9 mt.
Dal punto in cui aggancio il centrale, nella parte bassa del carrello, ho circa 16 metri da un lato e 20 dall'altro.
Full non riesco a fare nulla.

Avete qualche consiglio o misure per autocostruirne una caricata ?

Grazie.
Saluti.
Daniele IZ8PNU.






 Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 13:55:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Puoi montare il dipolo a configurazione V invertita : da un lato hai 20 metri , quindi ti avanza spazio , dall ' altra lo puoi ripiegare a qualche modo e andarti ad agganciare il più lontano possibile, la RF non guarda la .... geometria . L ' unica cosa che mi preoccuperebbe è l ' altezza del supporto che a mio giudizio è un po' scarsa .
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9961  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 14:49:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Già testato ripiegato ma non va. Non risuona, stazionarie altissime.





  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0god

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/02/2016 : 15:09:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0god Invia a i0god un Messaggio Privato
Fai una G5RV. Lo spazio è più che sufficiente, la calata è fatta con 9 metri e spicci di piattina nera a 430 Ohm e alla fine di questa metti un choke di corrente e parti con il cavo RG213. L'antenna funziona benissimo, l'ho già provata con un traliccio uguale al tuo
73 Godifredo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2840  ~  Membro dal: 13/08/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 15:56:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
Già testato ripiegato ma non va. Non risuona, stazionarie altissime.

Il consiglio di Silvano è buono, in certi casi le code dei dipoli a V invertita le puoi ripiegare in diverse maniere ( certo non devi eccedere, per gli 80m massimo 3-4 metri, e non radenti il suolo, o tetto, ma ad una distanza di almeno un metro,per mantenere livelli di impedenza accettabili).
Una maniera molto usata è ripegarli tornando indietro longitudinalmente, ma va altrettanto bene laterale a destra o sinistra.
Non è possibile che non risuoni, al massimo risuonerà con impedenza differente dai 50 ohm tipici del dipolo a V invertita, allora la misuri e ci fai un trasformatore.

L' idea di Godifredo ti consente anche di utilizzare la G5rv su bande differenti dagli 80, ed è un antenna eccellente.
Marco






Modificato da - IK2CLB in data 18/02/2016 15:58:06

  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 16:04:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Avete qualche misura di questa G5RV ?





  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK0LNN

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 16:48:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a IK0LNN un Messaggio Privato
Ciao,
da qualche parte dovrebbe cmq risuonare. Forse, data l'altezza non proprio ideale hai un angolo molto aperto, e quindi vedi se riesci, per almeno una tratta chiaramente la più lunga possibile (fermo restando poi l'altezza da terra), a chiuderlo.
Anch'io sul mio dipolo ho dovuto poi ripiegare un braccio per ~3 mt che avevo finito lo spazio in quella direzione, l'altro braccio nessun problema.
In bocca al lupo, facci sapere.
73's
IK0LNN Andrea


iz8pnu ha scritto:

Già testato ripiegato ma non va. Non risuona, stazionarie altissime.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 284  ~  Membro dal: 16/12/2004  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0god

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/02/2016 : 17:50:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0god Invia a i0god un Messaggio Privato
Allora le misure della G5RV sono:
2 bracci da 15.54 metri
1 linea da 430 ohm lunga 9.54 metri.
1 choke di corrente
cavo a 50 ohm quanto basta
73 Godifredo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2840  ~  Membro dal: 13/08/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I7SWX

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/02/2016 : 19:38:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I7SWX Invia a I7SWX un Messaggio Privato
Ciao Uaglio' Daniele,

non dici quanto e' alta la SWR.

Dovresti utilizzare un analizzatore di antenna e rilevare dove risuona e quale e' la sua impedenza. Essendo bassa e ripiegata da un lato potrebbe avere una resistenza intorno ai 20 ohm invece dei teorici 50 ohm, oltre ad un valore reattivo (capacitivo od induttivo).
Da tali misure puoi capire cosa fare per adattarla al tuo RTX.

73

Gian
I7SWX






Modificato da - I7SWX in data 18/02/2016 19:39:35

  Firma di I7SWX 
Gian
I7SWX, F5VGU, W1-I7SWX, CE3-I7SWX, SWL I1-10089; ex: I1SWX, I5SWX, I2SWX, I0SWX

Membro: I QRP #571 ; G-QRP #10241 ; JARL-QRP #773

TOP HONOUR ROLL ARI NR 110 (1959)

Ruolo d'Onore ARI # 387 ; 50 Anni ARI 1959-2009
50 Anni RSGB 1965-2015

i7swx@yahoo.com - www.qsl.net/i7swx - skype: i7swxf5vgu

Presidente ASSOCIAZIONE HURRICANE OdV - IQ7YU

Socio e Presidente Onorario 1-5-2022 ARI Sezione di Cassano delle Murge, IQ7MU

Sezione ARI - Molfetta (BA) - IQ7ML (2016-2020)

Membro Onorario Pupuaro' Amateur RadioClub - Capri

Presidente (2004-2009) - Vice-Presidente (2010-2015) ARI - Sezione di Cassano delle Murge BA

E' meglio fare una domanda cretina e rimanere cretini per cinque minuti che non fare una domanda cretina e rimanere cretini per tutta la vita !

Costruire qualche cosa senza sperimentare e' solo "un allenamento" al saldare.

Una buona antenna ti può dare il mondo con una radio da poco, ma una radio costosa con un'antenna del menga ti può permettere i qso locali.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Casamassima  ~  Messaggi: 3002  ~  Membro dal: 02/01/2005  ~  Ultima visita: 20/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz4fvv

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 18/02/2016 : 20:51:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4fvv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz4fvv Invia a iz4fvv un Messaggio Privato
La piattina ha impedenza di 450 Ohm, qundi ci vuole un balun 9 a 1 oppure (meglio ancora) un accordatore per linee bilanciate.
73








  Firma di iz4fvv 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz4fvv
ex iw9bzg;
ex iw1diz;
ex iw9gnx;
ex it9qik.
Ora iz4fvv / 5R8VV

mail:iz4fvv@yahoo.com
Telefono: 3760075098; +216/52192040

IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.


 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Hammamet  ~  Messaggi: 2341  ~  Membro dal: 29/01/2012  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IW8FAY

oltre 500 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/02/2016 : 07:52:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW8FAY Invia a IW8FAY un Messaggio Privato
iz4fvv ha scritto:

La piattina ha impedenza di 450 Ohm, qundi ci vuole un balun 9 a 1 oppure (meglio ancora) un accordatore per linee bilanciate.
73


Ciao, permettimi di dirti che Trasformatore 9:1 non ti serve sulla G5RV non ha senso...ha senso montarci alla base della bifilare un Balun 1:1 poi ovviamente avrai bisogno dell'accordatore in stazione...ciao.











  Firma di IW8FAY 
antonio

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Agropoli  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 17/04/2012  ~  Ultima visita: 20/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 08:59:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Una Morgain 40-80 (10mt + 10mt) non ti garba? Oppure una Morgain 80-160 (20mt + 20mt) proprio non ce la fai ad incastrarla?






  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 09:02:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Magari puoi provare a "raccorciare" il polo "freddo". E niente niente ci recuperi qualcosa in 160

73, Giovanni






  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz5cml

oltre 10000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 09:47:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5cml Invia a iz5cml un Messaggio Privato


Immagine:

28,51 KB






  Firma di iz5cml 
Enrico IZ5CML http://www.iz5cml.it/


 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Empoli  ~  Messaggi: 13903  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 04/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 10:40:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Innanzitutto grazie infinite a tutti per le vostre proposte o consigli.

Allora:

IK0LNN: Ne abbiamo provate parecchie con gli amici di zona ma sarà per la non eccessiva altezza, o per l'angolo, o non so per cosa, non risuona proprio in nessun posto...

i0god: ok per le misure, me le studio, non sarebbe male come soluzione

I7SWX: stazionarie quasi al massimo, purtroppo siamo senza analizzatore d'antenna....


iz4fvv e IW8FAY: ho sia l'1:1 che il 9:1. Eventualmente sono fornito.

ik8hch: bella anche la morgain 40-80. Valuterò anche questa.
Sul web sto vedendo parecchi progettini, tu ne hai qualcuno già testato ?
I 20 cmq no, non li riesco a sistemare in nessun modo :(
Già fatto, il polo fretto è stato ripiegato in diverse maniere ma nulla...

iz5cml: proprio così, niente... nn va...






  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2CLB

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 10:58:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2CLB Invia a IK2CLB un Messaggio Privato
non risuona proprio in nessun posto...

questo non è proprio possibile.

purtroppo siamo senza analizzatore d'antenna....

questo spiega il motivo della tua osservazione sopra.


iz4fvv e IW8FAY: ho sia l'1:1 che il 9:1. Eventualmente sono fornito.

il 9:1 potrebbe servirti se lo alimenti ad un estremo, il 1:1 lo devi sempre mettere ai capi dell' alimentazione di un dipolo( se trovi l' impedenza di 50 ohm, altrimenti dopo il trasformatore).

Altra alternativa, se proprio non ci sta, è quella di sapere la misura esatta del filo che sta nel tuo spazio, e poi costruire due induttanze da inserire al centro dei semidipoli.
qui trovi un link ad un foglio excel che ti consente di calcolare l' induttanza necessaria.
http://www.hamradioweb.org/forums/s...d.php?t=1643

73 de Marco






  Firma di IK2CLB 
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
A. Einstein

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Botticino  ~  Messaggi: 2690  ~  Membro dal: 01/10/2011  ~  Ultima visita: 05/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW8FAY

oltre 500 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/02/2016 : 12:14:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW8FAY Invia a IW8FAY un Messaggio Privato
Mah....secondo le il 9:1 con questo tipo di dipolo non serve a nulla al contrario del 1:1 che va messo sempre....







  Firma di IW8FAY 
antonio

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Agropoli  ~  Messaggi: 511  ~  Membro dal: 17/04/2012  ~  Ultima visita: 20/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 13:09:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Un semplice dipolo , per male che vada ha SEMPRE un punto di risonanza più in alto o più in basso ma c'è sempre ; magari avrai un ROS elevato perché a causa della tua installazione l ' antenna non presenterà i canonici 50/70 ohm e quindi potrebbe esse necessario un adattatore di impedenza . Però con il supporto che hai la vedo dura , infatti 9 metri di altezza sono proprio pochini per un full size inverted vee per gli 80 metri ; il mio dipolo che risuona benissimo in 80 ha l ' apice a circa venti metri da terra .
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9961  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 15:55:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
I progetti che trovi in rete vanno tutti bene (sono uguali!). Se hai 20 metri da un lato la versione 80/160 ci sta. L'altro lato: cerca in rete come raccorciare la morgain, quattro metri dovresti recuperarli.

iz8pnu ha scritto:

Innanzitutto grazie infinite a tutti per le vostre proposte o consigli.

Allora:

IK0LNN: Ne abbiamo provate parecchie con gli amici di zona ma sarà per la non eccessiva altezza, o per l'angolo, o non so per cosa, non risuona proprio in nessun posto...

i0god: ok per le misure, me le studio, non sarebbe male come soluzione

I7SWX: stazionarie quasi al massimo, purtroppo siamo senza analizzatore d'antenna....


iz4fvv e IW8FAY: ho sia l'1:1 che il 9:1. Eventualmente sono fornito.

ik8hch: bella anche la morgain 40-80. Valuterò anche questa.
Sul web sto vedendo parecchi progettini, tu ne hai qualcuno già testato ?
I 20 cmq no, non li riesco a sistemare in nessun modo :(
Già fatto, il polo fretto è stato ripiegato in diverse maniere ma nulla...

iz5cml: proprio così, niente... nn va...






  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8hch

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 16:11:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8hch Invia a ik8hch un Messaggio Privato
Ottima questa, ma al posto del tirante azzurro potrebbe stendere il dipolo.


iz5cml ha scritto:



Immagine:

28,51 KB






  Firma di ik8hch 
Se fossi tua moglie ti metterei un veleno nel caffè... se fossi tuo marito lo berrei.

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Boscoreale  ~  Messaggi: 1308  ~  Membro dal: 11/04/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iu2ewy

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 16:39:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu2ewy Invia a iu2ewy un Messaggio Privato
Ciao Daniele
ho letto il tuo post e ho visto che sei nelle mie stesse condizioni.Io ho un palo in fibra di vetro da 12 m e 10 metri per parte e stavo pensando di fare una G5RV a carica lineare per gli 80 m, l'antenna viene anche venduta come Cobra ultralite ti metto il link.
Spero ti possa servire.

http://frpantenne.pa3frp.nl/

73 Alberto iu2ewy






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Clivio  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 12/06/2015  ~  Ultima visita: 26/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

IZ2JQE

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/02/2016 : 23:18:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JQE Invia a IZ2JQE un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

...arrivo per ultimo: anche a me non garba che "non risuona" da nessuna parte!

Tra le varie motivazioni che sono state addotte - tutte valide - abbiamo trascurato la verifica del cavo e delle relative connessioni.
Beninteso, Daniele, non è in discussione la tua preparazione, ma con il risultato che hai esposto....il dubbio si è manifestato immediatamente!

Un saluto, permettetemi, ad Alberto - IU2EWY: benvenuto nel Forum...

73s - Lello






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Varese  ~  Messaggi: 3122  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0eum

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 19/02/2016 : 23:49:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0eum Invia a ik0eum un Messaggio Privato
ik4dcs, ha realizzato una sloper con carica lineare di lunghezza max 17 metri che lavora 40 ed 80 se poi vi aggiungi una bobina alla fine ti permette qualcosina in 160





  Firma di ik0eum 
ennio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: ceccano  ~  Messaggi: 128  ~  Membro dal: 11/05/2010  ~  Ultima visita: 27/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iw2jbb

oltre 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/02/2016 : 08:54:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iw2jbb Invia a Iw2jbb un Messaggio Privato
Buon giorno a tutti .....
Seguendo un pò la discussione visto che stò sistemando le antenne dopo il trasloco, e visto che il dipolo x gli 80 lo devo sistemare anche io se me lo permettete pongo una domanda anche io
(premetto che da poco mi stò divertendo ad autocostruirmi le antenne e quindi novizio)
"Silvano diceva che il suo dipolo risuona benissimo in 80 e l'apice si trova a circa 20 mt dal suolo"
Ora io ho le antenne su un terrazzo di circa 240 mq , il palazzo è 7 piani
credo che in totale il terrazzo si trovi a circa 25 mt .......
Quanto mi devo alzare per far lavorare bene il dipolo in questione ? la configurazione sarebbe inverted V ma si accettano consigli anche per altre configurazioni .....
grazie a tutti
73 gaetano






  Firma di Iw2jbb 
http://gsr2014.altervista.org

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Vaprio d Adda  ~  Messaggi: 90  ~  Membro dal: 12/11/2013  ~  Ultima visita: 18/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/02/2016 : 08:27:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Ragazzi, come Gaetano JBB anche io sono un novizio in merito a costruzione antenne ma credo di avere, quantomeno nelle mie prime prove, fatto tutto ciò che era possibile.
Sarà che il dipolo è basso, sarà che ho circa 35 mt di discesa e uno stacca antenne in balcone, sarà che ha un angolo strano o non so cos'altro, fatto sta che non risuonava in nessun posto.

Naturalmente capisco la vostra titubanza ma probabilmente sarà qualche problema del genere.
Di certo che con qualche piccolo accorgimento in una maniera o nell'altra qualche risultato lo si ottiene.

Stavo anche valutando la windom consigliata da i6ibe (balun 9:1 e 16,2 mt di filo).







  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2gvh

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/02/2016 : 21:56:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2gvh Invia a iw2gvh un Messaggio Privato
ecco i miei 2 cent basati su esperienza personale con un problema simile al tuo .
primo : scarica da web radioutilitario
utilizzalo per calcolare i dati delle bobine per accorciare il dipolo che ovviamente sono diverse dalle mie , a seconda della percentuale di accorciamento e della posizione nelle quali tu le vorrai mettere .
Io ho realizzato un dipolo con 2 bracci da circa 10 m seguiti da 2 bobine , e altri 3 m per un totale di 13+13 = 26 metri circa ( lo spazio che avevo ) Il centrale non è appeso al palo ma poco importa .
Le bobine sono filo da 1mm avvolto senza spaziatura su tubo in PVC da 40 mm diametro , circa 90 spire se non risordo male ...
Fa bene i 40 m e anche gli 80 nella fettina che può . E' pur sempre un dipolo accorciato . L'impedenza è bassina , ma il ros più che accettabile . Se vuoi fare tutta la banda degli 80 non vedo molte alternative all'uso di un tuner , meglio se automatico e remoto inserito direttamente al centro del dipolo , in alternativa usa una piattina sino all AT , quella ex tv da 75 ohm va benissimo . Il coassiale con ros elevato ha molte più perdite di una piattina o scaletta che se ne infischia del ROS elevato ! In questo caso io eviterei le bobine e lascerei fare il lavoro al Tuner .
Se non vuoi / puoi usare un AT esterno , anche uno in stazione o quello della radio sono meglio di niente .
Ho realizzato il dipolo la primavera del 2015 usando cavo elettrico normalissimo e per adesso non ho avuto alcun problema .
Metti in bilancio un po' di lavoro per aggiustarne sperimentalmente la lunghezza al fine di portarlo a risuonare dove vuoi tu .
Hai 10 m più di me e mi aspetto una banda passante in 80m più ampia della mia . Non ricordo se si otiene un Q più elevato con le bobine vicine o lontane dal centro , e di conseguenza una banda utile più o meno ampia , ma spero ruiscirai a trovare questa info autonomamente
Buon divertimento
Gianluca







 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~  Messaggi: 156  ~  Membro dal: 15/12/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/03/2016 : 10:07:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
si, avevo dato un' occhiata a radioutilitario.
anche la soluzione da te suggerita non sarebbe male.
purtroppo in questo periodo il tempo lascia poco spazio alle sperimentazioni all'aperto.
con l'arrivo delle belle giornate proverò le due soluzioni.
dipolo e long wire. vediamo i risultati che otterrò.






  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5gfc

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/03/2016 : 15:04:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5gfc Invia a ik5gfc un Messaggio Privato
puoi recuperare i metri che ti mancano facendo un carico liniare vicino al centrale





  Firma di ik5gfc 
73' Loris



E-mail:ik5gfc@gmail.com
http://www.qrz.com/db/ik5gfc
http://ik5gfc.com
http://arteincisa.it

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Vinci  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 01/08/2010  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK6BGJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/03/2016 : 22:16:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6BGJ Invia a IK6BGJ un Messaggio Privato
Ciao Daniele,
se non hai preclusioni circa le bobine di carico,ecco cosa utilizzo con successo per i miei qso in 40 ed 80 metri,,,visto che ci stavano.Dipolo con due bracci da 11,90 con due bobine di carico facilissime da realizzare ,e che soprattutto funziona bene.In 40 metri con ros minimo senza accordatore...140 Kc mentre in 80 m 45Kc. .Se poi...hai un bell'accordatore ci fai tutta la banda.E' la stessa tipologia della Alpha Delta,per non dire una copia...Hi Facci sapere.
Ciao de Justin


P.S.-...a Tua dispo---!






Modificato da - IK6BGJ in data 23/03/2016 22:27:09

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 1538  ~  Membro dal: 04/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/03/2016 : 15:00:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
hai modo di farmi avere le misure dell'intero progetto?
proverò anche questa... :D







  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/10/2016 : 00:07:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
Amici ho un piccolo aggiornamento: causa avori sul terrazzo ho dovuto cambiare i miei programmi.

Adesso, purtroppo, ho a disposizione uno spazio ridotto, due lati da 15 mt.

Necessariamente devo ricorrere ad un dipolo trappolato (da fare entro sabato giorno in cui spero di alzare il carrello ed ultimare i lavori).

Ho proceduto con i calcoli su radioutilitario, con l'induttanza calcolata correttamente ma ho qualche perplessità sulla bobina.

I miei dati sono questi: lunghezza totale dipolo 30mt, diametro conduttore 2mm, distanza bobina dal centro 5 mt e frequenza 3.6mhz con risultato finale induttanza 12,48 Micro Henry.
Fino a qui, tutto ok.
Passo quindi a calcolare la bobina e i dati richiesti sono: induttanza ed è 12,48, diametro bobina ed il mio è 40 mm e poi, il mio dubbio, sulla lunghezza della bobina. Cosa mettere? La lunghezza della bobina non scaturisce dalle spire che io vado a fare? Mi date qualche chiarimento in merito? Grazie.






  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3cis

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/10/2016 : 08:44:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3cis Invia a iv3cis un Messaggio Privato
Se non lo conosci già va a scaricati questo programma e trovi le risposte alle tue domande sulla costruzione della bobina.
Giorgio

http://www.electronicecircuits.com/...ator-program

iz8pnu ha scritto:

Amici ho un piccolo aggiornamento: causa avori sul terrazzo ho dovuto cambiare i miei programmi.

Adesso, purtroppo, ho a disposizione uno spazio ridotto, due lati da 15 mt.

Necessariamente devo ricorrere ad un dipolo trappolato (da fare entro sabato giorno in cui spero di alzare il carrello ed ultimare i lavori).

Ho proceduto con i calcoli su radioutilitario, con l'induttanza calcolata correttamente ma ho qualche perplessità sulla bobina.

I miei dati sono questi: lunghezza totale dipolo 30mt, diametro conduttore 2mm, distanza bobina dal centro 5 mt e frequenza 3.6mhz con risultato finale induttanza 12,48 Micro Henry.
Fino a qui, tutto ok.
Passo quindi a calcolare la bobina e i dati richiesti sono: induttanza ed è 12,48, diametro bobina ed il mio è 40 mm e poi, il mio dubbio, sulla lunghezza della bobina. Cosa mettere? La lunghezza della bobina non scaturisce dalle spire che io vado a fare? Mi date qualche chiarimento in merito? Grazie.






Modificato da - iv3cis in data 12/10/2016 08:59:18

  Firma di iv3cis 
Statemi bene se potete dando una mano alla salute che è cosa buona e giusta

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Pordenone  ~ Città: Fiume Veneto  ~  Messaggi: 1115  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 10/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz8pnu

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/10/2016 : 14:35:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8pnu  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8pnu Invia a iz8pnu un Messaggio Privato
ok do un okkiata





  Firma di iz8pnu 
73, Daniele IZ8PNU
Website: http://www.mylittleworkstation.it
QRZ: http://www.qrz.com/db/IZ8PNU
ARI VILLA SAN GIOVANNI (RC): http://www.arivillasangiovanni.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Reggio Calabria  ~ Città: Villa san giovanni  ~  Messaggi: 1334  ~  Membro dal: 14/03/2009  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.