FORUM RADIOAMATORIALE - antenna tappo luce
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 antenna tappo luce
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/11/2016 : 13:29:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
Salve a tutti volevo realizzare questo sistema per fare un po' di ascolto anche quando non ho disponibilità di un'antenna...
dunque ho trovato uno scema che mi dice che devo collegare in serie, ad un capo della presa di corrente elettrica, un condensatore 2000pf 1500v.
Mi ritrovo con un condensatore Siemens 2200pf 660v cosa dite può andare lo stesso??
'73 Adriano






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024

iz4fvv

oltre 2000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 26/11/2016 : 13:33:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4fvv  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz4fvv Invia a iz4fvv un Messaggio Privato
Ciao Adriano, qual'è lo schema?
73








  Firma di iz4fvv 
QRZ: http://www.qrz.com/db/iz4fvv
ex iw9bzg;
ex iw1diz;
ex iw9gnx;
ex it9qik.
Ora iz4fvv / 5R8VV

mail:iz4fvv@yahoo.com
Telefono: 3760075098; +216/52192040

IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
considerate, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.


 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Hammamet  ~  Messaggi: 2341  ~  Membro dal: 29/01/2012  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i1ndp

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2016 : 14:03:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i1ndp Invia a i1ndp un Messaggio Privato
Sconsiglio vivamente l'esperienza.
Il tappo luce ha avuto una breve( e non molto felice) esistenza ai tempi delle valvole con ,possibilmente, ricevitori ad alta impedenza e non troppo suscettibili a millivolt (o volt) in ingresso.
Non so dove pensi di attaccare il tappo luce ma se si tratta di apparecchiature a stato solido (specie se con fet/mosfet) i rischi sono tanti e ,nella migliore delle ipotesi, ascolti le melodie del traffico digitale ENEL che ormai ha permeato le nostre abitazioni e niente altro.
nando






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: magnano  ~  Messaggi: 1375  ~  Membro dal: 03/07/2008  ~  Ultima visita: 15/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/11/2016 : 14:41:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
Lo schema e' attaccarsi in serie a un ramo della corrente di rete!

http://www.leradiodisophie.it/Tappo-luce.html

http://www.claredot.net/it/sez_Elet...pacitiva.php

La rettanza a 50 hertz e' molto elevata, ca ,1 5 Mohm , ma a me fa paura a prescindere.....

Per il collega la capacita' 2200 pF e' ok , ma servono almeno 1000V di isolamento , e il condensatore dev'essere nuovo e fresco.

Ci sarebbero poi molte altre considerazioni ma a scriverle ci vuole troppo. io comunque eviterei






Modificato da - IZ1MLS in data 26/11/2016 16:39:46

  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i6ibe

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/11/2016 : 16:41:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i6ibe Invia a i6ibe un Messaggio Privato
Messaggio di IV3UFL

Salve a tutti volevo realizzare questo sistema per fare un po' di ascolto anche quando non ho disponibilità di un'antenna...
dunque ho trovato uno scema che mi dice che devo collegare in serie, ad un capo della presa di corrente elettrica, un condensatore 2000pf 1500v.
Mi ritrovo con un condensatore Siemens 2200pf 660v cosa dite può andare lo stesso??
'73 Adriano

Segui il consiglio dei colleghi OM, lascia perdere !
Il tappo luce aveva modo di esistere quando le linee aeree ENEL erano volanti e correvano libere tra una casa e l'altra, ora la maggior parte e' "interrata" o corre parallela alle mura di casa, e dentro questa con un robusto cavo di terra parallelato. nessuna traccia di RF e molti disturbi RFI, un vero bidone.
ivo






  Firma di i6ibe 
73 de IVO I6IBE http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/

e-mail i6ibe.ivobrugnera@gmail.com

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: Pratola Peligna  ~  Messaggi: 1305  ~  Membro dal: 27/08/2006  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/11/2016 : 17:35:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
ok.... messaggio ricevuto forte e chiaro....
passo e chiudo
'73 adriano






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 2,71 secondi.