FORUM RADIOAMATORIALE - band decoder arduino
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 band decoder arduino
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 18/10/2017 : 12:34:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
buongiorno a tutti la mia curiositA con arduino e relé ...........
ho letto tanti forum di auto costruzioni di band decoder e swith antenna con arduino
ma nessuno parla di rf che va dove vuole
bene vi spiego il mio problema
ho fatto un commutatore antenne band decoder con arduino e relé 12 v 10 a in pratica quelli giá assemblati, in pratica funziona tutto bene il band decoder e preciso ma..... il problema sta nel commutatore in stazione dove c'é arduino e rele, quando uso il lineare ci sono auto oscillazioni ha dei piccoli spostamenti di relé ho messo perline di ferrite, scatola metallica, messa a terra ecc ecc
il problema nasce con troppa potenza del lineare e di sicuro rf di rientro almeno credo
in 40mt se vado in fonia usando 1.2k non succede nulla invece se uso modi digitali con meno di 600w ci sono oscillazioni
stessa cosa capita in 20 mt
chiedo a voi come avete risolto con rf ???
tnx op. ciro








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024

ik4yaz

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2017 : 13:08:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik4yaz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik4yaz Invia a ik4yaz un Messaggio Privato
Semplice! Rispetta le regole e usa 500 w massimi.
73








  Firma di ik4yaz 
IK4YAZ FABRIZIO
ARI ? no grazie!
https://ik4yaz.jimdo.com/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: ferrara  ~  Messaggi: 2492  ~  Membro dal: 27/02/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IV3UFL

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2017 : 13:09:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IV3UFL Invia a IV3UFL un Messaggio Privato
con quanto vai in fonia????????
'73 adriano








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: san daniele del friuli  ~  Messaggi: 964  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2017 : 13:17:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Ciao Ciro,
Modi digitali con 600W? In teoria bastano ed avanzano dieci volte meno.........

Comunque per tentare di rispondere alla domanda, credo che il problema sia di saturazione, bisognerebbe come minimo osservare l'inviluppo di modulazione e poi l'emissione nel dominio della frequenza attraverso l'analizzatore di spettro.

Inoltre sei certo della qualità del BalUn installato poiché parliamo di una potenza rilevante in considerazione del relativo duty-cycle dato dal modo di emissione.

Un caro saluto










Modificato da - iz2hfg in data 18/10/2017 13:17:58

  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ3ZLU

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2017 : 20:20:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3ZLU Invia a IZ3ZLU un Messaggio Privato
Dio mio......







 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Fontanelle di Conco  ~  Messaggi: 685  ~  Membro dal: 14/10/2013  ~  Ultima visita: 26/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/10/2017 : 09:19:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
buongiorno a tutti cerco di rispondere un po a tutti
fonia uso 1.2 k solo sui pilup
in digitale uso 500w solo x stazioni importanti e lontane
ripeto in stazione lo scatolotto contenente arduino e relé
solo in digitale mi da scambi o meglio oscillazioni mentre in fonia anche con 1.2 non succede niente
credo che in portante fissa le potenze sono diverse
mentre cw e ssb non succede
credo che il problema dell'rf lo subisco non il relé ma arduino come lo posso schermare????








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU3BRB

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/10/2017 : 11:15:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU3BRB Invia a IU3BRB un Messaggio Privato
iu8cec ha scritto:

buongiorno a tutti cerco di rispondere un po a tutti
fonia uso 1.2 k solo sui pilup
in digitale uso 500w solo x stazioni importanti e lontane
ripeto in stazione lo scatolotto contenente arduino e relé
solo in digitale mi da scambi o meglio oscillazioni mentre in fonia anche con 1.2 non succede niente
credo che in portante fissa le potenze sono diverse
mentre cw e ssb non succede
credo che il problema dell'rf lo subisco non il relé ma arduino come lo posso schermare????


penso che una prova da fare sia l'optoisolamento degli ingressi come descritto nella guida al link sottostante, fammi sapere che ho in costruzione un sspa hf controllato da arduino nano e la mia paura della RF, dopo questo post, comincia ad assalirmi.

link alla guida:
http://www.lucadentella.it/2013/10/...per-arduino/








  Firma di IU3BRB 
IU3BRB Alberto

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: San Vendemiano  ~  Messaggi: 254  ~  Membro dal: 01/02/2014  ~  Ultima visita: 24/03/2021 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/10/2017 : 11:19:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Ciao Ciro,
Spero proprio che i relè comandati da Arduino eccitino di fatto altri relè "dedicati" e cioè quelli preposti per commutazione RF vera e propria, altrimenti ti sei semplicemente scavato la fossa!

Comunque la schermatura deve essere "pesante" nel senso che i progettisti di Arduino, hanno di fatto non solo scelto di ignorare le indicazioni di Atimel, ma non c'è nulla sulla scheda che abbia la parvenza di qualsivoglia blocco contro RFI..............

Fatta questa premessa gli interventi possibili sono:
- Sull'alimentazione ove è vivamente consigliato utilizzare un Power Supply di tipo lineare (no switching quindi)
- Schermate attraverso condensatori di fuga l'alimentazione stessa, mettendo un filtro anche sulla 220.
- Porre una serie di ferriti appena prima di connettere l'alimentazione ad Arduino.
- Mantenere la cablatura la più corta possibile e pulita, evitando grovigli di cavi.
- Su ingressi/uscite utilizzati servono condensatori di fuga verso massa o meglio filtri "pi greco" (C-L-C).

In bocca al lupo!









  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/10/2017 : 19:53:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
ciao franco allora l'unica cosa che non ho fatto sono i condensatori di fuga verso massa x il resto tutto ok collegamenti corti con ferriti ecc
ma la cosa sempre anomala ddell'rf e che in ssb con 1.2k non fa una piega mentre il portante fissa tipo ft8 con 350w inizia a dare problemi ma solo in 40 mt e 20 mt
come dice il mio maestro rf piglia strade diverse
franco comunque credo che sia arduino a prendere rf








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 19/10/2017 : 19:58:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
franco scusa ma dimenticavo i relé di arduino a sua volta comandano i relé che sono sul terrazzo e non ho mai avuto problemi con rf
x alberto ho visto il sito ma io credo che il problema e come schermare arduino
perché e lui che soffre di rf nonostante abbia antenne accordate e a mio avviso funzionanti quindi ????????
grazie a tutti x l'interesse








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW3INQ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 19/10/2017 : 20:36:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW3INQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IW3INQ Invia a IW3INQ un Messaggio Privato
Salve a tutti


Penso che in questa foto si veda abbastanza bene come "schermare" Arduino ...

Vi garantisco ma si vede bene che qui RF ne gira li dentro e parecchia ....

http://www.qsl.net/on7eq/images/SSP...IMAG1005.jpg


73 Alex iw3inq









  Firma di IW3INQ 
indirizzi mail:
iw3inq(AT)gmail.com
Sez. A.R.I. Palermo

http://iw3inq.jimdo.com/
SKYPE: iw3inq.



 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~  Messaggi: 1488  ~  Membro dal: 06/07/2005  ~  Ultima visita: 07/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/10/2017 : 08:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
iu8cec ha scritto:

franco scusa ma dimenticavo i relé di arduino a sua volta comandano i relé che sono sul terrazzo e non ho mai avuto problemi con rf
x alberto ho visto il sito ma io credo che il problema e come schermare arduino
perché e lui che soffre di rf nonostante abbia antenne accordate e a mio avviso funzionanti quindi ????????
grazie a tutti x l'interesse


Caro Ciro non c'è una sola regola oppure una sola soluzione per risolvere/ridurre problematiche di RFI ma una serie di attività da mettere in campo e buone pratiche.

Arduino è davvero "una schifezza" dal punto di vista schermature, ma nella stragrande maggioranza dei casi è sempre possibile rimediare e comunque solitamente quando accadono fenomeni di RFI c'è sempre una causa scatenante, poi è abbastanza consueto che ciò che non deve accadere ovviamente accade!

Da qui e come già indicato, la qualità dei BalUn (meglio se in corrente) è vincolante, come vincolante sono le saldature dei connettori e/o connessioni di massa degli stessi.
Di certo non è il Tuo caso, ma mai usare connettori ove la calza del coassiale è solo infilata nel connettore stesso (vedi schifezze cinesi) stessa cosa vale per spezzoni di coassiale ove i connettori (la calza) siano "crimpati" poiché tale metodologia deve essere realizzata "a regola d'arte" altrimenti sarà solo questione di tempo ed il disastro accadrà.

Inoltre quando ci sono fenomeni di RFI è bene verificare anche le lunghezze dei coassiali (dal TX al connettore sull'antenna), visto che in teoria è meglio evitare multipli dispari di quarti d’onda poiché sulla calza esterna, di fatto sul connettore del TX, saremo di fronte ad un "ventre di tensione" che di fatto è responsabile di forti campi elettrici quindi RFI.
Allora se l'antenna non è una multibanda ove per forza si deve raggiungere un compromesso, meglio usare cavi di lunghezza elettrica che siano multipli pari di quarti d’onda.

In bocca al lupo!








Modificato da - iz2hfg in data 20/10/2017 08:59:34

  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 20/10/2017 : 09:18:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
buongiorno a tutti grazie x linteressamento
alex complimenti x la tua realizzazione bellissimo pa sono curioso quanti watt??
di sicuro sei in tecnico x realizzare un pa del genere non é facile
sono daccordo con te di sicuro li dentro ci sará tanta rf......
ma hai usato arduino allinterno del pa?? allora chi meglio di te sa dirmi quali schermature hai usato
x rispondere ad altri colleghi sono daccordo che le antenne devono essere tutte in regola se no rf a go go ' ed altri poblemi seri ecc ecc
resta il fatto che mi fa impazzire in fonia va bene con potenze 1.2k e in portante fissa con 300w iniziano i problemi ma solo in40 e 20mt








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IW3INQ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/10/2017 : 01:26:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW3INQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IW3INQ Invia a IW3INQ un Messaggio Privato
Ciao Ciro iu8cec


No non è una mia ralizzazione, ma stò realizzando un "giochino" simile a quello che vedi in foto proprio con quel progetto ...

Dalla foto si vede che Arduino nano è schermato da una semplice "scatola" realizzata con dei pezzi di pcb stagnati tra loro.

Chiaramente ogni situazione è indipendente da tutto il resto, ma quel passo a mio avviso potrebbe essere il punto di partenza e perchè no anche il punto di arrivo.

73 Alex iw3inq








  Firma di IW3INQ 
indirizzi mail:
iw3inq(AT)gmail.com
Sez. A.R.I. Palermo

http://iw3inq.jimdo.com/
SKYPE: iw3inq.



 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~  Messaggi: 1488  ~  Membro dal: 06/07/2005  ~  Ultima visita: 07/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 24/10/2017 : 10:21:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
grazie iv3inq io ho usato arduino uno devo provare a schermare con basetta di rame
ora non ho tempo ma vi aggiorneró magari con qualche foto grazie a tutti








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/10/2017 : 11:45:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Perdonami ma davo per scontato che Arduino fosse già in contenitore schermato!








  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 31/10/2017 : 10:15:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
aggiornamento
cari colleghi e carissimo franco ho schermato arduino con basetta ramata come da foto tua e messo a gnd la catoletta ramata poi ho fatto un filtro con vk200 e condensatori a massa tra luscita arduino ed i relé ....risultato???????????
in 40 mt con portante fissa 40watt i relé scambiano
sulle altre bande ttok anche con potenze elevate
ora l'ultima spiaggia sarebbe mettere il filtro anche in entrata arduino abcd band data???
consigli tnx








 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iu8cec

oltre 50 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 09/11/2017 : 11:39:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iu8cec Invia a iu8cec un Messaggio Privato
buongiorno a tutti vi aggiorno e finalmente funziona tutto vediamo se riesco ad aggiungere qualche foto rifatto cablaggio schermato e filtri con vk200 gabbia x arduino ecc
perdonate la mia installazione un po incasinata ma lo spazio era poco
volevo ringraziare tutti x i consigli
lerrore piu grande é stato quello di sapere come operare ma..... sono stato maldestro con rf non si scherza se non si usano regole di base x rf non si hanno risultati

Immagine:

128,94 KB

Immagine:

165,66 KB








Modificato da - iu8cec in data 09/11/2017 11:47:45

 Messaggi: 60  ~  Membro dal: 27/11/2015  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/11/2017 : 12:04:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Perdonami Ciro, ma quelle connessioni (jumper) verso gli ingressi di Arduino sono da evitare, vanno bene in face di test, ma puoi devi usare un comune connettore strip maschio ove saldare direttamente i fili altrimenti prima o poi la connessione andrà a farsi benedire ed allora sono guai...........

Un caro saluto.









Modificato da - iz2hfg in data 09/11/2017 12:06:12

  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.