FORUM RADIOAMATORIALE - Henr Radio 2k - Classic - Raff) reddamento
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Henr Radio 2k - Classic - Raff) reddamento
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ3QJF

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/05/2018 : 20:14:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3QJF Invia a IZ3QJF un Messaggio Privato
Buonasera al forum,
perdoneranno i tecnici, ma mi chiedevo se c'era un modalità di raffreddamento delle valvole dell'ampli in oggetto. Credo di aver visto un progetto in tal senso ma non riesco più a trovare la fonte.
Durante i mesi più caldi (Rovigo anche 40 °C d'estate) sembra inutilizzabile .
Qualcuno ha qualche cortese consiglio per ovviare all'inconveniente? (sembra di avere in casa una stufa).
Pensavo ad una ventola Computer sopra i camini (o anche esternamente allo chassis) per evitare l'accumulo di tutto il calore generato.
Grazie anticipatamente.
+ 73 Giovanni






 Firma di IZ3QJF 
IZ3QJF - Giovanni
Der Teufel versteckt sich in den Einzelheiten.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Lendinara  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 09/06/2024

IZ2JGB

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/05/2018 : 12:44:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2JGB Invia a IZ2JGB un Messaggio Privato
Ciao,

purtroppo la dissipazione delle valvole e' elevata.

Anche con le ventole aggiuntive, il caldo rimane uguale.

La soluzione potrebbe essere un tubo con ventola in aspirazione
che butta all'esterno ( tipo cappa della cucina )

Tschüss und auf wiedersehen!

73
Giorgio.






  Firma di IZ2JGB 
73 de IZ2JGB

DMR-MARC ID 2222003



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Legnano  ~  Messaggi: 4674  ~  Membro dal: 12/10/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik6sio

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/05/2018 : 13:30:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik6sio  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik6sio Invia a ik6sio un Messaggio Privato
Come già ti ha detto Giorgio,sono valvole ad alta dissipazione e vanno raffreddate bene X una lunga vita quindi escludo ventoline sotto dimensionate..Puoi prendere quei tubi flessibili in alluminio ma ripeto lascia la ventola originale..Meglio ancora usa 100 watt in estate hi hi Buon lavoro 73 ik6sio






  Firma di ik6sio 
Sezione ARI JESI (Ancona)

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: San Marcello  ~  Messaggi: 880  ~  Membro dal: 25/01/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i8ixo

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/05/2018 : 14:54:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i8ixo Invia a i8ixo un Messaggio Privato
Il mio parere è di non mettere ventole aggiuntive che potrebbero inficiare il normale flusso dell'aria così come progettato. Le valvole di quell'apparecchio sono provviste di camini che distribuiscono il flusso dell'aria in modo uniforme in modo che valvola sia ben raffreddata (a differenza di altri amplificatori che non hanno i camini). Certamente l'aria che esce dall'amplificatore è calda. Se d'estate hai caldo risolvi con un ventilatore o un condizionatore per la stanza, ma penso sia meglio che non metti nessuna ventola aggiuntiva sull'amplificatore.
Il progetto di cui parli non lo conosco, ma non è detto che tutti i progetti siano buoni.
Ciao
Paolo
PS: Esistono ventole equivalenti più silenziose. Spesso hanno attacchi che necessitano adattamenti allo chassis pertanto lascerei perdere. Alcuni però le sostituiscono.






 Messaggi: 1309  ~  Membro dal: 26/11/2005  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.