FORUM RADIOAMATORIALE - (vecchi ?) modi digitali
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 APRS - DSTAR - DMR - MODI DIGITALI
 (vecchi ?) modi digitali
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ1TWC

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/05/2019 : 13:31:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1TWC Invia a IZ1TWC un Messaggio Privato
Dopo un bel pò di tempo, ho provato ad ascoltare un pò le frequenze in queste condizioni di propagazione parecchio precarie.....

Ma i vecchi modi digitali qualcuno li utilizza ancora ???

Parlo del PSK, Olivia ecc....ma anche dei più recenti JT...

Ho solo sentito stazioni in FT8, ed è stata anche l'occasione per provare in TX






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~  Messaggi: 1765  ~  Membro dal: 02/09/2012  ~  Ultima visita: Oggi

iw8cgx

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/05/2019 : 18:53:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw8cgx Invia a iw8cgx un Messaggio Privato
Ciao, i"vecchi" modi digitali sono un pò "passati" di moda per mille motivi e presto sarà anche il momento dell' FT8. Il motivo principale è perchè on air sono sempre le stesse stazioni ma chissà perchè...La risposta è semplice, FT8 come PSK nascono come modi digitali per comunicare con POCA potenza e coprire lunghe distanze, non mi stanco mai di dire che la prima volta in assoluto che usai il PSK "ad orecchio" non sentivo niente se non il rumore di fondo ma attivando il sw mi si apriva un mondo di stazioni distanti molte migliaia di km che comunicavano tra loro e con me.
Ovviamente mi fiondai in questo mondo con molta soddisfazione, ho una QSL di un americano che aveva dimenticato la radio ad 1W (uno solo) e naturalmente il QSO è stato portato a termine. Ad un certo punto qualcuno ha cominciato ad aumentare la potenza e mano mano tutti hanno fatto questa cosa finchè non siamo arrivati a livelli di potenza impiegata davvero assurdi, oltre all' ALC alto che ricordo dovrebbe essere a 0, (qualcuno addirittura con un amplificatore) per cui senti sempre e solo le stazioni fortissime e senti anche ad orecchio senza PC che "oscurano" completamente le stazioni lontane.
Sta accadendo lo stesso in FT8, tra poco vedrai sempre e solo le stessi stazioni che trasmettono con potenze esagerate, snaturando lo scopo principale del modo digitale che è quello di coprire grandi distanze con poca potenza
LA fortuna di alcuni modi digitali rispetto ad altri è anche la nascita di Club più o meno prestigiosi che contribuiscono alla diffusione dello stesso anche con assegnazione di Awards, gratuiti, vedi per es. EPC Club per il psk o FT8DMC.






  Firma di iw8cgx 
73 de IW8CGX/KD0RKF
EPC Award Manager
DMR #2228265

Prov.: Avellino  ~ Città: Aquilonia  ~  Messaggi: 853  ~  Membro dal: 29/07/2006  ~  Ultima visita: 08/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ2OGG

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2019 : 19:17:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2OGG Invia a IZ2OGG un Messaggio Privato
iw8cgx ha scritto:

Ciao, i"vecchi" modi digitali sono un pò "passati" di moda per mille motivi e presto sarà anche il momento dell' FT8. Il motivo principale è perchè on air sono sempre le stesse stazioni ma chissà perchè...La risposta è semplice, FT8 come PSK nascono come modi digitali per comunicare con POCA potenza e coprire lunghe distanze, non mi stanco mai di dire che la prima volta in assoluto che usai il PSK "ad orecchio" non sentivo niente se non il rumore di fondo ma attivando il sw mi si apriva un mondo di stazioni distanti molte migliaia di km che comunicavano tra loro e con me.
Ovviamente mi fiondai in questo mondo con molta soddisfazione, ho una QSL di un americano che aveva dimenticato la radio ad 1W (uno solo) e naturalmente il QSO è stato portato a termine. Ad un certo punto qualcuno ha cominciato ad aumentare la potenza e mano mano tutti hanno fatto questa cosa finchè non siamo arrivati a livelli di potenza impiegata davvero assurdi, oltre all' ALC alto che ricordo dovrebbe essere a 0, (qualcuno addirittura con un amplificatore) per cui senti sempre e solo le stazioni fortissime e senti anche ad orecchio senza PC che "oscurano" completamente le stazioni lontane.
Sta accadendo lo stesso in FT8, tra poco vedrai sempre e solo le stessi stazioni che trasmettono con potenze esagerate, snaturando lo scopo principale del modo digitale che è quello di coprire grandi distanze con poca potenza
LA fortuna di alcuni modi digitali rispetto ad altri è anche la nascita di Club più o meno prestigiosi che contribuiscono alla diffusione dello stesso anche con assegnazione di Awards, gratuiti, vedi per es. EPC Club per il psk o FT8DMC.



non potevo non quotarti, parole sante






  Firma di IZ2OGG 
73 de IZ2OGG - GINO

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Sartirana Lomellina  ~  Messaggi: 2003  ~  Membro dal: 28/07/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IU2TAW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2019 : 00:06:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2TAW Invia a IU2TAW un Messaggio Privato
Salve tutti,
non posso che condividere in toto quanto scritto. In una manciata di mesi ho messo a segno parecchi qso interessanti. Le Americhe , da Nord a Sud; Asia e l' Europa. Tutto in JT65. Operando quasi sempre in 40 metri, con una Windom e 1,5-3 watt. Massimo 5 watt, ma raramente... E se quel giorno o sera che sia non mi sentono non mi faccio prendere dall'ansia di "fare" a tutti i costi. Ma spengo e vado a fare dell'altro.
Forse saranno i settanta e passa anni che portano calma e serenità.
Anche in radio.






  Firma di IU2TAW 
73s de IK2SBB, Adamo - Sezione ARI Cernusco sul Naviglio - "Il RADIANTISMO non è un HOBBY ( traduzione di passatempo...) ma un SERVIZIO DI ISTRUZIONE INDIVIDUALE ecc. ecc. Rammentiamolo!"
"Solo se, que no se nada."

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cernusco sul Naviglio  ~  Messaggi: 495  ~  Membro dal: 06/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 26/05/2019 : 09:06:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Se ve la foste persa, c'è anche questa discussione sull'argomento.

http://www.arifidenza.it/forum/topi...chTerms=rtty








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6676  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i3mdu

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/05/2019 : 14:20:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i3mdu Invia a i3mdu un Messaggio Privato
Forse, ma non ne sono sicuro, basterebbe che tutti questi super power provassero una mezz'ora di WISPER con un paio di watt e forse, e ripeto forse, capirebbero che in digitale non é la potenza che serve.
Ma probabilmente è più un problema da psicoanalisi che di potenza dissipata inutilmente.
mike mdu






Modificato da - i3mdu in data 26/05/2019 19:14:21

  Firma di i3mdu 
Sezione ARI Venezia
G-QRP nr 817 - I-QRP nr 98 - ARCI QRP 5671
www.i3mdu.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Venezia  ~  Messaggi: 586  ~  Membro dal: 12/05/2005  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz7doz

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/05/2019 : 20:02:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz7doz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz7doz Invia a iz7doz un Messaggio Privato
In digitale al massimo vado con 20 watt però sento dire che c'è chi in ft8 va con 800watt è possibile ?? Povere apparecchiature e quanta RF inutile visto che con poco si va alla grande.





  Firma di iz7doz 
73 de Pasquale IZ7DOZ
ARI sez. Andria(BT)
ARRL n. 3000126165
SWL I7-3842/BA



 Regione Puglia  ~ Città: Andria (BT)  ~  Messaggi: 186  ~  Membro dal: 05/10/2005  ~  Ultima visita: 08/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 2,21 secondi.