FORUM RADIOAMATORIALE - info su commutatore rf
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 info su commutatore rf
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 22/11/2019 : 15:54:34  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
Dovrei realizzare un commutatore RF con sensibilita' di 50 mW . Sono riuscito con questo allego foto( COPIA LINEARE CINESE CON RTX 50 mW) purtroppo la sensibilita' è di 700 mW.Qualcuno puo' darmi un consiglio GRAZIE IK1GKD

Immagine:

145,24 KB

Immagine:

150,59 KB








 Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/11/2019 : 16:02:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Come dovrebbe funzionare ?
Schema dell'accrocchio ?








  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5436  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 23/11/2019 : 10:38:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
ik3umt ha scritto:

Come dovrebbe funzionare ?
Schema dell'accrocchio ?

Ciao semplice semplice ho un rtx 50 mW e voglio che commuta con questa potenza ,cosi come' commuta dopo i 500 mW ?????

Immagine:

103,16 KB








  Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IU1CZA

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/11/2019 : 11:14:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU1CZA Invia a IU1CZA un Messaggio Privato
Salve
Io proverei a sostituire Q1 con un darlinton…..
Cordialmente
Silvio








  Firma di IU1CZA 
Silvio

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Grugliasco  ~  Messaggi: 361  ~  Membro dal: 07/03/2016  ~  Ultima visita: 14/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/11/2019 : 10:34:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Chi determina il prelievo della RF è il condensatore C1, solitamente vengono impiegati valori molto più bassi, attorno alle decine di pF in questo caso però la RF disponibile da sniffare è veramente poca quindi la soluzione del darlington o comunque un transistor ad alto guadagno è indispensabile.
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9965  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 24/11/2019 : 14:56:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
Grazie per l'informazione, faccio questa prova cambiando il transistor .Ho bisogno che ecciti il TX con ( più 20 db) 50 mW







  Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/11/2019 : 09:20:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Le potenze in gioco sono deboli, ma con un circuito del genere non si va incontro a degli "hot-switch" di RF ??

Con quel circuito la commutazione dei rele' avviene quando la RF e' gia' applicata al sistema ma probabilmente la cosa non e' rilevante dato le modeste potenze in gioco (ma lo potrebbe anche essere se i componenti usati fossero delicati)

Di solito poi si bypassa il lineare con un rele' in ingresso ed uno in uscita , con il secondo che commuta prima del primo (per far trovare gia' il carico applicato al momento del passaggio di RF).









Modificato da - ik3umt in data 25/11/2019 09:21:25

  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5436  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 28/11/2019 : 13:54:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
Vorrei ringraziare gli amici che sono intervenuti per consigliarmi l'intervento necessario per risolvere il mio problema. Ho apportato la modifica sostituendo il BC 337 con un Darlinton BC 517 ottenendo quando mi serve.Bisogna anche ridurre fortemente la capacità da 220 a 2,2__4,7,in alternativa ho sostituito solo D1 diodo raddrizzatore 1n4007(esagerando) ottenendo la stessa sensibilità 19 dBm però mantenendo 220 di capacità.Riguardo la nota di ik3umt,nel mio caso data l'irrisoria potenza 3/4 MS necessaria per la commutazione non producono danni grazie mille problema Risolto un grazie a tutti per la vs gentilezza 73 Ik1gkd e Giuseppe F.(yanki1)







Modificato da - ik1gkd in data 28/11/2019 22:43:53

  Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.