FORUM RADIOAMATORIALE - Cobbweb o G5RV?
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Cobbweb o G5RV?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ1DXU

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2019 : 07:28:40  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1DXU Invia a IZ1DXU un Messaggio Privato
Salve,

primavera, tempo di antenne!
Siccome la pausa forzata invernale, non permette di andare per tetti a esplorare nuovi confini, sto cercando di fare una specie di indagine su cosa potrei mettere sul tetto in previsione della primavera.
adesso ho su due dipoli multifilari, fullsize (uno per i 40-30-20) e l'altro per i 17-12 metri.
Siccome vorrei stare su una antenna il più possibile multibanda, la scelta è ricaduta sulle seguenti:
1) G5RV corta: sarebbe l'ideale, siccome posso metterla lunga e tesa come da specifiche, con la scaletta perfettamente perpendicolare al terreno. L'idea era di mettere alla base un choke 1.1 su toroide FT240-43 per i rientri di RF e un accordatore remoto, cosi da accordare direttamente alla base ed evitare dispersioni di linea).
2) cobbweb su palo alto circa sei metri dal centro tetto. La cosa che mi piace di questa antenna è che potrei non usare nessun accordatore, in quanto risonante, i pali sarebbero messi bene e tirantati per il carico (non tanto per il peso, ma per il vento).
Sono due antenne in antitesi fra loro, ma sono le uniche soluzioni che possono stare sul tetto, ho già provato a vedere altre antenne, ma per problemi di spazio/logistici NON riesco a sistemarle.
Escludo long wire o altro, in quanto non mi danno troppa fiducia, e anche windom (avuto brutte esperienze, non mi piace troppo).
La G5RV ha dalla sua la silenziosità, ma mi spaventa un pò iol fatto che essendo la versione corta in 40 metri non penso sia performante come un dipolo classico; viceversa però accordandola direttamente alla base, dovrei avere una buona resa in trasmissione appunto per le poche perdite di linea.
La cobbweb mi pare interessante soprattutto siccome si tratta di dipoli mezz'onda, quindi risonanti.
Ma fra le due, e a chi le ha provate, quale preferite ? Cosi da farmi un'idea.

Saluti e grazie






 Messaggi: 72  ~  Membro dal: 18/01/2012  ~  Ultima visita: 27/05/2024

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 05/12/2019 : 09:11:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Ciao DXU
Non ho avuto nessuna delle antenne su cui stai chiedendo pareri e quindi mi spiace non poterti essere di aiuto.
{modo ironico on}
Non ti preoccupare perché nel giro di qualche secondo arriverà un Tony a parlarti della sua cornuta e hexbeam denigrando qualsiasi altra cosa hi hi
{modo ironico off}
Scusa per la battuta ma giusto per avvertire del prossimo flame .
73






  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1DXU

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2019 : 09:24:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1DXU Invia a IZ1DXU un Messaggio Privato
I2BRT ha scritto:

Ciao DXU
Non ho avuto nessuna delle antenne su cui stai chiedendo pareri e quindi mi spiace non poterti essere di aiuto.
{modo ironico on}
Non ti preoccupare perché nel giro di qualche secondo arriverà un Tony a parlarti della sua cornuta e hexbeam denigrando qualsiasi altra cosa hi hi
{modo ironico off}
Scusa per la battuta ma giusto per avvertire del prossimo flame .
73


Infatti ho chiesto nello specifico delle due antenne, non di tutte le antenne.
Il bello di essere dei tecnici (io lo sono in campo informatico) è che tendi a isolare quello che non lo è, lol.
vedremo il flame dai, anche se spero di no.
Saluti






 Messaggi: 72  ~  Membro dal: 18/01/2012  ~  Ultima visita: 27/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz1bso

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2019 : 11:33:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1bso Invia a iz1bso un Messaggio Privato
(modo ironico on)
Spero di NON essere il solito Tony
(modo ironico off)

ho letto con attenzione e credo che facendo una leggera disgressione possa poterti lasciare un commento che va leggermente fuori dalle risposte che cerchi, ma diciamo che si parli di "parenti stretti".
Unico appunto che tu citi Cobweb ma essa in progetto originale non fa i 40 metri e proprio per la sua impedenza caratteristica (25 Ohm all'origine che poi vanno trasformati) non digerisce la vicinanza di antenne sullo stesso mast (e.g. verticale o direttiva V/U).
Altrimenti la G5RV fa i 40 abbastanza bene.

E qui entra in gioco il "solito Tony" ...

Ti proporrei in alternativa un rotativo di 15 metri (7,5 per braccio) alimentato a scaletta come la G5RV e accordatore automatico.

Ne troverai bibliografia sulla pagina di IZ2UUF
https://www.iz2uuf.net/wp/index.php...a-risonante/

Potrai leggerne una analisi molto approfondita e con i grafici pubblicati vedrai che in 40 te la potrai giocare alla grande.

Può essere costruita sia in alluminio che sfruttando canne in fibra dalla misura e costo abbordabilissimi.
Noi in portatile la usiamo anche in versione "cornuta" con un tuner MAT-40, Cinese, economico che sopporta agevolmente i 100W della radio in uso.
Spero di non essere troppo OT, ma non lo credo più di tanto, e spero di esserti stato di spunto.
Naturalmente è una copia della G5RV filare, ma a vista dei grafici pubblicati e installata in posizione fissa hai solo due direzioni e due nulli, col dipolo rigido puoi ruotare ...

p.s. In 80 si riesce ad avere un accordo, ma il rendimento crolla, consentendoti però i Nazionali e qualche europeo


Saluti
Maurizio









 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Boissano  ~  Messaggi: 189  ~  Membro dal: 14/12/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1DXU

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/12/2019 : 13:34:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1DXU Invia a IZ1DXU un Messaggio Privato
iz1bso ha scritto:

(modo ironico on)
Spero di NON essere il solito Tony
(modo ironico off)

ho letto con attenzione e credo che facendo una leggera disgressione possa poterti lasciare un commento che va leggermente fuori dalle risposte che cerchi, ma diciamo che si parli di "parenti stretti".
Unico appunto che tu citi Cobweb ma essa in progetto originale non fa i 40 metri e proprio per la sua impedenza caratteristica (25 Ohm all'origine che poi vanno trasformati) non digerisce la vicinanza di antenne sullo stesso mast (e.g. verticale o direttiva V/U).
Altrimenti la G5RV fa i 40 abbastanza bene.

E qui entra in gioco il "solito Tony" ...

Ti proporrei in alternativa un rotativo di 15 metri (7,5 per braccio) alimentato a scaletta come la G5RV e accordatore automatico.

Ne troverai bibliografia sulla pagina di IZ2UUF
https://www.iz2uuf.net/wp/index.php...a-risonante/

Potrai leggerne una analisi molto approfondita e con i grafici pubblicati vedrai che in 40 te la potrai giocare alla grande.

Può essere costruita sia in alluminio che sfruttando canne in fibra dalla misura e costo abbordabilissimi.
Noi in portatile la usiamo anche in versione "cornuta" con un tuner MAT-40, Cinese, economico che sopporta agevolmente i 100W della radio in uso.
Spero di non essere troppo OT, ma non lo credo più di tanto, e spero di esserti stato di spunto.
Naturalmente è una copia della G5RV filare, ma a vista dei grafici pubblicati e installata in posizione fissa hai solo due direzioni e due nulli, col dipolo rigido puoi ruotare ...

p.s. In 80 si riesce ad avere un accordo, ma il rendimento crolla, consentendoti però i Nazionali e qualche europeo


Saluti
Maurizio






No beh un parere è sempre gradito, ma proprio per quello ho scritto le due antenne. Nessun rotore da installare.
Diciamo che la casa non è di proprietà e non voglio mettere troppe cose, anche se i miei padroni di casa sono abbastanza elastici.
La cobbweb viene anche proposta per i 40 metri, su design della MFJ.
Diciamo che come resa pare che tra le due sia meglio la cobbweb; calcola che intorno NON ho assolutamente nulla, metterei solo quella (forse a distanza di due o tre metri metterei una verticale per i 6/2/70 cm, ma molto distante).







 Messaggi: 72  ~  Membro dal: 18/01/2012  ~  Ultima visita: 27/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 06/12/2019 : 09:22:56  Link diretto a questa risposta
ciao ho letto adesso il tuo post,personalmente non cambierei il tuo set up,la g5rv corta è un compromesso,considera che sono 7,5 mt per braccio,discreta in 40 ma buona in 20 mt,la cobweb è un,antenna omnidirezionale,non hai trappole e si accorda facilmente,mettendola con un palo di 6 mt,credo sia la soluzione migliore,la g5rv ha un problema,si carica elettrostaticamente in presenza di temporali e potrebbe crearti problemi,considera che la g5rv è un,antenna che in 20 mt può darti qualcosa in più,essendo nata per funzionare sui 20 ,spero di averti dato qualche info in più







 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1IVA

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/12/2019 : 11:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1IVA Invia a IZ1IVA un Messaggio Privato
iz1bso ha scritto:
Unico appunto che tu citi Cobweb ma essa in progetto originale non fa i 40 metri e proprio per la sua impedenza caratteristica (25 Ohm all'origine che poi vanno trasformati)


Ancora meno: 12,5 Ohm.






  Firma di IZ1IVA 
73 de IZ1IVA Andrea

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Castellamonte JN35UJ  ~  Messaggi: 1261  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 04/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1DXU

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/12/2019 : 12:06:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1DXU Invia a IZ1DXU un Messaggio Privato
iz6bxv ha scritto:

ciao ho letto adesso il tuo post,personalmente non cambierei il tuo set up,la g5rv corta è un compromesso,considera che sono 7,5 mt per braccio,discreta in 40 ma buona in 20 mt,la cobweb è un,antenna omnidirezionale,non hai trappole e si accorda facilmente,mettendola con un palo di 6 mt,credo sia la soluzione migliore,la g5rv ha un problema,si carica elettrostaticamente in presenza di temporali e potrebbe crearti problemi,considera che la g5rv è un,antenna che in 20 mt può darti qualcosa in più,essendo nata per funzionare sui 20 ,spero di averti dato qualche info in più


Infatti pensavo alla G5RV più che altro perchè è multibanda: il mio problema è che avere troppe discese, implica più cavi e altro. Invece una sola discesa, implica meno problemi.
Adesso il setup è ottimale, ma da problemi (il mio secondo dipolo, non so perchè, è aumentato di ROS dopo la pioggia e lo devo accordare in stazione, anche se non sembra essere un problema siccome comunque ci riesco..) e volevo avere una soluzione unica e stabile.
In ogni caso, adesso devo vedere come sistemare la cosa..






 Messaggi: 72  ~  Membro dal: 18/01/2012  ~  Ultima visita: 27/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.