FORUM RADIOAMATORIALE - C'è qualcuno che sta cercando di imparare il Morse
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 C'è qualcuno che sta cercando di imparare il Morse
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ2UQE

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/05/2020 : 09:06:36  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2UQE Invia a IZ2UQE un Messaggio Privato
Sto studiando per conto mio da alcuni mesi il codice Morse, e mi farebbe piacere scambiare esperienze e suggerimenti con altri OM, anche per avere un pò di conforto sulle difficoltà che incontro. Grazie per le risposte. Enrico IZ2UQE





 Firma di IZ2UQE 
poglimage iz2uqe

entrambi (at) gmail dot com

A.R.I. Sezione di Verbania (VB)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 19/02/2011  ~  Ultima visita: 23/05/2024

iw5ela

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/05/2020 : 10:14:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw5ela un Messaggio Privato
Ciao Enrico!
Complimenti per la scelta determinata e nobile che hai fatto. Personalmente mi spinse allo studio del cw il mio amico Giampiero I5NOC che mi disse:"non sei radioamatore se non conosci il cw"...se mi dava un pugno mi faceva meno male hihihihi.
Le difficoltà sono tante, non ti scoraggiare, quando arriverai al punto di saturazione insisti perchè è proprio li che è giunto il momento della svolta.
Allenati tanto, tantissimo sulla ricezione con qualsiasi programma che trovi in rete ed ascolta in radio munito di carta e penna per scrivere. Poi BUTTATI in un qso e in un contest senza paura!!!
NIENTE E' IMPOSSIBILE PER CHI OSA!!!
Rimanendo a disposizione ti saluto cordialmente
Ale






  Firma di iw5ela 
IL RUGBY:FINCHE'CE LA FAI LO GIOCHI...FINCHE'VIVI LO RICORDI!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 697  ~  Membro dal: 23/02/2005  ~  Ultima visita: 03/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

it9mrz

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/05/2020 : 10:25:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di it9mrz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  it9mrz Invia a it9mrz un Messaggio Privato
http://www.f1orl.org/cwpI.htm

Ciao, io ho utilizzato questo per molto tempo,
Puoi provare anche se credo che già avrai il tuo software.






  Firma di it9mrz 
IT9MRZ Ignazio - Sezione A.R.I. Siracusa

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: Siracusa  ~  Messaggi: 651  ~  Membro dal: 12/11/2011  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IK2DED

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/05/2020 : 12:07:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2DED Invia a IK2DED un Messaggio Privato
Mandami una mail che ti passo il cellu se vuoi fare due parole..in CW.. chiaro..hi hi hi
ik2ded@yahoo.it






  Firma di IK2DED 
Giulio Scaroni

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 542  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 05/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2SAI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 09/05/2020 : 12:13:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2SAI Invia a IK2SAI un Messaggio Privato
Quando "imparai"...(omissis)... io la grafia, circa 30 anni fa, la cosa che mi dava fastidio era, come dire...fare esercizio con le radio spente… C'erano nastri o altre soluzioni che servivano al progressivo (lettere/numeri sempre più "complessi") che però erano un po' deprimenti… Oggi c'è la possibilità di sentire "lezioni" direttamente in radio. Oltre ad altri encomiabili OM che si prestano, e di cui ogni tanto si vede qualcosa su questo forum, in questo periodo c'è Gianni I7PHH che ha un schedule abbastanza regolare. Prova a contattarlo (è presente anche su FB sul gruppo dei Radioamatori).
In ogni caso ogni minuto trascorso per imparare la grafia ti regalerà ore di soddisfazioni in frequenza. E non hai nemmeno l'esame da sostenere!








  Firma di IK2SAI 
Tibor Marcello - IK2SAI
JN45NK Milano
A.R.I. Sezione di Milano

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 4477  ~  Membro dal: 22/01/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ3QJF

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/05/2020 : 14:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3QJF Invia a IZ3QJF un Messaggio Privato
Messaggio di IZ2UQE

Sto studiando per conto mio da alcuni mesi il codice Morse, e mi farebbe piacere scambiare esperienze e suggerimenti con altri OM, anche per avere un pò di conforto sulle difficoltà che incontro. Grazie per le risposte. Enrico IZ2UQE


Forza forza Enrico, sto facendo lo stesso con il software del buon Oscar Portoghese. Con la testaccia dura ce la facciamo... e chi sa mai se magari tra un po' un QSO tra "imbranati" non riusciamo pure a farlo!
Teniamoci in contatto .
Ciao + 73 Giovanni






  Firma di IZ3QJF 
IZ3QJF - Giovanni
Der Teufel versteckt sich in den Einzelheiten.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Lendinara  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2uiz

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/05/2020 : 00:42:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2uiz  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2uiz Invia a ik2uiz un Messaggio Privato
Iscriviti al gruppo Telegram

http://t.me/cw_qrs

Siamo in tanti... 73

ik2uiz Pericle






  Firma di ik2uiz 
73 de ik2uiz Pericle - JN45KP - MDXC #575 - SRT #144

http://www.qrz.com/db/ik2uiz o contattato Telegram http://t.me/ik2uiz

***** NOTA *****
Nonostante indichi SEMPRE vizi occulti e difetti di ciò che vendo mi avvalgo della formula di esclusione della garanzia per la vendita tra privati e quindi la merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si trova e sopratutto viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Olgiate Olona VA  ~  Messaggi: 2321  ~  Membro dal: 14/12/2004  ~  Ultima visita: 05/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU0BNG

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/05/2020 : 07:16:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0BNG Invia a IU0BNG un Messaggio Privato
Buongiorno Enrico.
Chi ha orecchio musicale non ha difficoltà, per chi non ce l ha, come me, non è facile. Il consiglio che ti posso dare è di non fare l errore che feci anche io di comniciare allargando la spaziatura sui vari software che lo consentono. Est fondamentale imparare a riconscere i suoni con la spaziatura giusta. Vai da subito ad almeno 15 wpm, altrimenti rischi di cominciare a contare punti e linee.
A presto on air!
Claudio






Città: Roma  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 10/03/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I2TFJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/05/2020 : 09:59:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2TFJ Invia a I2TFJ un Messaggio Privato
Ciao Enrico, come ti ha suggerito Pericle, iscriviti a TELEGRAM, troverai tanti OM appassionati a questa nobile arte, in zona Milano si sta pensando di usare il 144,050 per incominciare un approccio al CW, è una frequenza molto silenziosa e il CW è più semplice da decodificare. Certo è una frequenza dedicata alla chiamata, ma non c'è mai nessuno
A presto in frequenza






  Firma di I2TFJ 

73 de I2TFJ Giorgio ( sindaco ARI di Cernusco sul naviglio )
http://www.aricernusco.it/it/telegrafia.html
http://www.webalice.it/giorgio.renc...CorsoCW.html

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Vignate  ~  Messaggi: 1101  ~  Membro dal: 14/08/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i3mdu

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/05/2020 : 14:25:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i3mdu Invia a i3mdu un Messaggio Privato
Ciao Enrico
BRAVO !!!
ai miei tempi era obbligatorio e l' imparai quasi "per forza" per passare l' esame e, una volta superato, buttai il tasto alle ortiche per il microfono.
Ma dopo qualche anno , viste le mie attrezzature da "little pistol" , lo rispolverai con grande soddisfazione.
Anni dopo lo abbinai al QRP che potrebbe essere come fare il "free climbing" in radio.
Continua e non demordere.
73 Mike i3mdu






  Firma di i3mdu 
Sezione ARI Venezia
G-QRP nr 817 - I-QRP nr 98 - ARCI QRP 5671
www.i3mdu.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Venezia  ~  Messaggi: 586  ~  Membro dal: 12/05/2005  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i1qii

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/05/2020 : 14:04:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i1qii Invia a i1qii un Messaggio Privato

Ciao, il CW mi segue da quando faccio radio, dico dal 1977/1978.
Allora avevo 17 anni e dopo avere visto il film "La tenda rossa" al cinema
scattò la molla entro di me che mi fece innamorare del CW oltre che della radio.

Quanti ascolti allora, con un ricevitore casalingo che aveva un paio di gamme in onde corte
ed un BFO a 455KHz esterno e fatto in casa. L'antenna era un pezzo di filo buttato
dalla finestra della mia stanzetta, la cuffia realizzata con un paio di vecchi auricolari
così da non disturbare i famigliari.

In questo modo imparai il CW, ascoltando e riascoltando per mesi e diciamolo per un paio
di anni le telegrafiche sulle gamme marittime che allora abbondavano e trasmettevano di tutto.
Non ho mai avuto orecchio "musicale" e non dico quanto impegno mi costò imparare
a ricevere la telegrafia. Mi piaceva e la volontà era ferma così dopo tanto penare ci riuscii.

In seguito imparai anche a trasmettere sempre da autodidatta con la collaborazione di un
amico radioamatore che abitava ad una decina di Km da casa mia.

A gennaio 1980 mi sono presentato al circolo costruzioni di Torino per l'esame
che superai al primo tentativo.
Richiesta la licenza... Attesi oltre un anno per averla.

Finalmente nell'agosto 1981 mi arrivò a casa da Roma il plico contenente
la licenza con il nominativo: I1QII
Inizialmente mi suonava un pò strano ma con il tempo mi ci affezionai.

L'anno successivo fui chiamato al servizio militare e... Grande gioia,
espletai nelle trasmissioni con l'incarico di marconista.
Mi avevano fatto un bel corso di telegrafia e modalità operative presso la scuola
trasmissioni di S. Giorgio a Cremano ed in seguito operai sulle reti dei collegamenti
telegrafici del comando brigata alpina Taurinense.

Tornato a casa ripresi l'attività in radio, non assidua ma sempre presente.
Ora dopo tanti anni continuo ad amare la radio ed il cw senza i quali cadrei in crisi di astinenza!
Faccio presente che non sono cw only, ho provato tanti modi digitali
e non mi divertono. In fonia invece opero quando trovo qualche argomento
tecnico di mio interesse.
Cari 73
Diego







Modificato da - i1qii in data 11/05/2020 17:41:37

  Firma di i1qii 
I1QII - Diego

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 1051  ~  Membro dal: 16/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw2fiv

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/05/2020 : 14:12:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2fiv Invia a iw2fiv un Messaggio Privato
Non tutti hanno apparati 2m con il CW si potrebbero valutare i 10 metri.

Saluti.

I2TFJ ha scritto:

Ciao Enrico, come ti ha suggerito Pericle, iscriviti a TELEGRAM, troverai tanti OM appassionati a questa nobile arte, in zona Milano si sta pensando di usare il 144,050 per incominciare un approccio al CW, è una frequenza molto silenziosa e il CW è più semplice da decodificare. Certo è una frequenza dedicata alla chiamata, ma non c'è mai nessuno
A presto in frequenza






  Firma di iw2fiv 
“E se tutti quanti accettavano la menzogna imposta dal Partito, se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera. “Chi controlla il passato” diceva lo slogan del Partito “controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.”

G. Orwell 1984

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1811  ~  Membro dal: 10/03/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iw2nnz

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/05/2020 : 18:58:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2nnz Invia a iw2nnz un Messaggio Privato
Messaggio di IZ2UQE

Sto studiando per conto mio da alcuni mesi il codice Morse, e mi farebbe piacere scambiare esperienze e suggerimenti con altri OM, anche per avere un pò di conforto sulle difficoltà che incontro. Grazie per le risposte. Enrico IZ2UQE

Ciao Enrico,
anche io sono alle prese con il CW soprattutto in questo periodo di quarantena riesco a concentrarmi meglio , cerco di fare 1000 caratteri al giorno velocita 17ppm al momento siamo a 25 caratteri, qualche lettera è difficile da digerire ma si prosegue .
73 iw2nnz






  Firma di iw2nnz 
IW2NNZ
ARI Bergamo -BG
Stazione QRP

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Canonica d'adda  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.