FORUM RADIOAMATORIALE - IL GRUPPO ELETTROGENO DEFINITIVO
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 IL GRUPPO ELETTROGENO DEFINITIVO
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 31/01/2022 : 11:20:03  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
passeggiando per la rete ho notato questo ordigno.
Ha il volume di un gruppo elettrogeno, comprese le ruote, ma è una batteria portatile che fornisce da 3 a 25KW adatta per ogni situazione QRO portatile anche gravosa.
Nessun rumore, puzza, benzina, disturbi, rientri ecc..

si può ricaricare in vari modi, anche con pannelli solari oppure da casa.

Per adesso è ancora un kickstart, ma sta arrivando in commercio e si possono già prenotare le varie versioni: da non perdere..


https://www.kickstarter.com/project...ow-delta-pro













Modificato da - IN3ECI in Data 31/01/2022 11:22:35

 Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022

i1qii

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2022 : 11:43:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i1qii Invia a i1qii un Messaggio Privato

Hi... A prima vista mi è sembrata la macchinatta del caffè...
D

Messaggio di IN3ECI

passeggiando per la rete ho notato questo ordigno.
Ha il volume di un gruppo elettrogeno, comprese le ruote, ma è una batteria portatile che fornisce da 3 a 25KW adatta per ogni situazione QRO portatile anche gravosa.
Nessun rumore, puzza, benzina, disturbi, rientri ecc..

si può ricaricare in vari modi, anche con pannelli solari oppure da casa.

Per adesso è ancora un kickstart, ma sta arrivando in commercio e si possono già prenotare le varie versioni: da non perdere..


https://www.kickstarter.com/project...ow-delta-pro














Modificato da - i1qii in data 31/01/2022 11:55:23

  Firma di i1qii 
I1QII - Diego

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 1050  ~  Membro dal: 16/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1MLS

oltre 3000 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2022 : 12:27:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1MLS Invia a IZ1MLS un Messaggio Privato
1.699 US$ o più
EcoFlow DELTA Max

Early bird 19% OFF
#12304;#9889; CAPACITY#12305; 2016Wh
#12304;#9889; AC OUTPUT#12305;2,400W (Surge 5,000W)
#12304;#9889; CYCLE LIFE#12305; 800+
#12304;#9889; COST/ Wh#12305; $0.84

Questi i dati del piu' piccolo,2 kW circa, per paragone con altri sistemi, 1700 USD , ca 1500 euro (franco US, I suppose) .'73










Modificato da - IZ1MLS in data 31/01/2022 12:29:40

  Firma di IZ1MLS 
Luigi IZ1MLS
SWL I 24 GE
Lberto (forum libero)

YAESU FT-991A
AMPLI MF/HF/6mt DXWORLD-E 500W
VERTICAL ECO ASAY AVT 3
DIAMOND X30

/M - CONTEST
FRACARRO 5RA
DIAMOND A144S10
DIAMOND A430S15

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: GENOVA  ~  Messaggi: 4915  ~  Membro dal: 15/09/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 31/01/2022 : 12:31:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
Interessante, grazie per la segnalazione!
Occhio solo che su Kickstarter il rischio di trovarsi alla fine a mani vuote non é sempre trascurabile...
73 de IZ4AFL










  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 31/01/2022 : 13:56:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Hi
Non metterei la mano sul fuoco dichiarando "assenza di disturbi qrm etc etc "
Un inverter come quello di questa batteria litio spesso produce "panettoni " di qrm dalle hf basse ai 430.
Batt al litio grosse son calate di prezzo cmq , or ora costano piu o meno il doppio/triplo della equivalente piombo .










 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2022 : 04:50:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
Iv3hbw ha scritto:

Hi
Non metterei la mano sul fuoco dichiarando "assenza di disturbi qrm etc etc "
Un inverter come quello di questa batteria litio spesso produce "panettoni " di qrm dalle hf basse ai 430.
Batt al litio grosse son calate di prezzo cmq , or ora costano piu o meno il doppio/triplo della equivalente piombo .


Quoto in tutto!

Non sono gruppi elettrogeni / generatori ma batterie litio con inverter!

E se per uso nostro l’inverter non serve!

Adesso si trovano le sicure LifePo4 da 100/200 Ah che hanno un rendimento molto superiore a quelle al piombo consentendo scariche abbastanza profonde.

Stanno prendendo piede le LTO al titanato di litio, ancora costose ma le uniche che si possano ricaricare a basse temperature e con un numero di cicli pazzesco…

Ma il miglior rapporto peso/potenza resta delle Li-ion… pericolose e permalose, ma con l'uso sulle auto elettriche sempre in miglioramento.

Ma non chiamate sti cosi gruppi elettrogeni, con il mio gruppo elettrogeno ci butto 1L di benzina ed ho la stessa energia di questo coso carico, ovvio ci vuole un apparecchio che trasformi la benzina in energia… da poco mi sono tolto un capriccio ed ho affiancato al EU-20i il nuovo EU-22i… bellissimo!

Prima o poi mi prenderò anche uno di sti cosi, aspetto che calino di prezzo!

73 Tiziano










 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 969  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/02/2022 : 06:39:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
certamente hanno ancora dei limiti che però, è soilo questione di tempo, saranno risolti. Un gruppo elettrogeno a pistoni da 25KW, devo trascinarlo con gancio traino e carrello..
Inoltre è possibile usare questo gruppo elettrogeno anche al chiuso oppure di notte in Hotel. Penso alle attivazioni in castelli o parchi naturali o posti dove accendere un motore può essere pericoloso o fastidioso.
Mi aspetto comunque una pulizia migliore di quella fornita dal battimento di un motore a scoppio. Se ci fosse davvero un problema di interferenze elettromagnetiche, anche nelle auto elettriche non si potrebbero installare le nostre radio, invece..

Anche per chi pratica QRO da stazione fissa, usarlo affiancato all'impianto di casa, e ricaricato a pannelli solari ( quelli suoi specifici si orientano automaticamente coon il sole, ma vanno bene tutti) , escluderebbero i consumi del nostro hobby dalla bolletta energetica..

La spesa, per adesso, propende senz'altro per i generatori a pistoni. Ma anche adesso, si tratta di prezzi paragonabili ad una buona stazione fissa delle nostre e comunque scenderanno.












Modificato da - IN3ECI in data 01/02/2022 06:44:04

  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2022 : 09:16:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
IN3ECI ha scritto:

certamente hanno ancora dei limiti che però, è soilo questione di tempo, saranno risolti. Un gruppo elettrogeno a pistoni da 25KW, devo trascinarlo con gancio traino e carrello..
Inoltre è possibile usare questo gruppo elettrogeno anche al chiuso oppure di notte in Hotel. Penso alle attivazioni in castelli o parchi naturali o posti dove accendere un motore può essere pericoloso o fastidioso.
Mi aspetto comunque una pulizia migliore di quella fornita dal battimento di un motore a scoppio. Se ci fosse davvero un problema di interferenze elettromagnetiche, anche nelle auto elettriche non si potrebbero installare le nostre radio, invece..

Anche per chi pratica QRO da stazione fissa, usarlo affiancato all'impianto di casa, e ricaricato a pannelli solari ( quelli suoi specifici si orientano automaticamente coon il sole, ma vanno bene tutti) , escluderebbero i consumi del nostro hobby dalla bolletta energetica..

La spesa, per adesso, propende senz'altro per i generatori a pistoni. Ma anche adesso, si tratta di prezzi paragonabili ad una buona stazione fissa delle nostre e comunque scenderanno.





Ciao ECI (ricordami il nome)

Tu hai ragione, ma volevo dire un’altra cosa…

Per molte cose sti “cosi” sono meglio dei gruppi elettrogeni, ma comunque non sono gruppi elettrogeni ma ne più ne meno che batterie molto performanti!

La differenza è che ad un gruppo gli butti benzina/gasolio ed hai autonomia teoricamente infinita, questi invece devi usare corrente elettrica per avere corrente elettrica!

Lascia stare che abbiano spunti da 25KW, per avere autonomia di un’ora a 25 KW quanto peso/volume di batteria devi avere?
Capirai che con una tanica di carburante a voglia di batterie….
È lo stesso discorso delle auto elettriche, che comunque si stanno diffondendo, è evidente! (E non nego che temo gli aumenti dei costi dell’energia siano un modo di tassare le mancate accise dei combustibili, ma questa è un’altra storia…)

Invece come alimentatori portatili sono certo ottimi e comodi, per il nostro hobby sicuramente comodi, ma se tu usassi le batterie direttamente a 12V (circa) saresti sicuro di non avere noise, ma certo hai la scomodità di avere un caricatore specifico, che in questi “cosi” è integrato.

Per il discorso di alimentare la stazione… il futuro sarà alimentare casa, usando prima la propria riserva caricata col solare e poi attingendo dalla rete. Con batterie LTO da 60000 cicli è possibile e sarà conveniente!

I gruppi elettrogeni rimarranno un ricordo o di impiego in sola emergenza per grossi carichi e lunghe autonomie.

73 Tiziano










 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 969  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IN3ECI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 01/02/2022 : 11:15:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IN3ECI Invia a IN3ECI un Messaggio Privato
iz3nwt ha scritto:

Per molte cose sti “cosi” sono meglio dei gruppi elettrogeni, ma comunque non sono gruppi elettrogeni ma ne più ne meno che batterie molto performanti! La differenza è che ad un gruppo gli butti benzina/gasolio ed hai autonomia teoricamente infinita, questi invece devi usare corrente elettrica per avere corrente elettrica! Lascia stare che abbiano spunti da 25KW, per avere autonomia di un’ora a 25 KW quanto peso/volume di batteria devi avere? Capirai che con una tanica di carburante a voglia di batterie…. È lo stesso discorso delle auto elettriche, che comunque si stanno diffondendo, è evidente! (E non nego che temo gli aumenti dei costi dell’energia siano un modo di tassare le mancate accise dei combustibili, ma questa è un’altra storia…)
Invece come alimentatori portatili sono certo ottimi e comodi, per il nostro hobby sicuramente comodi, ma se tu usassi le batterie direttamente a 12V (circa) saresti sicuro di non avere noise, ma certo hai la scomodità di avere un caricatore specifico, che in questi “cosi” è integrato.


nemmeno farlo apposta, ho trovato un accessorio che metterebbe d'accordo capra e cavoli.. questo è un "gruppo elettrogeno" però a pistoni , della stessa linea, che può essere attaccato alla batteria qui sopra per ricaricarla. si accende e si spegne autonomamente in base alla quantità di carica della batteria a cui è collegato.. Comunque, mi sembra di capire, che la versione di questo ordigno da 25KW ,non sia spunto ma reale.. ci alimenti i consumi di una casa per 20 ore.












  Firma di IN3ECI 
FT-817 + Dolomiti.. what else ? http://www.in3eci.it IQRP 834 http://aprs.fi/#!mt=roadmap&z=16&ca...00&tail=3600

...VOLEVO CHIEDERE UNA COSA A QUELLI CHE SANNO SEMPRE TUTTO:L'HO CHIUSA LA MACCHINA ??

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: BOLZANO  ~  Messaggi: 4491  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/02/2022 : 11:31:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Il modello base ,( Max) porta 2 kilowattora di accumulo
Due batt da furgone circa .
Nulla di rivoluzionario, solo meno peso rispetto al piombo .
Per il qrm da inverter , charger mppt o pwm basta chiedere a chi ha provato .
Panettoni tutto l anno .A meno che non siano accessori propriamente " low rfi " .
Terre rare ........










 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.