FORUM RADIOAMATORIALE - Contest DATV 11/12 giugno
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 ATV
 Contest DATV 11/12 giugno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iz5tep

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/04/2022 : 19:56:19  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5tep Invia a iz5tep un Messaggio Privato
Siamo pochi a fare Televisione digitale amatoriale... quale momento più adatto per sperimentare in questo mondo stupendo che è la DATV e utilizzare le giornate del contest 11/12 giugno - IARU ATV?
Abbiamo pensato di fare una spedizione all’isola d’Elba (IT9HZM-IK2OWU-IZ5TEP), posto strategico per collegare nord sud est e ow.
Saremo operativi anche in 70 cm e in 6 m. sistemi dvbs/s2/ssb, locatore più avanti sarà comunicato, ci sposteremo sull'isola in base alle richieste.
dai 23cm ai 3 cm.
Scriveteci per info. Avremmo piacere di essere tanti!!!! E' un grande momento di aggregazione; anche solo in RX per coloro che non sono attrezzati per la trasmissione.
Abbiamo gia' Sked programmati con Zona 0-1-5-8-9
saluti
iz5tep








Modificato da - iz5tep in Data 16/04/2022 20:06:39

 Firma di iz5tep 
Filippo Cassone

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: massarosa  ~  Messaggi: 30  ~  Membro dal: 28/06/2010  ~  Ultima visita: 30/04/2024

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 17/04/2022 : 09:13:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
Ciao!
Grazie per le nuove informazioni ma credo, che ci manchino dei datti, esempio: la larghezza di banda 1500, 500, 333,…KS……
73








  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5tep

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/04/2022 : 08:16:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5tep Invia a iz5tep un Messaggio Privato
ciao carissimo @S58ru,
stavo aspettando le ultime di Guido IW6ATU per definire tutto,
personalmente la larghezza di banda più adatta e 333, una volta fatto il collegamento se c'è tempo si può benissimo fare test generici di qualità e larghezza di banda.
Per le frequenze appena so qualcosa scrivo su questa chat.
Fuori contest ci saranno i test in 50 mhz (51.7) che tu già sai,
e in 70 cm disturbi permettendo vedremo cosa utilizzare , anche qui da definire,
in 23 cm da vedere non ho capito bene se possiamo utilizzare le freq. che abbiamo sempre utilizzato con l'avvento di Galileo.
grazie di aver scritto, se hai bisogno di info sempre disponibile saluti e buona Pasquetta
73
Iz5tep








Modificato da - iz5tep in data 28/04/2022 15:46:05

  Firma di iz5tep 
Filippo Cassone

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: massarosa  ~  Messaggi: 30  ~  Membro dal: 28/06/2010  ~  Ultima visita: 30/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK1WVQ

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/04/2022 : 08:42:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1WVQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK1WVQ Invia a IK1WVQ un Messaggio Privato
ciao,
saro' attivo il giorno del contest dalle alture di Imperia (SV) JN33WX45JT 1100 m s.l.m.
in 6 metri, 70cm, 23cm, 13cm in RTX .. 3cm solo RX.
Speriamo che non piova !! HI!

73 da Mauro IK1WVQ - K1WVQ








 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: ALBENGA  ~  Messaggi: 9  ~  Membro dal: 11/12/2013  ~  Ultima visita: 18/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

iz5tep

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/04/2022 : 08:54:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5tep Invia a iz5tep un Messaggio Privato
Benissimo mauro non vedo l'ora, 1300 metri?
qso garantiti in qrp...grazie
saluti
73 iz5tep








  Firma di iz5tep 
Filippo Cassone

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: massarosa  ~  Messaggi: 30  ~  Membro dal: 28/06/2010  ~  Ultima visita: 30/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 18/04/2022 : 12:18:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
Ciao!
Mi dispiace, ma sarete tropo lontani come posizione che come stazioni.
Saremmo felici di leggere il resoconto del lavoro, dopo il contest.
73








  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ7PDX

oltre 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2022 : 08:25:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7PDX  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ7PDX Invia a IZ7PDX un Messaggio Privato
Ciao a tutti egregi colleghi, lavoro permettendo saró attivo durante il contest con il mio nominativo o con IQ7GC , stiamo decidendo lo spot dal quale trasmettere. Ad oggi la scelta è tra le coste di Capo Vaticano / Tropea In zona 8 e il Gargano in zona 7. La scelta è vincolata anche alla necessità di avere un supporto logistico locale quindi se qualche Om è interessato a darci una mano saremmo felici di fare team!
Saremo operativi esclusivamente in DvbS2 e Dvbs come modo secondario su richiesta , sulle bande : 6mt , 70cm, 23cm, 13cm, 3cm con , in ordine direttiva yagi 5 elementi, yagi , antenne paraboloide. Saranno operative 2/3 stazioni rx/tx (non in contemporanea nel rispetto del regolamento) come unità di backup è questo contest sarà il pretesto per sperimentare e comprendere la propagazione tropo ed eventualmente “ottica” sulle varie bande. Utilizzeremo sistemi completi Rtx Portsdown 4 e Pa 100 w con filtratura accurata (BPF , passa basso e doppia transizione in guida per i 10 Ghz) . Saremmo dotati di regia video e mixer fisico (versione portarile ed economica Blackmagic Atem Mini Pro) per missare in diretta varie sorgenti video da telecamere e drone , simulando una stazione televisiva mobile e cercando di pubblicizzare al massimo la DATV su social e gruppi/associazioni radioamatoriali italiane ed estere.
Per S58RU sono interessato a sapere se puoi trasmettere in portatile dalle coste di Pola o zone simili favorevoli per puntamento verso le alture della costa Bari-Brindisi, possiamo fare un test se sei d’accordo.
73 de Luigi IZ7PDX JN80ps e /p.








  Firma di IZ7PDX 
73 de Luigi
IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.
http://www.iz7pdx.it
http://www.facebook.com/pages/Iz7pd...912436856097
http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Locorotondo  ~  Messaggi: 78  ~  Membro dal: 27/04/2011  ~  Ultima visita: 19/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw6chn

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/04/2022 : 17:22:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw6chn Invia a iw6chn un Messaggio Privato
Ragazzi, se puo essere utile, stavo facendo la mappa degli Skeds per il Contest ATV del 11-12 giugno 2022, scrivete (nominativo, locator e attrezzatura) che io vi aggiungo https://www.google.com/maps/d/u/0/e...&usp=sharing

Immagine:

355,79 KB








Modificato da - iw6chn in data 25/04/2022 17:36:39

 Messaggi: 3  ~  Membro dal: 05/03/2014  ~  Ultima visita: 30/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/04/2022 : 18:09:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
Ciao Luigi!
Noi (http://www.atv-europe.net/) se voliamo fare qualche collegamento decente dobbiamo andare in portatile sul monte Taiano ( Slavnik) 1028 m ALS, JN65XM.
Dal Taiano ho fatto collegamenti con IW6OCN/6, JN72BD e con IZ6GSB/6, JN72AD, nel lontano 10.6.2007 in analogico in 23 cm.
Per quest’anno stiamo ancora decidendo.
Sicuramente non ci vedrai in DVB-S, DVB-S2. In digitale pensavo solo in 10 GHz DVB-T. Ho ca 4W.
Tutto il resto 1,2 - 2,4 – 5,7 – 10 e 24 GHZ in analogico, pero credo che tu sia troppo lontano.
73 s58ru








  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz5tep

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/04/2022 : 20:14:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz5tep Invia a iz5tep un Messaggio Privato
Idea molto interessante la mappa degli sked grazie.
Volevo aggiungere che sabato 30 aprile, quasi sicuramente facciamo dei test dalla zona 1 alla zona 5.
73
Iz5tep

Confermati Test sabato 30 aprile......








Modificato da - iz5tep in data 28/04/2022 15:47:29

  Firma di iz5tep 
Filippo Cassone

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: massarosa  ~  Messaggi: 30  ~  Membro dal: 28/06/2010  ~  Ultima visita: 30/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw6chn

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/05/2022 : 15:14:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw6chn Invia a iw6chn un Messaggio Privato
Ho aggiornato la mappa dividendola per modi di emissioni.
Per aggiunte o modifiche scrivere info@atvitalia.it
https://www.google.com/maps/d/u/0/v...99999959&z=8



Immagine:

162,81 KB








Modificato da - iw6chn in data 07/05/2022 15:16:10

 Messaggi: 3  ~  Membro dal: 05/03/2014  ~  Ultima visita: 30/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/05/2022 : 08:35:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
> Ciao a tutti gli ATVisti,
>
> lo scorso venerdì si è svolta la videoconferenza per organizzare al meglio il Contest ATV IARU reg.1 di metà giugno p.v.
>
> Grosso modo è stata seguita la scaletta proposta nella precedente mail, partendo dalla presentazione del regolamento ( quello ufficiale lo troverete allegato a questa mail), tutto il regolamento si potrebbe riassumere come segue:
>
>
>
> Data del contest:
>
> Il secondo week-end del mese di giugno, per il 2022 sarà il 11 e 12 Giugno
>
> Orario del contest:
> Il contest avrà inizio alle 12:00 UTC del Sabato e termina alle 18:00 UTC della Domenica.
>
> Contatti:
> Una stazione può essere lavorata una sola volta per banda.
>
> Rapporti:
>
> Le seguenti informazioni dovranno essere scambiate durante un QSO:
>
> · un codice di 4 digit che dovrà essere lo stesso per tutta la durata del contest, tale codice dovrà essere trasmesso solo in video.
>
> · Nominativo
>
> · Rapporto ATV secondo la norma IARU
>
> · Il locator (6 digit)
>
> · Un numero progressivo, a cominciare dallo 001 per ogni banda.
>
>
>
> Rapporti ATV secondo normativa IARU:
>
>
>
> P0 No picture received
> P1 Synchronisation with little picture content
> P2 Only large images (call sign etc.) perceivable.
> P3 Picture noisy but some detail resolved
> P4 Picture slightly noisy, but with good detail and resolution
> P5 Noise-free picture
>
>
>
> Contatti:
>
> Sono validi tutti i QSO bilaterali nei modi ATV analogici e digitali. I QSO via transponders o ripetitori non sono validi.
>
>
>
> Punteggio :
>
> Per ogni QSO si avrà il seguente punteggio :
>
>
>
>
>
> 435 MHz (solo DATV): 2 punti/km
>
>
>
> Nella porzione 436-438 MHz è permessa attività DATV (secondo la IARU, in Italia sperimentiamo i 433.00 MHz)
>
>
>
> 1,3 GHz : 4 punti/km
>
>
>
> Bande superiori : 10 punti/km
>
>
>
> Se una sola stazione riceve il codice di 4 digit e le altre informazioni sono complete, il punteggio del QSO sarà dimezzato.
>
>
> Note: per motivi di calcolo la distanza minima di un contatto tra stazioni dello stesso locatore varrà almeno 5 km.
>
>
>
> Log:
>
> I log dovranno essere in formato elettronico, preferibilmente un foglio Excel indicante per ogni QSO :
>
> - data,
> - orario in UTC,
>
> - banda
> - nominativo corrispondente,
> - report inviato: P# seguito dal progressivo,
> - report ricevuto: P# seguito dal progressivo,
> - codice di 4 cifre,
> - locator,
> - punteggio dichiarato
>
>
>
> I log dovranno essere compilati in formato Excel usando il seguente foglio di calcolo :
>
>
>
> https://wiki.batc.org.uk/images/5/5...20220611.xls
>
>
>
> I log dovranno essere inviati entro 15 giorni dalla data del contest a Guido IW6ATU via e-mail a: iw6atu@gmail.com (microwave@tin.it)
>
> Premi:
>
> I primi classificati di ogni categoria riceveranno un certificato
>
> Quest’anno è stata aggiunto un contest “parallelo”, distinto da quello “tradizionale”, sulla banda dei 6 metri sulla frequenza dei 51,7 MHz come da info estrapolata dalla mail del manager internazionale IARU G8GKQ, Dave. Questo è il testo (liberamente tradotto con Google Traslate):
>
>
>
> “Per la prima volta, durante lo stesso fine settimana, organizzerò anche un contest ATV digitale IARU per tutta la regione 1 sui 50 MHz. Si prega di fare riferimento al piano di banda nazionale e alle normative, ma mi aspetto che la maggior parte dell'attività sia centrata su 51,7 MHz con una larghezza di banda massima di 500 kHz. Le modalità possono essere DVB-S, DVB-S2 o DVB-T e i contatti saranno valutati a 2 punti per km. Altre regole sono come per le bande più alte.”
>
>
>
> Si è passato poi alla definizione delle frequenze da adottare in maniera da ottimizzare ed uniformare il set-up da utilizzare per un più facile e veloce effettuazione del QSO.
>
>
>
> Per i 70cm, su consiglio di Rino, IZ6BMP si è ritenuto più opportuno usare i 433,00 MHz (anziché i 436-438 suggeriti dalla IARU) per non interferire in nessun modo con le attività satellitari! In caso di collegamenti internazionali (vedi i francesi) dovremmo “trasgredire” a questa nostra scelta…!(?)
>
>
>
> Per i 23cm si è scelta la porzione di banda che va da 1.272 a 1.291 MHz (come da band plan).
>
> Altre frequenze, all’interno della banda, evitando utilizzi già in atto, sono utilizzabili in DVB-s2 (a banda stretta) previo accordo tra i corrispondenti.
>
>
>
> Per i 13cm la banda si è scelta la fetta dei 2.322 a 2.355 in particolare la frequenza di 2.350 MHz
>
>
>
> Per 6cm si utilizza la banda assegnata dei 5.830 a 5.850 MHz come da band plan
>
>
>
> Per i 3cm, anche qui la banda si utilizza assegnata all’ATV che va da 10.400 a10.500 MHz
>
>
>
> Per chi utilizza Transverter per traffico SSB è possibile utilizzare, per le sole emissioni in digitale, le frequenze immediatamente superiori alla banda della fonia ( ad es.: >5.761 e 10.369 MHz)
>
>
>
> La modalità consigliata per le emissioni in digitale è il DVB-s2 e per quanto riguarda il Bit Rate si è convenuto di usare i 333 kS/s altre velocità si possono utilizzare per effettuare delle sperimentazioni ed ottimizzare il collegamento (che poi, a giudizio di molti, è la vera motivazione del contest).
>
>
>
> La frequenza di appoggio (back-up) è 144,750 MHz in FM; una volta contattato un corrispondente si prega di spostarsi su altra frequenza libera per continuare le operazioni. Si possono utilizzare anche le chat per prendere degli sked (anche se usare la Radio è decisamente più “radiantistico”). Per la polarizzazione dell’antenna non si è arrivati ad una decisione univoca, quella orizzontale permette di sfruttare le antenne da “attività contest” offrendo un maggiore guadagno e direttività a discapito dell’ omnidirezionalità delle antenne verticali; da valutare in funzione del proprio “bacino di utenza”…
>
>
>
> Sul sito ATV Italia ( https://www.atvitalia.it/index.php/skeds ) è disponibile il link per accedere alla cartina con alcune stazioni che parteciperanno al Contest (quelle che hanno dato i loro dati) con la loro posizione e “condizioni di lavoro”. Pregherei di inviare le proprie info ad Alessandro, IW6CHN che prontamente le inserirà sulla mappa, all’indirizzo: info@atvitalia.it
>
>
>
> Per chi non disdegna i social siamo presenti su Facebook a questo indirizzo: https://www.facebook.com/groups/96549762423 e si può unire su WA con il seguente link di invito: https://chat.whatsapp.com/7IRHNZNvPWcDvnhRJpC1hG
>
> Direi che per questa mail è tutto (sicuramente avrò dimenticato qualcosa), sono comunque sempre a disposizione per qualsiasi info, suggerimenti e tutto quanto fa ATV; prima del Contest IARU ci si rivede/risente per le ultime novità!
>
>
>
> 73 de iw6atu, Guido
>
>
> P.S.: Ringrazio tutti i partecipanti al meet di venerdì scorso (lo messo in fondo per vedere quanti avranno avuto la pazienza di leggere fino in fondo...hi!#128514;)
>
> Mail priva di virus. www.avg.com









  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/06/2022 : 19:40:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
Ciao!
Vorrei affermare che il contest IARU ATV del 11/12.06 2022 non e` un contest DATV.
(Non so neanche chi ha coniato la sigla DATV.)
Nel contest puoi partecipare con l` analogico, DVB-S, DVB-S2, DVB-T, DVB-T2, … se hai corrispondenti. Sicuramente se parteciperai solo con QSO digitali non credo che vincerai.
Discutendo con i RA di questa zona, se parteciperanno, lo faranno in analogico.
73








Modificato da - s58ru in data 09/06/2022 19:41:04

  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/09/2022 : 15:24:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
http://arifidenza.it/Forum/topic.as...IC_ID=404791







  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

s58ru

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/09/2022 : 00:06:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di s58ru Invia a s58ru un Messaggio Privato
https://www.iaru-r1.org/wp-content/...-Results.pdf







  Firma di s58ru 
Rudi

Città: Capodistria  ~  Messaggi: 432  ~  Membro dal: 02/12/2008  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi.