FORUM RADIOAMATORIALE - Consiglio antenna HF per QTH montano
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Consiglio antenna HF per QTH montano
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ1SAI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2022 : 17:21:17  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1SAI  Guarda l'indirizzo Skype di IZ1SAI Invia a IZ1SAI un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,
in vista di alcuni giorni di ferie nel mio QTH estivo montano (in realtà solo a 550 metri slm ma circondato di montagne) vorrei uno scambio di opinioni su quale soluzione scegliere come antenna per le HF.

Premetto che ho già utilizzato una BB7V Diamond 8 anni fa e non mi è dispiaciuta (ho fatto parecchi QSO ma limitati all'Europa, nulla da strapparsi i capelli) poi però l'ho venduta perchè avrei voluto sperimentare qualcosa di diverso, nello specifico di "filare".

Negli anni successivi ho sempre portato una SG7900 su una base magnetica per trasmettere sui ponti VHF collegabili (in particolare Beigua, Penice e Mottarone) lasciando da perdere le onde corte.

Quest'anno vorrei tornare a fare HF e divertirmi un po' a piazzare qualcosa sul prato che ho a disposizione: nello specifico è di 50 metri x 50 metri e in discesa.

Per il momento ho acquistato una mini spiderbeam da 7 metri e ho fatto dei picchetti per tenerla fissa al terreno.

Premetto che non è una mia necessità impellente fare per forza tutte le bande, mi basta fare anche solo i 20-40-80 ma fatti bene.

Ero combattuto su queste tre soluzioni, se qualcuno ha provato queste antenne mi dica gentilmente la sua:

1)Wizard 40-80 di IW2EN attaccando l'estremità del filo alla cima dell'antenna e la discesa in verticale, leggendo alcune recensioni pare non sia male come antenna ma probabilmente avendo a disposizione così tanto spazio è un po' sprecata. Qualcuno la usa? Pregi e difetti?

2)Dipolo trappolato DIAMOND W-735. E' specifico per i 40 e 80 metri, in una soluzione a V inverted e angolo di 90 gradi qualcuno l'ha usato? Come si trova?

3)Dipolo 1:1 multibanda autocostruito, utilizzando cavo opportuno tarato per ogni lunghezza d'onda necessaria in parallelo. Sicuramente la soluzione più economica, quella meno rapida...ma forse quella che dà più soddisfazione in termini di autocostruzione. La configurazione sarebbe sempre a V inverted con il balun sulla cima della spiderbeam.

idee? consigli?

grazie mille
de IZ1SAI






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Novara  ~  Messaggi: 160  ~  Membro dal: 07/04/2014  ~  Ultima visita: 14/06/2024

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 20/06/2022 : 20:32:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Cortesemente Dado, se l'hai, riesci postare una foto della la tua realizzazione ?
Un'immagine vale più di 1000 parole.








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6677  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IK4RQJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2022 : 21:33:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4RQJ Invia a IK4RQJ un Messaggio Privato
Ciao IZ1SAI,
mi sono trovato nella tua stessa situazione proprio in zona 1, dove abbiamo la casa di famiglia.
Località RIABELLA, comune di CAMPIGLIA CERVO, provincia di Biella.
Riabella si trova a 850 m. sul livello del mare, bella altezza ma, purtroppo, in una stretta vallata (la valle del torrente Cervo) circondata da montagne intorno ai 1700 m.
Dopo tanti anni di prove e controprove, ho risolto con una END FED HALF WAVE messa in giardino a zig zag perchè è lunga 23 mt. Fortuna? Probabilmente sì, ma ora riesco a fare l’Europa, l’Asia e (raramente) anche l’America.
L’antenna che ho messo è la Infinity Wire di IW2EN.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.






  Firma di IK4RQJ 
IK4RQJ AUGUSTO

e-mail: ik4rqj@gmail.com
info, videos and photos: http://www.qrz.com/db/ik4rqj

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: SOLIERA  ~  Messaggi: 292  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ik1qhb

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/06/2022 : 22:24:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1qhb Invia a ik1qhb un Messaggio Privato
Ciao IZ1SAI

se vai sulla mia pag di qrz vedi le mie filari multigamma

Gl

De ik1qhb paolo






 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: 350  ~  Membro dal: 07/03/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 21/06/2022 : 19:15:28  Link diretto a questa risposta
IK4RQJ ha scritto:

Ciao IZ1SAI,
mi sono trovato nella tua stessa situazione proprio in zona 1, dove abbiamo la casa di famiglia.
Località RIABELLA, comune di CAMPIGLIA CERVO, provincia di Biella.
Riabella si trova a 850 m. sul livello del mare, bella altezza ma, purtroppo, in una stretta vallata (la valle del torrente Cervo) circondata da montagne intorno ai 1700 m.
Dopo tanti anni di prove e controprove, ho risolto con una END FED HALF WAVE messa in giardino a zig zag perchè è lunga 23 mt. Fortuna? Probabilmente sì, ma ora riesco a fare l’Europa, l’Asia e (raramente) anche l’America.
L’antenna che ho messo è la Infinity Wire di IW2EN.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.

Concordo è la migliore soluzione,tutti i giorni collego vk e zl la end fed è l,antenna più utilizzata,le verticali per funzionare hanno bisogno di molti radiali,la soluzione migliore è il filo più lungo che puoi.








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1SAI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/06/2022 : 09:58:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1SAI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1SAI Invia a IZ1SAI un Messaggio Privato
IK4RQJ ha scritto:

Ciao IZ1SAI,
mi sono trovato nella tua stessa situazione proprio in zona 1, dove abbiamo la casa di famiglia.
Località RIABELLA, comune di CAMPIGLIA CERVO, provincia di Biella.
Riabella si trova a 850 m. sul livello del mare, bella altezza ma, purtroppo, in una stretta vallata (la valle del torrente Cervo) circondata da montagne intorno ai 1700 m.
Dopo tanti anni di prove e controprove, ho risolto con una END FED HALF WAVE messa in giardino a zig zag perchè è lunga 23 mt. Fortuna? Probabilmente sì, ma ora riesco a fare l’Europa, l’Asia e (raramente) anche l’America.
L’antenna che ho messo è la Infinity Wire di IW2EN.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.




Ringrazio tutti indistintamente per il loro contributo e risposte, in particolare quest'ultima visto che descrive una caratteristica similare alla mia, peraltro molto vicina geograficamente (Biellese tu e Valsesia io).
La infinity wire non la conosco, io avevo avuto come direttiva la Wizard 40-80. La tipologia di antenna sembrerebbe identica se non fosse che la wizard è specifica per i 40 e 80 ma può funzionare accordata anche su altre bande (almeno cosi' mi pare di capire).

La infinity wire possedendo una spiderbeam da 7 metri come la collegheresti? Il capo dei 23 metri in cima dove c'e' l'occhiello, la faccio calare in verticale e poi proseguo in orizzontale al terreno fino ad arrivare ad un picchetto di 2 metri come punto di arrivo dell'ingresso PL? Certamente ci sono prove da fare, ma una configurazione del genere potrebbe andar bene avendo a disposizione appunto un palo verticale?
Grazie







 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Novara  ~  Messaggi: 160  ~  Membro dal: 07/04/2014  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK4RQJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/06/2022 : 21:05:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4RQJ Invia a IK4RQJ un Messaggio Privato
Ciao IZ1SAI,
intanto bisogna precisare che la Infinity Wire è il "nome commerciale" delle End Fed a Mezz'Onda (EFHW) che produce Giovanni IW2EN.
E' un'antenna "storica" che oggi è ritornata in auge a livello mondiale poichè è facilmente tarabile e funziona davvero bene
Qui puoi leggere le caratteristiche e la storia dell'antenna
https://www.iw2en.com/infinity-halfwave-endfed/
Oppure puoi vedere anche le caratteristiche della Hyendfed prodotta in Olanda
https://www.hyendcompany.nl/home#main
La Wizard è l'evoluzione della FireWire, certamente un'ottima antenna ma, poichè misura solo 12,5 metri, più di tanto non può fare.

Ora provo a spiegarti come sono riuscito a collocare la End Fed a Riabella.
Per prima cosa ho legato in orizzontale una "canna da pesca" da circa 7 metri alla ringhiera del balcone del secondo piano. La canna è una 10 metri senza i tre segmenti più sottili, così da renderla meno flessibile. Quindi ho sistemato l'antenna. Partendo dall'alto ho steso la parte terminale della End Fed sulla canna poi, sono sceso verso la parte più lontana della recinzione del giardino ed ho posizionato il trasformatore della End Fed a circa un metro e mezzo dal prato, legato ad un paletto della recinzione. Poichè il cavo dell'antenna non era ben teso, ho evitato che "spanciasse" mettendolo in trazione con un sottilissimo tirante legato ad un altro balcone della casa. E' per questo che l'antenna va un po' a "zig zag", ma funzione splendidamente.
La taratura dell'antenna è davvero semplice. Una volta trovata la risonanza per i 40 metri, le altre bande risuonano di conseguenza. Se ti interessano anche gli 80 metri devi tararli in un secondo tempo agendo sulla lunghezza del radiatore situato dopo la bobina (gli ultimi 3 metri di cavo).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, saluti






  Firma di IK4RQJ 
IK4RQJ AUGUSTO

e-mail: ik4rqj@gmail.com
info, videos and photos: http://www.qrz.com/db/ik4rqj

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: SOLIERA  ~  Messaggi: 292  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ1SAI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 10:06:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1SAI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1SAI Invia a IZ1SAI un Messaggio Privato
IK4RQJ ha scritto:

Ciao IZ1SAI,
intanto bisogna precisare che la Infinity Wire è il "nome commerciale" delle End Fed a Mezz'Onda (EFHW) che produce Giovanni IW2EN.
E' un'antenna "storica" che oggi è ritornata in auge a livello mondiale poichè è facilmente tarabile e funziona davvero bene
Qui puoi leggere le caratteristiche e la storia dell'antenna
https://www.iw2en.com/infinity-halfwave-endfed/
Oppure puoi vedere anche le caratteristiche della Hyendfed prodotta in Olanda
https://www.hyendcompany.nl/home#main
La Wizard è l'evoluzione della FireWire, certamente un'ottima antenna ma, poichè misura solo 12,5 metri, più di tanto non può fare.

Ora provo a spiegarti come sono riuscito a collocare la End Fed a Riabella.
Per prima cosa ho legato in orizzontale una "canna da pesca" da circa 7 metri alla ringhiera del balcone del secondo piano. La canna è una 10 metri senza i tre segmenti più sottili, così da renderla meno flessibile. Quindi ho sistemato l'antenna. Partendo dall'alto ho steso la parte terminale della End Fed sulla canna poi, sono sceso verso la parte più lontana della recinzione del giardino ed ho posizionato il trasformatore della End Fed a circa un metro e mezzo dal prato, legato ad un paletto della recinzione. Poichè il cavo dell'antenna non era ben teso, ho evitato che "spanciasse" mettendolo in trazione con un sottilissimo tirante legato ad un altro balcone della casa. E' per questo che l'antenna va un po' a "zig zag", ma funzione splendidamente.
La taratura dell'antenna è davvero semplice. Una volta trovata la risonanza per i 40 metri, le altre bande risuonano di conseguenza. Se ti interessano anche gli 80 metri devi tararli in un secondo tempo agendo sulla lunghezza del radiatore situato dopo la bobina (gli ultimi 3 metri di cavo).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, saluti


Si ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Immagino che all'inizio dove parli di canna da pesca in orizzontale su un balcone, sia un refuso...sarà in verticale giusto?






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Novara  ~  Messaggi: 160  ~  Membro dal: 07/04/2014  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/06/2022 : 11:43:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
Il palo Spiderbeam da 7m si sposa bene coi loro dipoli OCF multibanda:

https://www.spiderbeam.com/product_...fe695be9a1f2

https://www.spiderbeam.com/product_...D%20%20R1%20(Europa).html

Io li ho entrambi (807 fisso nel QTH remoto e 404 per /P) e sono molto soddisfatto.

La 404 non ti fa peró gli 80m. Esiste anche una versione leggera della 807 (807-L) ma costa parecchio e viene prodotta solo su ordinazione con tempi di consegna lunghi (la 807-HD é altrimenti troppo pesante per il palo da 7m).

Qui trovi ulteriori consigli sulla combinazione palo-dipolo Spiderbeam:
https://www.dj0ip.de/spiderbeam/fib...-mini-poles/







  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 13:28:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
SAI , perdonami l’ ignoranza , cos’è una “mini spiderbeam da 7 metri “ ??

Se vuoi i 40-80 “fatti bene” la vedo dura con dipoli bassi, anche se la generosità dello spazio a tua disposizione te lo permette.
Ci vorrebbero due inverted V full-size economicissimi, ma con apice ad una quindicina di metri ed estremità abbastanza alte anch’esse (e i 70 metri di diagonale te lo permetterebbero)

Investi in un palo spiderbeam da 18 metri come supporto.

Però questo ti permetterebbe un dipolo verticale di circa 9+9 , quasi full-size in 40 e non indifferente in 80 previa adattamento, sicuramente più performanti in dx di qualsiasi dipolo basso.

Short skip e DX sono difficili da ottenere con la stessa antenna , dipende da cosa vuoi fare e quanto “bene”.







  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5436  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/06/2022 : 14:21:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
ik3umt ha scritto:

SAI , perdonami l’ ignoranza , cos’è una “mini spiderbeam da 7 metri “ ??


questo:
https://www.spiderbeam.com/product_...7109cdd5867f






  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK4RQJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 15:08:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4RQJ Invia a IK4RQJ un Messaggio Privato
"Immagino che all'inizio dove parli di canna da pesca in orizzontale su un balcone, sia un refuso...sarà in verticale giusto?"

NO, è davvero orizzontale.
Queste sono le foto che possono chiarire meglio (senza e con evidenza dell'antenna)


Immagine:

957,89 KB


Immagine:

963,39 KB






  Firma di IK4RQJ 
IK4RQJ AUGUSTO

e-mail: ik4rqj@gmail.com
info, videos and photos: http://www.qrz.com/db/ik4rqj

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: SOLIERA  ~  Messaggi: 292  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 15:54:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Saluti
Un paio di dipoli Diamond( un 40/80 e un 5 bande a croce ) ho avuto modo di testarli giorni fa .
Installati orrizzontali nel mio caso , hanno ros nullo in risonanza ( stretta in 80 come normale con antenne raccorciate ) .
Precauzioni : Fissa bene cavo e carico sulla rondella del carico , le vitarelle non devono subire trazione
La tabella di taratura/accorciamento del bugiardino e' esatta, riferita cmq alla lunghezza totale .
Quindi quando il calcolo indica : togli 22 cm , sono 11 per braccio .
Non so quanta potentia possano portare , il balun sembra piccoletto , ma le 2 antenna rendono bene .
La 2 bande si tara in un momento
La 5 bande quasi.....
Tarate con swr meter classico .
Saluti






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 16:11:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Per evitare di perder tempo se scegli la Diamond , installala senza i codini optionali , servon solo se per qualche motivo l antenna risulta corta.
Nella pratica senza le " extensions" dei codini cmq l antenna risulta " lunga" di suo.

Un angolo di 90° potrebbe essere troppo acuto tuttavia.
Saluti .






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 17:09:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
IZ4AFL ha scritto:

ik3umt ha scritto:

SAI , perdonami l’ ignoranza , cos’è una “mini spiderbeam da 7 metri “ ??


questo:
https://www.spiderbeam.com/product_...7109cdd5867f



Ah capisco…
Mi son lasciato ingannare dal femminile “una spiderbeam” , pensavo avessero realizzato una yagi filare ridotta… invece è un palo .






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5436  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1SAI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/06/2022 : 21:51:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1SAI  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ1SAI Invia a IZ1SAI un Messaggio Privato
IK4RQJ ha scritto:

"Immagino che all'inizio dove parli di canna da pesca in orizzontale su un balcone, sia un refuso...sarà in verticale giusto?"

NO, è davvero orizzontale.
Queste sono le foto che possono chiarire meglio (senza e con evidenza dell'antenna)


Immagine:

957,89 KB


Immagine:

963,39 KB


grazie






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Novara  ~  Messaggi: 160  ~  Membro dal: 07/04/2014  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi.