FORUM RADIOAMATORIALE - ROS ondivago
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 ROS ondivago
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ3QJF

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/06/2022 : 10:08:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3QJF Invia a IZ3QJF un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti. Da un po' di tempo mi capita una strana cosa.
Ho una tribanda (senza trappole) fr. 10-15-20 metri con RTX FT10DX settato a 30W.
Non ho mai avuto problemi di stazionarie ed infatti in 15 e 20 metri l'ago si ferma a 1:1, senza alcun movimento, movimento ondivago che invece capita a 20 metri. L'ago di destra, in altre parole, non indica stazionarie "fisse" ma balla da 1:1 fino anche ad arrivare a 1:7-1:8 apparentemente senza alcun motivo. Ciò succede in FT8 ma anche tentando accordo in CW. Forse qualcuno ha qualche idea. La calata è ovviamente unica.
Grazie +73 IZ3QJF






 Firma di IZ3QJF 
IZ3QJF - Giovanni
Der Teufel versteckt sich in den Einzelheiten.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Lendinara  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 09/06/2024

iz8epy

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/06/2022 : 10:42:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz8epy  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iz8epy Invia a iz8epy un Messaggio Privato
Giovanni Buongiorno
Non dici che antenna è modello e marca per capire meglio e sei stato poco chiaro, il ROS lo hai in 20 o in 20 hai 1:1.
Comunque.
Controlla bene i contatti di alimentazione, a volte con il tempo si allentano i bulloncini e ad occhio sembra che tutto vada bene, mentre non lo è.
Vuoi la polvere che si accumula e tutto il resto, fossi in te partirei da li.

Max






  Firma di iz8epy 


 Regione Calabria  ~ Prov.: Catanzaro  ~ Città: Tiriolo  ~  Messaggi: 2238  ~  Membro dal: 10/02/2005  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/06/2022 : 11:51:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Infatti, a domande poco chiare, risposte poco chiare. Quando si formula una domanda bisogna dare più indizi possibili, nel tuo caso dovevi specificare il tipo di antenna con marca e modello, tipo di installazione, balun o no, ma hai scritto solo tribanda senza trappole, poi non si capisce se il ROS lo hai in 20 metri oppure no (?). Dato che l’ antenna è un elemento passivo e non ha la complessità che può avere un apparato, l’ unica cosa che devi verificare sono i contatti tra le varie parti tipo fascette stringitubo, viti, collarini e altro vedrai che così facendo troverai l’ inghippo.
saluti silvano






  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9965  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ3QJF

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/06/2022 : 11:58:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3QJF Invia a IZ3QJF un Messaggio Privato
iz8epy ha scritto:

Giovanni Buongiorno
Non dici che antenna è modello e marca per capire meglio e sei stato poco chiaro, il ROS lo hai in 20 o in 20 hai 1:1.
Comunque.
Controlla bene i contatti di alimentazione, a volte con il tempo si allentano i bulloncini e ad occhio sembra che tutto vada bene, mentre non lo è.
Vuoi la polvere che si accumula e tutto il resto, fossi in te partirei da li.

Max

Ed in effetti..... L'antenna su traliccio 16 m è una LZA-6-3. Balun 1:1 ROS assente in 10 e 15.
Balla invece in 20 metri e la calata (e bocchettoni) sono gli stessi. Raccordi dientro la radio Messi & Paoloni "nuovi".
Non saprei cos'altro specificare. Controllati infine i serraggi dei PL.
+73 Giovanni






  Firma di IZ3QJF 
IZ3QJF - Giovanni
Der Teufel versteckt sich in den Einzelheiten.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Lendinara  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i0tpu

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/06/2022 : 13:14:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i0tpu Invia a i0tpu un Messaggio Privato
Usa un carico fittizio per togliere ogni dubbio circa la bontà degli strumenti.
73 Lorenzo






  Firma di i0tpu 
TELEFONO (TRE283243956)
Ogni tanto...... "CONCEDI UNA BOTTA DI VITA!!!".....
....DONA SANGUE!!!!!
....Il tuo sangue...
una "BOTTA" di vita!!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: latina  ~  Messaggi: 182  ~  Membro dal: 30/05/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik6den

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/06/2022 : 13:35:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik6den Invia a ik6den un Messaggio Privato
Aveva un problema simile ik6bfh sulla sua lza10-5
l'abbiamo abbassata ed ho controllato con il tester la continuità delle varie sezioni degli elementi.
In pratica era isolato l' elemento dei 17m dalla linea di alimentazione in alluminio che collega tutti i radiatori.
Non so se la vite che li unisce non era stata stretta bene quando è stata montata o con le vibrazioni e la rigidità delle linea si era leggermente lentata, Comunque pulito il bulloncino di acciaio e serrata non ha dato piu' problemi.



IZ3QJF ha scritto:

iz8epy ha scritto:

Giovanni Buongiorno
Non dici che antenna è modello e marca per capire meglio e sei stato poco chiaro, il ROS lo hai in 20 o in 20 hai 1:1.
Comunque.
Controlla bene i contatti di alimentazione, a volte con il tempo si allentano i bulloncini e ad occhio sembra che tutto vada bene, mentre non lo è.
Vuoi la polvere che si accumula e tutto il resto, fossi in te partirei da li.

Max

Ed in effetti..... L'antenna su traliccio 16 m è una LZA-6-3. Balun 1:1 ROS assente in 10 e 15.
Balla invece in 20 metri e la calata (e bocchettoni) sono gli stessi. Raccordi dientro la radio Messi & Paoloni "nuovi".
Non saprei cos'altro specificare. Controllati infine i serraggi dei PL.
+73 Giovanni






  Firma di ik6den 
73' IK6DEN SETTE GIUSEPPE


Ik6DEN-R ECHOLINK 365125 RU5 CAMPO FELICE (AQ)
visita www.ariaq.it

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: PIZZOLI  ~  Messaggi: 1757  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ3QJF

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/06/2022 : 13:55:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3QJF Invia a IZ3QJF un Messaggio Privato
ik6den ha scritto:

Aveva un problema simile ik6bfh sulla sua lza10-5
l'abbiamo abbassata ed ho controllato con il tester la continuità delle varie sezioni degli elementi.
In pratica era isolato l' elemento dei 17m dalla linea di alimentazione in alluminio che collega tutti i radiatori.
Non so se la vite che li unisce non era stata stretta bene quando è stata montata o con le vibrazioni e la rigidità delle linea si era leggermente lentata, Comunque pulito il bulloncino di acciaio e serrata non ha dato piu' problemi.


IZ3QJF ha scritto:

iz8epy ha scritto:

Giovanni Buongiorno
Non dici che antenna è modello e marca per capire meglio e sei stato poco chiaro, il ROS lo hai in 20 o in 20 hai 1:1.
Comunque.
Controlla bene i contatti di alimentazione, a volte con il tempo si allentano i bulloncini e ad occhio sembra che tutto vada bene, mentre non lo è.
Vuoi la polvere che si accumula e tutto il resto, fossi in te partirei da li.

Max

Ed in effetti..... L'antenna su traliccio 16 m è una LZA-6-3. Balun 1:1 ROS assente in 10 e 15.
Balla invece in 20 metri e la calata (e bocchettoni) sono gli stessi. Raccordi dientro la radio Messi & Paoloni "nuovi".
Non saprei cos'altro specificare. Controllati infine i serraggi dei PL.
+73 Giovanni



Grazie. Effettivamente temevo che la risposta fosse proprio questa..... non amo salire sul traliccio ma me ne farò un ragione, evidentemente vibrazioni e vento hanno lavorato bene....
Grazie a tutti per i suggerimenti.
+73 Giovanni






  Firma di IZ3QJF 
IZ3QJF - Giovanni
Der Teufel versteckt sich in den Einzelheiten.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Lendinara  ~  Messaggi: 93  ~  Membro dal: 02/01/2014  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.