FORUM RADIOAMATORIALE - Remotare la propria stazione
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Remotare la propria stazione
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

I0OSI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 08:22:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0OSI Invia a I0OSI un Messaggio Privato
Buongiorno, come da oggetto sto organizzando la remotizzazione della mia stazione di casa per non perdere eventuali nuovi Country che dovessero uscire durante le ferie.
Grosso modo dovrei esser riuscito su tutto ad eccezione dell'amplificatore lineare Expert. Ero tranquillo perchè avevo letto che è previsto il pin "REMOTE ON", basta collegarlo all'uscita apposita del RTX ed il gioco è fatto. Questa funzione esercita il "POWER ON" ed il "POWER OFF" rispettivamente all'accensione ed allo spegnimento della Radio.
Purtroppo l'Expert ha bisogno anche dell "OPERATE ON" altrimenti rimane in stand-by. Il costruttore ha previsto un software per dialogare con l'amplificatore ma solo per sistema operativi WIN ed io utilizzo Linux ( Ubuntu ).
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie 73
Giorgio I0OSI






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 04/08/2017  ~  Ultima visita: 13/02/2024

IK2SAI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 08:34:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2SAI Invia a IK2SAI un Messaggio Privato
Lo SPE nel menù ha una voce che ti fa scegliere, all’atto dell’accensione, se porre in st by l’apparecchio o in operate. Solitamente è in st.by.
Modificando tale voce suppongo che il gioco sia fatto.








Modificato da - IK2SAI in data 07/07/2022 08:37:22

  Firma di IK2SAI 
Tibor Marcello - IK2SAI
JN45NK Milano
A.R.I. Sezione di Milano

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 4477  ~  Membro dal: 22/01/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 09:31:43  Link diretto a questa risposta
Messaggio di I0OSI

Buongiorno, come da oggetto sto organizzando la remotizzazione della mia stazione di casa per non perdere eventuali nuovi Country che dovessero uscire durante le ferie.
Grosso modo dovrei esser riuscito su tutto ad eccezione dell'amplificatore lineare Expert. Ero tranquillo perchè avevo letto che è previsto il pin "REMOTE ON", basta collegarlo all'uscita apposita del RTX ed il gioco è fatto. Questa funzione esercita il "POWER ON" ed il "POWER OFF" rispettivamente all'accensione ed allo spegnimento della Radio.
Purtroppo l'Expert ha bisogno anche dell "OPERATE ON" altrimenti rimane in stand-by. Il costruttore ha previsto un software per dialogare con l'amplificatore ma solo per sistema operativi WIN ed io utilizzo Linux ( Ubuntu ).
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie 73
Giorgio I0OSI

Probabilmente lo sai purtroppo in Italia non è consentito remotizzare a meno che tu lo faccia collegandoti al wifi di casa,fallo ma non lo scrivere








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

iv3azv

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 10:56:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3azv Invia a iv3azv un Messaggio Privato






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Gorizia  ~ Città: Villesse  ~  Messaggi: 877  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/07/2022 : 10:58:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
E perché non sarebbe consentito remotizzare? C'é una norma che lo vieta esplicitamente?
Allora dovrebbe essere proibito anche l'Echolink.

Sulle norme di esercizio (Art.12 §4) si legge:

"E' consentita l'interconnessione delle stazioni di radioamatore con le reti pubbliche di comunicazione elettronica per motivi esclusivi di emergenza o di conseguimento delle finalita' proprie dell'attivita' di radioamatore."

73 de Enrico IZ4AFL






Modificato da - IZ4AFL in data 07/07/2022 12:13:16

  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i4fgg

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 13:53:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4fgg Invia a i4fgg un Messaggio Privato
E perché non sarebbe consentito remotizzare?


Caro Enrico, quello che tu dici è incontestabile. Che a noi radioamatori sia concesso ricorrere alla remotizzazione della nostra stazione non v'è dubbio. Diverso il discorso di rispettare le regole del DXCC per ottenere gli accrediti per eventuali nuove entità lavorate utilizzando questo sistema (come lascia intendere Giorgio).
All'art.3/6 del regolamento DXCC si legge (tradotto):
I contatti effettuati tramite dispositivi "ripetitori" o qualsiasi altro metodo di trasmissione di potenza (diversi dai satelliti per Satellite DXCC) non sono validi per il credito DXCC.
Chiaro quindi il significato: fallo ma non lo scrivere....
73 giacomo i4fgg


PS: Il Radioamatore è leale!






  Firma di i4fgg 
73 da giacomo i4fgg ac2hs 9a8oo
HR ARI # 466

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Ferrara  ~  Messaggi: 768  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/07/2022 : 14:22:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
Non perseguendo né il DXCC né alcun altro diploma non ho mai approfondito il tema.

In ogni caso, a scanso di equivoci, il regolamento DXCC recita:



9. Station Location and Boundary:

a) All stations used to make contacts for a specific DXCC award must be located within the same DXCC entity.
b) All transmitters and receivers comprising a station used for a specific contact must be located within a 500-meter diameter circle.
c) QSOs made with legally licensed, remotely controlled stations are allowed to be used for DXCC credit.


L'uso di stazioni RTX remote é quindi consentito, quello che é proibito é l'uso di RX e TX separati situati in posti diversi.

73






Modificato da - IZ4AFL in data 07/07/2022 15:12:59

  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 15:54:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Saluti
Mettendola in HI , leggendo in maniera estrema il regolamento diploma potrebbe essere che anche un microfono non cablato ,wireless, possa essere considerato un " ripetitore".
Ovvio che no.
Quindi , un collegamento di bassa frequenza audio microfono , che modula il tx localizzato ove previsto dall autorizzazione , tipicamente casa dell OM, non dovrebbe invalidare il log.
Saluti






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 16:17:50  Link diretto a questa risposta
IZ4AFL ha scritto:

E perché non sarebbe consentito remotizzare? C'é una norma che lo vieta esplicitamente?
Allora dovrebbe essere proibito anche l'Echolink.

Sulle norme di esercizio (Art.12 §4) si legge:

"E' consentita l'interconnessione delle stazioni di radioamatore con le reti pubbliche di comunicazione elettronica per motivi esclusivi di emergenza o di conseguimento delle finalita' proprie dell'attivita' di radioamatore."

73 de Enrico IZ4AFL
Lo puoi fare da casa tua collegato allo stesso wifi,per esperienza diretta non è consentito farlo fuori dalla propria abitazione,stando in vacanza a più km.








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ4AFL

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/07/2022 : 17:40:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ4AFL Invia a IZ4AFL un Messaggio Privato
Lo puoi fare da casa tua collegato allo stesso wifi,per esperienza diretta non è consentito farlo fuori dalla propria abitazione,stando in vacanza a più km.


Scusa ma continuo a non capire quale legge dello stato italiano non consenta di collegarsi tramite internet alla propria abitazione e controllare la propria stazione di radioamatore.

Quale "esperienza diretta" hai avuto in tal senso ?
73






  Firma di IZ4AFL 

ZERO POLEMICHE - SOLO COMMENTI TECNICI


oe7aft@yahoo.com
GQRP #14660
https://www.qrz.com/db/IZ4AFL
https://www.qrz.com/db/OE7AFT

Città: Innsbruck  ~  Messaggi: 312  ~  Membro dal: 20/06/2018  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0deq

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 19:30:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik0deq Invia a ik0deq un Messaggio Privato
i4fgg ha scritto:
...


PS: Il Radioamatore è leale!


Buona questa!






  Firma di ik0deq 
IK0DEQ Paolo
Sez. ARI 0603

 Regione Umbria  ~  Messaggi: 1035  ~  Membro dal: 29/12/2004  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2PCU

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 20:00:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2PCU Invia a IK2PCU un Messaggio Privato
IZ4AFL ha scritto:

E perché non sarebbe consentito remotizzare? C'é una norma che lo vieta esplicitamente?
Allora dovrebbe essere proibito anche l'Echolink.

Sulle norme di esercizio (Art.12 §4) si legge:

"E' consentita l'interconnessione delle stazioni di radioamatore con le reti pubbliche di comunicazione elettronica per motivi esclusivi di emergenza o di conseguimento delle finalita' proprie dell'attivita' di radioamatore."

73 de Enrico IZ4AFL



Infatti c'è scritto per emergenza che centra col collegare la tua stazione a Genova col Pc se vai in vacanza in puglia per esempio ,si fà ma non si mettono i manifesti, non si può fare salvo nell'ambito domestico tipo piano di sopra piano di sotto






  Firma di IK2PCU 
IK2PCU Maurizio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 3183  ~  Membro dal: 26/02/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 20:02:14  Link diretto a questa risposta
IZ4AFL ha scritto:

Lo puoi fare da casa tua collegato allo stesso wifi,per esperienza diretta non è consentito farlo fuori dalla propria abitazione,stando in vacanza a più km.


Scusa ma continuo a non capire quale legge dello stato italiano non consenta di collegarsi tramite internet alla propria abitazione e controllare la propria stazione di radioamatore.

Quale "esperienza diretta" hai avuto in tal senso ?
73
Circa 3 anni fa o più ho ricevuto una visita dal mise di npescara,qualcuno che conosco ha fatto un esposto dove asseriva che io utilizzavo la mia stazione radio in remoto,i due funzionari in quel caso mi spiiegarono che mi era consentito usare la radio in remoto,solo collegandomi alla mia rete domestica,quindi non era possibile farlo a distanza di alcuni km,se trovo il verbale ti dico la data precisa,saluti antonio








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 20:08:13  Link diretto a questa risposta
i4fgg ha scritto:

E perché non sarebbe consentito remotizzare?


Caro Enrico, quello che tu dici è incontestabile. Che a noi radioamatori sia concesso ricorrere alla remotizzazione della nostra stazione non v'è dubbio. Diverso il discorso di rispettare le regole del DXCC per ottenere gli accrediti per eventuali nuove entità lavorate utilizzando questo sistema (come lascia intendere Giorgio).
All'art.3/6 del regolamento DXCC si legge (tradotto):
I contatti effettuati tramite dispositivi "ripetitori" o qualsiasi altro metodo di trasmissione di potenza (diversi dai satelliti per Satellite DXCC) non sono validi per il credito DXCC.
Chiaro quindi il significato: fallo ma non lo scrivere....
73 giacomo i4fgg


PS: Il Radioamatore è leale!
Ciò che scrivi è molto ermetico e scriteriato,faccio fatica a comprendere








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

IK2SAI

oltre 3000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 07/07/2022 : 20:20:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2SAI Invia a IK2SAI un Messaggio Privato
Nessuno, credo, nutre dei dubbi in merito.







  Firma di IK2SAI 
Tibor Marcello - IK2SAI
JN45NK Milano
A.R.I. Sezione di Milano

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 4477  ~  Membro dal: 22/01/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/07/2022 : 21:08:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Art 12 paragrafo 4 ( leggo sopra ) dichiara consenso allla remotizzazione esclusivamente per emergenze o( oppure ) per conseguimemto delle finalita proprie della attivita di radioamatore Contradditorio indubbiamente.
Ma , scritto e legato consente il conseguimento delle finalita amatoriali in interconnessione con le reti pubbliche di telecomunicazione .Scripta vale .









 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

I0OSI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/07/2022 : 06:51:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0OSI Invia a I0OSI un Messaggio Privato
Buongiorno,
debbo constatare, mio malgrado, che solamente Mario IK2SAI, che ringrazio, ha dato una risposta alla mia domanda originale, poi tutti gli altri la hanno ignorata e la discussione si è trasformata.
Ringrazio comunque tutti anche per il contributo "fuori-tema" !
73
Giorgio I0OSI






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 04/08/2017  ~  Ultima visita: 13/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2PCU

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/07/2022 : 08:21:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2PCU Invia a IK2PCU un Messaggio Privato
Iv3hbw ha scritto:

Art 12 paragrafo 4 ( leggo sopra ) dichiara consenso allla remotizzazione esclusivamente per emergenze o( oppure ) per conseguimemto delle finalita proprie della attivita di radioamatore Contradditorio indubbiamente.
Ma , scritto e legato consente il conseguimento delle finalita amatoriali in interconnessione con le reti pubbliche di telecomunicazione .Scripta vale .






Perchè tu hai deciso di interpretarlo così ,ma si può fare solo quello che è esplicitamente concesso ,se leggi bene è solo per le emergenze e le stazioni non presidiate sono solo quelle ripetitrici a 10 W






  Firma di IK2PCU 
IK2PCU Maurizio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 3183  ~  Membro dal: 26/02/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

i4mfa

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/07/2022 : 08:47:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4mfa Invia a i4mfa un Messaggio Privato
Messaggio di I0OSI

Il costruttore ha previsto un software per dialogare con l'amplificatore ma solo per sistema operativi WIN ed io utilizzo Linux ( Ubuntu ).

Hai pensato ad installare Win su una VM per usare il loro sw?






  Firma di i4mfa 
Marco, i4mfa w4mfa
https://www.qrz.com/db/I4MFA/
YouTube I4MFA
https://www.youtube.com/channel/UCF...RH_okULLgAtA

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~  Messaggi: 389  ~  Membro dal: 25/07/2019  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 08/07/2022 : 12:04:30  Link diretto a questa risposta
i4mfa ha scritto:

Messaggio di I0OSI

Il costruttore ha previsto un software per dialogare con l'amplificatore ma solo per sistema operativi WIN ed io utilizzo Linux ( Ubuntu ).

Hai pensato ad installare Win su una VM per usare il loro sw?
Finalmente una risposta esatta








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/07/2022 : 13:45:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Da quello che ho capito , Giorgio deve andare in ferie , Roma ? Cortina ? Miami ? Honolulu ?
Che importa , la stazione rimane quella , ubicata nel medesimo indirizzo e operata dal medesimo operatore.
Qual’è il problema ?
Non vengono spostati apparati e antenne in locazioni diverse e non presidiate

E poi, del regolamento DXCC chi se ne frega ?
Già le istituzioni dei countries sono una mezza farsa per non parlare del resto delle normative del diploma .
Non sono leggi !






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 08/07/2022 : 16:26:00  Link diretto a questa risposta
ik3umt ha scritto:

Da quello che ho capito , Giorgio deve andare in ferie , Roma ? Cortina ? Miami ? Honolulu ?
Che importa , la stazione rimane quella , ubicata nel medesimo indirizzo e operata dal medesimo operatore.
Qual’è il problema ?
Non vengono spostati apparati e antenne in locazioni diverse e non presidiate

E poi, del regolamento DXCC chi se ne frega ?
Già le istituzioni dei countries sono una mezza farsa per non parlare del resto delle normative del diploma .
Non sono leggi !
Ti sfugge un piccolo particolare non siamo noi radioamatori a decidere ma il mise che non permette operazioni in remoto al di fuori della copertura del proprio wi fi,in genere tanti lo fanno e non lo scrivono,è come utilizzare 1000w e dire ne uso 500,poi ognuno fa come crede,personalmente mi diverto molto in qrp non disdegnando operazioni con più potenza e in remoto da casa mia.








Modificato da - iz6bxv in data 08/07/2022 16:32:00

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 08/07/2022 : 18:08:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Penso si stia facendo confusione nel remotizzare inteso utilizzare una stazione remota , non quella censita / autorizzata dal mise.
Poi , anche se fosse , chi viene a suonarti il campanello per vedere se c’è l’essere umano titolare di autorizzazione ad operare fisicamente davanti alla radio ??
Poi , anche se fosse , che regole di Dxcc si infrangono se il qso messo a log è grazie a segnali trasmessi e ricevuti dalla tua antenna , che tu sia presente o meno??
Continuiamo ad arrampicarci sugli specchi con la volontà di farlo ….
Quasi a dire…… “ se vai in ferie portati una regolare stazione /P così con carenza di mezzi godo perché non fai dx “

Se poi instauri una connessione VPN, tecnicamente il tuo indirizzo ip privato fa parte della classe della rete LAN di casa tua (come dicevo in altro post) quindi sei telematicamente dentro casa tua.






Modificato da - ik3umt in data 08/07/2022 18:13:11

  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 11/07/2022 : 14:06:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
In campeggio se gli metti le antennazze niente sconto .
Un remoterig con il suo gommino wifi e ' molto meno inquietante ....






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

i4fgg

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 10:32:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4fgg Invia a i4fgg un Messaggio Privato
In ogni caso, a scanso di equivoci, il regolamento DXCC recita:


Ciao Enrico, leggo solo ora perchè sono nel qth di montagna. Dunque, dopo essermi preso del somaro dall'asino (il solito che imperversa qui), ribadisco il concetto: nessun problema per noi radioamatori italiani a remotizzare la nostra stazione. Ogni altra parola spesa in questo senso è sprecata. Diverso il rispetto delle regole per conseguire il dxcc, che sono state scritte molto tempo fa e che dovrebbero essere aggiornate. Enrico, quando si legge un qualche cosa di codificato, dal Codice Civile al regolamento della processione parrocchiale, bisogna farlo dal primo all'ultimo articolo per avere chiara l'idea di che cosa si può e non si può fare. Nella fattispecie, quello che tu riporti cioè l'art. 9 del dxcc riguarda quasi esclusivamente le stazioni contest che debbono avere, per la regolarità dei contatti e quindi relativi accrediti di nuove entità, una allocazione delle diverse apparecchiature entro un raggio di 500 metri. Quindi, in sostanza, a meno chè uno non voglia remotizzare la stazione dalla camera da letto al suo meravigliosa shack (si scrive così?) in cortile, per la validità dei contatti da accreditare al dxcc non si può remotizzare, Ma siamo in Italia, e siccome tutti lo fanno ........
73 a tutti (quelli che osservano ancora le regole) i4fgg






  Firma di i4fgg 
73 da giacomo i4fgg ac2hs 9a8oo
HR ARI # 466

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: Ferrara  ~  Messaggi: 768  ~  Membro dal: 18/05/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 13:42:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Leggendo il regolamento DXCC , non riesco a trovare nessun divieto riguardante l’uso di stazioni remote , purché regolarmente licenziate e nel proprio country di appartenenza .
Il resto sono le sacrosante raccomandazioni riguardo all’etica nell’ uso delle stazioni , remote, per il conseguimento del diploma.

La domanda quindi sorge più che spontanea :

Qual’ è l’atto criminale nell’operare la propria stazione del proprio qth per la quale è stata rilasciata autorizzazione dal ministero , anche se da locazione remota ???






Modificato da - ik3umt in data 12/07/2022 13:48:05

  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 12/07/2022 : 16:26:37  Link diretto a questa risposta
non è presidiata







 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

I2BRT

ex iw1awh



Inserito il - 12/07/2022 : 17:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I2BRT Invia a I2BRT un Messaggio Privato
Nel rispetto del legislatore in sintesi direi :
Le operazioni dalla stazione di radioamatore devono essere presidiate e da dove si è chiesta la concessione (per altre locazioni temporanee comunque presidiate e richiesto dichiarare la diversa zona o /p)
Va da se che in questo contesto tranne i ponti non si può operare dal proprio qth se non all’interno del presidio.

Nel rispetto dell’etichetta in sintesi direi :
Le operazioni con il PROPRIO nominativo sia che si tratti di avanzamento nel dxcc o nei contest o per normali qso non devono essere fatte sia che si operi in remota altra stazione sia che si sia presenti presso altra stazione (in quest’ultimo caso il legislatore prevederebbe comunque la possibilità di inizio e fine operazioni se fatta dal titolare)
Il perché eticamente è scorretto e evidente, posso collegare dall’Italia stazioni senza che la tratta RF sia quella reale rendendo di fatto non giustificato l’uso del proprio call area

Nella pratica in sintesi direi :
Operare la propria stazione non di cui si detiene concessione per quella locazione da remoto, anche se non ammesso nel nostro paese non pone però altre scorrettezze ne vantaggio per dxcc o altro, anzi tecnicamente pone qualche sfida in più (che forse era proprio il senso di chi ha aperto il thread)
Rispetto alle pratiche di cui si sa (Ce chi mette a log spedizioni “in qualche modo”) direi che la definisco tollerabile ....

Mio punto di vista che varia appunto dal contesto secondo cui valutiamo l’argomento
73






  Firma di I2BRT 
Rick - I2BRT Milano
Personal Web Site http://I2BRTweb.wix.com/home
Sez. ARI Milano - 2001 - http://www.arimi.it/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5584  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

I0JX

oltre 2000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 18:36:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0JX Invia a I0JX un Messaggio Privato
Giorgio,

tra i menù che compaiono quando premi il tasto SET c'è il menù START che consente di scegliere se, all'accensione, il lineare debba trovarsi in OPERATE o in STANDBY.

Però la mia risposta è troppo semplice, forse non ho compreso bene la tua domanda.

73, Antonio I0JX

P.S. non ti lamentare delle risposte fuori tema, t'è andata bene! In fondo ti hanno contestato solamente le operazioni in remote dimenticando di contestarti anche l'uso di una potenza superiore a quella permessa.






Modificato da - I0JX in data 12/07/2022 18:36:55

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2238  ~  Membro dal: 19/10/2005  ~  Ultima visita: 04/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

I0OSI

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 19:28:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I0OSI Invia a I0OSI un Messaggio Privato
Ancora una volta ringrazio tutti per le risposte.
Sì Antonio I0JX, quel che scrivi è corretto e me lo aveva suggerito anche Marcello IK2SAI.
Infatti ho fatto così.
Comunque sono andato oltre, se interessasse a qualcuno, ed ho trovato chi mi ha gentilmente inviato un programma, simile a "Term" valido per Win, che gira sotto Linux ( Ubuntu ) scritto in Python2; così ho il remoto completo.
Voglio inoltre precisare che utilizzo l'amplificatore sempre in "LOW" quindi la potenza in uscita si mantiene sempre nella legalità.
73
Giorgio






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 04/08/2017  ~  Ultima visita: 13/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik3umt

oltre 5000 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 19:47:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3umt Invia a ik3umt un Messaggio Privato
Penso che il legislatore NON abbia valutato l’operazione della stazione fissa con autorizzazione nominativo IK3UMT a Treviso in modalità REMOTA , perché al tempo , siffatte remotizzazioni via internet erano impensabili.
Rivedendo le cose al tempo attuale , penso verrebbe permesso.

Ci sono regolamentazioni delle stazioni automatiche o meno non presidiate che vengono permesse, penso che ciò sia comunque “peggio” di operare la stazione di casa propria da remoto.

Se parliamo invece di etica riguardo ad escamotage per mettere in saccoccia il dx con antenne in altri luoghi e di altre persone , c’è da mettersi le mani nei capelli






  Firma di ik3umt 
Perche' i migliori DX sono tutti in FT8 ?
Big guns ?? : Un dipolo su una canna da pesca !
*** Del new-one rimani senza , se passi il tempo su Ari Fidenza ***
73 de Federico - ik3umt@gmail.com



La stazione : http://www.ir3ip.net/ik3umt/hf.html

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 5435  ~  Membro dal: 02/10/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 12/07/2022 : 20:00:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Volendo quietanzare appunto chi condivide saccoccia e serpi direi che il Qrp e' molto elegante , ma la vita e 'tropppo corta .
Meglio un sano Qro prima del caffe......






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz6bxv

Utente non più attivo sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/07/2022 : 08:50:25  Link diretto a questa risposta
ik3umt ha scritto:

Penso che il legislatore NON abbia valutato l’operazione della stazione fissa con autorizzazione nominativo IK3UMT a Treviso in modalità REMOTA , perché al tempo , siffatte remotizzazioni via internet erano impensabili.
Rivedendo le cose al tempo attuale , penso verrebbe permesso.

Ci sono regolamentazioni delle stazioni automatiche o meno non presidiate che vengono permesse, penso che ciò sia comunque “peggio” di operare la stazione di casa propria da remoto.

Se parliamo invece di etica riguardo ad escamotage per mettere in saccoccia il dx con antenne in altri luoghi e di altre persone , c’è da mettersi le mani nei capelli
Penso che sbagliare sia normale,perseverare è diabolico








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: pescara  ~  Messaggi: 3899  ~  Membro dal: 06/03/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.