FORUM RADIOAMATORIALE - YAESU FT991 - POTENZA SOTTO I 5 WATTS
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 YAESU FT991 - POTENZA SOTTO I 5 WATTS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IZ3ZMC

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 20/11/2022 : 08:25:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3ZMC Invia a IZ3ZMC un Messaggio Privato
Salve.Ho un Ft 991 Yaesu. Chiedo se esiste un modo per scendere sotto i 5 watt in uscita rf . In particolare mi servirebbero su UHF per poter pilotare transverter per Oscar 100 sglab con uno o due watt senza usare attenuatori o con metri di cavo per indurre perdite in ingresso. Grz a tutti coloro che mi possono aiutare.
Iz3zmc Luigi






 Firma di IZ3ZMC 
IZ3ZMC LUIGI.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: LONIGO  ~  Messaggi: 82  ~  Membro dal: 01/02/2014  ~  Ultima visita: 28/05/2024

iw2cye

oltre 5000 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 20/11/2022 : 09:20:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2cye Invia a iw2cye un Messaggio Privato
Luigi, Guarda se può esserti di ispirazione questo 3D.

http://www.arifidenza.it/forum/topi...IC_ID=386485








  Firma di iw2cye 
--... ...-- Sergio -.- -.-
iw2cye at libero dot it
https://www.youtube.com/watch?v=_VHGF4mN_k8

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Novate Mezzola  ~  Messaggi: 6665  ~  Membro dal: 15/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW9BID

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/11/2022 : 09:23:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW9BID Invia a IW9BID un Messaggio Privato
Credo che sia possibile, scarica il service manual.
Potrai leggere dove è possibile regolare i livelli di bassa potenza è alta potenza.
Dato che non sono mai intervevenuto su questo parametro non sò se una potenza inferiore interagisce con quella alta.

Buon lavoro.
Alfio






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: Aci San Antonio  ~  Messaggi: 1453  ~  Membro dal: 14/04/2012  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i6ibe

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/11/2022 : 08:20:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i6ibe Invia a i6ibe un Messaggio Privato
Messaggio di IZ3ZMC

Salve.Ho un Ft 991 Yaesu. Chiedo se esiste un modo per scendere sotto i 5 watt in uscita rf . In particolare mi servirebbero su UHF per poter pilotare transverter per Oscar 100 sglab con uno o due watt senza usare attenuatori o con metri di cavo per indurre perdite in ingresso. Grz a tutti coloro che mi possono aiutare.
Iz3zmc Luigi

Perche' mai attenuare i 5 watt UHF dello FT-991 ?
Il Transverter SG-LABS come da datasheet e specifiche, funziona tranquillamente con una potenza input nel range 0,2-5 Watt, ha anche un trimmer interno per la regolazione/attenuazione della potenza in ingresso.
Non capisco questo vezzo di attenuare i 5 Watt UHF input al XVTR che rientrano nelle specifiche del produttore, anzi se lo piloti con meno di 5W non arrivi a 2,5 Watt Output 2,4 GHz.
Unica cosa da settare sullo Yaesu FT991A e' il menu 140 TXmaxUHF=5 ad evitare trasmissioni accidentali con potenze ben piu' elevate.
Sono anni che utilizzo il 991A con tranverter SG-LABS pilotandolo con 5 Watt UHF con soli 3 metri di Coax H155, mai avuto problemi.

I6IBE QO-100 http://www.radioamatoripeligni.it/i...00/qo100.htm


Immagine:

127,05 KB

Immagine:

118,75 KB






Modificato da - i6ibe in data 22/11/2022 10:05:32

  Firma di i6ibe 
73 de IVO I6IBE http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/

e-mail i6ibe.ivobrugnera@gmail.com

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: L'Aquila  ~ Città: Pratola Peligna  ~  Messaggi: 1304  ~  Membro dal: 27/08/2006  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/11/2022 : 01:49:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Nel service menu "rosso" c e un parametro di tx gain relativo alla uhf in quasi tutti i quadribanda yaesu che ho
P.e.da quel menu ho limitato a 500 mw max out l' ft 817 che pilota il transverter 430/2400 ( bu 500)
Con il 991 che pero' e' bello potente molto meglio aggiungere una lunga bobina di rg 58 not foam
A livello di trasmissione basso basso il finale hi power del tx 430 degrada l audio ssb.
Il problema si presenta su alcune radio di meno su altre di piu.
Il ts 2000 p.e. messo al minimo per pilotare trv ssb diventa rauso.
Portato al 15/20 % power con attenuatore prima del transverter , suona meglio.








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/11/2022 : 15:14:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Iv3hbw ha scritto:


<< Con il 991 che pero' e' bello potente molto meglio aggiungere una lunga bobina di rg 58 not foam >>


Mah, cosa fai, realizzi un commutatore esterno e quando vai in TX di fatto "aggiungi" una ventina di metri di RG-58 (sono ~6-8dB di attenuazione in UHF) che ovviamente "salti" quando sei in RX altrimenti.......
Ma allora commutare per commutare basta utilizzare un attenuatore chip e via.

Un caro saluto.






  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5577  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU0OYC

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/11/2022 : 16:13:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU0OYC Invia a IU0OYC un Messaggio Privato
Una domanda...
Lessi tempo fa che i precedenti quadribanda, 857 e 897, avevano una sorta di bug nella modulazione della potenza.
Se ho ben capito , anche quando settati per erogare 5 W, a volte iniziavano la trasmissione con una potenza molto più elevata.

E' vero? E' stato risolto sul 991?






  Firma di IU0OYC 
Uso sempre il PTT per trasmettere.

Sono un NO-VOX!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Viterbo  ~ Città: Viterbo  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 06/02/2021  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/11/2022 : 17:13:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Rele servono per attenuare su impiantino sat della mutua : simplex
Ma su Oscar 100 e' preferita la modalita' fill duplex.
Zero Rele '
Quindi si utilizza il solo trv tx dell SG lab 430/2400
La ricezione arriva da altra frequenza su altra discesa verso rx separato o radio full duplex
Qundi l rg 58 not foam attenua solo il drive tx verso trv SG .
Non afferisce la linea rx.
Su sat Oscar normalmente la configurazione e' questa.

Il ts2000 modula meno bene in ssb a potenza ridotta al minimo. ( non solo lui cmq)
Se si ottiene la possibilita di pilotare transverter utilizzando la minima potenza utile ad avere una emissione non distorta , meglio non distorcere.

Onomatopeiche assimilabili al tipo di degrado , sgranamento , rasposita legnosa , scubettosita e altre aberrazioni analogiche digitali prodotte dal avanguardistico prodotto Kenwood che con un dac dsp prima generazione suona tuttavia sempre elegante , ma degrada quando settato al minimo trimmaggio rf out ???
Ognuno onomatopeiticizzi come preferisce .


Piu volte risolto il problema da parte di molti operatori che non eran soddisfatti della qualita di emissione del loro tx uhf su QO100, applicando attenuazione rf out 430 e radio regolata al 15 %
Salute






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EWD

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/11/2022 : 08:23:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EWD Invia a IZ8EWD un Messaggio Privato
IU0OYC ha scritto:

Una domanda...
Lessi tempo fa che i precedenti quadribanda, 857 e 897, avevano una sorta di bug nella modulazione della potenza.
Se ho ben capito , anche quando settati per erogare 5 W, a volte iniziavano la trasmissione con una potenza molto più elevata.

E' vero? E' stato risolto sul 991?


Si, è vero. Su 991 pare risolto.






Città: Potenza/Roma  ~  Messaggi: 810  ~  Membro dal: 28/04/2010  ~  Ultima visita: 17/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK2PCU

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 24/11/2022 : 08:29:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2PCU Invia a IK2PCU un Messaggio Privato
Iv3hbw ha scritto:

Rele servono per attenuare su impiantino sat della mutua : simplex
Ma su Oscar 100 e' preferita la modalita' fill duplex.
Zero Rele '
Quindi si utilizza il solo trv tx dell SG lab 430/2400
La ricezione arriva da altra frequenza su altra discesa verso rx separato o radio full duplex
Qundi l rg 58 not foam attenua solo il drive tx verso trv SG .
Non afferisce la linea rx.
Su sat Oscar normalmente la configurazione e' questa.

Il ts2000 modula meno bene in ssb a potenza ridotta al minimo. ( non solo lui cmq)
Se si ottiene la possibilita di pilotare transverter utilizzando la minima potenza utile ad avere una emissione non distorta , meglio non distorcere.

Onomatopeiche assimilabili al tipo di degrado , sgranamento , rasposita legnosa , scubettosita e altre aberrazioni analogiche digitali prodotte dal avanguardistico prodotto Kenwood che con un dac dsp prima generazione suona tuttavia sempre elegante , ma degrada quando settato al minimo trimmaggio rf out ???
Ognuno onomatopeiticizzi come preferisce .


Piu volte risolto il problema da parte di molti operatori che non eran soddisfatti della qualita di emissione del loro tx uhf su QO100, applicando attenuazione rf out 430 e radio regolata al 15 %
Salute


Adesso si che è tutto molto chiaro






  Firma di IK2PCU 
IK2PCU Maurizio

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 3180  ~  Membro dal: 26/02/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.