FORUM RADIOAMATORIALE - Tenko 46 t (valvolare)
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 Domande & Risposte
 Tenko 46 t (valvolare)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

iw7bio

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2022 : 16:23:46  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Invia a iw7bio un Messaggio Privato
Salve. Ho un cb valvolare tenko 46 t. I primi 23 canali corrispondono perfettamente ai 23 canali cb classici. Dal 24 al 46 non corrispondono anche se funzionano perfettamente, ma su altre frequenze della 27.Mi dicono che la radio è proprio così. È nata così. Potete darmi qualche riscontro? Grazie.





 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: brindisi  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 28/12/2004  ~  Ultima visita: 10/03/2024

IZ0FDK

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2022 : 17:03:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0FDK Invia a IZ0FDK un Messaggio Privato
Salve,non ho la tabella con riportate le frequenze dei canali dal 24 al 46,ma ti confermo che sono spostati rispetto ai normali canali... è proprio così.
Addirittura con l'invecchiamento alcuni canali possono essere spostati di qualche kHz.( dovuto alla deriva dei quarzi..)..e non si risulta comprensibile al corrispondente..pur essendo l'AM . abbastanza larga.(con un frequenzimetro lo si vede)
73 Augusto iz0fdk






 Messaggi: 282  ~  Membro dal: 15/06/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw7bio

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2022 : 20:08:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw7bio un Messaggio Privato
Grazie.!





 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: brindisi  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 28/12/2004  ~  Ultima visita: 10/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2022 : 22:37:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
Io penso che non centra l’errore dato da disallineamento, ma il fatto che in origine la CB aveva 23 canali, e guardacaso fino al 23 è ok, ed i CB a 34 canali infatti corrispondevano fino al 23 poi si passava ai canali sotto l’1 (26965) erano però omologati ed utilizzabili per scopi diversi dal punto 8, mi pare in ausilio alle attività produttive… se questo ha 46 canali ne avrà un maggior numero sotto e poi forse recupera da 23 ai 40 (27405) con dei salti per i cosiddetti “canali Alfa”.

In am anche qualche kz dovuto ad invecchiamento dei quarzi non fa differenza, quindi direi che se provi ad ascoltare con una radio HF ritroverai i canali perduti…

Sappimi dire!

73 Tiziano

PS dopo aver scritto o cercato e su wikipedia è ben spiegato:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Banda_cittadina

Non credo fosse omologato in italia comunque i canali fra i cb a 23, 34, 40 o 46 sono distribuiti in modo non progressivo appunto per l’uso specifico dei canali dal 26 in poi per scopi diversi dal generico di cui sl punto 8






Modificato da - iz3nwt in data 26/11/2022 22:56:36

 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 969  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IZ0FDK

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/11/2022 : 23:00:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0FDK Invia a IZ0FDK un Messaggio Privato
Con tutto il rispetto.. Tiziano .sei in errore.
Il Tenko in oggetto ha i canali d
al 24 al 46 tutti a frequenza superiore al 23..non ne ha sotto l'1 per intenderci...e lo spostamento dei quarzi a volte è di 4/5khz.... proprio oggi sono intervenuto su un esemplare che ha questo problema..e ti garantisco che con quello scostamento sei a metà tra due canali consecutivi ..il corrispondente ti ascolta come.".fuori frequenza"..e provando a riceverti sia con l'ausilio di un altro baracchino che di un HF con filtro AM, te ne a
ccorgi subito,ma lo si vede già strumentalmente.
73 Augusto iz0fdk






 Messaggi: 282  ~  Membro dal: 15/06/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/11/2022 : 11:10:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Se ricordo bene la canalizzazione era semplicemente banda bassa ch dall 1 al 23.
La banda alta dell epoca eran altri 23 canali a partire da 27265 a 27555
Quindi se sei sul 7 banda alta sei a 27035 +300KHz .
27335 , ch 33 della canalizzazione in uso oggi.
Il 23 alto ( 46) diventa 27555.
Aggiugi 300 KHz ai canali banda normale ( 1/23) e hai le freq banda alta anni 70 .
Salute .






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Iv3hbw

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/11/2022 : 11:22:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Iv3hbw Invia a Iv3hbw un Messaggio Privato
Il tenko /comstat se marcato lafayette, ha la sintesi di freq con quarzi e battimenti.
Ci son 4 quarzi master ( due su i modelli 23 ch) che , uno in rx e uno in tx ,son attivi su ogni ch .
Per farla facile basta innanzitutto centrare i due quarzi master tx se trovi spostamento eccessivo.
In rx c e cmq il fine tune da frontale.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 13/02/2019  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3nwt

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 27/11/2022 : 13:47:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iz3nwt un Messaggio Privato
IZ0FDK ha scritto:

Con tutto il rispetto.. Tiziano .sei in errore.
Il Tenko in oggetto ha i canali d
al 24 al 46 tutti a frequenza superiore al 23..non ne ha sotto l'1 per intenderci...e lo spostamento dei quarzi a volte è di 4/5khz.... proprio oggi sono intervenuto su un esemplare che ha questo problema..e ti garantisco che con quello scostamento sei a metà tra due canali consecutivi ..il corrispondente ti ascolta come.".fuori frequenza"..e provando a riceverti sia con l'ausilio di un altro baracchino che di un HF con filtro AM, te ne a
ccorgi subito,ma lo si vede già strumentalmente.
73 Augusto iz0fdk


Ciao Augusto!

Hai ragione!

Per i canali ho riguardato la tabella, dal mio link -> dati tecnici -> ultima tabella e sono tutti sopra quindi tutti i cb 46 ch hanno questo standard.

Per lo spostamento di frequenza OK, mi pareva tanto ma ovviamente non vanno in fondamentale…

Spero ci sia un compensatore, anche per RX…

Mi avete fatto venire voglia e curiosità per questo genere di apparati…

Qual era un buon apparato di quell’epoca?

Qui parliamo di Tenko, per avere un full tube cosa potrei cercare?

Intanto per documentarmi e scusate l’OT


73 Tiziano






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Auronzo di Cadore  ~  Messaggi: 969  ~  Membro dal: 11/09/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IK2GNP

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/12/2022 : 22:28:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK2GNP Invia a IK2GNP un Messaggio Privato
Un dettaglio: tutti i 46 canali anni 70 (ne avevo uno anche se era già un solido) saltano i canali "alfa" (quelli che hanno la frequenza che termina con 45 e 95), sia sui primi 23 canali sia sugli altri dal 24 al 46.
Con l'omologazione dei 40 canali invece i primi 23 non sono mai stati cambiati, mentre gli altri sono tutti adiacenti (dunque "alfa" inclusi). In pratica il canale 40 delle radio nuove corrisponde al 35 di quelle vecchie, che dal 36 al 46 salgono ulteriormente con frequenze non presenti sulle radio nuove.
Inoltre, le radio nuove hanno i due canali con frequenza 27235 (canale 24) e 27245 (canale 25) che sulle vecchie radio non c'erano. O meglio, su alcune c'erano (quelle che avevano 48 canali invece di 46), ed erano identificati come canali 22 alfa e 22 beta.
Spero di essere stato utile, per me sono ricordi d'infanzia.
Marco






 Messaggi: 145  ~  Membro dal: 01/08/2022  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik5mej

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 07/12/2022 : 23:09:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5mej Invia a ik5mej un Messaggio Privato
Mi viene quasi da piangere a pensare a quei giorni di 50 anni fa, quanto una sera d'inverno mio padre entro' in casa con uno scatolone e dentro c'era proprio il Tenko 46 T...avevo 10 anni e da li iniziò la passione per la radio. Qualche anno dopo acquistai il vfo della Elt Elettronica per lavorare le frequenze sotto il canale 1 e quelle superiori al canale 46 fino ai 10 metri.






  Firma di ik5mej 
CHI LOTTA PUO' PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIA' PERSO

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Parco Alta valdera  ~  Messaggi: 1175  ~  Membro dal: 06/06/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.