FORUM RADIOAMATORIALE - Cerco progetto Magnetic Loop Antenna 80m-10m
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 Cerco progetto Magnetic Loop Antenna 80m-10m
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

IU3RHO

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2024 : 12:28:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU3RHO Invia a IU3RHO un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,
sto cercando progetto possibilmente provato sul campo di una loop magnetica multibanda (posso motorizzare la capacità) potenza 100w. qualcuno sa indirizzarmi?
grazie mille
73,
Michele






 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~ Città: Padova  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 07/01/2023  ~  Ultima visita: 25/05/2024

ik3pda

oltre 3000 messaggi sul Forum


Inserito il - 25/05/2024 : 13:11:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik3pda Invia a ik3pda un Messaggio Privato
Messaggio di IU3RHO

Buongiorno a tutti,
sto cercando progetto possibilmente provato sul campo di una loop magnetica multibanda (posso motorizzare la capacità) potenza 100w. qualcuno sa indirizzarmi?


http://www.radioamatoripeligni.it/i...oop/loop.htm






  Firma di ik3pda 
On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 3595  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iz1bso

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/05/2024 : 08:53:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz1bso Invia a iz1bso un Messaggio Privato
80/10 m la vedo dura ...
La loop magnetica vera copre un range in rapporto 1:2 ovvero dai 10 ai 20 m, 15/30 oppure 20/40m o ancora 40/80 ad esempio. Rapporto nel quale la banda più alta ha la efficienza maggiore e la più bassa è dimezzata al 50%.
Molti sosterranno che ci si può aggiungere una terza porzione al di fuori di questo rapporto (... ma fa anche i 40 metri ... per nota loop Nazionale) ma qui la efficienza sta realmente sotto le scarpe, permettendo si collegamenti Nazionali o appena extra confine e in condizioni propagative molto favorevoli. Ma di più lo fa con molta difficoltà. Anche una molla del letto se sintonizzata con un accordatore ti permette di farti qualche collegamento.
E qui i detrattori a questo mio scritto si diletteranno a ribattere e controbattere che sto scrivendo un sacco di castronerie.
MA Maxwell non mente !
Ho io stesso fatto prove comparative con dipoli orizzontali e verticali, in ogni banda possibile fino ai 40 metri e con loop dai 90 cm di diametro fino ai 4 metri, in tubo continuo in rame, testando anche a parità di diametro del loop differenti diametri di tubo e a profilo ottagonale saldato castolin. Il calo di efficienza al salire della lunghezza d'onda è palpabile, con crollo nel rapporto 1:3 . Altro problema si presenta con la tensione massima (e quindi potenza massima) applicabile. Allo scendere di frequenza aumenta la necessità di voltaggi maggiori del condensatore di accoppiamento riducendo quindi a parità di tensione applicata la massima potenza applicabile. MA QUI NON SI PARLA DI SOLI 1.000V ma di tensioni ben più alte !!!

Ti consiglierei alla fine di sviluppare due o tre loop di diverso diametro e testare le varie combinazioni trovando quella a te più confacente e poi costruirne quello o quelli definitivo/i. Non stare a spendere subito sul variabile grosse cifre, per gli esperimenti a bassa potenza quando ne hai uno a bassa capacità residua, preferibilmente a farfalla e con 1.000V di isolamento ne hai già parecchio da lavorare.
Personalmente sconsiglio i variabili sotto vuoto con comando esterno perché a lungo andare a mio avviso si deteriorano.
Saluti






  Firma di iz1bso 
Saluti Maurizio

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Boissano  ~  Messaggi: 189  ~  Membro dal: 14/12/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw0dtk

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/05/2024 : 09:03:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw0dtk un Messaggio Privato
ciao Michele, di solito andrebbe usato con intelligenza l esperienza degli altri, ma dato che noi radioamatori siamo gente _"particolare_".....ti dico pero che Maurizio ha ragione.
in allegato la mia ultima realizzazione , tubo da 40mm, lungo 6mt, calandrato, diametro 2mt, sottovuoto 500pf, carico 100w, controllo esterno con riferimento potenziometrico non piu completato, e il tiny che ti da delle risonanze spettacolari verificate dalla ricezione del mio 7300, be che dire.....sai bene che il fattore di merito di un circuito risonante e altissimo, allarga le curve di risonanza e capirai da solo di che parlo.....vieni a prendertela al costo di 200 euro ti togli la soddisfazione.....saluti 73 de Sal

Immagine:

77,91 KB

Immagine:

47,71 KB

Immagine:

47,37 KB

Immagine:

51,72 KB

Immagine:

56,07 KB

Immagine:

95,55 KB

Immagine:

51,56 KB






 Messaggi: 317  ~  Membro dal: 04/03/2006  ~  Ultima visita: 01/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz2hfg

oltre 5000 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/05/2024 : 12:44:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz2hfg  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di iz2hfg Invia a iz2hfg un Messaggio Privato
Buongiorno Michele,
Come alcuni amici ti hanno già indicato, non è possibile realizzare una sola Loop Magnetica che copra, in modo decente, quell'arco di frequenze e la ragione è appunto nella fisica di tale antenna.

Se può esserti d'aiuto quale spunto una di queste antenne (la più grande e performante) la realizzai molti anni fa, descrivendola qui sul forum di ARI Foidenza.
La discussione è stata archiviata e comunque è visionabile qui:

http://www.arifidenza.it/Forum/topi...IC_ID=307879

Buon divertimento con l'autocostruzione!






  Firma di iz2hfg 
73 de Franco, IZ2HFG
SWL I2-1794
- Alla prima luce del quinto giorno, all'alba, guarda ad Est.....
- Habere non haberi!
- So di non sapere!
- Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino.
- Contro la stupidità, neanche gli dei possono lottare con successo.
=-> NO MSG PRIVATI <-=
QRZ:
https://www.qrz.com/db/iz2hfg
WebSite:
https://iz2hfg.jimdo.com
QSL:
https://www.eqsl.cc
e-mail:
iz2hfg(AT)gmail.com
((((73))))

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Viggiù  ~  Messaggi: 5580  ~  Membro dal: 18/11/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.