FORUM RADIOAMATORIALE - RTX HF SSB CW verso --> SDR
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 RTX HF SSB CW verso --> SDR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 9

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 20/04/2014 : 21:33:06  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
RTX HF SSB CW 5 BANDE 1.5 -- 30 MHz QRP 10Wpp


Immagine:

143,67 KB


Immagine:

169,05 KB


da www.qrpitalia.it
https://www.youtube.com/watch?v=t4w1nan_MGo
https://www.youtube.com/watch?v=DK3...re=youtu.bev
I test sono iniziati sulle bande hf con ottimi risultati
normalmente sono in 40 metri a 7130 e di sera in 80 metri a 3680.
Il progetto è aperto sia software che hardware.
Premetto non per tutti , ma sicuramente con l'aiuto del forum
e amici che hanno gia realizzato alcuni miei progetti
dovrebbero riuscire anche i meno smaliziati.
Per correttezza inserisco alcuni dati relativi alle prestazioni.
RX singola conversione IF 10 MHz
Sensibilità migliore di 0.3 uV su tutte le gamme
Mixer passivo a diodi , possibile inserire mixer con livelli di OL fino
a +23dBm .
filtro ladder ssb 2.2 kHz a 8 poli
filtro notch If
segue un terzo filtro a 3 poli
Filtro Cw a 6 poli 800Hz
possibilità di commutare su di un terzo filtro(variabile)
OL SI570 controllato con piattaforma arduino.

Mi fermo altrimenti vien fuori un libro

Approfitto x salutare gli amici dei qso serali i quali torturo
con i miei argomenti.
iz1uib Mauro
I1ctg G.Pietro(matematico della situazione)
IW1BEZ Ettore(Secondo matematico e gran sperimentatore)
i2rjz Piero
iw0hqp Silvio
ik6xpu Angleo
Ik5 GFC Loris
ik1DQG Pino
ik1tse Gianpiero (sempre presente nel mio laboratorio a visto
crescere il progetto)
spero che la lista si allunghi e che i saldatori iniziano a fare palline
di stagno
mi scuso se dimentico qualcuno .. (mi ca...no per radio)
Schemi e software via email.
73 a tutti Alfredo IZ1PMX













Modificato da - IZ1PMX in Data 06/10/2015 14:56:35

 Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 00:34:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Bravo,
la scelta del SI570 è ottima.
Una prima media frequenza a 70 Mhz non ci starebbe bene ?
COMPLIMENTI :)








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 902  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 01:18:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ricevere un plauso da persone di un certo calibro fa certamente piacere.
Il progetto è quasi giunto al termine non posso stravolgere il progetto in'oltre con la sezione ari di Domodossola stiamo
programmando di farlo assemblare all'istituto tecnico del luogo.

Ma ti assicuro che le prestazioni sono di tutto rispetto .
Quanto prima pubblico lo schema a blocchi per rendere
meglio l'idea ,dai video anche se fatti male e l'audio non rispetta quello realmente ricevuto si possono capire le prestazioni.

Approfitto dell'occasione per invitarti a partecipare al progetto
magari con il tuo decoder CW per arduino.
Domani provvedo ad inviarti schemi e software cosi se vuoi lavorarci sopra ben venga la tua collaborazione.

Altra cosa l'intero progetto non usa filatura terminato l'assemblaggio dei 3 moduli basta collegarli con cavi flat piatti tipo icd10.
e connettori sma per la RF e si è pronti per rompere le scatole con i controlli radio.!!!
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2kpu

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 07:14:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a iw2kpu un Messaggio Privato
Ciao, e' possibile vedere gli schemi?
Grazie mille. iw2kpu@yahoo.it
Cesare.

Messaggio di IZ1PMX

RTX HF SSB CW 5 BANDE 1.5 -- 30 MHz QRP 10Wpp
da www.qrpitalia.it
https://www.youtube.com/watch?v=t4w1nan_MGo
https://www.youtube.com/watch?v=DK3...re=youtu.bev
I test sono iniziati sulle bande hf con ottimi risultati
normalmente sono in 40 metri a 7130 e di sera in 80 metri a 3680.
Il progetto è aperto sia software che hardware.
Premetto non per tutti , ma sicuramente con l'aiuto del forum
e amici che hanno gia realizzato alcuni miei progetti
dovrebbero riuscire anche i meno smaliziati.
Per correttezza inserisco alcuni dati relativi alle prestazioni.
RX singola conversione IF 10 MHz
Sensibilità migliore di 0.3 uV su tutte le gamme
Mixer passivo a diodi , possibile inserire mixer con livelli di OL fino
a +23dBm .
filtro ladder ssb 2.2 kHz a 8 poli
filtro notch If
segue un terzo filtro a 3 poli
Filtro Cw a 6 poli 800Hz
possibilità di commutare su di un terzo filtro(variabile)
OL SI570 controllato con piattaforma arduino.

Mi fermo altrimenti vien fuori un libro

Approfitto x salutare gli amici dei qso serali i quali torturo
con i miei argomenti.
iz1uib Mauro
I1ctg G.Pietro(matematico della situazione)
IW1BEZ Ettore(Secondo matematico e gran sperimentatore)
i2rjz Piero
iw0hqp Silvio
ik6xpu Angleo
Ik5 GFC Loris
ik1DQG Pino
ik1tse Gianpiero (sempre presente nel mio laboratorio a visto
crescere il progetto)
spero che la lista si allunghi e che i saldatori iniziano a fare palline
di stagno
mi scuso se dimentico qualcuno .. (mi ca...no per radio)
Schemi e software via email.
73 a tutti Alfredo IZ1PMX














 Messaggi: 2  ~  Membro dal: 16/08/2006  ~  Ultima visita: 01/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 09:26:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Certo!! l'unica cortesia che ti chiedo e di scrivermi.
iz1pmx@gmail.com
Il motivo di non pubblicarli subito riguarda la correzione
di eventuali errori nella nomenclatura dei componenti fra schema elettrico e pcb , fatto questo sono disponibili x tutti su
www.qrpitalia.it
e naturalmente su AF
Spero di ascoltarti a 3680 +o- e visto che siamo vicini passa a trovarmi.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 10:14:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Ottimo lavoro,
concordo con Luca per l'ottima scelta dell'Si570 come oscillatore locale, sul mio trx sdr autocostruito lo uso e si comporta veramente bene.

Il prossimo passo con gli allievi degli ITI potrebbe essere di lavorare sulle alternative tipo SDR che a livello costruttivo comportano meno problematiche rispetto alla vera RF analogica (anche se dà più soddisfazione).
Didatticamente potrebbe essere interessante fare vedere ai ragazzi le varie modulazioni ed i vari modi attraverso il panadapter disponibile nella maggior parte di sw free in circolazione.

73
Antonio








  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ2FLY

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 10:47:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2FLY Invia a IZ2FLY un Messaggio Privato
Ben risentito con un nuovo progetto Alfredo,

dopo l'IT_VNA, analizzatore d'antenna low cost, sempre su
http://www.qrpitalia.it/

Vedo che le idee non ti mancano, ma sopratutto si realizzano, so che è da un po' che ci stavi lavorando e sono contento che ora sia in fase conclusiva e a disposizione di tutti quegli OM che amano l'autocostruzione.
Complimenti ancora!








  Firma di IZ2FLY 
Ernesto
http://www.iz2fly.altervista.org
ARI BS 2501

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Gavardo  ~  Messaggi: 75  ~  Membro dal: 17/09/2007  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 11:08:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Spero di rispondere nel modo corretto.
Le cose che autocostruisco sono nel vero spirito HAM(no profit anzi!!)
Accedo a questo forum per coinvolgere più persone possibili
e migliorare sia le mie conoscenze che quelle altrui.
Spero nel proseguo di sfruttare in maniera positiva le potenzialità di questo forum
Inizio a pubblicare una bozza dello schema a blocchi
sche_blcocchi.pdf (177,08 KB)
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw2ndh

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 11:58:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw2ndh Invia a iw2ndh un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,
per il decoder CW no problema MA serve un arduino DUE senno'
non abbiamo sufficiente potenza di calcolo :P
Pero' già che ci siamo perchè non fare una cosa un po' "diversa"?
Questo https://www.youtube.com/watch?v=CBOwFFQfWKM
che diventerebbe una cosa molto utile per fare collegamenti a distanza
con poca potenza.
Ricordiamoci che il cw ha 3 db di miglioramento in ricezione rispetto alla fonia, ma il psk ne ha 10 !
Che dite ?








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~  Messaggi: 902  ~  Membro dal: 05/08/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 13:10:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Ottima idea,
non vorrei dire una sciocchezza ma il BPSK si basa sul protocollo manchester, se è cosi a questo link c'è la libreria per arduino che potrebbe essere utilizzata per le nostre esigenze.
http://code.google.com/p/mysudoku/d...zip&can=2&q=

73
Antonio








  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i2ndt

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 13:31:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i2ndt Invia a i2ndt un Messaggio Privato
uffi...non riesco a scaricare lo schema a blocchi! mi dice che non sono autorizzato...







  Firma di i2ndt 
i2NDT Claudio
(ARI - Sezione di Bergamo) http://www.aribg.it
mio sito:
http://digilander.libero.it/i2ndt

Città: Bergamo  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 22/03/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 21/04/2014 : 13:41:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
X I2NDT scrivimi a questo indirizzo e ti invio schemi elettrici
iz1pmx@gmail.com
X IW2NDH Luca ottima idea ,ci ragioniamo

Ripeto scrivetemi x schemi e foto, non pubblico fino a quando non termino correzzioni nomenclatura componenti .










  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK6FUE

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 21/04/2014 : 22:50:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6FUE Invia a IK6FUE un Messaggio Privato
Ciao Alfredo, ottimo lavoro come sempre....... appena riesco ti chiamo..







 Messaggi: 5  ~  Membro dal: 09/01/2012  ~  Ultima visita: 23/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 09:31:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
(Arriva l'artiglieria pesante ) ciao Salvatore
iniziamo a fare sul serio .
Attendo la tua chiamata ( prepara le armi !!!)

IZ1QXJ grazie per i consigli spero di averti inviato gli schemi
altrimenti mandami una mail .



Immagine:

181,36 KB

ricordate di sera facilmete mi si ascolta da 3660 a 3680 per testare
rtx

altro video di test
http://youtu.be/S2Q-pi21vgY

www.qrpitalia.it
73








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 10:43:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato
Ciao,

mi viene segnalata questa discussione, che ritengo molto interessante.
Al momento la cosa che più mi incuriosisce è l'amplificazione fino a +23dBm del LO con Si570.
Che amplificatore è stato usato per raggiungere questo livello?
Quanto eroga l'Si570 "di suo"?

Ringrazio e mi complimento per il progetto.
73
Matteo IV3YNB








  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/04/2014 : 11:16:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Bhe che dire complimenti! Ho appena acquistato dall'India il BITX 20, a saperlo avrei aspettato...... Visto che non ci capisco nulla o poco di software, se serve mano d'opera, sono disponibili a far fumare il saldatore
.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/04/2014 : 12:46:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Ciao Matteo,
sei presente anche qua, mi fa molto piacere.
Riguardo l'Si570 io ho preso il kit dalla UK e ci sono diverse versioni con diversi range di frequenza ed livelli di uscita.
E' quello che ho usato nel mio TRX SDR.
Attenzione che l'uscita è un onda quadra che per l'sdr non crea problemi ma come VFO......

Per non violare le regole via PM posso mandare il link ma san google ti ci porta immediatamente scrivendo si570.

73
Antonio








  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 13:06:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
per Matteo
vai a questo link
http://www.sdr-kits.net/Webshop/pro...9ahott0a1st4

segue un attenuatore calcolato per il tipo di mixer che si vuole usare,
a seguire un amplificato con 2N5109 verso il mixer.
E' ovvio che nel progetto originale tutto e stato ridimensionato
al tipo di mixer da me utilizzato .
Come spiegavo lascio ampio margine di sperimentazione nella parte cruciale di un rtx, il pcb è predisposto di fori con interasse uguali.
Basta saldare dei connettori tipo tulipano e si può sperimentare
quello che si vuole
grazie x l'intervento
scrivimi che ti mando le bozze del progretto.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 13:57:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato
IZ1QXJ ha scritto:

Ciao Matteo,
sei presente anche qua, mi fa molto piacere.


Si Antonio, sono anche qui grazie per l'accoglienza
E grazie per le risposte, ora sembra essere tutto chiaro.

Allora: sono fino a +12dBm con l'Si570, che non è male... e poi un amplificatore col sempreverde 2N5109... il mio DDS spara fuori 10uW (-20dBm) chissà se ce la faccio con 2 MMIC a raggiungere i 17dBm?

Bene... vi seguo...
A presto e 73
Matteo IV3YNB








  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8NUF

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/04/2014 : 16:45:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8NUF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8NUF Invia a IZ8NUF un Messaggio Privato
Complimenti Alfredo,
e' davvero una bellissima realizzazione, lo schermo a colori e' da pochi come anche l'agc (in quasi tutti i kit qrp manca..) per non parlare di preamplificatore e attenuatore.
Gli manca solo un bel contenitore :)








  Firma di IZ8NUF 
IZ8NUF Massimo Divito
http://www.massimodivito.it

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Brienza  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 24/11/2011  ~  Ultima visita: 15/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 18:56:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Dopo le presentazioni passiamo al lavoro.
Inizierei dal modulo C.

La strumentazione necessaria è un analizzatore di reti + un piastrina
ricavata da un pezzo di vetronite su cui testare i filtri.
MI RACCOMANDO ... i filtri vanno testati a terra solo dopo la taratura
si possono portare pari pari sul pcb.
Più o meno la pistrina deve assomigliare a quella in foto.


Immagine:

166,27 KB
avvolgere i toroidi e disporli sulla piastrina di test
la foto aiuta.



Immagine:

148,31 KB
Nel mio caso come analizzatore di reti ho usato quello da me progettato ,qualsiasi altro tipo va bene.
il risultato della taratura e visibile in foto


Come potete osservare la taratura non va fatta solo sulla risposta in frequenza ma anche in modo SWR ,questo deve essere il più basso possibile (inferiore a 1.8).
la foto sotto mostra tutti i filtri allineati
Immagine:

69,51 KB


Immagine:

61,43 KB
il procedimento di taratura vale anche per i filtri LPF
buona risposta in frequenza e basso SWR, come da foto


Immagine:

67,47 KB

Immagine:

127,65 KB
risultato finale quando assemblato come da foto


Immagine:

147,47 KB
Riepilo:
I filtri vanno testati a terra a causa della tolleranza dei componenti
e come sappiamo in casa difficilmente abbiamo i valori giusti.
Vanno testati sia per la risposta in frequenza che SWR .
Non si è obbligati a scegliere le bande testate ognuno è libero di scegliere .
Basta ricordarsi del valore di media frequenza che non vada ad incidere sulla frequenza voluta altrimenti dovete rivederne il valore.
La prossima testiamo lo stadio PA.
Spero di essere stato chiaro .
A breve su www.qrpitalia.it una descrizione più dettagliata.
73 Alfredo












  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 22/04/2014 : 20:30:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato
Complimenti per la realizzazione semplice e funzionale,ricalca lo schema del K2 e del cinese X1M,ma con migliorie italiche,vi seguo con interesse.









Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 22/04/2014 : 21:27:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Che dire, semplicemente spettacolare!

Posso già prenotarne uno?



P.S. Vendo kit QRP BITX20................








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik5gfc

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 22/04/2014 : 23:12:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik5gfc Invia a ik5gfc un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,
con i Qso serali non torturi nessuno,
anzi siamo orgogliosi, di ascoltare le grandi realizzazioni che fai,
io personalmente devo più che ringraziarti,per tutto quello che mi hai realizzato,
ho iniziato oggi ha fare la scatola del tuo IT_Vna e devo dirti che è un bellisimo analizzatore d'antenna e che funziona bene e fa tantissime cose,
ti invio un paio di foto così anche i colleghi avranno il piacere di visionare l'oggetto,



Immagine:

38,27 KB
Immagine:

39,83 KB








Modificato da - ik5gfc in data 22/04/2014 23:14:12

  Firma di ik5gfc 
73' Loris



E-mail:ik5gfc@gmail.com
http://www.qrz.com/db/ik5gfc
http://ik5gfc.com
http://arteincisa.it

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Vinci  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 01/08/2010  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 00:57:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Concludo la taratura del modulo C PA ,LPf,BPF COUPLER.
Per mostrare le prestazioni del modulo C ho pensato
che il miglior modo era ,realizzare qualche video a frequenze distanti. Per adesso ho testato il contenuto armonico potenza di pilotaggio e potenza out a 3,6 MHz e 28,5 MHz.
Le prestazioni sono costanti anche nelle bande intermedie .
http://youtu.be/96Mu2DDonv0
http://youtu.be/_qzDA44x_N4
I più attenti hanno notato la presenza di 2 connettori vicino al PA(schema elettrico)
Questi servono ad isolare il PA attuale e lasciare la possibilità di sperimentarne di altri.
Inoltre questo modulo ha 2 porte libere per comandre eventuali relè usabili per mettere in parallelo 2 condesatori a qualsiasi filtro BPF e ottenere altre 2 bande, basta che queste 2 nuove bande rientrano nella banda passante del LPF utilizzato

rispondo a IZ8NUF
Come puoi leggere l'amico ik5gfc Loris è disponile a fargli il vestito.
Comunque rimane marginale , ci arriveremo quando descrivo il controller .
PCB ,onde evitare speculazioni ho pensato che alla fine dei test
pubblichiamo una lista di chi interessato al progetto in base al numero abbiamo i costi .
Assicuro non andiamo per le lunghe spero nel mese prossimo di finire dopo ho altro da fare

PS: chi non scrive sul forum per timidezza o altro e vuole contattarmi via email, LO FACCIA TRANQUILLAMENTE!! non mangio nessuno, oltre al sottoscritto ci sono persone squisite di mia conoscenza disponibili a dare una mano in qualsiasi campo attinente
l'argomento.

www.qrpitalia.it
73 Alfredo











  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 09:54:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,

puoi spiegare nel dettaglio cosa intendi per "[...] I filtri vanno testati a terra [...]" ?

73
Matteo IV3YNB








Modificato da - iv3ynb in data 23/04/2014 09:55:23

  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 10:30:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per Matteo IV3YNB.
Noi autoscassinatori o perlomeno quelli che conosco intendiamo per test a terra il COLLAUDO prima di assemblarli definitivamente sul pcb,questo termine probabilmente e stato da me inventato quindi è giusto spiegarlo.
Se poi realizzi qualcosa e credo che tu lo abbia fatto tipo pulce morta si può evitare il termine TEST a TERRA.
Possiamo adottare altri termini per meglio specificare l'argomento, magari tu ne conosci di meglio.
Intanto ti ringrazio della partecipazione e come puoi vedere da questi post qualcosa hai imparato anche tu (--- SI570--??--)

Approfitto per salutare il gruppo autocostruttori www.arirapallo.it con i quali stiamo organizzando un'incontro nella loro sezione e il gruppo della mia sezione www.aridomodossola.it

73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 11:03:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato
Grazie Alfredo !!!

Effettivamente avevo intuito cosa significasse "a TERRA", ma temevo di sbagliarmi e che ci potesse essere invece qualcosa legato al termine tecnico TERRA o MASSA ecco tutto...

L'Si570 lo conosco già da un po', ma siccome ho "appena capito" come usare l'AD9851 sono rimasto sui DDS della Analog Devices. L'Si570 è una bella "macchinetta", prima o dopo la inserisco in un mio progetto.

Per il momento ti seguo nei tuoi progressi, sperando di farne per quel che riguarda il mio RTX... appena avrò qualcosa di presentabile, inserirò pure io schemi e foto.

Quest'anno ho investito in un analizzatore di spettro per il mio piccolo lab: quindi le intenzioni sono serie !!! Ho preso un DSA815-TG della Rigol.

A presto, saluti a te e a tutti gli autocostruttori !!!
Matteo IV3YNB








Modificato da - iv3ynb in data 23/04/2014 11:22:59

  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 13:22:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Matteo
Bell'investimento .


Prima di descrivere il modulo B posto alcune misure fatte sul primo MIXER
le foto dovrebbero bastare a descrivere i test ,comunque qui trovate uno scritto fatto alcuni anni fa e pibblicato sul mio sito.
http://www.qrpitalia.it/mixer_home_...r_parte2.pdf
spero di farne uno migliore.



Immagine:

134,2 KB


Immagine:

110,25 KB


Immagine:

108,02 KB



Immagine:

108,02 KB






Immagine:

107,65 KB

Immagine:

72,43 KB

Immagine:

70,12 KB

Immagine:

73,27 KB

Immagine:

77,18 KB

Immagine:

137,92 KB

La prossima riguarda il circuito di agc.
73 Alfredo i








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/04/2014 : 14:31:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Complimenti per le misure e l'articolo che ho letto d'un fiato.
Non credevo che un mixer a diodi con dei semplici 1n4148 potesse fare le scarpe ad uno commerciale.
A differenza di Matteo ho un semplice cinesino Atten 5110 da 1050GHz e il VNWA.
L'analizzatore di reti l'ho usato ultimamente per tararmi i filtri passa basso del mio TRX SDR (anche io prima collegandoli a pulce morta), fino a 500 MHz si comporta veramente bene.

73
Antonio








  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 14:45:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ciao IZ1QXJ Antonio
e behh!! di cosa ti lamenti che non hai il monitor a colori!!???
usalo bene il tuo atten, altrimenti ti mostro come si autocostruiva 40 anni fa...
Per testare i filtri in modo swr si usava un semplice ponte riflettometrico (andava nene anche il rosmetro)e la risposta in frequenza con la carta millimetrata.
Ti assicuro che è meglio non toccare l'argomento altrimenti si scatena l'artiglieria
In questo forum ci sono fior di autocostruttori di vecchia generazione che la sanno lunga è meglio non... (svegliarli!!!!)
Io quasi mi vergogno di far vedere la mia batteria.

73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 15:11:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato

hmmm.... devo farmi un ponte riflettometrico !!!
Partecipare a questo genere di discussioni porta sempre altra carne sul fuoco...

73
Matteo IV3YNB








  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 23/04/2014 : 15:49:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Lo so... lo so.... l'Atten non è altro che il vecchio Hameg ma l' A.S. è sempre stato un mio sogno e alla prima fiera l'ho comprato anche se sò che non è il massimo ma si fà quel che si può.
Comunque se potete spiegare qualcosa voi smaliziati a gente come me che ne viene dall'elettronica digitale e uP non potete che farmi un piacere.

Non si finisce mai d'imparare.

73
Antonio








  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 23/04/2014 : 22:18:37  Link diretto a questa risposta
suona bene il tuo rtx ai miei occhi mi sa che hai fatto un ottimo lavoro mi piace moltissimo , posso sapere se hai previsto di usare quarzi ulteriori per rtty e cw , ?
se hai bisogno di un beta tester scassatutto ti prometto di spremerlo a dovere
vorrei farti altre domande ma riguardano piu l aspetto pratico/operativo che non il tecnico
complimenti ancora ciao










  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/04/2014 : 22:30:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Dopo essermi preso del copia incolla da un caro amico perlomeno
pensavo lo fosse!!! ritorno fra le righe.
Speriamo che abbia il buon senso di non metterla in caciara !!!
Allego link dove mi diverto a testare un circuito di agc
più o meno simile a quello utilizzato nel progetto
http://www.qrpitalia.it/Circuito%20...UITO_AGC.pdf

La prossima passiamo al filtro ladder 8 poli

73 Alfredo iz1pmx




Immagine:

60,6 KB








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/04/2014 : 00:49:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per OZD
Grazie del suona bene.. si ho pesato anche a te
l'unica cosa bisogna vedere se regge la tua velocità di manipolazione in CW
Scrivimi via mail, cosi ti rispondo con gli schemi elettrici
Se trovo in giro il tuo indirizzo mail provvedo direttamente.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 24/04/2014 : 14:50:27  Link diretto a questa risposta
salve Alfredo ti ringrazio moltissimo ,
modestamente credo di essere un modesto operatore ma da li a mandarmi gli schemi ne passa hi , potrei risponderti per fare bella figura mandameli per poi mai darci un 'occhiata ma te lo dico a priori non ci capirei molto al massimo da uno schema riesco a fare un alimentatore o robe semplici ,
da quanto ho visto il tuo progetto è complesso però 800 Hz in cw qualche volta sono un po troppi megli avere la possibilità di stringere un po di più e magari un foro posteriore per ptt in modo che in caso di necessità lanciare un S.O.S. con più potenza e anche un doppio ascolto in banda non farebbe malaccio ,,
ciao e grazie per la risposta 73











  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 24/04/2014 : 16:39:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
Bravo Alfredo complimenti ieri ho provato il tuo vna a casa di iw1ckj va veramente bene 73 de ik1gkd









  Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 24/04/2014 : 19:00:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per ik0ozd compreso tutto, durante il proseguo filtri di media vediamo cosa riesco a combinare.
Ciao Giacomo lo provi tu o OZD in CW..??

Ritorniamo filtro IF
In giornata e nei ritagli di tempo ho assemblato un prototipo
del classico filtro a scaletta.
Non è il massimo.. ma come base x fare qualche test può andar bene.




Immagine:

197,59 KB
le foto sotto mostrano i risultati

risposta in frequenza

Immagine:

66,85 KB


test SWR




Immagine:

73,66 KB

seguiranno altre foto x controllare a -60 dB, attualmente il mio VNA si ferma a -40 dB

73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 25/04/2014 : 21:06:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
E bravo Alfredo, finalmente un made in Italy ruspante,avevo visto parecchi mesi fa su IZ1PMX / QRP,complimenti per il tuo progetto e bravooooo







Modificato da - ik2son in data 25/04/2014 21:20:43

  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 26/04/2014 : 07:44:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per ik2son ricordo la tua richiesta,e spero di soddisfare al più presto
la seconda.

Se qualcuno fosse stato all'ascolto ieri notte a 3676 sicuramente è al corrente della discussione costruttiva fra me e I2RJZ PIERO.

Essendo Piero una persona quotata e stimata nella nostra attività,gli ho chiesto di fare una analisi su dove si poteva migliorare
il nostro ricevitore.

Calcolando i guadagni complessivi a lui risulta che la dinamica AGC potrebbe essere insufficiente , mi consiglia di inserire un attenuatore a diodi pin controllato dal circuito di AGC ,sul connettore P12 relativo al modulo B
Che era destinato al noisblanker .
Quindi Il connettore P12 come è visto dagli schemi non va più bene .

Altro consiglio di PIero, eliminare il filtro LC all'uscita del primo MIXER e realizare un roofing filter a quarzi.
La richiesta è fattibile nel seguente modo, predisporre il pcb per alloggiare un connettore e provare a propio
piacimento diverse soluzioni , oppure di lasciare le cose come stanno
Predisporre un connettore costa niente , modifica accettata .
Per il resto secondo la sua opinione siamo sulla strada giusta.

Ritorniamo agli esperimenti con i filtri a quarzo in media frequenza, in questo caso del circuito di NOTCH e relativa azione.


Immagine:

160,15 KB



Immagine:

179,52 KB



Immagine:

70,24 KB

Qualcuno, intrapendente nota che manca un moltiplicatore di Q nel circuito del NOTCH, per la versione definitivaho fatto alcune bozze.
In questo post voglio far vedere che anche con un manufatto costruito come in foto si possono ottenere buoni risultati.
Pensate a 2 filtri di questo tipo e regolarli sui fianchi del filtro!!???
Spero di non annoiarvi con i miei esperimenti
73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 27/04/2014 00:36:50

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 26/04/2014 : 09:19:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Ciao Alfredo, personalmente parlando, non mi annoi affatto, anzi è sempre un piacere e le tue spiegazioni fanno capire che il tuo è un progetto per tutti.

Complimenti comunque a tutti!








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 27/04/2014 : 22:05:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Grazie Alfredo, quando puoi per il cartaceo che mi dicevi , cosi lo recapito
TNX Antonio

[quote]IZ1PMX ha scritto:

Per ik2son ricordo la tua richiesta,e spero di soddisfare al più presto
la seconda.









  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik8tng

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 12:49:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik8tng  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik8tng Invia a ik8tng un Messaggio Privato
Complimenti per la bella iniziativa, un uccellino mi ha segnalato questa interessante discussione.
Peccato che per motivi personali sono stato lontano dalla radio & co.
Oggi mi sento meglio e VEDO.
Per ora saluti, devo leggermi l'intera discussione molto interessante
Sergio IK8TNG Aversa...








  Firma di ik8tng 
Sergio VALENTINO (IK8TNG) mionominativo@gmail.com
SOCIO A.R.I.

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Aversa  ~  Messaggi: 997  ~  Membro dal: 29/01/2007  ~  Ultima visita: 28/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

iv3ynb

meno di 50 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 13:12:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iv3ynb Invia a iv3ynb un Messaggio Privato
IZ1PMX ha scritto:
eliminare il filtro LC all'uscita del primo MIXER e realizare un roofing filter a quarzi.


Ciao,

la domanda di oggi: quali sono i motivi per cui si dovrebbe sostituire un filtro LC (magari un diplexer) con un filtro roofing all'uscita del primo mixer?
Dopo il mixer ci sono i filtri stretti della IF, anch'essi a quarzi, e "belli stretti"... non sono forse sufficienti?

73
Matteo IV3YNB








Modificato da - iv3ynb in data 28/04/2014 13:13:42

  Firma di iv3ynb 


Essere onesti è appagante. SEMPRE!!!

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 31/03/2005  ~  Ultima visita: 24/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 14:16:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
che bella sorpresa!! anzi che onore!! ik8tng Sergio
Adesso non si può più scherzare. Benvento e cerchiamo di conoscerci. Schemi inviati x adesso non sono definitivi.

Per Matteo iv3ynb molto attento , credo che la risposta possa dartela a breve IK8TNG ,guarda i suoi post.
Quindi lasciamo a Cesare quel che è di Cesare.

IU2AIY grazie .
ik2son spero di servirti a giorni.

In serata pubblico lo schema a blocchi con le migliorie aggiunte ,le quali sono state testate e con ottimi risultati

Un anticipo , riguarda la dinamica del circuito di agc ,adesso superiamo i 100 dB ne abbiamo discusso
diverse sere in 80 metri con l'amico Piero I2JRZ,ik1tse G.piero e privatamente con Ettore iw1bez . utilizzando il nostro orfanello, speriamo che qualcuno gli dia a presto un fratello.

Aggiungo un video dove verifico la sensibilità circa 0.2 uV e la distorsione con 2V efficaci per controllare se si siede.
Il video fa veramente pena ,purtroppo non sono un regista spero di migliorare
https://www.youtube.com/edit?video_...upload_owner



73 Alfredo












Modificato da - IZ1PMX in data 28/04/2014 17:14:21

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

i2ndt

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 28/04/2014 : 17:59:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i2ndt Invia a i2ndt un Messaggio Privato
il link giusto è.

https://www.youtube.com/watch?v=UrSXM0Af0-k








  Firma di i2ndt 
i2NDT Claudio
(ARI - Sezione di Bergamo) http://www.aribg.it
mio sito:
http://digilander.libero.it/i2ndt

Città: Bergamo  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 22/03/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

iw1au

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 22:14:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1au  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw1au Invia a iw1au un Messaggio Privato
Messaggio di IZ1PMX

RTX HF SSB CW 5 BANDE 1.5 -- 30 MHz QRP 10Wpp
da www.qrpitalia.it
https://www.youtube.com/watch?v=t4w1nan_MGo
https://www.youtube.com/watch?v=DK3...re=youtu.bev
I test sono iniziati sulle bande hf con ottimi risultati
normalmente sono in 40 metri a 7130 e di sera in 80 metri a 3680.
Il progetto è aperto sia software che hardware.
Premetto non per tutti , ma sicuramente con l'aiuto del forum
e amici che hanno gia realizzato alcuni miei progetti
dovrebbero riuscire anche i meno smaliziati.
Per correttezza inserisco alcuni dati relativi alle prestazioni.
RX singola conversione IF 10 MHz
Sensibilità migliore di 0.3 uV su tutte le gamme
Mixer passivo a diodi , possibile inserire mixer con livelli di OL fino
a +23dBm .
filtro ladder ssb 2.2 kHz a 8 poli
filtro notch If
segue un terzo filtro a 3 poli
Filtro Cw a 6 poli 800Hz
possibilità di commutare su di un terzo filtro(variabile)
OL SI570 controllato con piattaforma arduino.

Mi fermo altrimenti vien fuori un libro

OMISSIS...

73 a tutti Alfredo IZ1PMX


Alfredo,
spero di non arrivare troppo tardi, ma vedendo il nascere di un apparato in HF con i "controdiodi" mi si è accesa una lampadina per tutti quelli appassionati come me, dediti alle VHF e UHF con i transverter.
Vi sono infatti, sia in commercio che progetti da autocostruire, una notevole quantità di ottimi TRSV che vengono pilotati in IF dai 28 MHz (bidirezionale) ed escono a 144 o 432 (raramente in 1296), volendo anche i nuovi "non ancora autorizzati" 70 MHz.

Il compito che dovrebbe svolgere MIOrtx sarebbe, secondo me, con un tastino, si possa attivare l'opzione TRSV, in pratica:

- predisporre l'apparato a 28.200 MHz
- attivare un'uscita indipendente bidirezionale a 28 MHz (il connettore può essere un BNC, per una più facile connessione) con potenza massima 100 mW (tipicamente bastano 10 mW, ma cerca di essere più elastico) e disattivi completamente l'uscita (e ingresso!) HF nominale
- corregga automaticamente la freq. di lettura in 144,200 o 432,200 MHz a secondo del TRSV attivato (l'ideale sarebbe avere le due alternative già pre caricate e una programmabile)
- con un reed relay venga data la possibiltà di tenere acceso il TRSV (in genere escono dai 2 ai 10 W, ma il reed da la possibilità di pilotare una eventuale bobina di relè più tosto, nel caso fosse necessario, senza paure su extracorrenti e diodi adeguati)
- sia possibile correggere via S/W la frequenza reale dei TRSV (in genere eccitando un TRSV a 28 giusti difficilmente esce a 144 o 432 giusti!)

Se non mi sono dimenticato qualcosa (i lettori di AF sono molto attenti, HI!), con poco faresti felice anche una schiera di appassionati che potrebbero godere delle performance di MIOrtx in VHF e UHF.

Buon lavoro e continuo a seguire con molto interesse.
Grazie!








  Firma di iw1au 
73 de IW1AU, Gian Maria
-----------------------------------
per contatto: iw1au at yahoo.it
http://iw1au.altervista.org/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Villanova d'Asti (JN34xw)  ~  Messaggi: 564  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 27/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 23:20:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
per I2NDT, si è quello il link ,lo rimetto https://www.youtube.com/watch?v=UrSXM0Af0-k
Niente di speciale ,torturo un po il mixer.. non farlo assolutamente con rtx commerciali ,ti costerebbe caro!!!.

Per iw1AU GianMaria ,benvenuto in mezzo ai pazzi(parlo per me naturalmente)

A grandi linee direi di si, si potrebbe fare ,la soluzione potrebbe essere questa.
Aggiungi nel software 1,2 o 3 bande in più ,70 144 430.
Qunado vai su una di queste nuove bande il bus seriale che ho previsto puo comandare tutto quello che vuoi
Abbassare la potenza di uscita tx, e commutare il connettore antenna su transveter.
Per la frequenza ,basta aggiungere nel software una variabile numerica e a display visualizzi quello che vuoi.
riassumendo:
Aggiungi delle bande in più,ma sarebbero quelle del transverter e seplicemete con i pulsanti di banda
ti commuta tutto in automatico.
Prendila con le pinze ,in quanto non conosco i modelli di transverter da te elencati,domani li studio .
Buona come idea grazie.
73 Alfredo










Modificato da - IZ1PMX in data 28/04/2014 23:20:41

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw1au

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 23:29:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw1au  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  iw1au Invia a iw1au un Messaggio Privato
IZ1PMX ha scritto:

per I2NDT, si è quello il link ,lo rimetto https://www.youtube.com/watch?v=UrSXM0Af0-k
Niente di speciale ,torturo un po il mixer.. non farlo assolutamente con rtx commerciali ,ti costerebbe caro!!!.

Per iw1AU GianMaria ,benvenuto in mezzo ai pazzi(parlo per me naturalmente)

A grandi linee direi di si, si potrebbe fare ,la soluzione potrebbe essere questa.
Aggiungi nel software 1,2 o 3 bande in più ,70 144 430.
Qunado vai su una di queste nuove bande il bus seriale che ho previsto puo comandare tutto quello che vuoi
Abbassare la potenza di uscita tx, e commutare il connettore antenna su transveter.
Per la frequenza ,basta aggiungere nel software una variabile numerica e a display visualizzi quello che vuoi.
riassumendo:
Aggiungi delle bande in più,ma sarebbero quelle del transverter e seplicemete con i pulsanti di banda
ti commuta tutto in automatico.
Prendila con le pinze ,in quanto non conosco i modelli di transverter da te elencati,domani li studio .
Buona come idea grazie.
73 Alfredo

Ho trovato questo (un raro TRSV 1296 a 28 MHz, giusto per sconfessarmi!), ma la parte 28 MHz è quella che serve per fare le pensate!
http://radiomanual.info/schemi/ACC_...nsv_user.pdf

Un altro vetusto:
http://radiomanual.info/schemi/ACC_...-28_user.pdf
Uno da autocostruire, pure lui vetusto:
http://radiomanual.info/schemi/ACC_...MHz_user.pdf

Come vedrai lato 28 tutti molto simili...
Non mi chiedere di modificare il S/W... io non so nemmeno il Basic...








Modificato da - iw1au in data 28/04/2014 23:35:17

  Firma di iw1au 
73 de IW1AU, Gian Maria
-----------------------------------
per contatto: iw1au at yahoo.it
http://iw1au.altervista.org/

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Villanova d'Asti (JN34xw)  ~  Messaggi: 564  ~  Membro dal: 30/12/2004  ~  Ultima visita: 27/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 28/04/2014 : 23:52:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
mhhh!! cosa vuol dire... non sai neanche il basic!! è grave ... ma con arduino ti assicuro che è semplice..
Ok me li guardo con calma è vediamo cosa salta fuori.
Vedrai che quando arriviamo al controller ci divertiamo a modificare il software tramite il forum.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi.