FORUM RADIOAMATORIALE - RTX HF SSB CW verso --> SDR
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 RTX HF SSB CW verso --> SDR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 9

IK1XPE

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/04/2014 : 00:40:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK1XPE Invia a IK1XPE un Messaggio Privato
.... eh no Alfredo, anche questa non te la lasciamo passare !!!

Complimenti, per la nuova creazione, anche a tutti quelli che collaborano rimanendo defilati ......

Teoricamente non ti supporto, ma quando vuoi 'rilassarti', ci facciamo una serata di presentazione in Sezione a Verbania ??

La strada la sai, viste le precedenti realizzazioni .....

A presto, Massimo - ik1xpe








  Firma di IK1XPE 
73's de Massimo - IK1XPE

e-mail ik1xpe@tin.it

----------------------------
A.R.I. Verbania - IQ1VB

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Verbania  ~  Messaggi: 67  ~  Membro dal: 09/12/2005  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/04/2014 : 08:12:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IK1XPE ha scritto:

.... eh no Alfredo, anche questa non te la lasciamo passare !!!

Complimenti, per la nuova creazione, anche a tutti quelli che collaborano rimanendo defilati ......

Teoricamente non ti supporto, ma quando vuoi 'rilassarti', ci facciamo una serata di presentazione in Sezione a Verbania ??

La strada la sai, viste le precedenti realizzazioni .....

A presto, Massimo - ik1xpe


Ciao Massimo
Grazie per l'invito ,hai solo anticipato il pensiero di Ettore iw1bez , vuole contattarti per fare qualcosa fra sezioni.
Per il resto è meglio che stò nel nido dell'aquila che in giro per balere (visto i danni che combinavo).
d'accordo, massima disponibiltà mia di Ettore e Giampietro i1ctg . organizza pure

per chi legge
sul sito di aridomodossola iniziative nell'ambito autocostruzione e altro.
www.aridomodossola.it


per un riepilogo di quanto scritto www.qrpitalia.it

73 Alfredo












  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK6BLG

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/04/2014 : 09:24:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6BLG Invia a IK6BLG un Messaggio Privato
Ciao,
la domanda di oggi: quali sono i motivi per cui si dovrebbe sostituire un filtro LC (magari un diplexer) con un filtro roofing all'uscita del primo mixer?
Dopo il mixer ci sono i filtri stretti della IF, anch'essi a quarzi, e "belli stretti"... non sono forse sufficienti?

73
Matteo IV3YNB
[/quote]

Ciao, mi scuso con Sergio se intervengo prima.
La tua riflessione è pertinente e corretta. I filtri a quarzo cosiddetti "roofing" (tradotto letteralmente a tetto) si giustificano nelle circuitazioni UP CONVERSION dove la prima conversione viene effettuata sopra la massima frequenza ricevibile ed a diverse decine di Mhz (da 30-35 a salire). In questo caso il secondo mixer si troverà a gestire una gran quantità di segnali presenti all'ingresso (scarsamente filtrati) con evidenti effetti negativi sul prodotti di intermodulazione. Un filtro a quarzi (il roofing) posto all'uscita del primo mixer, preceduto da idoneo diplexer, limita la banda passante all'ingresso del secondo mixer a qualche khz, determinando un notevole miglioramento nella risposta del ricevitore. In sostanza il mixer si troverà a gestire i pochi segnali presenti su 2-4 Khz di banda passante del filtro roofing, invece delle migliaia presenti in 400-800 Khz (tutto quanto entra dal filtro di banda in ingresso antenna e viene convertito...)
Diversamente, nel caso di ricevitori down conversion, l'uscita del primo mixer, tramite opportuno diplexer necessario per una corretta terminazione, viene inviato direttamente all'ingresso del filtro a quarzi da 2,1-2,4 Khz di banda passante. In questo caso è improprio il termine di roofing filter, casomai dovrebbe essere un floor filter. Dal momento che più la frequenza di lavoro del filtro a quarzi è bassa e meglio sarà il suo comportamento riguardo la selettività ecc...(fattore di forma), è evidente che un ricevitore down conversion si comporterà sempre meglio rispetto ad un up-conversion.
Tant'è che tanti anni fa, quando i ricevitori erano costruiti con la testa e non con i piedi, erano tutti down-conversion e mai nessuno si sarebbe sognato di fare una up-conversion. Tale ultima circuitazione, utilizzata negli anni '80 e seguenti, si giustifica unicamente dalla necessità di avere una copertura continua sull'intera banda delle HF a costi modesti. Ma lo stato dell'arte è altro..
Valerio








Modificato da - IK6BLG in data 30/04/2014 09:29:20

  Firma di IK6BLG 
Sezione A.R.I. Pescara

Prov.: Chieti  ~ Città: Chieti  ~  Messaggi: 908  ~  Membro dal: 14/03/2007  ~  Ultima visita: 12/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 30/04/2014 : 10:36:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IK6BLG ha scritto:

Ciao,
la domanda di oggi: quali sono i motivi per cui si dovrebbe sostituire un filtro LC (magari un diplexer) con un filtro roofing all'uscita del primo mixer?
Dopo il mixer ci sono i filtri stretti della IF, anch'essi a quarzi, e "belli stretti"... non sono forse sufficienti?

73
Matteo IV3YNB


Ciao, mi scuso con Sergio se intervengo prima.
La tua riflessione è pertinente e corretta. I filtri a quarzo cosiddetti "roofing" (tradotto letteralmente a tetto) si giustificano nelle circuitazioni UP CONVERSION dove la prima conversione viene effettuata sopra la massima frequenza ricevibile ed a diverse decine di Mhz (da 30-35 a salire). In questo caso il secondo mixer si troverà a gestire una gran quantità di segnali presenti all'ingresso (scarsamente filtrati) con evidenti effetti negativi sul prodotti di intermodulazione. Un filtro a quarzi (il roofing) posto all'uscita del primo mixer, preceduto da idoneo diplexer, limita la banda passante all'ingresso del secondo mixer a qualche khz, determinando un notevole miglioramento nella risposta del ricevitore. In sostanza il mixer si troverà a gestire i pochi segnali presenti su 2-4 Khz di banda passante del filtro roofing, invece delle migliaia presenti in 400-800 Khz (tutto quanto entra dal filtro di banda in ingresso antenna e viene convertito...)
Diversamente, nel caso di ricevitori down conversion, l'uscita del primo mixer, tramite opportuno diplexer necessario per una corretta terminazione, viene inviato direttamente all'ingresso del filtro a quarzi da 2,1-2,4 Khz di banda passante. In questo caso è improprio il termine di roofing filter, casomai dovrebbe essere un floor filter. Dal momento che più la frequenza di lavoro del filtro a quarzi è bassa e meglio sarà il suo comportamento riguardo la selettività ecc...(fattore di forma), è evidente che un ricevitore down conversion si comporterà sempre meglio rispetto ad un up-conversion.
Tant'è che tanti anni fa, quando i ricevitori erano costruiti con la testa e non con i piedi, erano tutti down-conversion e mai nessuno si sarebbe sognato di fare una up-conversion. Tale ultima circuitazione, utilizzata negli anni '80 e seguenti, si giustifica unicamente dalla necessità di avere una copertura continua sull'intera banda delle HF a costi modesti. Ma lo stato dell'arte è altro..
Valerio
[/quote]

ciao IK6BLG bella risposta, Sergio non si offende in quanto al momento fa fatica a stare attaccato al pc.
Ritornando rtx anni 80 ,FT7 o FT7B che al momento mi vengono in mente ,all'uscita del primo mixer usato in bidirezionale
montava un filtrino a 9MHz .

Aggiungo alla tua risposta che il fattore di forma di questi filtri a tetto derivano anche dal fatto di far vedere al mixer una impedenza costante .
Ecco perchè quando si analizza questo tipo di filtro alcuni pensano che sia realizzato male .
Quindi a causa di questa criticità sul mio progetto prevedo la possibilità di un connettore per sperimentare questi filtri.

Peccato che ci siano stati pochi commenti al viideo tortura front_end rtx https://www.youtube.com/watch?v=UrSXM0Af0-k


73 Alfredo










Modificato da - IZ1PMX in data 30/04/2014 10:41:50

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK6GQC

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 30/04/2014 : 18:19:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK6GQC Invia a IK6GQC un Messaggio Privato
Riguardo alla UP Conversion penso che fosse non solo una scelta commerciale e tecnica ma anche di mercato.
All'epoca, l'apparato richiesto non doveva solo esaurirsi nelle bande amatoriali ma anche sull'intera gamma HF permettendo la ricezione di stazioni metereologiche, rtty commerciali e militari, radiodiffusione ecc. che ha fatto la fortuna di alcune marche di pari epoca JRC.
Dal punto di vista tecnico non c'era un grosso impiego di circuiti ad alto Q nel frontend in ricezione per cui la frequenza immagine rappresentava un problema.
Anche oggi lo è, in quanto con una media a 9 Mhz essa è a 18 Mhz più alto. In periodi di buona propagazione segnali a 21,5 Mhz potrebbero rappresentare qualche problema a 3,5 mhz se non provvisti di un buon filtro front end. Ma nel tempo con la morte di potenti stazoni di radiodiffusione e le performanti prestazioni delle ferriti nella realizzazione di circuiti risonanti ad alto Q hanno permesso di bypassare il problema.
E' anche parere mio che con le tecnologie sviluppate, oggi, con un UP conversion ed H-Mode in prima e seconda conversione potresti permetterti di lavorare sia in tx che rx con i soli filtri passa basso trasmissivi capaci di filtrarti un sola ottava di banda e lasciare dopo il mixer un filtro a 12 khz di banda passante che ti permetta di lavorare in tutti i modi SSB, AM, FM

Vi saluto tutti e vi seguo con interesse

IK6GQC Rocco








 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Chieti  ~ Città: Ortona  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 11/03/2011  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/05/2014 : 13:23:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Inserisco il nuovo schema a blocchi con le modifiche suggeritemi
dagli amici.


questa è la disposizione componenti del moduo B


Immagine:

190,37 KB

Credo di far realizzare pcb campioni lunedi , assemlati i primi
5 pz pubblico schemi rtx
Rispondo a tutti quelli che sono interessati ai pcb che quasi
sicuramente si possono aquistare dalla ditta che li produce
la quale a giorni mi fa sapere se sponsorizza il progetto.

73 Alfredo



Immagine:

150,76 KB








Modificato da - IZ1PMX in data 01/05/2014 16:28:43

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/05/2014 : 14:49:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Grandissimo Alfredo! Riposati, oggi è il 1 Maggio, festa dei lavoratori!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 01/05/2014 : 15:23:34  Link diretto a questa risposta
Sai cosa sarebbe molto bello ?
un corso di montaggio passo passo a puntate hi dalla A alla Z da fare tutti insieme tipo , una puntata la settimana di modo che anche quelli scarsi come me capaci solo a fare qualche saldatura possano avventurarsi in cose più impegnative ,
magari cominciando ad acquistare lo stampato e i componenti di uno stadio alla volta ....
ciao a tutti










  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/05/2014 : 19:51:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per IU2AIY concordo,ma gli amici che mi seguono non vedono l'ora.
Per IK0OZD condivido e sicuramente la discussione continua per un bel pò.
Vedrai che riesci ad assemblarlo anche tu ,vedremo di fare un bel manuale di assemblaggio insieme agli amici che realizziamo i primi prototipi.
Poi se non ti offendi te lo posso assemblare io è dici che sei stato tu.!!! io mi faccio i fatti miei!!!!

Immagine:

156,61 KB



Immagine:

190,37 KB

73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/05/2014 : 21:12:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Bhe Alfredo, se devo essere sincero, non vedo l'ora anch'io









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/05/2014 : 15:17:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Alcuni test del filtro Cw banda passante 450Hz a -3dB
foto all'interno del prototipo x verificarne l'effetto.


Immagine:

143,38 KB

misure col VNA


Immagine:

68,87 KB



Immagine:

75,08 KB



Immagine:

68,43 KB



Devo migliorare i fianchi , non sono molto ripidi.
Dai test sul trx comunque non va male.
73 Alfredo

Immagine:

150,76 KB








Modificato da - IZ1PMX in data 02/05/2014 15:25:21

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 02/05/2014 : 16:14:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
certo che con quei cristalli commerciali hai gia fatto un buon lavoro, presuppongo che tu li abbia accoppiati tutti e cinque perche simili giusto?
a volte piccole differenze di valore possono far generare una forma d'onda diversa che per un prototipo gia va molto bene, resta chiaro che in cw i fianchi ripidi sono una mano santa.
ti seguo con attenzione, avrei voluto dare uno sguardo agli schemi elettrici per farmi una idea piu approfondita del progetto ti ho appena scritto via email

73 Aurelio

IZ1PMX ha scritto:

Alcuni test del filtro Cw banda passante 450Hz a -3dB
foto all'interno del prototipo x verificarne l'effetto.











Modificato da - IZ8EGM in data 02/05/2014 16:35:10

  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/05/2014 : 19:29:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Si il fattore di forma non è il massimo, comunque il video
rende meglio l'idea.

La FFT dell'oscilloscopio è impostata x 250 Hz divisione
il filtro nei 500 Hz di banda passante se ci sono 2 segnali
passano tutti e 2 , al difuori dei 500Hz vengono tagliati
Occorre anche una ottimizzazione di regolazione il BFO
ma a primo colpo non è male.
Considera che ti costa 2 euro fare un filtro.
la scelta dei quarzi va fatta in modo accurato altrimenti si ha un ripple molto alto in testa al filtro.
Ok ripeto FFT 250Hz divisione (quadratino)
https://www.youtube.com/watch?v=kGANrwALbjs

Per IK0OZD te lo faccio il filtro a 250 HZ non preoccuparti
questa sera sono a 3680 +o- insieme a I2RJZ di sicuro
vi aspetto
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 03/05/2014 : 09:05:33  Link diretto a questa risposta
ricordati un buco di ptt rca per comandare un PA per quelli " che non hanno bisogno di chiedere " , e almeno il doppio ascolto in banda oltre un uscita IF per i più esigenti insomma stai facendo un gioiellino completalo di tutto .......










Modificato da - ik0ozd in data 03/05/2014 09:06:11

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/05/2014 : 11:58:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
"... e almeno il doppio ascolto in banda"


Il doppio ascolto in banda, in un apparato di impostazione classico-analogica, significa un 2° ricevitore, resta singolo solo il filtro di banda del front-end e l' audio. Per un qrp autocostruibile rappresenta un incremento di complessità e costo significativo, tra i costi non intendo solo quelli economci diretti (componenti). Immagino per esempio che 2 VFO che "girano sulla stessa scheda" richiedano una certa attenzione di isolamento ...
Si potrebbe pensare a una scheda optional aggiuntiva, ma anche in questo caso la si deve comunque "immaginare" prevedendo spazio, connettori e gestione FW.
L'operatività di un trx analogico non sarà mai paragonabile a quella di trx con processamento digitale dei segnali.
Meglio forse concentrare le energie tutte sulla qualità della funzionalità di base.
Apparati autocortuiti di alto livello (Pic-A-Star per esempio) sono esercizi di abilità e competenza ammirevoli ma alla fine costano come un commerciale di medio-alto livello (non raggiungendone quasi mai le qualità operative).
Personalmente ho fatto morire più di un progetto volendoci aggiungere troppa roba.
E' solo una riflessione...

Buon weekend,
Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/05/2014 : 12:28:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per IZ3OKW Luca
Come giustamente affermi, bosogna rispettre le impostazioni di base e il costo.

Le impostazioni di base sono rispettate, il doppio vfo è solo una questione di software, l'uncica cosa che potreebe accasere riguarda
il modo cw full in quanto il software nel scambiare i 2 vfo impiega alcuni cicli macchina,in fonia non ci sono problemi, puoi mettere tutti i vfo che vuoi.
Il costo non deve superare i 150 euro di materiale e credo che ci stiamo dentro alla grande ,la parte importante del costo sono pcb e si570 poi sono resistenze e condensatori che probabilmente i più hanno in casa.

Per OZD
Il trx e predisposto per una uscita IF bidirezionale(RTX)
Oggi ho ricevuto la cisita di IK1TSE a cui piace la telegrafia e la pratica da diversi anni.
Grazie alla sua visita abbiamo scoperto che la commutazione fra RX e TX era lenta ,non superava i 60 caratteri.
Adesso ho implementato la commutazione diretta RX_TX scavalcando il software e si puo andare alla velocità che permettono i relè.

Unica cosa da verificare il doppio VFO in modalità SPLIT in telegrafia
se risponde alle esigenze.

Spero di essermi spiegato.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ3OKW

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/05/2014 : 12:39:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ3OKW Invia a IZ3OKW un Messaggio Privato
Ok Alfredo,
pensavo ad un doppio ascolto contemporaneo (con 2 VFO distinti quindi); non sono un drago di tecnica operativa.
Complimenti per il progetto e per il valore educativo-culturale che mi sembra tu gli voglia dare.
Ciao

Luca








 Messaggi: 308  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 15/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/05/2014 : 13:38:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Luca
Volendo si potrebbe anche fare il doppio ascolto prelevando
il sengale IF e mandarlo ad un rtx sdr minimale ,naturalmete nella banda utilizzata, alcuni test li ho fatti con ottimi risultati.
Ma questo argomento lo affrontiamo dopo aver realizzato i primi prototipi.
Come giustamente affermi se perdiamo la strada rischiamo di impantanarci e sinceramente non ne ho voglia, deve rimanere un oggetto semplice da realizzare e funzionale.
Volendo un'idea che mi è venuta mentre scrivo ,predisporre il software che controlla un secondo rtx e gestirli dal controller principale
La fantasiia corre ... ,il software lo rendo pubblico ognuno puo fare quello che vuole
73 Alfredo








Modificato da - IZ1PMX in data 03/05/2014 13:40:26

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/05/2014 : 14:06:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Grazie Alfredo, soprattutto perché tieni viva la tua idea, un progetto valido alla portata di tutti.

Questo è il vero spirito.......








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 03/05/2014 : 14:37:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato

Alfredo non perdere la via intrapresa che mi sembra quella giusta
Penso che appena terminati i montaggi dei previsti prototipi sarebbe il caso poi in base alle adesioni di occuparsi ad un acquisto di componenti per un tot di numero e cercare di risparmiare.
Per chi non ha moltissima dimestichezza non sarebbe male pure un manualetto con riferimenti per il montaggio tipo tensioni e resistenze di riferimento
Comunque grazie fai venir voglia di accendere il saldatore
73

PS il mio e' già fumantefumante
IZ1PMX ha scritto:

Ciao Luca
Volendo si potrebbe anche fare il doppio ascolto prelevando
il sengale IF e mandarlo ad un rtx sdr minimale ,naturalmete nella banda utilizzata, alcuni test li ho fatti con ottimi risultati.
Ma questo argomento lo affrontiamo dopo aver realizzato i primi prototipi.
Come giustamente affermi se perdiamo la strada rischiamo di impantanarci e sinceramente non ne ho voglia, deve rimanere un oggetto semplice da realizzare e funzionale.
Volendo un'idea che mi è venuta mentre scrivo ,predisporre il software che controlla un secondo rtx e gestirli dal controller principale
La fantasiia corre ... ,il software lo rendo pubblico ognuno puo fare quello che vuole
73 Alfredo








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IK4NMF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 03/05/2014 : 18:49:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4NMF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK4NMF Invia a IK4NMF un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,

intervengo per un doveroso contraccambio di complimenti per il tuo progetto ben più complesso di quello che sto portando avanti io con il transverter per i 472 KHz.
Sto seguendo con grande interesse il tuo lavoro del quale non posso dire altro che BRAVO.
Soprattutto ottime scelte circuitali di cui la migliore secondo me la singola conversione in basso. Mi è piaciuta anche l' idea dell' IF a 10 MHz che ti permette l'autocostruzione dei filtri a quarzo con quarzi commerciali di bassissimo costo. Non avranno il fattore di forma dei filtri Inrad ma selezionando un po' di quarzi i risultati non tardano a venire.
Sono curioso di provare a realizzare uno di questi filtri, quando passo dal negozio locale compero una manciata di quarzi poi mi metto al network per vedere fino a dove si può arrivare, soprattutto in termini di ritardo di gruppo/frequenza che è importante soprattutto in un filtro CW stretto per evitare fenomeni di ringing.

73, Fausto IK4NMF








Modificato da - IK4NMF in data 03/05/2014 18:50:40

  Firma di IK4NMF 


KEY E MICROPHONE ARE THE REAL WAYS TO MAKE QSO'S, NO CHATS,NO CLUSTER,NO BAGPIPES.

GREAT MINDS TALK ABOUT IDEAS, AVERAGE MINDS TALK ABOUT THE EVENTS, SMALL MIND TALK ABOUT THE PEOPLE.

TBDXC Member #328

http://www.nmf-technology.it/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Budrio  ~  Messaggi: 1813  ~  Membro dal: 01/07/2013  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 07/05/2014 : 19:43:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Alfredo IZ1PMX sei un grande....
Hai capito quello di cui avevo bisogno, mi hai fatto un bel regalo , un vero Gentleman ,
che mette il suo lavoro a disposizione di tutti i Radioamatori senza profittare.
Spero di realizzare il progetto del tuo qrp quando sarà tutto pronto.
TNX Antonio








Modificato da - ik2son in data 07/05/2014 19:44:43

  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/05/2014 : 07:45:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ciao Antonio
non ringraziarmi , poga roba l'importante che funzioni secondo le
tue aspettative.

Ti rispondo a proposito del TRX , lunedi inviamo file gerber per realizzare i primi 5 prototipi ,se tutto torna pubblico
la lista materiale con relativi fornitori
Mentre per i pcb bisogna rivolgersi direttamente al produttore in quanto si è offerto di aiutarci ,fornendomi gratis i
primi 5 pcb , vuol dire una serie di 3 pcb x rtx .
Inoltre propone un prezzo amico anche per chi ne ordina una sola serie .

I primi 5 vengono realizzati da i2rjz Piero I2xjw Claudio iw1bez Ettore (uno il sottoscritto ma non faccio testo) e l'ultimo!!??




73 Alfredo

Immagine:

77,26 KB








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 08/05/2014 : 10:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
E l ultimo lo metti ad estrazione io mi candido per un posto
Grazie


IZ1PMX ha scritto:

ciao Antonio
non ringraziarmi , poga roba l'importante che funzioni secondo le
tue aspettative.

Ti rispondo a proposito del TRX , lunedi inviamo file gerber per realizzare i primi 5 prototipi ,se tutto torna pubblico
la lista materiale con relativi fornitori
Mentre per i pcb bisogna rivolgersi direttamente al produttore in quanto si è offerto di aiutarci ,fornendomi gratis i
primi 5 pcb , vuol dire una serie di 3 pcb x rtx .
Inoltre propone un prezzo amico anche per chi ne ordina una sola serie .

I primi 5 vengono realizzati da i2rjz Piero I2xjw Claudio iw1bez Ettore (uno il sottoscritto ma non faccio testo) e l'ultimo!!??




73 Alfredo

Immagine:
http://www.ari








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 08/05/2014 : 12:05:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Ciao Alfredo grazie è poco
Bene per rtx , quando sarà tutto disponibile
mi dirai come reperire tutto, precedenza ai smanettoni
73 Antonio








  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

iw9hhh

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/05/2014 : 12:48:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw9hhh Invia a iw9hhh un Messaggio Privato
Che dire Alfredo sei un grande , ho appena finito di parlare al telefono con Luca IW2NDH un grande anche lui ed un ottima persona , la quale dopo due chiacchiere mi ha consigliato di studiarmi arduino , (sono anche io un appassionato) non sono bravo invece con i mixer i rroffing filter etc etc ma ho il saldatore pronto per assemblare la tua splendida creatura ...
MI prenoto quindi per i pcb ed i materiali ....
PS a questo punto si potrebbe fare un acquisto congiunto del materiale occorrente un bel manuale passo passo ( o quasi ) e si monta tutti insieme ... che ne dici ???
DAvvero una grande impresa tienimi in considerazione.
Non so se posso aiutare ma mi sa di non essere alla vostra altezza .
Comunque io sono qui..
Dino








  Firma di iw9hhh 
73' DE IW9HHH

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 56  ~  Membro dal: 12/03/2005  ~  Ultima visita: 06/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/05/2014 : 02:07:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per Dino benvenuto e salutami Luca.
Per Aurelio non preoccuparti ,manca poco è dopo ne abbiamo per tutti.
Per Antonio vale come per Aurelio
Riassumo a che punto siamo col progetto.
I2RJZ Piero si sta occupando della lista materiale elenco componenti è specificando il fornitore a miglior prezzo.
I2XJW Claudio si sta occupando del manuale d'istruzioni è assemblaggio.
Le tarature le inseriamo durante l'assemblaggio dei primi esemplari con relative foto trasformatori e induttori

(per meglio evidenziare avvolgimento trasformatori ,oggi alla fiera di Busto ho comprato il filo smaltato colorato)

Per i PCB la ditta www.pcb.it del signor Raffaele ci viene incontro
con uno sconto sulla fornitura.
Quando pcb sono stati collaudati basta richiederli alla ditta sopra citata. sicuramente
qualche esemplare cerco di tenerlo in casa , comunque secondo me la strada migliore nella fornitura pcb è quella di una terza persona che non sia l'autore.

Premetto che questo progettino mi ha dato molte soddisfazioni ,oggi credo sia arrivato al capolinea ,spero di terminarlo nella maniera giusta.

Consentitemi due parole:
Il futuro è un killer per questo tipo di autocostruzione , anzi lo è .
Io non credevo di ricevere cosi tante email private per questo tipo di autocostruzione
(analogico), perdere tempo a fare filtri quando puoi fare tutto a colpi di bit.
Sicuramente la voglia di sapere e imparare ci condiziona a provare nuove strade, a mio parere e non solo , almeno andiamoci per gradi ...



73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 12/05/2014 : 21:09:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,visto il notevole interesse per il tuo rtx,sarebbe interessante incrementare la potenza in uscita
Nei ritagli di tempo,dopo aver realizzato diversi amplificatori con LD-Mos,guardando nel cassetto ho realizzato un amplificatore da 3 a 50MHz con oltre 300W out,utilizzante un Mosfet SD2932,simile ai mosfet MRF151 o BLF278,però più robusto.
L'unico problema potrebbe essere la tensione di alimentazione,50V.
Il modulo amplificatore guadagna 17dB,in potenza comprime un pò,all'ingresso c'è un attenuatore di 3dB.
Da 3 a 8 MHz eroga 400W con 10W input,da 10 a 30MHz eroga 350W sempre con 10W input,sui 50MHz non ho fatto alcuna prova.
Eliminando l'attenuatore all'ingresso la potenza di eccitazione si ridurrebbe a 5W max.
La corrente di polarizzazione è di 0,8A totale a 50V,corrente assorbita alla massima potenza, circa 12A.
Il trasformatore di ingresso è un 9:1,mentre in uscita è 1:4,costruiti con ferriti ricavate da un finale Kenwood,mi sembra TS-430,in potenza scalda un pò,segno che tende a saturare.
Allego delle foto,sperando di fare cosa gradita.




Immagine:

73,93 KB


Immagine:

68,56 KB










Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 12/05/2014 : 21:22:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
ciao
secondo me scalda perche tirato troppo per il collo vedendo il datasheet sta sicuramente lavorando in saturazione anzi cosi rischi di fonderlo prima o poi.
io lo utilizzerei sui 200 max 250 watt!
non conoscevo questo mosfet secondo me è l'unica modo per tenere bassa la corrente certo bisogna farsi anche l'alimentatore

73

ik7bit ha scritto:

Ciao Alfredo,visto il notevole interesse per il tuo rtx,sarebbe interessante incrementare la potenza in uscita
Nei ritagli di tempo,dopo aver realizzato diversi amplificatori con LD-Mos,guardando nel cassetto ho realizzato un amplificatore da 3 a 50MHz con oltre 300W out,utilizzante un Mosfet SD2932,simile ai mosfet MRF151 o BLF278,però più robusto.
L'unico problema potrebbe essere la tensione di alimentazione,50V.
Il modulo amplificatore guadagna 17dB,in potenza comprime un pò,all'ingresso c'è un attenuatore di 3dB.
Da 3 a 8 MHz eroga 400W con 10W input,da 10 a 30MHz eroga 350W sempre con 10W input,sui 50MHz non ho fatto alcuna prova.
Eliminando l'attenuatore all'ingresso la potenza di eccitazione si ridurrebbe a 5W max.
La corrente di polarizzazione è di 0,8A totale a 50V,corrente assorbita alla massima potenza, circa 12A.
Il trasformatore di ingresso è un 9:1,mentre in uscita è 1:4,costruiti con ferriti ricavate da un finale Kenwood,mi sembra TS-430,in potenza scalda un pò,segno che tende a saturare.
Allego delle foto,sperando di fare cosa gradita.




Immagine:

73,93 KB


Immagine:

68,56 KB








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 12/05/2014 : 21:33:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato
Ciao,naturalmente i dati sopra riportati sono nei parametri di funzionamento,almeno per la corrente assorbita,nelle applicazioni broadcasting in banda fm,vengono fatti lavorare anche con oltre 13A e con potenze di 300W H24,naturalmente da 3 a 50MHz il guadagno è maggiore,alcuni anni fà ne ho realizzato uno mono banda per i 50MHz,eroga tranquillamente 400W.
Oggi mentre facevo delle prove ho trasmesso sui 7MHz per un attimo senza carico in uscita a circa 250W,non è successo niente,quindi come amplificatore in questo rtx potrebbe erogare tranquillamente 300W.
Nei prossimi giorni farò altre prove con altro dispositivo,un SD2942 eroga anche 450W in banda 88MHz










Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/05/2014 : 00:35:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Luca
Vorrei scrivere tante cose ma mi limito solo a questo:
COMPLIMENTI!!




Immagine:

68,55 KB


Immagine:

73,92 KB

Aspetto ,anzi aspettiamo una descrizione.
dei materiali.
Se ti servono toroidi ,relè o altro per tirarlo avanti chiedi pure.

73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 13/05/2014 : 08:19:38  Link diretto a questa risposta
Alfredo mettigli un buco con una presa posteriore per comandare un amplificatore poi ci si pensa a far uscire un po di power ,
allora quantto ci viene a costare sto popo de sapienza ?
facciamo un corso serale di montaggio kit ?











Modificato da - ik0ozd in data 13/05/2014 08:20:31

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/05/2014 : 09:18:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao OZD
connettori rem rs232, predisposto non preoccuparti.
Il costo del materiale lo ripeto non deve superare i 150 euro.
I costi maggiori son CS, SI570,relè,il resto se smonti un vecchio televisore ti avanza il materiale per iniziare il secondo.
Stiamo preparando un manuale a prova di Aurelio
Nota come nelle risposte è preciso Aurelio, non gli sfugge niente.
Appena pronto il manuale lo giro a lui ,se approva siamo a posto.
Oggi invio gerber , ieri non ho fatto in tempo un robot mi ha fatto tribulare aveva poca voglia di lavorare..

Per ik7bit , ti ringrazio pubblicamente del regalo che mi vuoi fare ,sicuramente sarai contraccambiato..
Questa è la filosofia giusta ,io do una cosa a te tu dai una cosa a me , a volte abbiamo materiale
in giacenza che non usiamo a qualcuno può servire risparmiamo tutti e ci divertiamo.
73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 13/05/2014 : 14:18:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,
Sono a tua disposizione per qualsiasi collaborazione anche come beta tester
Di sicuro il manuale sara corretto vista la professionalità in gioco ma più sara preciso e minuzioso e più metterà tutti nella condizione di montare questo kit.
Elecraft insegna con la sua manualistica che mette in condizione di montare i propri kit a chiunque.
Le mie coordinate ce le hai
Buon lavoro e a presto
73



IZ1PMX ha scritto:

Ciao OZD
connettori rem rs232, predisposto non preoccuparti.
Il costo del materiale lo ripeto non deve superare i 150 euro.
I costi maggiori son CS, SI570,relè,il resto se smonti un vecchio televisore ti avanza il materiale per iniziare il secondo.
Stiamo preparando un manuale a prova di Aurelio
Nota come nelle risposte è preciso Aurelio, non gli sfugge niente.
Appena pronto il manuale lo giro a lui ,se approva siamo a posto.
Oggi invio gerber , ieri non ho fatto in tempo un robot mi ha fatto tribulare aveva poca voglia di lavorare..

Per ik7bit , ti ringrazio pubblicamente del regalo che mi vuoi fare ,sicuramente sarai contraccambiato..
Questa è la filosofia giusta ,io do una cosa a te tu dai una cosa a me , a volte abbiamo materiale
in giacenza che non usiamo a qualcuno può servire risparmiamo tutti e ci divertiamo.
73 Alfredo








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/05/2014 : 17:11:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato
Ciao Alfredo e grazie per l'ospitalità,allegato schema elettrico dell'amplificatore,testato da 3 a 30MHz,non testato sui 50MHz,ma dovrebbe funzionare in quanto il guadagno è piatto da 2 a 51MHz,e misura della potenza effettuata a 7,1MHz in cw,spero avere fatto cosa gradita.
73


Immagine:

62,6 KB

Immagine:

122,1 KB










Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/05/2014 : 17:51:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Luca IK7BIT ci mancherebbe ... sono ospite pure io
e grazie del tuo contributo ... mi sono arrivate diverse mail private sul tuo progetto.
Appena terminiamo rtx passo a realizzare filtri LPF e controlli vari per le protezioni.. naturalmente se richiesta
la commutazione di banda in automatico ,... ci ragioniamo tutti assieme ..
Il tuo PA merita di essere rivisto .


Immagine:

122,08 KB



Immagine:

68,55 KB



Immagine:

73,91 KB




Immagine:

62,6 KB


Sono riuscito ad inviare file gerber(purtroppo il qrl viene prima) alla ditta www.pcb.it

73 Alfredo












Modificato da - IZ1PMX in data 13/05/2014 17:52:07

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik7bit

oltre 100 messaggi sul Forum

Nota: 

Inserito il - 13/05/2014 : 19:24:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a ik7bit un Messaggio Privato
Scusate ma nella stesura dello schema ho commesso un errore,il trimmer da 5k non và direttamente a massa, ma con in serie una resistenza da 1k ed un diodo 1N4148 con il catodo a massa,compensazione termica,semplice ma funzionale


Immagine:

122,09 KB










Prov.: Bari  ~ Città: quella di "Mr. Volare Domenico Modugno"Polignano  ~  Messaggi: 375  ~  Membro dal: 15/02/2006  ~  Ultima visita: 03/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/05/2014 : 20:28:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato

Inserisco le foto relative alla disposizione componenti pcb .
E connessione fra i 3 moduli.
modulo C



Immagine:

135,26 KB

modulo B


Immagine:

184,36 KB

modulo A


Immagine:

118,76 KB

schema connessione moduli


Immagine:

149,98 KB

percorso segnali cavi flat



Immagine:

198,64 KB

Sicuramente l'amico Claudio i2xjw disegna qualcosa di meglio per quanto riguarda cavi flat e connessioni moduli.


73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/05/2014 : 16:38:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Complimenti ragazzi ! Un piccolo Elecraft italiano .....
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9965  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw9hhh

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 14/05/2014 : 20:04:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw9hhh Invia a iw9hhh un Messaggio Privato
Che dire l' acqualina in bocca e' sicura, non vedo l' ora di scaldare il saldatore ...... Complimenti ragazzi !!







  Firma di iw9hhh 
73' DE IW9HHH

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 56  ~  Membro dal: 12/03/2005  ~  Ultima visita: 06/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/05/2014 : 20:55:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Per i1wsm . Silvano.. ho iniziato molto tempo addietro e nei ritagli di tempo
cercavo di migliorarlo.
Poi ho deciso che era l'ora di beccarsi qualche vai a ca........re!! teruun!!..
Non è facile ,credimi mettere assieme 4 componenti e farli funzionare
in modo decente soprattutto quando vuoi farlo realizzare anche a terzi.
Potrei farti alcuni esempi ,adattare l'impedenza dei filtri fatti in casa
ai vari circuiti senza complicare la vita a chi li realizza.
Altro esempio .PA con un solo transistor ,avrei potuto adottare un push pull , ma tararlo decentemente non tutti riescono
filatura ridotta al minimo.
Possibilità di espanderlo a piacere.. e di mettere anche un finalino
push pull senza rovinare i pcb.
Ogni modulo può essere usato per conto suo .
Il controller va bene per qualsiasi progetto. software open source..
Il modulo c si può utilizzare come PA in rtx tipo sdr.

Comunque se la famiglia cresce e troviamo altri collaboratori , magari realizziamo un trx col televisore e tanto di telecomando.

Il problema caro Silvano sai quale è?? Che in Italia, basta che uno vede da un' occhio .............. caro mio !! , mica si abbassano
a certi progetti.
ahh benedetta umiltà!!

grazie dell'intervento Silvano .(anche se non me li hai chiesti) è inutile che ti mando file schemi a breve presentiamo quelli definitivi.
73 Alfredo monitor 3680 dopo le 21 per testare il piccolino














  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I1WSM

oltre 7000 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/05/2014 : 23:32:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I1WSM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  I1WSM Invia a I1WSM un Messaggio Privato
Grazie per la risposta Alfredo , il tuo progetto ha ed avrà un successo senza frontiere tra poco ne parleranno in tutto il mondo , tanto da far venire invidia ai cinesi . Avrai richieste del kit per poter assemblare questo gioiello del 21esimo secolo e ne parleranno a lungo anche gli aborigeni della Tasmania; oggi grazie ad internet le notizie fanno tre volte il giro del mondo in un secondo , mentre quando realizzai il mio primo transceiver digitale con filtro KVG negli anni settanta non lo seppe neppure il mio vicino di casa HI ! Verrò qualche sera a sentirti a 3680 per farti i complimenti "in diretta" .
saluti silvano








  Firma di I1WSM 
https://wsmradio.com


 Regione Liguria  ~  Messaggi: 9965  ~  Membro dal: 06/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/05/2014 : 00:17:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Silvano ,non montiamoci la testa... il prossimo sicuramente ci saranno delle belle novità.. ma prima pasturiamo il terreno
e vediamo se vale la pena continuare a giocare..
Pensa al tuo filtro della kvg!!! BELLO vero..
Adesso pensa a chi compra un trx da qualche migliaio di euro
e quando lo apre o per curiosità o perché non riceve bene , trova filtri ceramici da qualche centesimo che per giunta si rompono pure.
Sai come ti girano ...
Ritornando alla tua risposta credo che buona parte qui sul forum siano
in grado di realizzare e progettare un manufatto come il mio e sicuramente anche meglio.

Una decina di giorni arrivano i pcb e iniziamo ad assemblare i primi prototipi.
nell'attesa sto preparando alcuni circuiti per un monitor scope.
Out IF rtx , converto a 2MHz ,filtro 6 poli 1 kHz , amplifico ,rivelo e visualizzo a display. possibilità di impostare lo span da visualizzare.

spostandosi col marker sul segnale interessato e premendo il pulsante enter setta il trx su quella frequenza , il monitor scope
è uno scatolotto a parte col suo display e collegato via rs232 col trx


73 Alfredo











  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/05/2014 : 20:02:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Nell'attesa di ricevere i pcb rtx ed evitare che la discussione perda attenzione , propongo di realizzare un VNA secondo la mia filosofia(vedo, faccio, imparo).



Vorrei partire nel seguente modo:
Fornire.
soluzione 1) pcb , eseguibile x pc ,cpu pic o avr programmati per chi non vuole sbattersi.
soluzione 2) pcb .eseguibile per pc ,SORGENTE per pic o avr ma senza la routine di calcolo.. la studiamo assieme giocando
intanto si può utilizzare col programma per pc.

soluzione 3) tutte è 2 le soluzioni sopra descritte, quindi 2 cpu a scelta pic o avr.
Il software per pc va bene per entrambi i VNA

invito a chi è interessato al progetto di passare dal forum .

Naturalmente i costi dipendono dal numero di pcb che ordiniamo ,il resto lo procurate su ebay
mentre le cpu chiedo solo il costo vivo + le spese di spedizione.
sotto schema con avr



Immagine:

197,61 KB




Immagine:

163,95 KB


73 Alfredo








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/05/2014 : 00:47:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
Ciao Alfredo, grandissimo! Per, non sono convinto che tanti riescono a fare quello che fai tu e soprattutto come lo fai tu! Tu ci metti la passione e il bello è che fai appassionare anche ti segue! Grazie ancora Alfredo!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IU2AIY

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/05/2014 : 00:51:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IU2AIY Invia a IU2AIY un Messaggio Privato
A Alfredo, dimenticavo, io ci sto per il VNA.









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 09/02/2014  ~  Ultima visita: 04/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1QXJ

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/05/2014 : 09:09:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1QXJ Invia a IZ1QXJ un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
l'ottimo Luca IW2NHD ha già fatto una sua versione con arduino (e, cosa non da poco, mettendo in comune il sw), l'ideale sarebbe prendere spunto da lì per capire quale strada seguire.
Non è proprio un vna ma permette di analizzare antenne e filtri.
Io ho il VNWA (vettoriale) ed è veramente indispensabile per chi traffica un pò con la rf, non sarebbe male farne una versione italiana.
Lì il valore aggiunto, a mio parere, è il sw; come HW ci sono 2 DDS che potrebbero essere sostituiti da una coppia di si570 (vers.Full Spec SiLabs LVDS Device 810 MHz Specification (3.45-945 MHz Max no guaranteed) e riusciamo a salire su in frequenza con una buona dinamica.
Io ho usato questo componente col mio TRX SDR autocostruito e mi sono trovato benissimo e non sono il solo.
Secondo me l'approccio sdr potrebbe essere un buo compromesso tra costo e prestazione di misura.

73 de IZ1QXJ
Antonio








Modificato da - IZ1QXJ in data 16/05/2014 09:11:49

  Firma di IZ1QXJ 
http://hamcall.net/call?callsign=iz1qxj

http://www.qrz.com/db/

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 486  ~  Membro dal: 11/09/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

iw9hhh

oltre 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/05/2014 : 10:20:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iw9hhh Invia a iw9hhh un Messaggio Privato
Ciao Antonio ti rispondo in attesa che arrivi Alfredo .... il progetto che vuole proporre Alfredo e' lo stesso iniziato da Luca , il quale ha passato tutto ad Alfredo e lui ovvio ha inserito migliorie e quant'altro .... I due sono tremendi e si vede benissimo da questo ed altri tread... Come vorrei aver studiato piu' RF che Italiano , storia e geografia ....

X ALfredo
Ma sai e' da tanto tempo che cerco ( ma non lo trovo) un manuale for dummies scritto Papele papele da un prode volenteroso che spiega passo passo come realizzare i primi esperimenti , in radio !!
MI spiego, tanti di noi hanno un mare di componenti elettronici , recuperati da vecchi apparati , tv etc etc , bassette breadboard tester etc etc ci vorrebbe un bel manuale per cominciare a capire come si rivela un segnale con un semplice circuito lc un antenna ed un operazionale , come si eseguono le varie fasi che poi rendono il segnale in bassa frequenza...
Come si progetta e sperimenta un semplice trasmettitore , come funzionano i filtri , insomma una sorta di vademecum per chi non si e' mai addentrato nel nostro meraviglioso hobby " dal di dentro"...
Chissà magari qualcuno riuscira' a creare un progetto valido che fara' di sicuro impazzire di voglia tanti che come me sono rimasti un po digiuni di RF ..
Alfredo ti rinnovo sempre i miei sinceri ringraziamenti per l' opera che stai quasi completando e che hai deciso di condividere...
Ce ne fossero come te !!!!








  Firma di iw9hhh 
73' DE IW9HHH

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: San Cataldo  ~  Messaggi: 56  ~  Membro dal: 12/03/2005  ~  Ultima visita: 06/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 16/05/2014 : 11:13:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Antonio iz1qxj
Riepilogo per correttezza verso l'amico Luca iw2ndh:
Con Luca siamo in perenne contatto e apprezzo tantissimo i suoi lavori e scritti.

Ci siamo conosciuti alla sua maniera... mi arriva a casa il suo VNA da testare. (GRATIS)
Avendo realizzato il mio mi chiedeva un confronto.. non cambiava una mazza. andava benissimo anche il suo.

Per iw9hhh , si nella sostanza sono uguali ,ma abbiamo adottato percorsi diversi ,questo serve ad evitare che se uno commette un errore non lo riporti all'altro.

Perché proporre qualcosa che faceva gia Luca.
Semplice lui ha preso accordi commerciali con colleghi USA ed è doveroso rispettare gli accordi.

Problema: come accontentare chi si aspettava il vna alla maniera di Luca? (free software)

Luca ha ben pensato di girarmi tutte l'email di richieste nostrane, il sottoscritto onde evitare problemi di assemblaggio e taratura
lo propongo sul forum alla mia maniera.. (FACCIO IMPARO e non rompo ....) .

Poi se qualcuno un domani diventa sindaco perché ha imparato qualcosa.(poco sinceramente). spero non mi faccia pagare la spazzatura dei componenti utilizzati per farlo diventare sindaco...


HOOO!! divertiamoci con quattro componenti è un televisore abbiamo la radio più bella del mondo..(ogni scarrafone è bello a mamma sua)

Per Luca , ordinato codec , implementato la trasformata di Fourier , per adesso sono a 22kHz (cpu lenta) .(dft e fft uno spettacolo) ci sentiamo

73 Alfredo












  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik0ozd

non piu attivo nel forum


Nota: 

Inserito il - 16/05/2014 : 13:10:49  Link diretto a questa risposta
nel frattempo non è che haiu uno stampato con un circuito di un rtx qualsiasi anche monobanda dai 20 metri in su e naturalmente i componenti per far fumare il mio saldatore che oltre a 2 connettori e qualche amphenol non ha mai fatto nulla di nulla , insomma nell'attesa ...la voglia di fare c'è ....









Modificato da - ik0ozd in data 16/05/2014 13:11:48

  Firma di ik0ozd 


 

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~  Messaggi: 14968  ~  Membro dal: 03/06/2009  ~  Ultima visita: 27/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 1,56 secondi.