FORUM RADIOAMATORIALE - MINI VNA ARDUINO USB DISPLAY GRANDE
    FORUM RADIOAMATORIALE
Sostieni il nostro lavoro. Per altri modi leggi FAQ


FORUM RADIOAMATORIALE
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Discussioni
 AUTOCOSTRUZIONE
 MINI VNA ARDUINO USB DISPLAY GRANDE
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 01/10/2014 : 15:19:12  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Guarda l'indirizzo Skype di IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
Ciao a tutti volevo presentarvi l'ultimo nato un VNA con Arduino con possibilita di connettersi via usb con il pc per l'uso con software apposito scritto in freebasic.
il progetto è di IZ1PMX Alfredo ed è disponibile con schemi elettrici e con manuale di assemblaggio sul forum qrpitalia.jimdo.com.
non ha scopo di lucro ed è fatto totalmente con componenti economici comprati tutti in china.
è basato sulle schedine DDS AD9850 che a meno di 7 euro si comprano gia montate appunto in china.
di seguito alcune foto del VNA



Immagine:

183,84 KB



Immagine:

184,53 KB


di seguito invece due videate del software scritto in freebasic con cui ho analizzato la mia antenna magnetica sintonizzata sui 20metri



Immagine:

185,64 KB




Immagine:

178,89 KB








Modificato da - IZ8EGM in Data 11/01/2015 11:33:41

 Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024

IK4NMF

oltre 1000 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/10/2014 : 15:45:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IK4NMF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IK4NMF Invia a IK4NMF un Messaggio Privato
OOPPSSS...

73, Fausto IK4NMF








  Firma di IK4NMF 


KEY E MICROPHONE ARE THE REAL WAYS TO MAKE QSO'S, NO CHATS,NO CLUSTER,NO BAGPIPES.

GREAT MINDS TALK ABOUT IDEAS, AVERAGE MINDS TALK ABOUT THE EVENTS, SMALL MIND TALK ABOUT THE PEOPLE.

TBDXC Member #328

http://www.nmf-technology.it/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Budrio  ~  Messaggi: 1813  ~  Membro dal: 01/07/2013  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8NUF

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/10/2014 : 16:45:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8NUF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8NUF Invia a IZ8NUF un Messaggio Privato
Sta nascendo anche il mio....
Alcune misure dei condensatori prima di montarli altrimenti poi sono cavoli a dissaldarli...


Immagine:

199,99 KB



E' solo l'essenziale, mancano gli AD che non mi sono ancora arrivati, non vedo l'ora di completarlo.



Immagine:

199,05 KB


Grazie mille Alfredo per l'ottimo progetto e per la disponibilità.
73'








  Firma di IZ8NUF 
IZ8NUF Massimo Divito
http://www.massimodivito.it

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Brienza  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 24/11/2011  ~  Ultima visita: 15/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ0YZO

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 01/10/2014 : 19:18:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ0YZO Invia a IZ0YZO un Messaggio Privato
Complimenti Aurelio,
Anche io c'è l'ho e mi manca solo la scheda usb, ma già con il display 128*64 suo è uno SPETTACOLO.....
Funziona a meraviglia....di una comodità assurda...economico...preciso...etc. etc. etc...e cosa più importante fatto con "Ham Spirit" (per "Spirit" intendo che andrebbe anche festeggiato con del buon Spirit...)
Devo anche dare l'onore delle armi al grande Alfredo IZ1PMX.
E come dice lui..."Quagliò stateve accuorti alle sole....."

73' a tutti

IZ0YZO Federico








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 08/05/2013  ~  Ultima visita: 02/07/2016 Torna all'inizio della Pagina

IZ2MGN

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/10/2014 : 19:30:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ2MGN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ2MGN Invia a IZ2MGN un Messaggio Privato
Belle realizzazioni, complimenti







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: Codogno  ~  Messaggi: 2456  ~  Membro dal: 25/08/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

IW0HAN

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 01/10/2014 : 20:22:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW0HAN Invia a IW0HAN un Messaggio Privato
molto bello e interessante, ma lo stampato che raccoglie il DDS e arduino chi lo vende? o bisogna svilupparselo da soli?







  Firma di IW0HAN 
Puoi conoscere il cuore di un uomo
già dal modo in cui
egli tratta gli animali.
- Immanuel Kant -
------------------------------
Socio A.R.I. Roma - http://iw0han.jimdo.com/ - https://www.facebook.com/groups/366340026778372/


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 224  ~  Membro dal: 12/12/2004  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 01/10/2014 : 22:00:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
innanzi tutto grazie per i complimenti la realizzazione è piuttosto semplice.
i componenti sono tutti comprati su ebay.com e vengono dalla china abbiate pazienza anche 30gg ci vogliono per averli io mi sono portato avanti con l'approvvigionamento.
vengo alla tua domanda la schedina con il dds9850 che puo essere utilizzata per tante cose tipo vfo o generatore RF etc viene gia venduta montata e costa circa 6 euro compreso spese di spedizione io ne ho gia prese due da questo venditore
http://www.ebay.com/itm/AD9850-DDS-...em27cb0cca3d
Alfredo a chi interessato potrebbe fornire PCB e arduino gia programmato il resto è tutto materiale facilmente reperibile.
io consiglio in china perche in italia L'AD8302 e L' AD8307 se li fanno pagare in china costano circa 1,5 dollari l'uno.

di seguito inserisco lo schema elettrico del VNA che vedete sopra e per i tanti che mi hanno scritto vorrei ricordare che sono ancora disponibili delle PCB del suddetto progetto + Arduino gia programmato a seconda che vogliate usare il display come in foto o la versione 128x64 tipo questo che ho acquistato io al seguente link
http://www.ebay.it/itm/200940399471....m1497.l2649
naturalmente per le pcb contattare Alfredo IZ1PMX



Immagine:

169,97 KB

i componenti passivi resistenze etc sono in case 1206








Modificato da - IZ8EGM in data 02/10/2014 18:27:32

  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ7NLJ

oltre 1000 messaggi sul Forum



Inserito il - 02/10/2014 : 20:07:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ7NLJ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ7NLJ Invia a IZ7NLJ un Messaggio Privato
Complimenti!







  Firma di IZ7NLJ 
S i m p l y ____B O L D !

Città: Bari  ~  Messaggi: 1617  ~  Membro dal: 26/02/2008  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 06/10/2014 : 22:54:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
giusto per comparazione ho provato a misurare con il VNA Arduino un filtro ladder per SSB ecco il risultato


Immagine:

182,49 KB

di seguito invece lo stesso filtro misurato con un analizzatore di spettro professionale come vedete non si discosta di molto niente male per 50 euro di VNA



Immagine:

111,64 KB

questo è il filtro ladder ssb home made con quarzi da recupero



Immagine:

100,71 KB

questa è la videata del semplice software da PC



Immagine:

162,33 KB








Modificato da - IZ8EGM in data 06/10/2014 22:58:17

  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/10/2014 : 10:57:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Visto che stai trattando il nostro vna trovo giusto far sapere le evoluzioni
promesse.
Sotto alcune foto di confronto nostro vna con miniVNA .
Le foto sotto tendono a dimostrare ch è possibile realizzare un coupler home made con prestazioni simili al PDC-10 della minicircuits utilizzato nel miniVNA radiosolution.
Prima foto Modulo DDS 180 MHz compatibile pin to pin con quello cinese, quindi una volta realizzato basta sostituirlo senza toccare pcb


Immagine:

173,34 KB

confronto prestazioni coupler testato con carico 50 Ohm HP 60 dB



Immagine:

55,84 KB




Immagine:

103,18 KB


foto modo trasmissione , nel nostro software ho tenuto 0dB un quadratino più in basso per motivi che spiegherò in futuro
Inoltre abbiamo una maggiore dinamica in quanto utilizziamo un AD8307 come rivelatore per questa misura , il quale ci consentirà
in futuro di fare misure con oltre 80 dB di dinamica utile per testare filtri XTAL ecc.ecc.


Immagine:

49,88 KB



Immagine:

90,08 KB

foto sotto utilizza in modo swr la terminazione dut e det dei 2 vna
qui rimanete sbalorditi , il miniVNA sballa di brutto rispetto al nostro


Immagine:

56,67 KB



Immagine:

103,73 KB

foto sotto mostra la risonanza di un gommino per i 144



Immagine:

115,4 KB

Una peculiarità del nostro vna riguarda la possibilità di sovrappore varie misure, tipo la catena dei filtri di un rtx per valutare se sono tutti
centrati in banda


Immagine:

94,55 KB

Per il futuro , display da 3,5 pollici



Immagine:

37,11 KB

Altra peculiarità è il fatto che molti hanno realizzato il kit quindi ripetibile senza grandi difficoltà (senza offesa per nessuno)
i costi sono cinesi le prestazioni Italiane.
Ricordo che è possibile anche il collegamento bluetooht , basta un modulino da mettere al posto della usb rs232 TTL .
73 Alfredo iz1pmx gudd lacc








Modificato da - IZ1PMX in data 11/10/2014 11:02:35

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 11/10/2014 : 13:54:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
è stato aggiornato il software per sfruttare meglio la dinamica dell'AD8307
Portata a circa 70 dB.
adesso si apprezzano meglio le curve dei filtri a -60dB che sarebbe la seconda misura dopo quella a -3dB



Immagine:

174,4 KB








Modificato da - IZ8EGM in data 16/10/2014 21:11:40

  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2014 : 13:02:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ciao
Volevo presentare la nuova interfaccia grafica che sta preparando il mio amico ex allievo Ernesto iz2fly , EX in quanto
non ha più bisogno del sottoscritto per andare avanti.
Deve distribuire meglio i pulsanti , e preparare altre maschere , tipo quella per misurare il Lobo irradiazione antenne,uwattemtro ecc.ecc
Poi in futuro cerchiamo di scrivere software per Raspberry e Android .

Ricordo che è possibile sviluppare applicazioni anche con altre piattaforme tipo Arduino due PIC32, in questo modo si possono utilizzare display a colori di varie dimensioni senza manomettere il VNA , con la possibilità di costruirsi accordatori d'antenna ho altri tipi di accessori
che hanno bisogno di conoscere swr ,potenza è posizione di eventuali motori o relè.
Per farla breve , si possono realizzare accessori di stazione senza spendere capitali, appena trovo del tempo ne presento qualcuno
Complimenti Ernesto.


Immagine:

176,19 KB



73 e buon lavoro a tutti

Immagine:

189,95 KB








Modificato da - IZ1PMX in data 18/10/2014 13:05:27

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2014 : 15:05:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Anche io ho finito il montaggio del VNA
Grazie anche ad Alfredo
per l'aiuto e dei vari test
Proseguo al montaggio di altri 4 VNA
Per qualche amico , poi faremo anche quello da 180 Mhz

73 Tony








  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 18/10/2014 : 15:25:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
ciao Tony
tanto il vna è facilmente upgradibile a piacere, sulla board principale hai gia tutto quello che serve, ad esempio per il display piu grande cambi arduino e inserisci il nuovo display.
vuoi portarlo alla versione 180 mhz? basta inserire la piccola schedina del dds al posto di quella cinese da 7 euro circa.
questo progetto è proprio nato per questo scopo, far montare a tutti il proprio VNA e implementarlo senza problemi e soprattutto a basso costo almeno per una volta non ci si sente dei "pigiabottoni" ma dei veri OM.

PS a tutto discapito di chi invece progetta non per far crescere la comunità ma per guadagnare in nero!

73

ik2son ha scritto:

Ciao Aurelio
Anche io ho finito il montaggio del VNA
Grazie anche ad Alfredo
per l'aiuto e dei vari test
Proseguo al montaggio di altri 4 VNA
Per qualche amico , poi faremo anche quello da 180 Mhz

73 Tony









  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik2son

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2014 : 15:58:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik2son  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ik2son Invia a ik2son un Messaggio Privato
Hai detto bene Aurelio
Comunque e tutto Open Source non profit
e non ci vuole tanto , poi con il sostegno dei
più afferrati è tutto fattibile
Grazie anche alla loro disponibilità
vero Alfredo?

73 Tony








  Firma di ik2son 
http://ik2son.altervista.org/

RTX-ICOM-775 COLLINS KWM 380
IK2SON

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Lodi  ~ Città: SENNA LODIGIANA  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 04/10/2005  ~  Ultima visita: 21/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 18/10/2014 : 17:20:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Ok .. una è fatta, qualche update per divertirsi e siamo a posto progetto vna.
Per la disponibilità ... spero fate la stessa cosa verso gli altri.
A breve l'update software PC
foto filtro LC



Immagine:

138,23 KB

Dobbiamo abbellirlo un pò , e aggiungere nuove maschere
73 è buoni IT_VNA








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 26/10/2014 : 17:41:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
il buon Alfredo IZ1PMX è sempre all'opera ed è instancabile
ora ha dotato il VNA anche di un bel vestitino



Immagine:

98,04 KB








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 03/11/2014 : 23:09:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Software per pc continua l'evoluzione, manca la banda dei 2 metri
che l'amico Ernesto ha dimenticato....


Immagine:

181,07 KB
Nel proseguo dello sviluppo del software , inseriamo altre funzioni utili è immediate .
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I3NPF

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 05/11/2014 : 15:41:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I3NPF
Domanda da ignorante: arrivare ai 500 MHz è così difficile?
Grazie
Fabio i3npf








  Firma di I3NPF 
Fabio i3npf
sez. ARI Abano Terme

REGOLA SEMPRE VALIDA IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
conosciute, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Messaggi: 577  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 05/11/2014 : 23:33:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
I3NPF ha scritto:

Domanda da ignorante: arrivare ai 500 MHz è così difficile?
Grazie
Fabio i3npf

Ciao Fabio
In teoria non cambia nulla , nella pratica si .
Vanno tenuti da conto coupler è pcb, il primo difficilmente è piatto fino a 500 MHz,
il secondo introduce componenti parassite fra magnitude e fase pregiudicando la separazione dei due canali, in sostanza se il pcb non è ben fatto il segnare rf
all'uscita di un canale influenza l'altro.
Tramite software si riesce a compensare questi disturbi ma bisogna ricordarsi
che sono misure falsate in quanto un valore effettivo non esiste ma solo teorizzato dal progettista.
Qualcuno scrive , tanto deve solo misurare SWR di una antenna , se va bene cosi ti dico che non è difficile arrivare a 500 MHz
73 Alfredo i1pmx










  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

I3NPF

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 06/11/2014 : 01:00:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di I3NPF
Alfredo, grazie per la risposta. Immaginavo che il problema fosse
principalmente sul coupler mentre per il pcb con una attenta gestione
delle piste la cosa è più risolvibile.
Rimango in attesa di ulteriori sviluppi se mai ne avrete voglia!
73
Fabio i3npf








  Firma di I3NPF 
Fabio i3npf
sez. ARI Abano Terme

REGOLA SEMPRE VALIDA IN CASO DI VENDITA.
Le condizioni descritte per gli oggetti in vendita sono quelle da me
conosciute, mi avvalgo, in ogni caso, della formula di esclusione
della garanzia secondo la normativa vigente per vendita tra privati.
La merce viene venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si
trova e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente.

 Messaggi: 577  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 06/11/2014 : 09:17:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
I3NPF ha scritto:

Alfredo, grazie per la risposta. Immaginavo che il problema fosse
principalmente sul coupler mentre per il pcb con una attenta gestione
delle piste la cosa è più risolvibile.
Rimango in attesa di ulteriori sviluppi se mai ne avrete voglia!
73
Fabio i3npf

Ciao Fabio
Con generatore RF Marconi al posto del DDS sono arrivato a 1 GHz , con circa 16 dB di return loss (pochi)
Caratterizzato PCB e coupler su impedenze note con valori accettabili di rtl
provo a collegargli AD9912 Al posto del generatore RF , questo solo per conoscenza non credo di realizzarlo ,costi troppo alti dei materiali .
73 Alfredo iz1pmx













  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik1rgm

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 09/11/2014 : 11:06:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1rgm Invia a ik1rgm un Messaggio Privato
Ciao Aurelio
Visto che stai trattando il nostro vna eccoti alcune foto della mia realizzaziane,un grazie a tutti voi per le info e in particolare ad Alfredo


Immagine:

49,85 KB


Immagine:

64,75 KB


Immagine:

30,33 KB


Immagine:

37,21 KB


Immagine:

21,75 KB

Un grazie ancora
Aldo IK1RGM








  Firma di ik1rgm 
aldo fantoni

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 31/01/2014  ~  Ultima visita: 03/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ik1gkd

oltre 500 messaggi sul Forum


Nota: 

Inserito il - 10/11/2014 : 13:39:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik1gkd Invia a ik1gkd un Messaggio Privato
Ciao a tutti oggi ho finito di montare i vna di iz1pmx sia schermo piccolo che schermo grande ho provato una due elementi 10-15-20 metri .Volevo RINGRAZIARE Alfredo, il VNA funzionana perfettamente a un costo bassissimo , ho messo in pensione l'mfj 269.ho provato anche a vedere i filtri autocostruiti si vedono perfettamente fino a 70 db di dinamica Grazie Alfredo ora provo il trx qrp

Immagine:

187,9 KB

Immagine:

100,13 KB

Immagine:

185,67 KB

Immagine:

153,47 KB










  Firma di ik1gkd 
Rtx Foxx3-- GP..10.15.20.40 ..in caso di Vendita non sono responsabile in alcum modo del trasporto verso terzi

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: pogno-berzonno 3 km lago d'Orta  ~  Messaggi: 844  ~  Membro dal: 11/12/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

i4omd

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 10/11/2014 : 19:19:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di i4omd Invia a i4omd un Messaggio Privato
Per chi, come me, non ha voglia di montarsi il VNA (o ha la repulsione per i millepiedi) può usufruire del servizio offerto da iw1avr - Roberto Amico.
E' bravo e veloce. Per ora non ha componenti a disposizione per cui bisogna inviargli tutto, ma non fate tempo a spedire che avete a casa il vostro VNA bello e funzionante: fatta solo la calibratura potete iniziare a divertirvi. Per contattare Roberto:
e-mai 2313tow@libero.it
skype IW1AVR-ROBY

Immagine:

75,01 KB








  Firma di i4omd 
73 de i4omd - Angelo
IQRP-CLUB N.869

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: Cesena  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 22/10/2008  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/11/2014 : 10:02:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
i4omd ha scritto:

Per chi, come me, non ha voglia di montarsi il VNA (o ha la repulsione per i millepiedi) può usufruire del servizio offerto da iw1avr - Roberto Amico.
E' bravo e veloce. Per ora non ha componenti a disposizione per cui bisogna inviargli tutto, ma non fate tempo a spedire che avete a casa il vostro VNA bello e funzionante: fatta solo la calibratura potete iniziare a divertirvi. Per contattare Roberto:
e-mai 2313tow@libero.it
skype IW1AVR-ROBY

Immagine:

75,01 KB

Abbiamo trovato un assemblatore ,visto le richieste pcb nei ritagli di tempo
cerchiamo di abbellire il nostro low cost IT_VNA insieme a iz2fly
A breve è possibile scaricare la nuova interfaccia grafica



Immagine:

131,77 KB

Foto sotto le invio a Loris come file dxf per stampare mascherine
serigrafate a laser x contenitore plastica.
Per contenitori in alluminio Loris sembra aver completato il suo.

Immagine:

156,49 KB

73 Alfredo iz1pmx








Modificato da - IZ1PMX in data 11/11/2014 10:04:34

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 11/11/2014 : 20:58:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
oramai sono giorni che il mio Weller fuma hihi
appena finito l'rtx attacco con il secondo vna display grande ed espansione a 180 mhz

73








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8NUF

meno di 50 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/11/2014 : 10:04:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8NUF  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8NUF Invia a IZ8NUF un Messaggio Privato
Il lavoro con il mio prosegue anche se un po' a rilento. Ho creato un PCB per ospitare dei diversi pulsanti e per centrare il display 128x64:


Immagine:

187,09 KB


Immagine:

190,79 KB


Immagine:

198,9 KB


Eccolo invece al fianco del contenitore che lo ospiterà:


Immagine:

195,68 KB


Complimenti ancora ad Alfredo per gli ottimi progetti e per il suo Ham Spirit davvero introvabile di questi tempi!!!








  Firma di IZ8NUF 
IZ8NUF Massimo Divito
http://www.massimodivito.it

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Brienza  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 24/11/2011  ~  Ultima visita: 15/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/11/2014 : 17:33:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IZ8NUF ha scritto:

Il lavoro con il mio prosegue anche se un po' a rilento. Ho creato un PCB per ospitare dei diversi pulsanti e per centrare il display 128x64:


Immagine:

187,09 KB


Immagine:

190,79 KB


Immagine:

198,9 KB


Eccolo invece al fianco del contenitore che lo ospiterà:


Immagine:

195,68 KB


Complimenti ancora ad Alfredo per gli ottimi progetti e per il suo Ham Spirit davvero introvabile di questi tempi!!!

Ciao Massimo
Complimenti un ottimo lavoro.
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 20/11/2014 : 23:14:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
volendolo usare staccato dal pc per comodità mi sono montato questa sera anche la versione con display grande tutt'altra cosa la visualizzazione delle curve merita di essere montato

73



Immagine:

168,95 KB








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1ELQ

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/11/2014 : 19:42:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1ELQ Invia a IZ1ELQ un Messaggio Privato
Molto bello e soprattutto interessante, ma mi sono confuso con tutte le evoluzioni: se volessi averne uno con display grande cosa devo fare? A chi devo ordinare i pcb? C'è chi eventualmente li monta?. Grazie e veramente complimenti







  Firma di IZ1ELQ 
Paolo Crivellari

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: 650  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 23/11/2014 : 21:25:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
ciao
il distributore dei PCB è Alfredo IZ1PMX è uguale sia per quello display piccolo che per quello grande cambia appunto il display e il software di gestione preprogrmmato su arduino.
Alfredo fornisce il PCB arduino programmato ed anche altre parti se disponibili.
se non hai dimistichezza con il montaggio dei componenti SMD cè Roberto:
e-mai 2313tow@libero.it
skype IW1AVR-ROBY
che si è reso disponibile alla cosa dietro piccolo compenso!
il progetto pero nasce soprattutto per invogliare alla autocostruzione fatta da soli per imparare.
credimi si monta in poche ore se si hanno tutti i componenti disponibili.
io ho preso quasi tutti gli smd in polonia con ebay e i due integrati piu costosi ad8307 e ad8302 alcuni in china altri in grecia

73

IZ1ELQ ha scritto:

Molto bello e soprattutto interessante, ma mi sono confuso con tutte le evoluzioni: se volessi averne uno con display grande cosa devo fare? A chi devo ordinare i pcb? C'è chi eventualmente li monta?. Grazie e veramente complimenti








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1ELQ

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 23/11/2014 : 21:54:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1ELQ Invia a IZ1ELQ un Messaggio Privato
Grazie gentile ed efficiente.







  Firma di IZ1ELQ 
Paolo Crivellari

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: 650  ~  Membro dal: 03/10/2005  ~  Ultima visita: 13/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 29/11/2014 : 23:47:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Oggi nel divertirmi con i filtri xtal ho misurato i parametri dei quarzi col nostro vna


Immagine:

137,6 KB


Una volta che conosciamo la risonanza serie è parallelo più la perdita è facile conoscere i parametri dei quarzi e di conseguenza calcolare e realizzare i nostri filtri.
Sotto il risultato di un 4 poli ladder a 25 MHz

Immagine:

137,23 KB
prossimo aggiornamento software è la possibilità di leggere tutti parametri quarzi e mostrarli a monitor .

73 Alfredo iz1pmx e gudd lacc








Modificato da - IZ1PMX in data 30/11/2014 00:00:39

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/12/2014 : 14:56:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
Il nostro VNA diventa panadapter


Immagine:

48,82 KB
https://www.youtube.com/watch?v=yUh...ure=youtu.be
Naturalmente può essere usato per qualsiasi rtx che abbia una uscita IF, non importa il suo valore l'importante che sia da 1 a 180 MHz.
Volendo si può utilizzare anche come analizzatore di spettro.
Man mano che aggiorno schema elettrico vi tengo aggiornati
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

iz3eax

oltre 100 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/12/2014 : 06:29:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz3eax Invia a iz3eax un Messaggio Privato
Semplicemente eccezzionale... non vedo l'ora che mi arrivi il display dalla Cina per completare il montaggio del mio. Sperando di aver fatto un buon lavoro con l'SMD...

Alfredo, se cambi lo schema elettrico questo implica il montaggio di un nuovo VNA o è una cosa meno invasiva?

Ti ringrazio per la tua infinita pazienza e disponibilità.

Ciao

Richard








 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Maserada sul Piave  ~  Messaggi: 414  ~  Membro dal: 10/11/2006  ~  Ultima visita: 10/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

iz4toi

oltre 100 messaggi sul Forum


Inserito il - 15/02/2015 : 19:25:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iz4toi Invia a iz4toi un Messaggio Privato
Salve a tutti, visto il progetto, e' semplicemente eccezionale,mi piacerebbe tanto costruirne uno, ma mi frena il fatto di dover cercare
tutti componenti,e la paura di trovarli sbagliati.Non E' che ce' la possibilita' di averli tutti in un kit completo,magari un collega volenteroso, o fare un gruppo di acquisto?








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Felice sul Panaro  ~  Messaggi: 195  ~  Membro dal: 30/09/2014  ~  Ultima visita: 07/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

IW1FQG

oltre 500 messaggi sul Forum


Inserito il - 16/02/2015 : 12:22:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IW1FQG Invia a IW1FQG un Messaggio Privato
Dove posso trovare un "primer" che illustri il principio di funzionamento e le tipologie di misure fattibili con un VNA?
Sono assolutamente digiuno dell'argomento.








  Firma di IW1FQG 
73,

Ugo
IW1FQG
Sez. ARI Torino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 889  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 10/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 09/03/2015 : 23:18:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ciao Ugo
nel forum qrpitalia sicuramente tratteremo l'argomento con vari esempi applicativi.
intanto approfitto per segnalare che stiamo lavorando al software per pc aggiungendo altre funzioni
La prima riguarda zoom per meglio apprezzare varioni di frazioni di dB
foto zoom x1 passi un dB


Immagine:

144,39 KB
foto zoom x 2 passi 1 dB



Immagine:

167,19 KB
La prossima è la misura dei parametri dei quarzi
Per Dave ,se leggi batti un decibel.
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/03/2015 : 21:21:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,

si, continuo a leggervi su quest' altro thread dedicato appunto al tuo strumento... cavolo, credevo che la grafica si appoggiasse alle GDI e la tipologia scelta per la visualizzazione derivasse da scelte grafiche personali... a questo punto la gestione da questo lato, diviene più impegnativa... c'è qualche motivo particolare che ti ha fatto optare per questa scelta ?

Per il resto, molto meglio con il display grande soprattutto per quelli come me che hanno oramai bisogno degli occhiali ma si ostinano a non volerli comprare... in generale un bel lavoro.

Ciao a Tutti, Dave








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 10/03/2015 : 23:34:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ix1ixg ha scritto:

Ciao Alfredo,

si, continuo a leggervi su quest' altro thread dedicato appunto al tuo strumento... cavolo, credevo che la grafica si appoggiasse alle GDI e la tipologia scelta per la visualizzazione derivasse da scelte grafiche personali... a questo punto la gestione da questo lato, diviene più impegnativa... c'è qualche motivo particolare che ti ha fatto optare per questa scelta ?

Per il resto, molto meglio con il display grande soprattutto per quelli come me che hanno oramai bisogno degli occhiali ma si ostinano a non volerli comprare... in generale un bel lavoro.

Ciao a Tutti, Dave

Ciao Dave
I motivi sono diversi , il primo che arrivo dall'assembler
Il secondo ,sulle macchine che utilizzo si usa + o - questo linguaggio
Il terzo, andavo di fretta in quanto avevo promesso l'oggetto a diversi colleghi
e quindi non avevo tempo di studiarmi le macro e gui dei linguaggi ad alto livello tipo visual C.
Appena riesco a liberami da alcuni impegni lo riscrivo in visual C.
Poi se te la senti di scrivere qualcosa la porta è aperta.
Ritornando al progetto ieri sera ho implementato la funzione zoom
In questo modo si apprezza meglio la variazione di frazioni di dB.

Immagine:

188,67 KB
La foto sotto mostra l'andamento reale del coupler senza fattore di correzione software


Immagine:

173,06 KB
questa mostra l'andamento del coupler con correzione software


Immagine:

169,74 KB
Questa mostra l'andamento di un attenuatore HP passi di 1dB


Immagine:

149,06 KB
Questa con zoom x2 stesso attenuatore 1 dB


Immagine:

171,19 KB

Adesso bisogna sistemare le corrispondenze numeriche varie scale + la possibilità di marker con puntatori
con relativa matematica fra vari marker.
Come vedi un po per gioco un po per necessità il programma continua ad evolversi.
Se prendi in considerazione la mia richiesta di collaborare scrivimi in privato.
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/03/2015 : 16:50:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,

immaginavo, che la scelta del linguaggio fosse stata dettata da motivi legati alla comodità... per il porting del codice (definizione molto ottimistica...) il C è un' ottima scelta, meglio ancora se scegli un framework che ti permette di concentrarti sul codice dell' aplicazione piuttosto che della gestione grafica... personalmente MFC non mi ha mai convinto, anche se avendo a che fare con microsoft, per ottenere il massimo è forse la scelta migliore... un' alternativa, anche se di livello più elevato e che preferisco,è VCL, tendenzialmente porta a velocizzare la stesura del programma con buoni risultati...

Tornando alla misura del cavo, diciamo che la tolleranza sulla misura assoluta, potrebbe essere di circa + o - 0.05 dB, il gruppo presa/spina non lo consideriamo ,in quanto presente anche per l 'azzeramento dello strumento, per cui, ammettendo che le spine siano identiche e cablate dalla stessa mano quello che leggiamo è l' attenuazione del solo cavo... in linea di massima un normale rg58, 0.25 dB/metro li perde a circa 240 Mhz per scendere a circa 0.2 intorno ai 150... prendendo per buona la pendenza di 25 mV/dB offerta dal 8307 la tolleranza potrebbe derivare dalla tensione di riferimento dell' ADC non proprio precisa... per una calibrazione ottimale senza strumentazione NASA style, si potrebbe provare a misurare una tratta di cavo decisamente più lunga, magari una matassa da 100 mt, con una potenza in ingresso di -30 dBm, in modo da far lavorare il detector nella zona maggiormente lineare e dividere poi l' attenuazione ottenuta per confrontarla con quella di 1 solo metro dello stesso cavo per poi verificarne l' accuratezza... ma ora non darmi troppo retta altrimenti non combini più nulla... scrivo giusto perchè ho la tastiera sotto le dita...

Ti ringrazio per la fiducia ripostami, ma come ti dicevo ho sempre poco tempo a disposizione, magari qualche riga di codice provo a buttarla giù, giusto per vedere come potrebbe presentarsi un modello con diverse velocità di scansione, anche se non garantisco nulla perchè purtroppo, ogni giorno c'è sempre qualche impegno nuovo...

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 11/03/2015 : 19:35:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ix1ixg ha scritto:

Ciao Alfredo,

immaginavo, che la scelta del linguaggio fosse stata dettata da motivi legati alla comodità... per il porting del codice (definizione molto ottimistica...) il C è un' ottima scelta, meglio ancora se scegli un framework che ti permette di concentrarti sul codice dell' aplicazione piuttosto che della gestione grafica... personalmente MFC non mi ha mai convinto, anche se avendo a che fare con microsoft, per ottenere il massimo è forse la scelta migliore... un' alternativa, anche se di livello più elevato e che preferisco,è VCL, tendenzialmente porta a velocizzare la stesura del programma con buoni risultati...

Tornando alla misura del cavo, diciamo che la tolleranza sulla misura assoluta, potrebbe essere di circa + o - 0.05 dB, il gruppo presa/spina non lo consideriamo ,in quanto presente anche per l 'azzeramento dello strumento, per cui, ammettendo che le spine siano identiche e cablate dalla stessa mano quello che leggiamo è l' attenuazione del solo cavo... in linea di massima un normale rg58, 0.25 dB/metro li perde a circa 240 Mhz per scendere a circa 0.2 intorno ai 150... prendendo per buona la pendenza di 25 mV/dB offerta dal 8307 la tolleranza potrebbe derivare dalla tensione di riferimento dell' ADC non proprio precisa... per una calibrazione ottimale senza strumentazione NASA style, si potrebbe provare a misurare una tratta di cavo decisamente più lunga, magari una matassa da 100 mt, con una potenza in ingresso di -30 dBm, in modo da far lavorare il detector nella zona maggiormente lineare e dividere poi l' attenuazione ottenuta per confrontarla con quella di 1 solo metro dello stesso cavo per poi verificarne l' accuratezza... ma ora non darmi troppo retta altrimenti non combini più nulla... scrivo giusto perchè ho la tastiera sotto le dita...

Ti ringrazio per la fiducia ripostami, ma come ti dicevo ho sempre poco tempo a disposizione, magari qualche riga di codice provo a buttarla giù, giusto per vedere come potrebbe presentarsi un modello con diverse velocità di scansione, anche se non garantisco nulla perchè purtroppo, ogni giorno c'è sempre qualche impegno nuovo...

Ciao a Tutti, Dave.

Ciao Dave
Concordo con quanto scrivi su come effettuare una misura con massima precisione.
Quella da me realizzata pur non seguendo la logica credo sia apprezzabile in quanto utilizzando un attenuatore di precisione 1 dB a quella determinata frequenza indicativamente nell'ordine di frazioni di dB
si avvicina molto alla realtà ,fermo restando che dopo la calibrazione l'unico elemento che andrà a disturbarla sarà l'oggetto in esame , se invece dopo la calibrazione inseriamo adattatori e prolunghe
la misura non è più affidabile.
In questo modo conosco con buona approssimazione quando è la perdita a quella determinata frequenza.
Come ho scritto precedentemente basterebbe una matematica fra il delta dei marker , cioè fra la curva dello zero della calibrazione e curva a meno 1 dB ricavarne gli step e dividerli in frazioni di dB ( non necessario se l'ho strumento è tarato perfettamente).
In questo modo la misura non è interessata dalla pendenza del rivelatore.( diversamente se le perdite sono superiore al dB, all'ora bisogna calibrare il banco per una perdita superiore)
Per il software credo di utilizzare visual C ,se però ci dai una mano ( parlo al plurale
in quanto siamo in tanti a giocare con questo pseudo KIT VNA ) utilizzerei quello da te indicato.
Ritornando alla misura dello stub o notch (altro post) ecco come si comporta lo strumento.


Immagine:

199,89 KB

Ricorda che parliamo di uno strumento dal costo ridicolo.
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/03/2015 : 01:04:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao Alfredo,


le curve viste sulla strumentazione sono sempre interessanti, permettono di toccare con mano quanto visto in teoria..., alla fine, di metodologie per una perfetta calibrazione ce ne sono differenti, alla fine si sceglie quella più vicina alle proprie disponibilità strumentali o di comodità... effettivamente, sarebbe possibile anche utilizzare degli attenuatori da 0.5 dB facilmente realizzabile ed anche piuttosto affidabili grazie alle ridotte dimensioni della componentistica SMD...

Tengo comunque sempre presente che lo strumentino ha un costo ridicolo, ma tengo anche presente che ho avuto modo di intervenire su strumentazione da diverse decine di migliaia di euro ed in proporzione il costo effettivo della relativa componentistica era praticamente insignificante

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 12/03/2015 : 19:38:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ix1ixg ha scritto:

Ciao Alfredo,


le curve viste sulla strumentazione sono sempre interessanti, permettono di toccare con mano quanto visto in teoria..., alla fine, di metodologie per una perfetta calibrazione ce ne sono differenti, alla fine si sceglie quella più vicina alle proprie disponibilità strumentali o di comodità... effettivamente, sarebbe possibile anche utilizzare degli attenuatori da 0.5 dB facilmente realizzabile ed anche piuttosto affidabili grazie alle ridotte dimensioni della componentistica SMD...

Tengo comunque sempre presente che lo strumentino ha un costo ridicolo, ma tengo anche presente che ho avuto modo di intervenire su strumentazione da diverse decine di migliaia di euro ed in proporzione il costo effettivo della relativa componentistica era praticamente insignificante

Ciao a Tutti, Dave.

Ciao Dave
Eh si , a volte quello che si compra non vale i soldi spesi.. anzi il più delle volte.
L'importante che il post dimostra che con un po di preparazione si riesce ad ottenere buoni risultati.
Appena miglioro il software cerco di illustrare le funzioni aggiunte .
73 e alla prossima








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 13/03/2015 : 00:55:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
IZ1PMX ha scritto:

Ciao Dave
Eh si , a volte quello che si compra non vale i soldi spesi.. anzi il più delle volte.
L'importante che il post dimostra che con un po di preparazione si riesce ad ottenere buoni risultati.
Appena miglioro il software cerco di illustrare le funzioni aggiunte .
73 e alla prossima





Quoto e aggiungo che pagare cifre importanti per la strumentazione, può anche andare bene, sarebbe però molto meglio farlo per l' accuratezza della misura e non per tutto quanto il resto che ci stà intorno... il discorso vale anche per le radio, tante luci e tanti colori non fanno la differenza sulle prestazioni, altro conto poi se preferiamo appagare il nostro senso estetico...

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 14/03/2015 : 12:04:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ix1ixg ha scritto:

IZ1PMX ha scritto:

Ciao Dave
Eh si , a volte quello che si compra non vale i soldi spesi.. anzi il più delle volte.
L'importante che il post dimostra che con un po di preparazione si riesce ad ottenere buoni risultati.
Appena miglioro il software cerco di illustrare le funzioni aggiunte .
73 e alla prossima





Quoto e aggiungo che pagare cifre importanti per la strumentazione, può anche andare bene, sarebbe però molto meglio farlo per l' accuratezza della misura e non per tutto quanto il resto che ci stà intorno... il discorso vale anche per le radio, tante luci e tanti colori non fanno la differenza sulle prestazioni, altro conto poi se preferiamo appagare il nostro senso estetico...

Ciao a Tutti, Dave.

Ciao Dave
La miglior risposta da parte tua è arrivata via email dimostrandomi le tue capacità tecniche, in pochi minuti di lavoro al PC hai fatto un bel lavoro.
La risposta ti è arrivata via email ,inviandoti i protocolli di comunicazione e sorgenti a mia disposizione , la prosima interfaccia che realizzi la testiamo sul campo cosi sempre in ham spirit cerchiamo di migliorare il progetto .

Aspetto esteriore dei vari scatolotti senza costatrne le effettive
prestazioni è una questione di mercato, il detto dei commercianti è:
(Ogni mattina si alza un lucco beato chi se lo cucca)

Dacci dentro col PC , attendo .
73 Alfredo iz1pmx








Modificato da - IZ1PMX in data 14/03/2015 12:06:30

  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

ix1ixg

oltre 2000 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/03/2015 : 02:55:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ix1ixg Invia a ix1ixg un Messaggio Privato
Ciao a Alfredo,


troppo buono, per qualche riga di codice... ovviamente il mio discorso
sopra relativo all' accuratezza delle misure, non si riferisce certamente alla misura delle antenne in hf... in quel contesto è tranquillamente possibile andare a spanne o a metri , una differenza tra un ros di 1.2 ed uno di 1.8, non lo noterà mai nessuno dall' altra parte del microfono si può conseguentemente dedurre che utilizzare un VNA per tarare un dipolo equivarrebbe ad uccidere una mosca con un cannone... personalmente per tali necessità un rosmetro mi è più che sufficiente, volendo avere una maggior comodità per effettuare la misura potrei pensare a qualcosa di simile:

http://lpistor.chez-alice.fr/images...o/antan4.jpg


il discorso cambia quando si presenta la necessità di intervenire su circuiteria di un certo livello e la precisione incomincia a divenire importante... a questo punto o hai un riferimento preciso o ti attacchi al tram, come si dice... il discorso alla fine è molto semplice, spendere una cifra superiore a quella di un buon rosmetro per uno strumento che solo in quel contesto ti permette di ottenere gli stessi risultati non è il massimo, discorso diverso se il prodotto che acquistiamo potrà poi essere utilizzato con successo in contesti dove è richiesta anche una certa precisione... da quanto ho potuto capire Alfredo, nel tuo VNA stai cercando con successo di ottimizzare il discorso precisione nella misura (ovviamente subordinata a ai limiti della componentistica, la stessa poi utilizzata in altri dispositivi simili) in modo da poter utilizzare con successo lo strumentino non solo per la sporadica taratura dell' antenna; la differenza sostanziale è che l' attenzione è stata spostata principalmente sulla precisione ottenibile compatibilmente con la relativa semplicità circuitale, inoltre essendo un progetto a livello non commerciale, il contributo offerto da diverse persone con diverse competenze non può che offrire maggiori possibilità di miglioramento del progetto.

That’s all folks...

Ciao a Tutti, Dave.








 Messaggi: 2207  ~  Membro dal: 15/05/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 15/03/2015 : 12:13:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
ix1ixg ha scritto:

Ciao a Alfredo,


troppo buono, per qualche riga di codice... ovviamente il mio discorso
sopra relativo all' accuratezza delle misure, non si riferisce certamente alla misura delle antenne in hf... in quel contesto è tranquillamente possibile andare a spanne o a metri , una differenza tra un ros di 1.2 ed uno di 1.8, non lo noterà mai nessuno dall' altra parte del microfono si può conseguentemente dedurre che utilizzare un VNA per tarare un dipolo equivarrebbe ad uccidere una mosca con un cannone... personalmente per tali necessità un rosmetro mi è più che sufficiente, volendo avere una maggior comodità per effettuare la misura potrei pensare a qualcosa di simile:

http://lpistor.chez-alice.fr/images...o/antan4.jpg


il discorso cambia quando si presenta la necessità di intervenire su circuiteria di un certo livello e la precisione incomincia a divenire importante... a questo punto o hai un riferimento preciso o ti attacchi al tram, come si dice... il discorso alla fine è molto semplice, spendere una cifra superiore a quella di un buon rosmetro per uno strumento che solo in quel contesto ti permette di ottenere gli stessi risultati non è il massimo, discorso diverso se il prodotto che acquistiamo potrà poi essere utilizzato con successo in contesti dove è richiesta anche una certa precisione... da quanto ho potuto capire Alfredo, nel tuo VNA stai cercando con successo di ottimizzare il discorso precisione nella misura (ovviamente subordinata a ai limiti della componentistica, la stessa poi utilizzata in altri dispositivi simili) in modo da poter utilizzare con successo lo strumentino non solo per la sporadica taratura dell' antenna; la differenza sostanziale è che l' attenzione è stata spostata principalmente sulla precisione ottenibile compatibilmente con la relativa semplicità circuitale, inoltre essendo un progetto a livello non commerciale, il contributo offerto da diverse persone con diverse competenze non può che offrire maggiori possibilità di miglioramento del progetto.

That’s all folks...

Ciao a Tutti, Dave.

Ciao Dave
Troppo buono? non direi sei tu che mi hai inviato materiale sul quale approfondire le mie conoscenze,
Quindi se prima le mie conoscenze arrivavano a 10 adesso arrivano a 20 e cosi via per chi collabora
a migliorare il progetto.
Altra cosa , il continuo intervento di persone capaci non fanno altro che coinvolgere sempre di più
colleghi che hanno voglia di capire, i quali sperimentando con le propie mani acquisiscono conoscenze
a loro sconosciute.
A distanza di una settimana dalla consegna di oltre 30 kit a Montichiari domani sono in partenza altri 30 kit
fra assemblati e da assemblare


Immagine:

143,25 KB
Questo significa che la maggior parte non comprano un VNA solo per misurare le antenne
altrimenti basterebbe e avanza lo schema (link) da te pubblicato ma hanno voglia di capire.
Alcuni stanno riscrivendo il software in vari linguaggi prendendo spunto dal mio e a breve ci saranno nuove interfacce grafiche realizzate dalla comunità .
Questo era lo scopo che mi ero prefissato il quale spero porti a qualcosa di meglio in futuro grazie alla collaborazione di tutti.
Attualmente non posso seguire molto il progetto in quanto sono impegnato su altro progetto di RTX
il quale ha raggiunto per la parte RX prestazioni ottime ma per allacciarmi alla strumentazione professionale
siamo fermi ( al plurale in quanto ci stiamo lavorando con ik4nmf) alla misura del rumore di fase
oscillatore locale , attualmente la mia strumentazione non mi permette misure di -100 dBc a 10kHz
e quella di fausto di -120dBc 10 kHz quindi per raggiungere gli obbiettivi prefissati abbiamo bisogno
di investire altri $$ , o trovare supporto nella comunità che ci metta a disposizione la strumentazione.
Potrei continuare a scrivere sui frutti che porta a tutti quando ci si scambiano idee di progetto
una sarebbe quella dei mixer a diodi da me rinominato HDIODO MIXER intuizione di Fausto
Alla prossima .
73 Alfredo iz1pmx








  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ8EGM

ex iz0egm



Inserito il - 15/03/2015 : 20:59:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ8EGM  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  IZ8EGM Invia a IZ8EGM un Messaggio Privato
ciao a tutti
sentite posso partecipare a questa discussione o devo avere all'attivo progetti e/o pubblicazioni personali? ho solo una tesi di laurea sul diritto all'antenna può bastare?
non pensavo che per scrivere su di un forum dovessi essere un ricercatore nel campo delle telecomunicazioni.
aspettate che vado a vedermi qualche video su youtube poi torno e faccio il "maestro" qui non scappate
73








  Firma di IZ8EGM 
73 de IZ8EGM-K0ONE Aurelio

IZ0EGM
YA/IZ0EGM
E44M
T70A
IC8L
IJ7T
3A/IZ8EGM 3 times
ID8/IZ8EGM/QRP
IJ7TA
IQRP#409
Skype: iz0egm
http://iz0egm.jimdo.com/

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Sarno  ~  Messaggi: 4380  ~  Membro dal: 09/12/2004  ~  Ultima visita: 11/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

IZ1PMX

oltre 500 messaggi sul Forum



Inserito il - 17/03/2015 : 23:46:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di IZ1PMX Invia a IZ1PMX un Messaggio Privato
IZ8EGM ha scritto:

ciao a tutti
sentite posso partecipare a questa discussione o devo avere all'attivo progetti e/o pubblicazioni personali? ho solo una tesi di laurea sul diritto all'antenna può bastare?
non pensavo che per scrivere su di un forum dovessi essere un ricercatore nel campo delle telecomunicazioni.
aspettate che vado a vedermi qualche video su youtube poi torno e faccio il "maestro" qui non scappate
73

Urca !!?? credevo fossi in***to con noi.
Non prenderti mal di pancia .. come dicono dalle nostre parti ( se pazzii che criature a matina te truov cacat).
Ci prendiamoci troppo sul serio, a cosa serve?

Qui sul tuo post sperimentiamo e giochiamo se poi impariamo qualcosa e da quel che leggo nelle tue risposte credo di si ben venga.

Una cosa che ti devo rimproverare, è quando scrivi mhz al posto di MHz , non tanto per noi ma qualcuno
potrebbe copiarti e farci dei MANUALI di elettronica che pubblicati in rete sono visibili in tutto il MONDO. ( di c*****e ne scrivo pure io e quando rileggo i post
mi viene da ridere)


Ritornando allo strumentino_nino_nino non vorrei si perda il motivo per cui è stato pubblicato su AUTOCOSTRUZIONI (giocare per apprendere )
Come sempre ho scritto non basta lo strumento a fare un buon tecnico , invece realizzare uno strumento per conoscerne il funzionamento
potrebbe essere il passo per diventare un buon tecnico .
Mi raccomando non intervenire sulla dinamica ampiamente spiegata sul nostro forum nella richiesta di Enzo di utilizzare software di terze parti.
La perdavamo.....non per colpa dello strumento ma del software per questo motivo ho scritto tutto il software e da come leggi cerchiamo di migliorarla
non aumentando la potenza ma schermando meglio AD8307

grazie per l'ospitalità
73 Alfredo iz1pmx











  Firma di IZ1PMX 
http://www.qrpitalia.it/

<-divide et impera->

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Omegna  ~  Messaggi: 662  ~  Membro dal: 24/12/2012  ~  Ultima visita: 25/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Arifidenza.it | Attività  - ARI Fidenza | Home La Sezione - ARI Fidenza
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi.